• Non ci sono risultati.

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dei beni e delle attività culturali e del

turismo

DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLE MARCHE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche -Urbino

COMUNICATO STAMPA

Il 20 e il 21 settembre 2014 si celebra la 31° edizione delle Giornate europee del Patrimonio, manifestazione che è stata ideata per la prima volta nel 1991 dal Consiglio dì Europa e dalla Commissione europea con lo scopo di favorire il dialogo e lo scambio culturale tra le Nazioni europee.

A seguito di specifico progetto ministeriale Il Palazzo Ducale di Urbino e la Rocca demaniale di Gradara partecipano all’iniziativa europea rimanendo aperti al pubblico sabato 20 settembre fino alle ore 24. Il costo del biglietto d’ingresso ai musei la giornata di sabato 20 settembre e per l’apertura serale sarà al costo simbolico di 1euro.

Al Palazzo ducale di Urbino durante l’apertura serale alle ore 21 e 22 eccezionalmente il Maestro Marco Mencoboni nella sala degli Angeli, di recente restaurata, terrà un concerto con clavicembalo; inoltre saranno esposti antichi e preziosi strumenti musicali della Galleria Nazionale delle Marche in attesa di restauro.

Alla Rocca demaniale di Gradara durante l’apertura serale alle ore 21 sarà proiettato il film Faust –Eine deutsche Volkssage. Di F.W. Murnau del 1926.

Palazzo Ducale, Piazza Rinascimento, 13 – 61029 URBINO- tel.0722 2760 – fax 0722 4427 E-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Queste istanze riguardano insediamenti esistenti che vengono riclassificati come Tessuto produttivo isolato (art. Questi insediamenti, stando agli stralci cartografici riportati a

Grazie a questa prima misura straordinaria - che si aggiunge a quelle già previste e alle ulteriori misure che il governo adotterà - il MiBACT destinerà gli incassi dei musei del

L’istanza dovrà essere trasmessa esclusivamente via posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected], con oggetto la seguente dicitura:

1 unità di personale per lo svolgimento di attività di supporto economico contabile al progetto II recupero dei dipinti a cinquantanni dall'alluvione 2014-2016 (prot. 5860

PARCO ARCHEOLOGICO DI ERCOLANO TERRAZZA MERIDIONALE OVEST, AMBIENTI DI SERVIZIO DELL'AREA SACRA,O ASE TM_O-1, UF

A fronte dell'autonomia, ricevuta a seguito della riforma del MiBACT (DPCM 171/2014) ed attuativa dal 1 gennaio 2016, la Galleria ha iniziato ad introitare autonomamente

267/2019, con il quale, ai sensi dell’articolo 7, comma 2, dei bandi di selezione per il passaggio dall’ex area B alla ex posizione economica C1, sono state approvate le