• Non ci sono risultati.

P.R.G. DI URBINO 1994

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "P.R.G. DI URBINO 1994"

Copied!
99
0
0

Testo completo

(1)

P.R.G. DI URBINO 1994

TERZA PARTE : LINEE NORMATIVE

Progetto:

GIANCARLO DE CARLO

con

Arch. PAOLO SPADA

e la collaborazione dell’Ufficio Urbanistica diretto dall’ing. Carlo Giovannini

Argomento tavola :

F. Edifici, manufatti ed immobili di valore storico ambientale

Prescrizioni di tutela.

Collaboratori:

Arch. Patrizia Lay

201.III

F

(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)
(19)
(20)
(21)
(22)
(23)
(24)
(25)
(26)
(27)
(28)
(29)
(30)
(31)
(32)
(33)
(34)
(35)
(36)
(37)
(38)
(39)
(40)
(41)
(42)
(43)
(44)
(45)
(46)
(47)
(48)
(49)
(50)
(51)
(52)
(53)
(54)
(55)
(56)
(57)
(58)
(59)
(60)
(61)
(62)
(63)
(64)
(65)
(66)
(67)
(68)
(69)
(70)
(71)
(72)
(73)
(74)
(75)
(76)
(77)
(78)
(79)
(80)
(81)
(82)
(83)
(84)
(85)
(86)
(87)
(88)
(89)
(90)
(91)
(92)
(93)
(94)
(95)
(96)
(97)
(98)
(99)

Riferimenti

Documenti correlati

a)Manufatti rurali con valore testimoniale indicati con colore rosso e qualificati “elemento storico artistico ed emergenza esteticamente rilevante” nel Livello Paesaggistico

In questo periodo storico, la ricerca della sostenibilità ambientale e il miglioramento tecnologico degli edifici e degli impianti alimentati da fonti rinnovabili, ha incoraggiato

EDIFICI ESISTENTI   Nelle  aree  di  valore  naturale  e  ambientale,  gli  interventi  di  recupero  degli  edifici  esistenti  ed  i  relativi  ampliamenti, 

In tale sede, le amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico o alla tutela della salute (e della

In tale sede, le amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico o alla tutela della salute (e della.. pubblica

- Analisi dei Nuclei storici, dei Nuclei di valore Documentario ambientale, dei Nuclei ed Edifici di impianto originario ed altri edifici di interesse;

per tutti gli edifici sottoposti a tutela ambientale gli interventi su vetrine, portoni, serramenti e infissi esterni in generale dovranno tendere alla

Il piano paesaggistico, in generale, definisce a livello locale, specifiche prescrizioni e previsioni volte alla conservazione del patrimonio ambientale, culturale, alla tutela