• Non ci sono risultati.

Annodati realiprevisioni stimate nel 2006previsioni aggiornate al 2009

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Annodati realiprevisioni stimate nel 2006previsioni aggiornate al 2009"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Figura 1 - Incremento del numero di hospice operativi nel tempo (dati reali dal 1999 al 2009 e previsioni stimate fino al 2013, in base all’attuale programmazione regionale)

5 20

105

165

229 256

0 50 100 150 200 250 300

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

Anno

N. di Hospice operativi

dati reali

previsioni stimate nel 2006 previsioni aggiornate al 2009

206

243

(2)

hospice che

diventeranno presumibilmente operativi dopo il 2010

!

!

!

!

! ! !!

!

!!!

! !

! !!!!!!!!

!

!

!

!

! !

!

!

!

!

!

!

!!

!

!

!!

! !!!

!! !

!

! !!!

!! !

!

!

!

!

!

!

!!

!!

!

! !

!

!

!

!

! !

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

! !

!

!!!!!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

111000 hospice resi operativi al 15 aprile 2010 (vedi Cap. 5.2) Figura 2 - Mappa degli hospice italiani operativi a giugno 2009, ad aprile 2010 e previsioni

future

Hospice attivati tra il 30 giugno 2009 e il 15 aprile 2010

Nel 2010 è stato inaugurato l’Hospice “Benedetta Corelli Grappadelli” con 10 p.l. c/o P.O. di Lugo (ASL RA)

In data 11/02/2010 è stato inaugurato ed è attualmente operativo l’Hospice “Villa Agnesina” di Faenza con disponibilità di 15 p.l..

A Novembre 2009 è stato inaugurato ed è diventato operativo l’Hospice di Albaro, gestito dall’ Associazione Gigi Ghirotti.

A Novembre 2009 è stato attivato l’Hospice c/o l’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi–A.O.Fondazione Macchi - Varese.

Il 24/09/2009 l’Hospice di Montegranaro in provincia di Fermo (codice 211) è diventato operativo

Il 26/08/2009 è stato inaugurato e reso operativo con 10 p.l. sui 20 p.l. previsti l’Hospice del Presidio Ospedaliero Pisani della AUSL 6 di Palermo Il 6/10/2009 è stato inaugurato ed è attualmente operativo con 8 p.l. l’Hospice dell’A.O. Umbero I di Siracusa

L’11/1/2010 è stato attivato con 10 p.l. l’Hospice dell’AUSL 9 di Trapani

Nel Febbraio 2010 è stato attivato con 10 posti letto l’Hospice presso Ospedale S.Giovanni di Dio, Torregalli, Firenzse A dicembre 2009 è stato inaugurato ed è diventato operativo con 7 p.l. l’Hospice Beauregard della Valle D’Aosta, Aosta

111666555 hospice

già operativi a giugno 2009

555444 hospice che

diventeranno presumibilmente operativi nel 2009-10

(3)

Tabella 1 - Hospice e posti letto di degenza già operativi a giugno 2009 e che saranno presumibilmente operativi entro la fine del 2010, per regione

Hospice già operativi a

giugno 2009

Hospice che saranno presumibilmente operativi

a fine 2010

Popolazione residente regione Strutture Posti

Letto PL /

10.000 res. Strutture Posti Letto

PL / 10.000

res.

Fonte ISTAT 1 gennaio ‘09

Abruzzo - 2 20 0,15 1.334.675

Basilicata 4 44 0,75 5 51 0,86 590.601

Calabria 2 18 0,09 4 48 0,24 2.008.709

Campania 2 18 0,03 9 111 0,19 5.812.962

Emilia-Romagna 18 216 0,50 24 288 0,66 4.337.979

Friuli Venezia Giulia 4 52 0,42 4 52 0,42 1.230.936

Lazio 15 252 0,45 17 295 0,52 5.626.710

Liguria 5 52 0,32 7 82 0,51 1.615.064

Lombardia 51 610 0,62 57 678 0,70 9.742.676

Marche 5 42 0,27 8 76 0,48 1.569.578

Molise 1 16 0,50 1 16 0,50 320.795

Piemonte 11 114 0,26 16 166 0,37 4.432.571

Puglia 6 96 0,24 9 132 0,32 4.079.702

Sardegna 3 33 0,20 5 58 0,35 1.671.001

Sicilia 5 51 0,10 14 157 0,31 5.037.799

Toscana 12 86 0,23 21 139 0,37 3.707.818

Trentino Alto Adige 2 18 0,18 2 18 0,18 1.018.657

Umbria 2 19 0,21 4 34 0,38 894.222

Valle d'Aosta - 1 7 0,55 127.065

Veneto 17 151 0,31 19 164 0,34 4.885.548

Totale Italia 165 1.888 0,31 229 2.592 0,43 60.045.068

Sintesi nazionale relativa al grado di attuazione degli hospice previsti nell’ambito delle varie programmazioni regionali Situazione a giugno 2009

• 1.888 posti letto di degenza realizzati su 2.873 programmati (pari al 67,0%);

• 165 hospice realizzati su 256 programmati (pari al 64,6%);

• 0,31 posti letto ogni 10.000 abitanti.

Previsione a fine 2010

• 2.592 posti letto di degenza realizzati su 2.873 programmati (pari al 92%);

• 229 hospice realizzati su 256 programmati (pari al 90,2%);

• 0,43 posti letto ogni 10.000 abitanti.

(4)

Riferimenti

Documenti correlati

La presente Relazione ha l’obiettivo di analizzare – secondo le modalità stabilite nella riunione del Nucleo di Valutazione del 29 luglio 2010 - gli aspetti principali

E Petto di pollo al latte Petto pollo aromi Frittata Fesa di tacchino al forno R Piselli e carote bio Fagiolini bio Insalata bio Carote e piselli bio. C Frutta bio Frutta bio

L Risotto ai carciofi (bio) Pizza margherita Pasta bio al pomodoro bio Risotto giallo bio U Frittata con verdure bio Prosciutto cotto s.p. TREVIGLIO SCUOLA SECONDARIA SCUOLA

TREVIGLIO SCUOLA SECONDARIA SCUOLA SECONDARIA SCUOLA SECONDARIA

-il TAR ha condannato il Comune alle spese di giudizio, ma il ricorso di primo grado doveva essere respinto. 3.Costituitasi in giudizio, la ricorrente ha eccepito

Dopo l’ese- cuzione della trocleoplastica a cuneo, a gi- nocchio esteso la rotula è localizzata pros- simalmente e può articolarsi con la parte non trattata della troclea

[r]

La diagnosi di diabete gestazionale può essere posta anche sulla base dei valori di glicemia, adottando gli stessi criteri dia- gnostici in uso nella popolazione generale