• Non ci sono risultati.

FRUITIMPRESE Roma11Aprile2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FRUITIMPRESE Roma11Aprile2013"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FRUITIMPRESE Associazione Imprese Ortofrutticole è l’Associazione rappresentativa delle imprese di produzione, commercializzazione, esportazione ed importazione dei prodotti ortofrutticoli che operano sul mercato nazionale, comunitario e mondiale.

I numeri di Fruitimprese:

> 300 imprese che realizzano un fatturato di 4,5 miliardi di Euro, di cui oltre 1,5 miliardi in esportazione, incidendo quasi per il 50%

sul totale dell’export nazionale.

> 5.000.000 di tonnellate di prodotti trattati di cui 1,7 milioni indirizzate all’estero.

> 25.000 addetti.

Segreteria Organizzativa:

Tel. 0637515147 - Fax 063723659 E-mail: [email protected]

R.S.V.P.

FRUITIMPRESE

Roma 11 Aprile 2013 Villa Malta

Via di Porta Pinciana, 1

“Le prospettive future del settore tra crisi dei consumi e riforma della politica agricola comune”

64ªassemblea

Si ringraziano per la collaborazione

(2)

La crisi economica sta incidendo profonda- mente sul comportamento e sulle scelte dei cittadini europei. Il consumo di ortofrutta è in costante contrazione e in diversi paesi perdura un clima di instabilità e di preoccupazione. A li- vello comunitario è entrato nel vivo il nego- ziato che disegnerà la politica agricola comune e la OCM di settore dei prossimi anni.

Nonostante il risultato positivo dell’interscam- bio con l’estero, che nel 2012 ha fatto regi- strare un saldo attivo di 1 miliardo e 150 milioni di €, i flussi delle nostre esportazioni sono insufficienti se raffrontati al potenziale produttivo ed alla scarsa ricettività del mercato domestico.

Il Convegno si propone di analizzare l’attuale congiuntura economica e di ipotizzare il futuro scenario del settore alla luce delle prossime ri- forme.

ore 15,30Registrazione partecipanti e Welcome coffee

Modera il convegno:Attilio Romita,Conduttore TG1

ore 16,30 / 19,00 Interventi di:

Roberto della Casa

Università di Bologna e Agroter

Carlo Sacchetto

Capo della segreteria tecnica Ministero delle politiche agricole

Marco Salvi

Presidente Fruitimprese

Paolo De Castro

Presidente Commissione agricoltura del Parlamento europeo

Interventi programmati degli sponsor International paper

Unitec

ore 20,30Cena sociale nella sala Curci di Villa Malta.

programma

Riferimenti

Documenti correlati

diritti e doveri dei soci; formazione al microcredito, sulle tecniche agricole ed agronomiche, di produzione, commercializzazione e promozione dei prodotti

PRODUZIONE, ASSEMBLAGGIO, DISTRIBUZIONE, MANUTENZIONE, RIPARAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI ELABORATI ELETTRONICI E LORO COMPONENTI, SOFTWARE E PRODOTTI PER L'INFORMATICA E

Confcommercio Veneto - Unione Regionale Veneta Commercio Turismo e Servizi è associazione rappresentativa delle imprese del settore terziaro del

Ad oggi, in Italia, l’attività di importazione/esportazione è effettuata liberamente dalle aziende secondo i termini previsti dalla legge e gli specifici prodotti, in quanto lo

In particolare, gli sbocchi occupazionali del laureato in Biotecnologie sono individuabili in: industrie preposte alla produzione e commercializzazione di prodotti

PRODUZIONE, ASSEMBLAGGIO, DISTRIBUZIONE, MANUTENZIONE, RIPARAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI ELABORATI ELETTRONICI E LORO COMPONENTI, SOFTWARE E PRODOTTI PER L'INFORMATICA E

Sviluppo ed industrializzazione, produzione, mediante miscelazione, stoccaggio, commercializzazione, assistenza tecnica e spedizione di adesivi, malte e prodotti chimici per edilizia

Art. ai prodotti locali Art. e del relativo marchio Art. Allegato B – scheda per richiesta produzione/commercializzazione di articoli De.Co. Allegato C – registro dei