• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PRESEGLIE

Provincia di Brescia

CODICE ENTE 10403

COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 49 DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: NOMINA DELLA COMMISSIONE DI COLLAUDO PER UN IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTE DI PROPRIETÀ DELLA DITTA IMTREC - ITALIAN METAL TRADING AND RECYCLINGIMTREC SRL SITA IN PRESEGLIE, VIA MONDARONE 7/9.

L’anno duemilaquattordici, addì venti del mese di ottobre alle ore 18:30, nella Sala delle Adunanze in Municipio.

Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalle vigenti leggi, vennero oggi convocati a seduta i componenti della Giunta Comunale.

All’appello risultano:

Presente

1 GABURRI Stefano Sindaco SI

2 TONONI Claudio Assessore NO

3 ARISTO Pietro Andus Assessore SI

4 5

PRESENTI: 2 ASSENTI: 1

Partecipa all’adunanza l’infrascritto Segretario Comunale Augusto De Iulis il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor Stefano Gaburri - Sindaco - assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopraindicato.

(2)

OGGETTO: NOMINA DELLA COMMISSIONE DI COLLAUDO PER UN IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTE DI PROPRIETÀ DELLA DITTA IMTREC - ITALIAN METAL TRADING AND RECYCLINGIMTREC SRL SITA IN PRESEGLIE, VIA MONDARONE 7/9.

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO che:

 l’articolo 1, comma 5, del Decreto Legislativo 11/02/1998, n. 32 prevede che le verifiche sull’idoneità tecnica degli impianti ai fini della sicurezza sanitaria e ambientale, siano effettuate al momento del collaudo e non oltre quindici anni dalla precedente verifica;

 l’articolo 14, della Legge Regionale 05/10/2004, n. 24, modificato dalla Legge Regionale del 07/08/2008, n. 25 esplica le disposizioni in materia di collaudo per nuovi impianti e quelli potenziati con i prodotti metano e GPL;

 il Signor TONONI ANDREA in qualità di legale rappresentante della Ditta IMTREC - ITALIAN METAL TRADING AND RECYCLING SRL (codice fiscale e partita IVA 02782500983), ha presentato in data 11/08/2014 [prot. 2014E0002485], richiesta di collaudo dell’impianto distributore di carburanti sito in Preseglie, Via Mondarone 7/9;

VERIFICATO che:

 il Decreto Legislativo 11/02/1998, n. 32, modificato dalla Legge Regionale 05/10/2004, n. 24, attribuisce ai comuni la competenza di provvedere alla nomina della commissione di collaudo per il funzionamento di nuovi impianti di distribuzione carburanti;

 la commissione di collaudo dovrà essere composta da un rappresentante dell’Ufficio Tecnico in qualità di presidente, un rappresentante dei Vigili del Fuoco, un rappresentante dell’Agenzia delle Dogane competente per territorio, un rappresentante dell’Azienda Sanitaria Locale (ASL) competente per territorio, un rappresentante dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA) competente per territorio;

PRESO ATTO che:

 per ogni ente dovranno essere versati i diritti di segreteria per l’istruttoria della pratica nonché il rimborso spese di collaudo;

 tali somme verranno pagate dalla Ditta IMTREC - ITALIAN METAL TRADING AND RECYCLING SRL, al Comune di Preseglie, il quale incasserà in partita dì giro e verserà agli enti interessati i diritti di competenza ad esclusione dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA), la quale provvederà d’ufficio a fatturare alla ditta stessa;

 il verbale verrà redatto dal Responsabile dell’Area Tecnica e Urbanistica del Comune di Preseglie commissionato da tutti gli Enti partecipanti;

RICHIAMATE le prescrizioni in materia di collaudi a livello regionale cui all’art. 12, della Legge Regionale 08/06/1984, n. 28, modificata dalla Legge Regionale 30/05/1985, n. 68 e dalla Legge Regionale 08/05/1990, n. 29;

VISTI i pareri di regolarità tecnica e di regolarità contabile resi ai sensi dell’art. 49 comma 1

(3)

del Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267;

AD unanimità di voti legalmente espressi;

DELIBERA

1. Di procedere alla nomina della commissione di collaudo per un nuovo impianto di distribuzione carburante di cui alle premesse, composta come segue:

 il Responsabile dell’Area Tecnica e Urbanistica del Comune di Preseglie in qualità di presidente;

 la funzionaria dello Sportello Unico del Comune di Preseglie in qualità di segretario;

 un rappresentante dei Vigili del Fuoco di Brescia;

 un rappresentante dell’Agenzia delle Dogane di Brescia;

 un rappresentante dell’Azienda Sanitaria Locale (ASL) dipartimento di Brescia;

 un rappresentante dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA) dipartimento di Brescia.

2. Di dare atto che:

 le spese relative al collaudo in oggetto sono a carico della Ditta IMTREC - ITALIAN METAL TRADING AND RECYCLING SRL con sede in Via Mondarone 7/9 a Preseglie (codice fiscale e partita IVA 02782500983);

 che 1’importo da corrispondere al Comune a titolo di diritti di segreteria e rimborso spese di collaudo ammonta ad EURO 200,00, da versare presso il Tesoriere Comunale – Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella – Agenzia di Preseglie;

 che gli importi da corrispondere a titolo di diritti di istruttoria nonché rimborso spese ai Vigili del Fuoco ammontano ad EURO 107,68, all’Agenzia delle Dogane ammontano ad EURO 107,68, all’Azienda Sanitaria Locale (ASL) ammontano ad EURO 100,00, salvo eventuali conguagli, che verranno incassati in partita di giro dal Comune di Preseglie sul capitolo d’entrata n. 6005 - intervento 6050000 e versati ad ognuno mediante il capitolo d’uscita n. 40050 - intervento 4000005 del bilancio;

 che l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA) provvederà direttamente a fatturare i diritti di istruttoria nonché i costi delle spese sostenute, alla Ditta IMTREC - ITALIAN METAL TRADING AND RECYCLING SRL con sede in Via Mondarone 7/9 a Preseglie (codice fiscale e partita IVA 02782500983).

3. Di consegnare copia del presente atto ai rappresentanti degli Enti partecipanti.

4. Di dare altresì atto, ai sensi dell’art. 3 della Legge n. 241/90 sul procedimento amministrativo, che qualunque soggetto ritenga il presente atto amministrativo illegittimo e venga dallo stesso direttamente leso, può proporre ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia II Sezione di Brescia al quale è possibile presentare i propri rilievi, in ordine alla legittimità del presente atto, entro e non oltre 60 giorni dall’ultimo di pubblicazione all’albo pretorio o in alternativa entro 120 giorni al Capo dello Stato ai sensi dell’art. 9 del D.P.R. 24/11/1971, n. 1199.

Successivamente, stante l’urgenza di provvedere in merito, con voti favorevoli unanimi:

(4)

DELIBERA

1. Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267.

o O O O o

(5)





 Allegato alla deliberazione di Giunta Comunale n. 49 del 20/10/2014

OGGETTO: NOMINA DELLA COMMISSIONE DI COLLAUDO PER UN IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTE DI PROPRIETÀ DELLA DITTA IMTREC - ITALIAN METAL TRADING AND RECYCLINGIMTREC SRL SITA IN PRESEGLIE, VIA MONDARONE 7/9.

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA

Si esprime parere favorevole di regolarità tecnica espresso ai sensi dell’art. 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, in quanto la proposta che precede è conforme alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia.

Il Responsabile

dell’Area Tecnica e Urbanistica

Preseglie, addì 20/10/2014

f.to Roberto Bergamini

PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE E COPERTURA FINANZIARIA

Si esprime parere favorevole in riguardo alla regolarità contabile di cui sopra, parere espresso ai sensi dell’art. 49, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267.

Il Responsabile dell’Area Finanziaria

Preseglie, addì 20/10/2014

f.to Donata Sforza

(6)

Letto, confermato e sottoscritto.

IL SINDACO F.to Stefano Gaburri

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Augusto De Iulis

ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PUBBLICAZIONE Il sottoscritto, visti gli atti d’ufficio, su conforme dichiarazione del messo comunale, attesta che:

copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo del Comune il 28/10/2014 ed ivi rimarrà per quindici (15) giorni consecutivi sul sito web istituzionale www.comune.preseglie.bs.it in attuazione del combinato disposto degli artt. 124, comma 2, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 (TUEL) ed art.

32, comma 1, della Legge 18 giugno 2009, n. 69.

Dalla residenza municipale, data della pubblicazione.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Augusto De Iulis

ESECUTIVITÀ

La presente deliberazione diverrà esecutiva trascorsi dieci giorni dall’avvenuta pubblicazione (art. 134 del TUEL).

Copia conforme all'originale, rilasciata in carta libera per uso amministrativo.

Riferimenti

Documenti correlati

- DECRETO MINISTERIALE 13 luglio 1965 (Approvazione dei modelli dei verbali per l'esercizio dei compiti di verifica da parte dell'Ente nazionale prevenzione infortuni

1 È nominata la commissione incaricata della valutazione comparativa dei candidati che hanno risposto alla selezione pubblica per il conferimento di incarichi aventi per oggetto

1 È nominata la commissione incaricata della valutazione comparativa dei candidati che hanno risposto alla selezione pubblica per il conferimento di incarichi aventi per oggetto

1 É nominata la commissione incaricata della valutazione comparativa dei candidati che hanno risposto al bando di selezione pubblica per il conferimento di incarichi aventi

Il metodo delle sole piogge fornisce una valutazione del volume d’invaso dell’opera di mitigazione sulla base della sola conoscenza della curva di possibilità pluviometrica

progetto per la posa in opera di un manufatto prefabbricato del tipo residenziale strettamente connesso alla conduzione del fondo agricolo alla località Sant'Anastasio.

La rendicontazione tra il valore iniziale inerente la superficie dell’unità ambientale e il valore finale della medesima superficie, rappresenta il bilancio del valore

"lavori di messa in sicurezza di un'area verde comunale sita in via della Repubblica e relativa sistemazione a verde pubblico attrezzato con posa in opera di sistemi di