• Non ci sono risultati.

Curriculum vitae Luca Contini [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum vitae Luca Contini [file.pdf]"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Luca Contini Data di nascita 20/02/1965

Qualifica Quadro direttivo (IV Area professionale - I livello) Amministrazione Sardegna Ricerche

Incarico attuale Responsabile di settore (Valorizzazione della ricerca) Numero telefonico dell’ufficio 070 92432220

Fax dell’ufficio 070 92432203

E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in Scienze politiche Altri titoli di studio e

professionali Master in Formazione formatori per la Pubblica Amministrazione

Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

Presso Sardegna Ricerche (già Consorzio Ventuno:

 dal 2007 a oggi: Responsabile del Cluster Energie Rinnovabili

 dal 2004: Responsabile dell’Unità organizzativa “Ricerca e Sviluppo”

 1999 – 2002: Referente per il Consorzio 21 del Programma di Iniziativa Comunitaria (PIC) PMI 1994/99 – Misura 7.5

 2010 – 2011: Consigliere di amministrazione della società CRS4 Surl, partecipata dal Consorzio Ventuno

 1999 – 2005: Consigliere di amministrazione della società

Neuroscienze Pharmaness Scarl, partecipata dal Consorzio Ventuno

 1995 – 2006: Responsabile dello Sportello APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea) Sardegna

Datore di lavoro: Consorzio Ventuno / Sardegna Ricerche

Da ottobre 1995: Dipendente del Consorzio Ventuno (dal 2006 Sardegna Ricerche)

 Luglio 1995 – settembre 1995: Istruttore di pratiche di servizi reali per le imprese (contratto di consulenza)

 Gennaio 1994 – giugno 1995: Responsabile dello Sportello di Oristano del Centro Tecnologico (Contratto a tempo determinato)

Datore di lavoro: Consorzio Ventuno

 1993: Analisi degli insediamenti produttivi in Sardegna (Contratto di collaborazione)

Datore di lavoro:BIC Sardegna

(2)

Capacità linguistiche

Lingua Livello Parlato Livello Scritto

Inglese Buono Buono

Francese Sufficiente Sufficiente

Capacità nell’uso delle Tecnologie

Discreta

Altro (partecipazione a Convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc. ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

Riferimenti

Documenti correlati

Descrizione Lo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche off re un servizio di assistenza tecnica per la partecipazione al Settimo Programma Quadro di Ricerca e

L'iniziativa è organizzata dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche per discutere delle problematiche gestionali, economiche e finanziarie connesse alla creazione e

La giornata è organizzata dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il Territorio dell'Università di Cagliari e

La giornata è organizzata dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche in collaborazione con Direzione per la Ricerca e il Territorio dell’Università di Cagliari e

Descrizione  Continua il ciclo di giornate informative organizzato dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche, in collaborazione con le Università di Cagliari e

La Giornata è organizzata dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il territorio dell'Università di Cagliari

Descrizione Sardegna Ricerche ha indetto una gara d’appalto per l’erogazione dei servizi di consulenza tecnica specialistica a supporto dello Sportello Ricerca europea

Il 7 e 8 aprile lo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche, in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il territorio dell'Università di Cagliari e l'Ufficio Ricerca