• Non ci sono risultati.

Presentazione del rapporto "MobilitAria 2020"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presentazione del rapporto "MobilitAria 2020""

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ORE 10:00

AVVIO DEL WEBINAR

Gianni Silvestrini, Direttore Scientifico Kyoto Club

PRESENTAZIONE DEL III RAPPORTO MOBILITARIA 2020

Francesco Petracchini, Direttore istituto CNR sull’Inquinamento Atmosferico Anna Donati, Responsabile mobilità Kyoto Club

ORE 10:30

IL FUTURO DELLA BICICLETTA, LOGISTICA MERCI, TRASPORTO PUBBLICO, SHARING MOBILITY, ELETTRIFICAZIONE

Paolo Gandolfi, Italian Cycling Embassy

Massimo Marciani, Presidente Freight Leaders Council Andrea Gibelli, Presidente ASSTRA

Raimondo Orsini, Fondazione Susdef, Osservatorio Sharing Mobility Dino Marcozzi, Segretario generale Motus-E

ORE 11:30

CITTÀ E POLITICHE PER LA FASE2 MOBILITÀ SOSTENIBILE

Stefano Giorgetti, Assessore Grandi infrastrutture e Mobilità. Comune di Firenze Alessandra Clemente, Assessore Patrimonio, Giovani e Mobilità. Comune di Napoli Giusto Catania, Assessore Urbanistica, Ambiente, Mobilità. Comune di Palermo Maria La Pietra, Assessore alla mobilità. Comune di Torino

Diego De Lorenzis, Deputato, Vicepresidente Commissione Trasporti, Camera Rossella Muroni, Ambientalista e Deputata, Commissione Ambiente, Camera Salvatore Margiotta, Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i Trasporti Coordina i lavori: Francesco Ferrante, vicepresidente Kyoto Club

III RAPPORTO MOBILITARIA 2020

KYOTO CLUB - CNR IIA

28 MAGGIO 2020 ORE 10:00-12:30

L'evento sarà trasmesso in diretta sulle pagine aperte a tutti/e:

www.facebook.com/KyotoClub www.facebook.com/muoversincitta

Riferimenti

Documenti correlati

Con riferimento alle misure di semplificazione utili allo sviluppo del biometano si ritiene importante prevede lo snellimento e l’accelerazione delle procedure autorizzative per

• l'estrazione di tutti i dati metrici del Catasto Edilizio Urbano ai fini della gestione della TARSU (art.. 1 alla relazione presentata dal Direttore dell’Agenzia alla VIII

Consentitemi, quindi, in apertura del mio intervento di accennare, brevemente, a quanto è stato fatto per accelerare la costruzione del Polo della Salute e della

Ebbene, nella prospettiva del regolatore e tenendo conto delle finalità pro-concorrenziali della direttiva, tali conflitti possono assumere rilievo solo allorquando i

Gianni Girotto – Presidente Commissione Industria – Senato della Repubblica Rossella Muroni – Vicepresidente Commissione Ambiente – Camera dei Deputati Massimo Beccarello

Rossella Muroni, Vicepresidente Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici - Camera dei Deputati Martina Nardi, Presidente Commissione Attività Produttive, Commercio e

Rossella Muroni (Vicepresidente commissione ambiente della Camera dei Deputati) Pierfrancesco Maran (Assessore all’urbanistica, Comune di Milano). Riccardo Bani

Oltre che dal punto di vista della durata della visita mensile (doppia nel minimo e con previsione an- che del massimo, mancante nella proposta di legge 983), la proposta di legge