• Non ci sono risultati.

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

CITTA’ DI MANFREDONIA

Provincia di Foggia

Deliberazione della Giunta Comunale

Seduta n.10 del

21.02.2012

43

OGGETTO:FORNITURA LIBRI DI TESTO PER L'ANNO SCOLASTICO 2011 - 2012. ATTO D'INDIRIZZO.

L’anno duemiladodici il giorno ventuno del mese di febbraio alle ore 17,00 in Manfredonia e nel Palazzo di Città.

Regolarmente convocata, si è riunita

LA GIUNTA COMUNALE

composta dai signori:

RICCARDI ANGELO Sindaco - Presidente dagli Assessori Comunali:

PRENCIPE ANNA RITA GALLIFUOCO MICHELE

ANGELILLIS ANTONIO PALUMBO MATTEO – Vice Sindaco CASCAVILLA PAOLO RINALDI PASQUALE

D'AMBROSIO DAMIANO ZINGARIELLO SALVATORE

Sono assenti i signori:=======.

Partecipa il Segretario Generale: FIORENTINO FEDERICO GIOVANNI.

Il Sindaco, Presidente, constatata la regolarità dell'adunanza, dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto.

_________________________________________________________________________

Sulla proposta della presente deliberazione hanno espresso parere favorevole:

Il Responsabile del Servizio interessato (art.49 c.1 del D.Lgs 267/2000);

Il Segretario Generale (artt.49 c.2 e 97 c.4 lett.B) del D.Lgs 267/2000), per quanto concerne la regolarità tecnica

Il Responsabile di Ragioneria (art.49 c.1 del D.Lgs 267/2000), per quanto concerne la regolarità contabile.

COPIA

(2)

L'Assessore alla Sicurezza, Pubblica Istruzione e Sport Anna Rita Prencipe, sulla base della relazione predisposta dal Dirigente f.f. del Servizio Politiche Educative, Sport, Politiche Giovanili, dott.ssa Maria Sipontina Ciuffreda, riferisce quanto segue:

Vista la legge n. 448 del 23.02.1998 ed, in particolare l’art. 27, relativo alla fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo a favore degli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e secondarie superiori;

Dato atto che

- la Regione Puglia con nota AOO 162/n. 4113 del 17.05.2011, ha indicato nella data del 20 agosto 2011 il termine per la presentazione delle istanze da parte delle famiglie alle Scuole e nella data del 31 agosto 2011 il termine per la trasmissione delle stesse da parte delle Scuole ai Comuni di residenza degli alunni;

- con successiva nota AOO 162/9142 del 21.12.2011, assunta al protocollo comunale al n. 50667 del 28.12.2011, la Regione Puglia ha comunicato il piano di riparto del contributo per la fornitura libri di testo - anno scolastico 2011/2012, assegnando a questo Ente la somma di € 217.528,00 a beneficio degli alunni di scuola secondaria di 1° e 2° grado, precisando che i contributi di che trattasi saranno liquidati al Comune direttamente dal Ministero dell’Interno;

Atteso che

- i Comuni hanno facoltà di determinare le modalità per l’erogazione dei benefici ai soggetti richiedenti, con particolare riferimento ai termini per la presentazione delle istanze, al sistema di comodato in favore degli alunni delle scuole secondarie superiori, all’applicazione dei criteri di valutazione della situazione economica dei soggetti che richiedono le prestazioni agevolate, così come previsto dal D. Lgs. n. 109/98 e successive modifiche ed integrazioni;

- i Comuni hanno, altresì, la facoltà di determinare gli importi da erogare per l’acquisto dei libri , diversificandoli sia in base alla classe frequentata, che in base a fasce di ISEE, privilegiando le famiglie più bisognose;

Rilevato che il limite di reddito indicato per godere dei benefici previsti, attestato dall’I.S.E.E.

(Indicatore della Situazione Economica Equivalente) relativo ai redditi 2010, non deve essere superiore a € 10.632,94;

Atteso che per la ripartizione del fondo di che trattasi la Regione Puglia ha indicato, quale possibile criterio, la distinzione in 3 fasce sulla base dell’indicatore della situazione economica, e il Decreto Ministeriale del 27 luglio 2010, n. 63 ha stabilito i criteri per la determinazione del prezzo massimo complessivo della dotazione libraria necessaria per ciascun anno della Scuola dell’obbligo e superiore;

Ritenuto di suddividere la somma complessiva disponibile fra i vari ordini e gradi nel seguente modo:

a) gli importi dei buoni-libro sono stabiliti in rapporto alla somma assegnata, al numero di istanze ricevute ed alle varie fasce di indicatore della situazione economica;

b) gli importi dei buoni-libro devono tener conto delle spese effettive sostenute dalle famiglie e non possono essere superiori alle stesse;

c) l’importo del buono-libro è superiore per il 1° anno di scuola secondaria di 1°

grado e per il 1° e 3° anno della scuola secondaria di 2° grado, tenuto conto del prezzo massimo complessivo della dotazione libraria;

(3)

Tenuto presente che, per il riparto dei fondi e per l’assegnazione del buono-libro a ciascun alunno avente diritto, in funzione delle richieste pervenute e dell’attestazione I.S.E.E. di ciascuna famiglia, l’Ufficio ha redatto apposito schema - Allegato A).

Precisato, infine, che, ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n. 445/2000 si provvederà a verificare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive della situazione reddituale di cui alle attestazioni I.S.E.E.

allegate alle istanze, adottando come per gli anni precedenti la procedura a campione;

Per quanto sopra illustrato si propone a codesto organo l’adozione dell’atto che segue per le ragioni giuridiche e di merito precisate nella presente relazione.

LA GIUNTA COMUNALE

Vista e fatta propria la relazione del Dirigente sopra riportata;

Ritenuto dover condividere quanto affermato dal detto Dirigente;

Ritenuta la propria competenza nell’adozione dell’atto de quo ai sensi dell’art.48 del Decreto Legislativo 267/2000;

Acquisiti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art.49 del suindicato decreto legislativo;

A voti unanimi espressi nei modi e forme di legge;

DELIBERA

- di approvare, per quanto sopra espresso, i criteri di ripartizione dei fondi disponibili quale contributo per la fornitura libri di testo per l’anno scolastico 2011/2012 agli studenti della scuola secondaria di 1° e 2° grado;

- di precisare che i buoni-libro saranno trasmessi ai Dirigenti degli Istituti scolastici , per essere consegnati ai genitori degli alunni sulla base degli elenchi predisposti dal Servizio “Attuazione Politiche Educative e Formative”;

- di approvare l’allegato A), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, relativo alla suddivisione del contributo assegnato, in funzione dei criteri precisati in premessa;

- di precisare che sarà utilizzata la somma di € 217.075,00 per la liquidazione del contributo per la fornitura dei libri di testo – anno scolastico 2011/2012 – ai beneficiari aventi diritto;

- di precisare, altresì, che la restante somma di € 453,00 (€ 217.528,00 meno € 217.075,00 = € 453,00) e l’economia di spesa dell’anno precedente pari a € 307,00 saranno utilizzate per eventuali ricorsi e/o rettifiche proposte dagli Istituti Scolastici;

- di dare atto che la spesa complessiva di € 217.528,00 è prevista al cap. PEG provvisorio 3626

“Fornitura libri di testo per scuole medie inferiori” del corrente esercizio finanziario;

(4)

- di dare atto, altresì, che la somma assegnata a questo Comune pari a € 217.528,00, relativa agli interventi per assicurare la gratuità parziale o totale dei libri di testo, sarà accreditata dal Ministero dell’Interno direttamente al Comune di Manfredonia;

-

di autorizzare il Dirigente f.f. del Servizio Politiche Educative, Sport e Politiche Giovanili a procedere all’attuazione del presente atto di indirizzo e all’adozione di tutti i provvedimenti necessari all’esecuzione del presente atto;

- di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, come da apposita, separata e unanime votazione favorevole.

(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)

Letto, approvato e sottoscritto.

IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE

________________________ ____________________________

A T T E S T A Z I O N E

La presente deliberazione:

1. è stata pubblicata all'Albo Pretorio sul sito Istituzionale del Comune in data

………...…… ove rimarrà per quindici giorni consecutivi.

2. è stata trasmessa in elenco ai Capi Gruppo Consiliari con nota n._______ del ______________.

3. è stata trasmessa in data _____________ai seguenti uffici per l'esecuzione:

4. è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134 – comma 4°, del D.L.vo n. 267/2000;

è divenuta esecutiva il ……… per decorrenza del termine di cui all’art.134 – comma 3°, del D.L.vo n. 267/2000.

Dalla Residenza comunale,lì____________

IL SEGRETARIO GENERALE

________________________

_______________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

F.to: Riccardi F.to: Fiorentino

F.to: Fiorentino ________________________________________________________________

E' copia conforme all'originale. Il Segretario Generale Data 23 FEB.2012

Dirigente 8° Settore Dirigente 3° Settore.

23 FEB.2012

23 FEB.2012

23 FEB.2012

6319 23 FEB.2012

Riferimenti

Documenti correlati

109/99, controlli sia a campione sia in tutti i casi in cui vi siano fondati motivi sulla ve- ridicità delle dichiarazioni rese dal richiedente in autocertificazione, anche

Con la presente informativa il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera illustrarLe le finalità per cui raccoglie e tratta i Suoi dati personali, quali categorie

Si ricorda a riguardo che il principio contabile applicato alla programmazione, trattando della struttura del bilancio di previsione finanziario, precisa che:“Il

- in materia di comportamenti da parte dei pubblici dipendenti, il D.P.R. 173, in materia di controlli ai diversi livelli contabili ed amministrativi, interni ed esterni, sul comune

Visto la Tabella 1, redatta dal Dirigente ad interim del 6° Settore “Urbanistica e Sviluppo Sostenibile”, parte integrante del presente atto contenente l’elenco degli

Illegittimi, canoni locazione, seminternato disabili , progetto tutoraggio).

Entro e non oltre il termine di 180 giorni, dalla data di ispezione, il responsabile comunicherà il soggetto esecutore, in merito alla sostituzione del generatore di calore

Con 17 voti favorevoli (Riccardi A.,Balzamo V., Bisceglia R., Campo M., Conoscitore A., D'Ambrosio D., D'Anzeris A., De Luca A., Della Patria A., Gelsomino A., La Torre M.,