RESPONSABILI SCIENTIFICI: Giovanni Apolone, Giovanni Corrao
CRW 2020
MILANO | 31 gennaio 2020
Auditorium Giorgio Gaber – Palazzo Pirelli Piazza Duca D’Aosta 3
CANCER REAL WORLD
II edizione
Con il patrocinio di:
Istituto Superiore di Sanità
RAZIONALE
Il Convegno si propone di fare il punto, a distanza di un anno, dei cambiamenti intervenuti ad oggi in oncologia.
Si scorreranno le novità in ambito normativo e in ambito regolatorio, a livello europeo e a livello nazionale, e si analizzeranno i dati di real life evidenziando gli indicatori da considerare e quindi monitorare, gli outcome research e le terapie emergenti.
Si fornirà evidenza infine, delle peculiarità del mondo digitale in quanto riveste una preziosa risorsa per la salute pubblica, in particolare le opportunità rappresentante dai Big Data e dallo Sharing Data.
La condivisione delle innovazioni avrà proprio l’obiettivo di approfondire i vari argomenti, ognuno dei quali potrà essere calato nella pratica quotidiana di ciascuno degli attori del mondo per giungere ad una gestione più efficace del paziente oncologico, in termini di cura, ma anche di sostenibilità del Sistema.
CRW 2020
CANCER REAL WORLD
II edizione
09:00 Registrazione partecipanti e welcome coffee 09:30 Saluti Istituzionali
Luigi Cajazzo
09:45 Obiettivi della giornata
Giovanni Apolone, Giovanni Corrao I SESSIONE
L’INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA Moderatore: Ugo Pastorino 10:00 L’innovazione in oncologia
Filippo de Braud
10:20 Il real world delle terapie non-farmacologiche Vincenzo Mazzaferro
10:40 Nuovi modelli organizzativi: i network europei e italiani Giovanni Apolone
11:00 Discussione
11:20 Take Home message Giordano Beretta 11:30 Coffee break
II SESSIONE
GENERARE E CONDIVIDERE LE EVIDENZE Moderatore: Primiano Iannone
12:00 Trial convenzionali e trial pragmatici.
Come la ricerca clinica affronta l’innovazione terapeutica Valter Torri
12:20 Cosa i trial clinici non possono dirci, come i real-world data possono integrare le conoscenze
Giovanni Corrao
PROGRAMMA SCIENTIFICO
3 1 GENNAIO 2 0 2 0
12:40 Digital therapeutics, come valutarne efficacia e valore Giuseppe Recchia
13:00 Discussione
13:20 Take Home message Giuseppe Banfi 13:30 Buffet lunch
III SESSIONE
IL RUOLO DELLA RWE NELLA RICERCA E NELLO SVILUPPO DELLE TERAPIE ONCOLOGICHE IN EUROPA
Moderatore: Graziano Onder
14:40 Horizon Europe ed European Cancer Mission Claudio Lombardo
15:00 Come le agenzie regolatorie affrontano il modello organizzativo e l’innovazione in oncologia
Nello Martini
15:20 Il recepimento del GDPR in Europa Paolo Casali
15:40 Discussione
16:00 Take Home message Amelia Filippelli
16:10 Prospettive e Conclusione dei Lavori Giovanni Apolone, Giovanni Corrao
3 1 GENNAIO 2 0 2 0
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Giovanni Apolone | Direttore Scientifico Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano
Giovanni Corrao | Direttore del Centro Interuniversitario Healthcare Research & Pharmacoepidemiology, Professore Ordinario di Statistica Medica, Università di Milano-Bicocca, Milano
RELATORI
Giovanni Apolone | Direttore Scientifico Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano Giuseppe Banfi | Direttore Generale, Fondazione Centro San Raffaele, Milano
Giordano Beretta | Presidente Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM)
Paolo Casali | Professore universitario di ruolo di II fascia di Oncologia medica, Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia dell’Università degli Studi, Direttore SC Oncologia medica 2 (Tumori mesenchimali dell’Adulto e Tumori rari), Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano
Luigi Cajazzo | Direttore Generale Welfare, Regione Lombardia
Giovanni Corrao | Direttore del Centro Interuniversitario Healthcare Research & Pharmacoepidemiology, Professore Ordinario di Statistica Medica, Università di Milano-Bicocca, Milano
Filippo de Braud | Direttore Dipartimento di Oncologia e Direttore Medicina Oncologica 1, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano
Amelia Filippelli | Ordinario di Farmacologia nei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Infermieristica, Infermieristica Pediatrica, Fisioterapia e Ostetricia Università degli Studi di Salerno. Componente del Comitato Prezzi/Rimborsi dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)
Primiano Iannone | Centro Nazionale Eccellenza Clinica, Qualità e Sicurezza delle Cure
Claudio Lombardo | Direttore dell’Organisation of European Cancer Institutes (OECI), Bruxelles (Belgio) Nello Martini | Presidente Fondazione Ricerca & Sviluppo ReS, Roma
Vincenzo Mazzaferro | Direttore S.C. Chirurgia generale indirizzo oncologico 1 (Epato-gastro-pancreatico e Trapianto di Fegato), Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano
Graziano Onder | Direttore, Dipartimento Malattie Cardiovascolari, Endocrino-metaboliche e Invecchiamento Istituto Superiore di Sanità, Roma
Giuseppe Recchia | Vice Presidente Fondazione Smith Kline, Verona
Ugo Pastorino | Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Toracica della fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
Valter Torri | Capo di Laboratorio, Oncologia, Istituto Mario Negri, Milano
FA C UL TY
via Marradi 3 | 20123 Milano tel | 02 36631574 fax | 02 36631640 mail | [email protected] web | www.3psolution.it
10 years CME
2010 2020
UNI EN ISO 9001 — CERT. n0 23887
Healthcare Research
& Pharmacoepidemiology
Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Via Venezian, 1 | 20133 Milano
tel | 02 23902301 Rif.to Eleonora Di Palo
mail | [email protected]
Laboratorio di Healthcare Research & Pharmacoepidemiology Università degli Studi di Milano-Bicocca Edificio U7, Via Bicocca degli Arcimboldi, 8 | 20126 Milano
tel | 02 6448 5847 Rif.to Elisa Gerevini mail | [email protected]
web | www.chrp.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Con la sponsorizzazione non condizionante di:
SILVER SPONSOR
SPONSOR