• Non ci sono risultati.

Discrimen » Una lettura di Dante. Sulla giustizia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Una lettura di Dante. Sulla giustizia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Domenico Pulitanò

Professore Emerito di Diritto penale presso l’Università Milano-Bicocca

nell’ambito del corso di didattica innovativa CLINICHE LEGALI | a.a. 2020 -2021

Vendetta o Giustizia? Tra diritto e letteratura prof. Roberto Bartoli e prof. Marco Sabbioneti

Una lettura di Dante.

Sulla giustizia

DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE GIURIDICHE

26 MAGGIO 2021

ore 15

meet.google.com/myo-vydn-svz

Per i 700 anni

dalla morte di Dante

Riferimenti

Documenti correlati

55 V. Cass., Sezioni unite, 26 febbraio 2015, Jazouli, cit., che, si ricorda, ha precisato che il fatto che la pena determinata sulla base di criteri divenuti incostituzionali

DOTTORATO DI RICERCA IN FILOSOFIA, SCIENZE E CULTURA DELL’ETÀ TARDOANTICA, MEDIEVALE

SCUOLA DI DOTTORATO “LEONARDO DA VINCI” Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecniche dell’Ingegneria Civile. T3 – Ciclo di

Dottorato di ricerca in Formazione della persona e mercato del lavoro PhD in Human Capital Formation and Labour Relations.. Venerdì 26 maggio

Dottorato di ricerca in Formazione della persona e mercato del lavoro PhD in Human Capital Formation and Labour Relations.. Venerdì 26 maggio

Fra i peccati del mondo morale dantesco vi sono, oltre che delitti di indiscussa gravità, anche tipologie di fatti che oggi, nel nostro mondo secolarizzato e

Sede Amministrativa del Dottorato di Ricerca Dipartimento di Scienze della Vita.. XII

SCIENZE E TECNICHE DELL’INGEGNERIA CIVILE Tesi di Dottorato di Ricerca.