• Non ci sono risultati.

Irretroattiva la norma di contrasto ai paradisi fiscali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Irretroattiva la norma di contrasto ai paradisi fiscali"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ORDINANZA

sul ricorso 10047-2018 proposto da:

PAPANIKOLAOU DIONYSIOS, elettivamente domiciliato in ROMA, VIA P() 102, presso lo studio dell'avvocato PIETRO ANELLO, che lo rappresenta e difende;

- ricorrenti - contro

AGENZIA DELLE ENTRATE, (C.P. 06363991001), in persona del Direttore pro tempore, elettivamente domiciliata in ROMA, VIA DEI PORTOGHESI 12, presso l'AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO, che la rappresenta e difende ope legis;

- controricorrente - avverso la sentenza n. 950/2/2017 della COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di VENEZIA, depositata il 28/09/2017;

./1

Civile Ord. Sez. 6 Num. 9118 Anno 2020 Presidente: MOCCI MAURO

Relatore: RAGONESI VITTORIO Data pubblicazione: 19/05/2020

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

(2)

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non partecipata del 15/01/2020 dal Consigliere Relatore Dott. VITTORIO RAGONESI.

Ric. 2018 n. 10047 sez. MT - ud. 15-01-2020 -2-

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

(3)

Svolgimento del processo

La Commissione tributaria provinciale di Treviso , con sentenza n.24/16 ,sez 5,rigettava i ricorsi riuniti proposti Papanikolaou Dionysios avverso gli avvisi d'accertamento T6X01F001091/14, T6X01F001123/14, T6X01F001131/14, T6X01F001132/14 per irpef, irap e iva anni 2005,2007,2008,2009

Avverso detta decisione il contribuente proponeva appello innanzi alla CTR Veneto che, con sentenza 950/2/2017, rigettava l'impugnazione.

Avverso la detta sentenza ha proposto ricorso per Cassazione il contribuente sulla base di due motivi.

L'Agenzia delle Entrate ha resistito con controricorso .

La causa è stata discussa in camera di consiglio ai sensi dell'art 380 bis cpc

Motivi della decisione

Con il primo motivo di ricorso il ricorrente contesta l'applicazione retroattiva delle disposizioni dell'art 12 del d.1 n.78/09.

Con il secondo motivo deduce per l'anno 2005 l'errata estensione del raddoppio dei termini in riferimento all'Irap

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

(4)

Il primo motivo e' manifestamente fondato.

Sul punto questa Corte ha recentemente avuto occasione di affermare che" la presunzione di evasione sancita, con riferimento agli investimenti ed alle attività di natura finanziaria negli Stati o territori a regime fiscale privilegiato, dall'art. 12, comma 2, del dl. n. 78 del 2009, conv., con modif, dalla l. n. 102 del 2009, in vigore dal 1° luglio 2009, non ha efficacia retroattiva, in quanto non può attribuirsi alla stessa natura processuale, essendo le norme in tema di presunzioni collocate,

tra quelle sostanziali, nel codice civile, ed inoltre perché una differente interpretazione potrebbe -in contrasto con gli artt. 3 e 24 Cost.- pregiudicare l'effettività del diritto di difesa del contribuente rispetto alla scelta in ordine alla conservazione di un certo tipo di documentazione.( Cass 2662 del 2018 e Cass 27845 del 2018)"

Il motivo va quindi accolto restando assorbito il secondo.

La sentenza impugnata va dunque cassata e , sussistendo le condizioni per la pronuncia nel merito, l' avviso di accertamento impugnato va annullato.

La novita' della questione giustifica la compensazione delle spese dell' intero giudizio.

/

PQM

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

(5)

Accoglie il primo motivo di ricorso, assorbito il secondo / e, decidendo nel merito, annulla l'avviso di accertamento impugnato. Compensa le spese dell'intero giudizio.

Roma 15.1.20

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Riferimenti

Documenti correlati

Brindisi - Un protocollo d' intesa per il rilancio del sistema portuale e logistico del Mare Adriatico Meridionale è stato sottoscritto dal direttore generale dell' Agenzia dogane

aggiornamento/ampliamento/manutenzione del sistema di prenotazione TuPassi installato presso le sedi del Municipio Roma III in Via Umberto Fracchia n..

(ANSA) - ROMA, 5 MAR - Gli esponenti nazionali del sindacato RdB-Cub Agenzie Fiscali hanno occupato stamani la sede dell'Agenzia delle Entrate, in via del Giorgione, per chiedere

Un originale del documento è archiviato presso l’ufficio emittente Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale Emilia-Romagna – Area di Staff via Marco Polo 60 - 40131 Bologna

Lo scorso 9 giugno, è stato il momento delle premiazioni presso l’istituto scola- stico, alla presenza della preside Paola Bortolotti, del direttore generale dell’U-

Si informa altresì che Titolare del trattamento dei dati personali è l’ASL di Mantova nella persona del suo Direttore Generale domiciliato in Via Dei Toscani,

Venerdì 13 novembre ore 18.00 presso la Libreria Mondadori (Via Piave, 18 - Roma) a Roma, Tiziano Vescovi - Professore Ordinario di Management, Università Ca' Foscari Venezia

33) e del Regolamento Generale d’Ateneo (art. Il Centro ha sede presso il Dipartimento dell’Università degli Studi Roma Tre cui appartiene il proprio Direttore;