• Non ci sono risultati.

Procter & Gamble non ferma la pubblicità per il covid-19 e beneficia di audience in crescita

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Procter & Gamble non ferma la pubblicità per il covid-19 e beneficia di audience in crescita"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

martedì 21 aprile 2020

quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design

TAG Oggi parliamo di...

VeLa pag. 3

GroupM, Spin Master, Vi- zeum pag. 5

Across, Connexia, Claudia Parzani pag. 6

Caffè Borbone, Media- Com, Indiana, Zuegg pag. 7

Montana, Levissima pag. 8 Foxy, Havas Milan, Initia- tive, Hub09, Bottega Verde pag. 9

Cannes Lions, Procter &

Gamble pag. 10 Dentsu Aegis Network pag. 11

Assirm indaga, Matteo Lucchi, Netcomm Forum pag. 12

Lego, A+C Studios pag. 13 Skyn, PornHub, Sid Lee Paris pag. 14

COSMESI

Bottega Verde lancia il progetto

#iomilavolemani con Hub09

A pag. 9

HOME CARE

Foxy racconta l’impegno per Unicef con ‘graphic novel’

di Havas

A pag. 9

BUSINESS

GroupM è il nuovo centro media di Spin Master Italia

A pag. 5

BEVERAGE

Levissima sospende la pubblicità in tv e devolve il budget per l’emergenza Covid-19

A pag. 8

GARE

VeLa cerca un’agenzia per le campagne pubblicitarie

La società del Comune di Venezia, che organizza il Carnevale della città, ha pubblicato un avviso esplorativo in vista di una futura procedura A pag. 3

www.brand-news.it

NEW BUSINESS

L’elenco delle gare di comunicazione e i nuovi incarichi

Alle pag. 15 e 16

Procter & Gamble non ferma la pubblicità per il covid-19 e beneficia di audience in crescita

Procter & Gamble ha presentato venerdì scorso i risultati del terzo trimestre riportando vendite in crescita del 6%, meglio del previsto, e ha annunciato che sosterrà gli investi- menti pubblicitari per mantenere alta la ‘disponibilità mentale’ dei brand A pag. 10

FMCG

LEISURE

Skyn pianifica due pre-roll su PornHub per insegnare ai ragazzi a non saltare i preliminari

A pag. 14

ISTITUZIONI

In Uk e Canada i discorsi alla nazione per i bambini si fanno con i Lego

A pag. 13

FORMAZIONE

Cannes Lions rilancia sul digitale con la piattaforma Lions Live. A giugno gratis per tutti

A pag. 10

INTELLIGENCE

Il ‘Crisis Navigator’ di DAN suggerisce ai brand come aiutare la gente a sopportare le pressioni del presente

Risposte e azioni non possono essere uguali per tutti A pag. 11

DOPO LA TAPPA DILONDRA,

LA MOSTRA‘CHRISTIAN DIOR: DESIGNER OF DRE-

AMSCHE RACCONTA I70

ANNI DELLA MAISON È ORA VISIBILE A TUTTI SUL CANALE

YOUTUBE DIDIOR CON UNA VISITA GUIDATA DI QUASI60

MINUTI. SU POTRANNO AMMI-

RARE500 ABITI CHE HANNO FATTO LA STORIA, FOTO DARCHIVIO E BOZZETTI ORI-

GINALI, COMMENTATI DAI CU-

RATORIFLORENCE MÜLLER EOLIVIERGABET

L’AGENZIA ADAM&EVEDDB HA LANCIATO UNA RACCOLTA FONDI CON UNA MEC-

CANICA ORIGINALE: QUESTA SETTIMANA I DIPENDENTI DELLAGENZIA CORRE-

RANNO, NELLE LORO CASE O DOVE POTRANNO ALLA LUCE DELLE LIMITAZIONI ANTI-COVID, 3.462 MIGLIA, OVVERO5571 KM, CIOÈ LA DISTANZA CHE SEPARA LE SEDI DILONDRA E DINEWYORK. IL RICAVATO ANDRÀ ALLORGANIZZAZIONE

NHS CHARITIESTOGETHER CHE SOSTIENE LA SANITÀ PUBBLICA BRITANNICA

(2)
(3)

martedì 21 aprile 2020

quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design

BUSINESS

Ve.La cerca agenzia per le campagne pubblicitarie

La società del Comune di Venezia, che organizza tra i vari eventi il celebre Carnevale della città lagunare, è alla ricerca di soggetti da invitare a una successiva procedura per l’affidamento delle campagna pubblicitarie. Il valore a base d’asta è di 186mila euro per un incarico di 24 mesi

Ve.La. spa (società parte del- l’Azienda Veneziana per la Mobilità) ha pubblicato un avviso di manife- stazione di interesse per l’individua- zione di soggetti da invitare a una procedura per l’affidamento dei ser- vizi di progettazione/ideazione e realizzazione di campagne di co- municazione e attività funzionali alla promozione e veicolazione di eventi e manifestazioni promosse e orga- nizzate da Vela e di attività delle so- cietà del gruppo AVM.

La prestazione è individuata in un unico lotto - spiega la società - in ra- gione della necessità di avere un in- terlocutore unico, capace di gestire in maniera integrata tutte le fasi di realizzazione e diffusione di campa- gne pubblicitarie al fine di garantire tempi di esecuzione rapidi e solu- zioni sia creative sia di pianifica- zione reciprocamente coerenti.

L’avviso, finalizzato a favorire la partecipazione e la consultazione di operatori economici, ha scopo esclusivamente esplorativo, senza l’instaurazione di posizioni giuridi- che o obblighi negoziali nei con- fronti di Vela, che si riserva la possibilità di sospendere, modifi- care o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato e di non dar seguito all’indizione della succes-

siva gara per l’affida- mento.

La successiva even- tuale procedura di affi- damento avrà a oggetto i servizi di progetta- zione/ideazione e realiz- zazione di campagne di comunicazione e attività funzionali alla promo- zione e veicolazione di

eventi e manifestazioni promosse e organizzate da Vela (quali, a titolo non esaustivo Il Carnevale di Vene- zia, il Salone Nautico, la Regata Storica, la Festa del Redentore, etc) e di attività delle società del Gruppo AVM (quali, a titolo non esaustivo la campagna abbonamenti

Actv, una campagna di in- centivazione all’uso del tra- sporto pubblico locale, ect) con l’obiettivo di sviluppare una strategica attività co- municativo-promozionale, coordinata e di forte im- patto, utilizzando in modo efficiente ed efficace più

strumenti di comunicazione.

L’affidamento avrà una durata di 24 mesi per un importo a base d’asta di 186mila euro, iva esclusa.

La manifestazione d’interesse è da inviare entro il 30 maggio 2020.

QUI TUTTE LE INFORMAZIONI ITALIA

GARE

PAG. 3iou

Note:

Ve.La: è la società incaricata dal Comune di Venezia dell’organizzazione delle tradizionali feste veneziane e di svolgere la promozione e l’organizzazione delle principali manifesta- zioni. Inoltre, si occupa della comunicazione istituzionale delle società facenti parte della holding e di altre attività commerciali

(4)
(5)

martedì 21 aprile 2020

quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design

BUSINESS

GroupM nuovo centro media di Spin Master Italia

L’azienda di giocattoli (Risiko, Scarabeo e altri) ha scelto GroupM quale nuovo parter per la gestione delle attività di pianificazione pubblicitaria. Agenzia media uscente è Vizeum (Dentsu)

Spin Master Italia cambia cen- tro media e si affida a GroupM.

L’azienda di giocattoli (tra i suoi brand Risiko, Scarabeo e Mec- cano), di cui è direttore marke- ting per Italia e Grecia Edgardo Di Meo, ha scelto il network media di Wpp al termine di una gara.

Centro media uscente è Vi- zeum (Dentsu Aegis Network), che ha lavorato per l’azienda dal 2012.

Gli investimenti pubblicitari di

Spin Master sono concentrati prevalentemente in televisione.

Le altre principali leve di comu- nicazione sono il digital ed atti- vità esperienziali, in particolare eventi speciali che vedono coinvolti influencer in target.

Le altre agenzie che suppor- tano l’azienda in comunica-

zione sono Mongini

Comunicazione per quanto ri- guarda le pr mentre per le atti- vità social su Risiko e Scarabeo

è incaricata Alma Creativa. Massimo Beduschi, ceo di GroupM Italia ITALIA

NUOVI INCARICHI, GARE

PAG. 5

(6)

martedì 21 aprile 2020

quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design

AGENZIE

Across offre consulenze gratuite per aziende e liberi professionisti

Dall’agenzia torinese un’iniziativa solidale per supportare le aziende in difficoltà in questo particolare momento

Across, digital company specia- lizzata in soluzioni di marketing e sales online, supporta le aziende e liberi professionisti del territorio nazionale offrendo dieci consu- lenze su social e Google ADS assieme ad una gestione cam- pagne di due mesi.

Per dare un supporto concreto a imprese e professionisti in diffi- coltà durante questo periodo, l’agenzia ha deciso mettere in campo la sua esperienza in am- bito di digital marketing. L’obiet- tivo è dare un piccolo contributo alla ripresa economica del Paese aiutando le imprese a ri- lanciare digitalmente il proprio business attraverso canali im- portanti come lo sono i Social e Google Ads.

“Mai come oggi il web rappre- senta la strada principale per raggiungere il target di riferi- mento - spiega la struttura - e anche quando l’emergenza sarà

finita il marketing digitale porterà grandi benefici alle aziende. La rete, infatti, offre una marea di al- ternative per intercettare la clien- tela: i social network, i siti istituzionali che possono essere spinti ancora di più con un an- nuncio su Google Ads. Non resta che intercettare i bisogni del tar- get, decidere gli obiettivi e creare la strategia giusta. Avvicinarsi in modo graduale ad approcci di questo tipo permette alle im- prese di reagire positivamente a un momento difficile e allo stesso tempo investire in strumenti e ri- sorse che sempre di più occupe- ranno un ruolo di primo piano nell’economia mondiale”.

Per aderire all’iniziativa di Across e richiedere la consulenza è suf- ficiente andare sulla pagina de- dicata e completare i campi richiesti entro il 30/4 allindirizzo http://across.it/landing/across- solidale/

ITALIA

WEB

Giovedì Connexia parla di ‘ripartenza’

con Claudia Parzani

Giovedì 23 aprile quarto appuntamento con Wake Up Innovators | Restart, il ciclo di incontri che l’agenzia indipen- dente di marketing e comunicazione Connexia dedica alla «ripartenza» post emergenza Covid-19 con i top mana- ger italiani.

Ad accesso gratuito e interamente di- gitale, è un’occasione di analisi con- creta e confronto aperto con i protagonisti dell’imprenditoria italiana, per fare insieme il punto sul business e sulle strategie per reagire alla crisi Co- ronavirus e ripartire.

Ospite del «salotto virtuale» di Conne- xia sarà Claudia Parzani, Western Eu- rope managing partner di Linklaters.

Una storia professionale costellata di ri- conoscimenti nazionali e internazionali, in prima linea nel sostegno a diversity e parità di genere, Claudia Parzani è l’unica italiana inserita nel Women Role Model 2019 pubblicato da HERoes e Yahoo Finance.

Con Zornitza Kratchmarova, corporate communication director di Connexia, Claudia Parzani condividerà la propria esperienza in corporate governance, equity capital market e public M&A. E uno sguardo sul futuro prossimo.

Evento gratuito in live meeting previa registrazione sulla piattaforma @Cisco Webex.

ITALIA

EVENTI

C

PAG. 6

(7)

martedì 21 aprile 2020

quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design

ALIMENTARI

Caffè Borbone va in tv con quattro nuovi spot pianificati da MediaCom

La campagna televisiva viene affiancata da un piano digital, con un focus sulle piattaforme social

Caffè Borbone è in pianificazione in televisione con quattro nuovi spot. Il primo è dedicato alla linea composta- bile e mentre i

successivi racconteranno le altre linee di Caffè Borbone.

Innovazione, sostenibilità e tradi- zione sono i leit motiv di ogni spot, in coerenza con la nuova strategia, pensata per esprimere al meglio le specificità dei prodotti attraverso una storia emozionale in grado di narrarne, di volta in volta, il valore specifico in chiave esperienziale e in coerenza con il target di riferi- mento. Inoltre, ogni spot sarà anche focalizzato sulle peculiarità del singolo prodotto e dei propri valori intriseci, come per esempio accade nello spot dedicato alla linea compostabile in cui un papà si rivolge alla figlia per trasferirle il valore ecologico e sostenibile.

“Un impulso comunicativo dato dagli ottimi risultati ottenuti dalle operazioni di posizionamento del brand del 2019, e che ora rendono necessario, come secondo step, il racconto delle diverse leve, speci- fiche per ogni prodotto” commenta

Mario de Rosa, direttore marke- ting e comunica- zione.

La tv sarà il media principale della campagna e il piano digital vedrà un forte utilizzo delle piatta- forme social, dove i contenuti delle pagine del brand saranno utilizzati in forma emozionale e per appro- fondire i valori della marca.

La campagna, pianificata da Me- diaCom Italia, è on air in tv, sui prin- cipali canali nazionali, da domenica 19 aprile e per dieci giorni, con uno spot in linea con il momento contingente, di forte diffi- coltà, dove la rassicurazione di- venta una necessità. Caffè Borbone ha messo in primo piano la famiglia, la casa, la relazione ge- nitori/figli, dove i primi si fanno por- tavoce del valore del rispetto della natura da trasmettere ai propri figli.

A fare da cornice il calore e la bel- lezza di Napoli che rimarcano l’ori- gine e la territorialità di un’azienda che vuole tutelare la tradizione del caffè espresso facendone il suo primo valore.

Lo spot è stato prodotto da Indiana Production.

ITALIA

TV, SOCIAL ITALIA

SOCIAL

Con Zuegg la colazione diventa social

Il lockdown ha modificato molte delle nostre abitudini, tra queste anche la colazione. Le si dedica più tempo, la si consuma più len- tamente e la si condivide con il resto della famiglia. Zuegg lancia così la campagna social “il post più importane della giornata”.

Con la call to action #IlPostPiùIm- portanteDellaGiornata, il brand in- vita gli italiani a postare foto o video della propria colazione ac- compagnata da messaggi di soli- darietà, vicinanza e positività.

Tutti i contenuti verranno condivisi sulla pagina Instagram del brand

PAG. 7

Brand News

Direttore responsabile: Nicola Zonca Redazione: Francesca Bernardi, Luca Orma, Armida Cuzzocrea

Testata registrata presso il Tribunale di Milano n° 563 del 25/11/2011

La riproduzione anche parziale è vietata senza l’autorizzazione scritta dell’editore

partita iva 07599810962 ISSN 2499-8095

Per i comunicati: [email protected] Per la pubblicità: [email protected] Editrice: Brand News Media Group S.r.l.

Piazza Tommaseo 2/a, Milano.

Tel: 331/4534441

(8)

martedì 21 aprile 2020

quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design

ALIMENTARI

Levissima sospende la pubblicità in tv e devolve il budget per l’emergenza Covid-19

Il brand devolverà 200mila euro all’ATS

della Montagna e all’ASST Valtellina e Alto Lario Levissima sospende gli investi-

menti pubblicitari in televisione e devolve il budget per l’emer- genza coronavirus.

Il brand lo ha annunciato con un video postato sulla propria pa-

gina di Facebook e con un annuncio stampa uscito su quo- tidiani, spiegando che devolverà gli importi a sostegno dell’Agenzia di Tutela della Salute della Montagna e del- l’Azienda Social Sanitaria della Valtellina e dell’Alto Lario.

Il marchio del Gruppo Sanpellegrino sosterrà le due strutture con 200mila euro.

ATS della Montagna destinerà i 100.000 euro a supporto delle attività sanitarie e socio-sanitarie del suo territorio di competenza, soprattutto in Alta Valtellina, con particolare ri- ferimento ai comuni di Valdisotto, Valdidentro, Bormio, Son- dalo, Livigno e Valfurva.

ASST Valtellina e Alto Lario investirà, invece, i 100.000 euro per il Morelli di Sondalo che, oltre ad essere il Presidio ospe- daliero di riferimento per l’Alta Valle e per il Covid-19 dell’in- tera provincia, si occupa del trattamento ospedaliero intensivo e sub-intensivo e, come è noto, si sta dotando di posti letto di degenza di sorveglianza per gestire la fase successiva all’emergenza, prendendosi cura dei pazienti che hanno superato la fase acuta, ma sono ancora conta- giosi e necessitano, quindi, di rimanere in isolamento.

Levissima garantirà, inoltre, la fornitura di acqua ai pazienti e al personale di queste strutture e alla popolazione più fra- gile dell’Alta Valle.

Montana torna in comunicazione con il suo spot te- levisivo che presenta un nuovo payoff finale per l’emergenza coronavirus: “Montana, la tua scelta Ita- liana” con l’hashtag #scegliItalia.

Con questo hashtag il marchio di Inalca (gruppo Cremonini) vuole sostenere la domanda di prodotti nazionali e anche ringraziare i lavoratori e le aziende alimentari che con enorme impegno e responsabilità stanno fornendo con continuità i prodotti a scaffale, in totale sicurezza.

Lo spot punta a raccontare gli aspetti distintivi della carne Montana: oltre all’italianità (100% carne da al- levamenti italiani) alla filiera corta e controllata e alla gelatina fatta con il suo brodo naturale di carne, Montana è oggi l’unica sul mercato con dichiara- zione ambientale di prodotto (EPD) in etichetta.

La pianificazione coinvolge reti Rai, Mediaset, La7, Sky, Cielo,Discovery, Paramount, TV8, Frisbee, k2, TV2000.

La campagna #scegliItalia è declinata anche sui so- cial.

L’agenzia è Visionworks.

Montana torna in tv

con lo spot #scegliItalia

Montana lancia una campagna pubblicitaria per sostenere le produzioni italiane

ITALIA

TV ITALIA

CSR

PAG. 8

(9)

martedì 21 aprile 2020

quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design

CASA COSMESI

Bottega Verde con

Hub09 lancia il progetto

#iomilavolemani

E sui social invita le persone a contribuire mandando clip che diventeranno parte di un prossimo spot Bottega Verde con

Hub09 lancia il pro- getto #iomilavole- mani.

La campagna è vei- colata sui canali digi- tal e social con un cameo televisivo su

Canale, Italia 1, La 5 e Top Crime.

Gli spot hanno come protagoniste persone normali, che lavorano in Bottega Verde, in agenzia o che sono sem- plicemente amici. Ci sono persone di ogni età a rappre- sentare questo momento particolare che stiamo vivendo tutti insieme. L’oggetto della campagna sono i detergenti mani ma non solo; l’invito è quello di utilizzare l’ecom- merce dell’azienda che in questo periodo offre condizioni particolarmente vantaggiose ai propri clienti: spedizioni gratuite e sconti su tutta l’ampia gamma prodotti. Bottega Verde vuole essere vicino alle persone offrendo tutte le agevolazioni possibili.

“Si tratta di un’operazione che ci rende particolarmente orgogliosi – commenta Marco Faccio Presidente e Diret- tore Creativo di Hub09 – perché è una campagna attuale, vera, realizzata dal divano di casa, anzi dai divani di tante case. Decine di persone hanno collaborato auto fil- mandosi e inviandoci la propria clip”.

La campagna avrà anche un importante risvolto social:

verrà chiesto alla community Bottega Verde su Facebook e Instagram di contribuire alla campagna, inviando le proprie clip video e diventando protagonisti di un pros- simo spot che verrà diffuso sul mondo digital.

Foxy torna in tv con un nuovo spot, una graphic novel ambientata nelle strade deserte del nostro Paese, ed ha come protagonista una volpe, deside- rosa di dare il proprio contributo nel momento del- l’emergenza.

L’animale si addentra incuriosita e indisturbata in una città deserta, quando la sua attenzione viene ri- chiamata dal rumore di un camioncino Unicef. Da lì a poco la volpe inizierà la sua missione per poi rive- larsi un’aiutante fondamentale.

Il messaggio finale di cui Foxy si fa portavoce è:

“Tutti noi possiamo fare la differenza”.

Firmato da Havas Milan, lo spot è pianificato da Ini- tiative.

La campagna prevede l’utilizzo esclusivo del mezzo televisivo ed è attualmente on air sulle principali emittenti tv generaliste, satellitari e on demand a co- pertura di tutte le principali fasce di ascolto.

Accanto alla campagna a favore Unicef, Foxy sarà nuovamente on air, a partire dal 3 maggio, con uno spot che racconta quanto il marchio sia vicina alle persone che oggi si trovano a casa.

Foxy racconta

l’impegno per Unicef con una ‘graphic novel’

firmata da Havas Milan

Industrie Cartarie Tronchetti sostiene con il marchio Foxy l’Unicef attraverso una dona- zione di 200mila euro, e lo comunica con una campagna pianificata da Initiative

ITALIA

TV, CSR ITALIA

DIGITAL

PAG. 9

(10)

martedì 21 aprile 2020

quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 10

Procter & Gamble non ferma la pubblicità per il covid-19 e beneficia di audience in crescita

Procter & Gamble ha presentato ve- nerdì scorso i risultati del terzo trime- stre riportando vendite in crescita del 6%, meglio del previsto (+2%) a causa del cambiamento dei com-

portamenti di consumo delle persone dovuto alla pandemia.

E, con certo sollievo da parte dei media, l’emergenza covid- 19 non impatterà negativamente sugli investimenti pubblicitari.

Anzi la multinazionale, che comunque ha stanziato molti milioni a sostegno delle organizzazioni sanitarie, ha tutta l’intenzione di beneficiare dell’aumento delle audience e del calo dell’af- follamento pubblicitario attuali.

Il chief financial officer Jon Moeller ha dichiarato durante la call con gli investitori che l’azienda non ha intenzione di ri- durre la spesa in media buying e che, nonostante possano capitare difficoltà nell’approvvigionamento nei canali retail, vuole mantenere la ‘disponibilità mentale’ tra i consumatori. Il consumo di prodotti per l’igiene personale e la pulizia della casa è infatti cresciuto a causa del covid, ma l’acquisizione di nuovi consumatori non è automatica: “Spesso capita che le persone provino prodotti nuovi, non sempre si tratta dei no- stri. Dobbiamo lavorare duro per assicurare la disponibilità fi- sica e mentale, in modo che questi consumatori tornino poi ai loro brand di fiducia, i nostri, quando torneranno piena- mente disponibili. Dobbiamo ricordare ai consumatori i bene- fici che hanno sperimentato con i nostri brand e come essi hanno soddisfatto le esigenze della famiglia, dunque questo non è proprio il momento di tagliare la comunicazione”. Il fatto poi che le audience siano aumentate non ha fatto altro che moltiplicare la visibilità della comunicazione di P&G.

Nel 3Q gli investimenti in marketing sono cresciuti dell’1,9%

(320 milioni di dollari) in particolare nelle categorie healthcare, bambini, donne e famiglie. Ridotti invece i compensi delle agenzie di 120 milioni. SCARICA LE SLIDE

L’appuntamento con i Cannes Lions è saltato al 2021 ma a cadere nel dimenticatoio il festival non ci sta e rilancia con la piattaforma digitale Lions Live. A giu- gno, invece del festival sulla Croisette, partirà un ciclo di iniziative educative intitolate ‘Creativity Mat- ters’, fonte di networking e di ispirazione per tutto il settore, che culmineranno proprio nella settimana in cui i Cannes Lions avrebbero dovuto svolgersi, dal 22 al 26 giugno. L’accesso a Lions Live: Creativity Matters sarà gratis per chiunque.

Nel programma dei Lions Live sono previste masterclass e incontri con i creativi più quo- tati, seminari e tavole rotonde con gli speaker che avevano già confer- mato la loro partecipazione al festival. Ci sarà anche una sezione dedicata a come il covid-19 ha trasfor- mato il settore, chiamata Future Gazers, analisi che partirà dai temi guida sui quali si sarebbe dovuto svi- luppare il festival. Verranno anche mostrati i migliori esempi di creatività ispirati dalla crisi e che Cannes Lions sta raccogliendo sull’hub Creativity Moves us Forward.

Per la settimana 22-26 giugno verrà resa accessibile a tutti anche la piattaforma The Work, con l’archivio completo di tutte le annate del festival, solitamente su abbonamento. Altre occasioni di formazione ver- ranno offerte gratuitamente su 42courses.com.

Anche la spiaggia di MediaLink avrà un omologo vir- tuale, aperta al networking e con un programma cen- trato sull’efficacia delle strategie presentato da Warc.

Cannes Lions rilancia sul digitale con la piattaforma di formazione Lions Live.

A giugno gratis per tutti

GLOBAL

PREMI, FORMAZIONE

GLOBAL

STRATEGIE, RISULTATI, ADV

FORMAZIONE

FMCG

(11)

martedì 21 aprile 2020

quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 11

INTELLIGENCE

Il ‘Crisis Navigator’ di DAN suggerisce ai brand come

aiutare i consumatori a sopportare le pressioni del presente

Il 46% dei consumatori si aspetta che i brand facciano qualcosa, ma per gli analisti di Dentsu Aegis Network devono farlo con giudizio. Risposte e azioni non possono essere uguali per tutti

Dentsu Aegis Network ha pubblicato nei giorni scorsi la seconda edizione del suo ‘Crisis Navigator’ che mappa i segnali dei consumatori americani per offrire alle aziende una guida alle azioni di marketing. Con- dotto utilizzando la piattaforma di research digitale To- luna, il sondaggio ha ascoltato in Usa oltre 1.000 individui tra i 18 e i 64 anni rilevando crescenti tensioni dovute all’impatto della crisi corona sul benessere fi- sico e mentale delle persone.

Tra le ‘pressioni’ messe in evidenza dal report, quella della produttività, subita dai lavoratori americani che ha messo a nudo le incongruenze del work/life balance quando tutto viene gestito dagli spazi di casa. Anche l’in- formazione rappresenta un’altra pressione: le news hanno saturato ogni aspetto della vita quotidiana e le persone in cerca di un nuovo equilibrio chiedono più sto- rie positive. Anche valori classici della cultura del lavoro americana sembrano essere stati ridefiniti dalla necessità di aiuto finanziario per un gran numero di persone.

LO SPAZIO DI MANOVRA DEI BRAND È GRANDE – il 46% dei consumatori si aspetta che facciano qual- cosa – ma per gli analisti di DAN dovrebbe essere usato con giudizio.

Fare di più con meno risponde, per esempio, alla ne-

cessità di alleviare la pressione che le persone sentono addosso; così come offrire contenuti positivi per offrire un riparo dall’ondata di quelli negativi; ma soprattutto offrire consigli, risorse ed esperienze a chi si vergogna di chiedere aiuto e fare da ponte per aiutare chi vuole aiutare gli altri.

RISPOSTE E AZIONI NON POSSONO ESSERE UGUALI PER TUTTI: le donne, per esempio, si sen- tono coinvolte e preoccupate da un maggior numero di problemi rispetto agli uomini; i più giovani subiscono di più l’impatto della pandemia sulle loro reti sociali – e sulla propria stabilità mentale – mentre le persone più mature sentono maggiormente la preoccupazione per la situazione economica e per la propria fragilità di fronte al virus.

Molto comprensibilmente, cresce la domanda di chi chiede anche ai brand un sostegno concreto, come sconti su prodotti e servizi (+5 p.p. rispetto all’edizione precedente), aiuto che le donne tendono a leggere più in forme di empatia come proteggere i loro dipendenti o fare donazioni a chi ne ha bisogno, mentre gli uomini chiedono di essere aiutati a fare qualcosa per gli altri e ad affrontare la propria vita quotidiana.

SCARICA LO STUDIO

USA RICERCHE

(12)

martedì 21 aprile 2020

quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 12

Assirm indaga strategie e modalità di consumo

escogitate dagli italiani per continuare a fare shopping

L’associazione che riunisce gli isti- tuti di ricerche di mercato, sociali e di opinione, attraverso una serie di dati messi a punto Nextplora e Sita Ricerche, ha analizzato le diverse strategie e modalità di consumo messe in atto dagli italiani in occa- sione della chiusura di tutti i negozi di abbigliamento.

Nuove dinamiche, sottolinea Mat-

teo Lucchi, Presidente di Assirm, che i brand possono cogliere, studiandole e interpretandole attraverso le ri- cerche di mercato perché, dice, “le aziende che per prime comprenderanno appieno questo inedito consu- matore dell’era COVID-19, avranno infatti un vantaggio competitivo che permetterà loro una ripresa più ve- loce”. Sul proprio sito, Aissirm ha pubblicato una serie di highlight per sottolineare come l’incertezza del pre- sente influisca negativamente sul futuro e avvicinato la lente d’ingrandimento delle ricerche al settore dell’ab- bigliamento. Acquisti fatti prevalentemente per neces- sità (45%), perché 1 su 3 dice di rimandarli a fine

emergenza, e da cui emerge piena soddisfazione per il servizio offerto dal mondo eCommerce solo nel 20% degli intervistati, mentre il 34%

lamenta problemi nei tempi di con- segna.

Quanto resterà di queste espe- rienze nel breve e lungo termine?

Di sicuro, c’è voglia di ritorno al ne- gozio fisico – il 47% ha accolto molto positivamente la notizia della riapertura dei ne- gozi di abbigliamento per bambini – ma solo se in grado di garantire la sicurezza, visto che 1 su 3 dice che manterrà la distanza imposta in queste settimane ed eviterà giorni e orari di punta: il 49% chiede garan- zie di pulizia e sanificazione, il 39% la regolamenta- zione degli accessi, quasi la metà dei rispondenti vorrebbe l’istallazione di dispenser di gel igienizzanti.

C’è anche una forte attenzione al made in Italy – il 40%

dice che lo privilegerà negli acquisti futuri – e di una mano d’aiuto dal punto di vista economico, con il 38%

che si orienterà verso saldi e promozioni.

ITALIA

RICERCHE, ABBIGLIAMENTO

La filiera dell’eCommerce, che si è rivelato agli italiani in occasione dell’emergenza sanitaria, tra scoperte, inefficienze e mantenimento della relazione con i clienti, non poteva rinunciare al suo appuntamento an- nuale del Netcomm Forum.

L’evento quest’anno sarà interamente digitale e gra- tuito, il 6 e 7 maggio, dalle 9:00 alle 18:00, con we- broom, conferenze e webinar in sostituzione degli appuntamenti tradizionali. L’edizione Live è un esperi-

mento, frutto del lavoro in collaborazione con Digital Events, che vuole essere pioniere “di un nuovo modo di concepire gli eventi e le fiere B2B a favore di tutti i partecipanti”, ha spiegato Roberto Liscia, presidente del consorzio. Nel corso delle 2 giornate imprese e pro- fessionisti potranno presentare soluzioni e servizi attra- verso webinar, conferenze e webinar live ospitati in un unico spazio digitale. Un secondo appuntamento è previsto il 15 e 16 luglio.

ITALIA

EVENTI, DIGITAL

Il Netcomm Forum diventa Live. Il 6 e 7 maggio la prima fiera dell’eCommerce in digitale

INTELLIGENCE EVENTI

Matteo Lucchi

(13)

martedì 21 aprile 2020

quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 13

In Gran Bretagna e Canada i discorsi alla nazione diretti ai bambini si fanno con i Lego

In Uk ha lavorato direttamente The Lego Agency, mentre il video canadese è un’iniziativa privata

In UK nei giorni di Pasqua quello della Regina Elisabetta non è stato l’unico discorso alla nazione. Anche Downing Street ne ha lanciato uno diretto ai cittadini più piccoli, senza il primo ministro Boris Johnson ricoverato per covid- 19, ma interpretato dai Lego. ‘In diretta da Westminster’, il video coinvolge i bambini incitandoli ad essere ‘eroi’ che salvano la nazione rispettando le misure di sicurezza: ad esempio stando distanziati l’uno dall’altro almeno 2 metri, evitare di incontrare gli amici, sentendoli solo al telefono o videoconferenza. Il video le presenta con un linguaggio accattivante, che evita toni drammatici, e nel frattempo rassicura che questa situazione non durerà per sempre.

Non mancano comprimari familiari, come il coniglio pa- squale e il gatto Larry, inquilino di 10 Downing Street.

Il video è stato ideato per il governo britannico da The Lego Agency, l’agenzia interna di Lego, e prodotto da A+C Studios per le animazioni e Highly Unlikely Produc- tions per l’audio, mentre We Are Social Studios Londra ha prodotto le grafiche.

Emma Perkins, senior director di The Lego Agency Emea, spiega «Il gioco aiuta i bambini e le famiglie ad affrontare insieme i periodi buoni e anche quelli più duri. Abbiamo voluto usare questo brief per creare un public service an-

nouncement dedicato alle famiglie per aiutare i bambini a cambiare la loro percezione del lockdown dando loro un ruolo positivo, come fossero degli eroi”.

Anche in Canada, ai primi d’aprile, è uscito un video che spiega ai bambini la sfida che impone a loro l’emergenza sanitaria che utilizza i Lego per spiegare e rendere più accessibile un argomento difficile. Stavolta non ha lavo- rato The Lego Agency, ma il video è stata un’iniziativa di Tyler Walsh, Digital & Content Marketing Manager del- l’agenzia per lo sviluppo economico della città di Winni- peg, mentre la produzione è firmata da JNW Brick Studios.

Il video riprende delle parole pronunciate a marzo del primo ministro Justin Trudeau durante una conferenza stampa rivolte direttamente ai bambini: per renderlo però più accessibile all’audience dei più piccoli, che non guar- dano conferenze stampa, Walsh ha dunque pensato di ri- produrlo con i Lego, con tanto di apparizioni di Paw Patrol e Star Wars. Lo stesso Trudeau ha apprezzato, rispon- dendo all’autore su Twitter: «E’ davvero fantastico, Tyler.

Penso che i miei figli, e tanti altri bambini, si divertiranno molto imparando insieme come anche loro possono aiu- tare. Grazie per aver aiutato a diffondere il messaggio”.

Il film Uk realizzato da The Lego Agency Il film canadese iniziativa di Tyler Walsh UK, CANADA

ADV, VIDEO

ISTITUZIONI

(14)

martedì 21 aprile 2020

quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 14

Skyn pianifica due pre-roll su PornHub per insegnare ai ragazzi a non saltare i preliminari

Oggi capita fin troppo spesso che l’unica forma di edu- cazione sessuale i ragazzi la ricevano dai video porno guardati online, fenomeno che pregiudica la capacità di avere aspettative realistiche sul sesso e dunque relazioni equilibrate. Si basa su questo insight la campagna lan- ciata dai preservativi Skyn per instillare negli spettatori più giovani l’idea che quello che stanno vedendo non è realtà insieme all’importanza dell’ascolto, del desiderio reci- proco e dei preliminari. L’idea, a cura dell’agenzia Sid Lee Paris, è stata di pianificare due pre-roll su PornHub, inter- pretati da due famose porno-star: Stoya e Dale Cooper.

Dallo scorso weekend per un mese verranno pianificati i due pre-roll, sia in versione eteroche gay, nei quali Stoya e Dale diranno agli spettatori “Puoi saltare la pubblicità, ma non dovresti saltare i preliminari”. I video sono stati gi- rati da Sergi Castella in 35 mm per la casa di produzione Cream e montati con un ritmo che invita a rallentare. Sul sito di Skyn è inoltre stata realizzata una paginache ap- profondisce l’argomento dei preliminari e dove i due pro- tagonisti della campagna testimoniano che i video

pornografici non devono essere intesi come una guida, come un corso di educazione sessuale.

Come parte della campagna è stata realizzata anche una brochure disegnata dall’illustratrice parigina Sophie Dher- becourt, ricca di citazioni di influencer, sessuologi e so- ciologi, molto diversa dai soliti leaflet con le istruzioni per l’uso: qui il preservativo si infila solo alla fine di una lunga serie di preliminari.

GLOBAL ADV, CONTENT

Lavarsi bene le mani è il primo dei diktat promossi dalle più alte ca- riche istituzionali. Adesso l’invito arriva pure da PornHub attraverso un sito che possiamo definire sa- tirico: chiamato ScrubHub, replica il layout del suo omologo hard in- cluse le categorie, ognuna delle quali è stata declinata con video di persone che si lavano le mani.

Abbiamo mani BDSM guantate di latex, babysitter, ‘orsi’

dalle braccia pelose e così via. E dopo il sapone, via di di-

sinfettante, senza scendere ulte- riormente negli argomenti per cui PornHub è famoso. L’idea, se- condo il vicepresidente Corey Price, vuole sensibilizzare le per- sone sulle pratiche igieniche per prevenire il contagio e raccogliere fondi a favore delle organizzazioni che lottano contro il virus. “Ab- biamo pensato di avere un’occa- sione unica per apportare un po’ di gioia a un’incombenza così banale e ripetitiva” ha dichiarato.

GLOBAL

DIGITAL, CONTENT

PornHub lancia il sito anti-covid ScrubHub che insegna a lavarsi bene le mani

LEISURE

(15)

martedì 21 aprile 2020

quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 15

NEW BUSINESS

CLIENTE INCARICO AGENZIE

Aci Informatica consulenza manageriale a supporto della comunicazione domande entro il 28/05

ActionAid campagna di sensibilizzazione europea in corso di aggiudicazione

APT Servizi media planning per campagne all’estero in corso di aggiudicazione

Atac concessione degli spazi pubblicitari su tram e autobus in corso di aggiudicazione

Beiersdorf media europeo in definizione

Burberry media globale sospesa

Cedacri creatività in definizione

CEQ Italia promozione in Usa, Corea del Sud e Cina domande entro il 24 aprile

Club Alpino Italiano comunicazione in corso di aggiudicazione

Comune di Genova comunicazione per promozione turistica 2020/21 domande entro il 05/05

CNR campagna di marketing per Registro .it in corso di aggiudicazione

Consip campagna sull’educazione finanziari per conto del MEF domande entro il 25/05

Crédit Agricole media in Italia Havas, Omd, Vizeum, Starcom

Consorzio Cacciatore Italiano attività di promozione in Italia e Francia in corso di aggiudicazione Consorzio Mortadella di Bologna attività di promozione in Giappone in corso di aggiudicazione Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo attività di promozione in Asia in corso di aggiudicazione Consorzio Tutela Provolone Valpadana promozione in Australia domande entro il 4 maggio Ente Nazionale per il Microcredito campagna per il progetto FASI in corso di aggiudicazione Estar (Regione Toscana) servizi di supporto agli eventi del SSR in corso di aggiudicazione Ferservizi sviluppo siti web e comunicazione digitale in corso di aggiudicazione

Ferservizi eventi in corso di aggiudicazione

Fondazione Arena di Verona comunicazione sui social domande entro il 30 aprile

Fondazione Geometri Italiani campagne digital domande entro il 12/05

Gruppo Campari creatività social di Aperol WT, Alkemy, Miyagi, AQuest

Heineken creatività di Birra Moretti Armando Testa, DDB, Publicis Italia

IDM Sudtirol - Alto Adige rp in UK in corso di aggiudicazione

ISTAT campagna censimento agricoltura 2020 domande entro il 30 maggio

Leonardo Global Solutions digital marketing in corso di aggiudicazione

Life Learning digital marketing in corso di aggiudicazione

Linear creatività Wpp e Doing

Loacker media Vizeum, Publicis Media, GroupM, Havas Media

Kraft-Heinz media globale Wpp, OMG, Publicis Groupe, Dentsu

Gare in corso

continua nella prossima pagina

Le nuove gare Variazioni in corso d’opera

(16)

martedì 21 aprile 2020

quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 16

NEW BUSINESS

CLIENTE INCARICO AGENZIE

Milano Ristorazione ufficio stampa, grafica, comunicazione 10 agenzie

Mille Miglia ufficio stampa 5 agenzie

Mipaaft promozione eventi ippici domande entro il 22 aprile

Nuovo Trasporto Viaggiatori creatività McCann, VMLY&R, e un’altra agenzia

Pavia Acque ufficio stampa e digital specialist in corso di aggiudicazione

Photobox creatività europea in definizione

Poste Italiane creatività in corso di aggiudicazione

Qatar Airways creatività in definizione

Rai monitoraggio pubblicità occulta e product placement domande entro il 25 maggio

Regione Sardegna comunicazione POR FESR e PSR 1° lotto aggiudicato

Regione Siciliana proposte di informazione e comunicazione per PO Feamp in corso di aggiudicazione Tommy Hilfiger media in Europa e Nord America Mediahub, Crossmedia, Dentsu Aegis

Whirlpool creatività, media e digital in area Emea in definizione

VeLa campagne di comunicazione domande entro il 30 maggio

Gare in corso

Le nuove gare Variazioni in corso d’opera

CLIENTE INCARICO AGENZIE

Audible rp Bpress

Cereal Docks creatività Connexia

HNH Ospitality rp Aigo

Kerakoll realizzazione del nuovo catalogo prodotti online O-One

Poste Italiane media Omd (riconferma)

Spin Master Italia media GroupM

Nuovi incarichi

Riferimenti

Documenti correlati

Ai fini organizzativi, Vi chiediamo gentilmente di segnalare con congruo anticipo la Vostra partecipazione comunicando i dettagli dei partecipanti facendo riferimento

Infine, in deroga al fondamentale principio secondo il quale le domande di clemenza si analizzano nell'ordine in cui esse pervengono, l'articolo 21 (7) della

La busta economica dovrà contenere l’Offerta Economica prodotta e allegata dall’operatore economico nel sistema previsto da SardegnaCAT, secondo il Modello A, debitamente compilata e

SI AVVISANO GLI STUDENTI CHE, COME DELIBERATO NEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI DI MEDICINA VETERINARIA DEL 22/03/2019, IL LAUREANDO POTRÀ INIZIARE LE ATTIVITÀ INERENTI LA TESI DI

* Il presente modulo deve essere caricato on line nell’apposito modulo di registrazione.. Informativa e protezione

Il Titolare del trattamento è l’Università degli Studi

Il costo della pergamena € 138,00 per i Master di I e II livello, € 50,00 per i Corsi di aggiornamento, perfezionamento e formazione professionale, da versare prima della

Il corso ha la durata di 6 incontri di 2 ore ciascuno e si prefigge di avvicinare gli studenti al complesso mondo della microbiologia.. L'attività sarà