1 COMUNE DI TARZO
Provincia di Treviso
BANDO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA COMUNALE
Il Comune di Tarzo, in esecuzione della delibera consiliare n.10 del 18.4.2013, dichiarata
immediatamente eseguibile, e determinazione del Responsabile n. 15 del 29.04.2013 indice una gara per l’affidamento in concessione della gestione dei seguenti impianti di proprietà comunale:
- palestra comunale sita in Via Trevisani nel Mondo.
La selezione è finalizzata ad individuare un soggetto in grado di garantire un utilizzo ottimale dell’impianto e lo svolgimento nello stesso di quanto di seguito elencato:
- promozione e pratica di attività motoria generica e di sport per tutti;
- attività agonistica e non agonistica, realizzata attraverso corsi di avviamento per i più piccoli, partecipazione a campionati, tornei, gare e manifestazioni sportive;
- attività agonistica e non agonistica di altre discipline sportive, per squadre proprie e per quelle di associazioni sportive del territorio;
- attività formativa per le scuole e le altre strutture educative del territorio;
- attività ricreative varie spettacoli pubblici ecc., finalizzate alla fruizione dell’impianto sportivo anche come centro di aggregazione per la popolazione del Comune.
Contributo annuo massimo erogato dal comune di Tarzo per la gestione € 500,00 finalizzato all’attività di sorveglianza e pulizie del nuovo campetto esterno alla palestra.
Sono ammessi a partecipare alla procedura selettiva per la scelta del concessionario, i seguenti soggetti:
Società e associazioni sportive dilettantistiche Enti di promozione sportiva
Associazioni Comitati Fondazioni
Società Cooperative ed altri Enti di carattere privato con o senza personalità giuridica, i cui statuti o atti costitutivi, redatti nella forma dell’atto pubblico o della scrittura privata autenticata o registrata prevedono espressamente lo svolgimento di attività nel settore dello sport.
1) DURATA E DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE
L’affidamento in concessione dell’impianto in oggetto ha decorrenza dall’1/07/2013 e fino al 30/06/2018 . E’ consentita la proroga della concessione in atto nelle more di aggiudicazione della nuova concessione. I rapporti tra Comune e Concessionario saranno disciplinati da apposita convenzione.
2) TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande dovranno pervenire all’ufficio del protocollo mediante consegna a mano o a mezzo
raccomandata A/R presso il Comune di Tarzo entro e non oltre le ore 12.00 del 29 maggio 2013.
A tal fine farà fede la data di ricezione da parte dell’ufficio ricevente sopra citato.
La domanda dovrà essere inoltre contenuta in un plico perfettamente chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura in modo sufficiente ad assicurare la segretezza dei dati in esso contenuti.
Esternamente a detta plico dovrà essere scritto: “NON APRIRE, contiene documentazione relativa al bando per l’affidamento in gestione della palestra”, oltre a recare l’intestazione del mittente, l’indirizzo dello stesso, nonché la data di espletamento della gara.
2 Nell’ipotesi in cui il plico, per qualsiasi motivo, non giunga a destinazione in tempo utile, rimane a carico del soggetto partecipante la sopportazione di tale rischio.
Il plico dovrà contenere al suo interno:
- L’istanza di ammissione debitamente firmata dal rappresentante legale della società (modulo A) - Copia dell’atto costitutivo o statuto con eventuali modifiche, redatti con le modalità previste dalla normativa vigente, dai quali risulti come scopo sociale lo svolgimento di attività nel settore dello sport.
- Dichiarazione comprovante:
- A)Numero di iscritti alla società residenti nel comune di Tarzo tesserati alla data di pubblicazione del presente bando
- B)Numero di iscritti in età scolare inferiore ai 18 anni alla data di pubblicazione del presente bando
- C)Numero di personale qualificato addetto alla formazione didattico-sportiva (allenatori tecnici) - D)Anni di esperienza di gestione di palestre
3) SVOLGIMENTO DELLA GARA E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE I partecipanti dovranno:
- Avere sede ed operatività nel territorio del comune di Tarzo o avere la loro sede in un raggio di 5 km dal confine comunale di Tarzo
- Di essere soggetti senza scopo di lucro
- Di non trovarsi in situazioni di interdizione a contrattare con la Pubblica Amministrazione e a partecipare a gare pubbliche
- Di essere affiliati a federazioni sportive nazionali o enti di promozione sportiva riconosciute dal CONI o comunque di impegnarsi alla filiazione entro 30 gg dall’assegnazione
- Di possedere quale scopo sociale svolgimento di attività nel settore dello sport - Di essere in attività da almeno un anno dalla pubblicazione del presente avviso
- Di aver preso visione dell’impianti sportivo e di accettare incondizionatamente tutte le condizioni stabilite dal presente bando
- Di impegnarsi ad applicare le tariffe determinate dall’Amministrazione comunale.
- Di accettare il vincolo che l’eventuale aggiudicazione per la gestione della palestra esclude automaticamente la possibilità di gestire qualsiasi altra struttura comunale
La mancanza di requisiti di cui sopra, comporterà l’esclusione dalla selezione.
4) VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
La valutazione della documentazione sarà effettuata da una apposita commissione nominata dal Sindaco .La Commissione valuterà le richieste inoltrate sulla base della documentazione presentata e terrà conto dei seguenti criteri di valutazione e attribuirà i seguenti punteggi:
- Numero di iscritti alla società residenti nel comune di Tarzo (ogni 10 iscritti 1 punto) tesserati alla data di pubblicazione del presente bando
- Numero di iscritti in età scolare inferiore ai 18 anni (ogni 10 iscritti 1,5 punto) alla data di pubblicazione del presente bando
- Numero di personale qualificato addetto alla formazione didattico-sportiva (allenatori tecnici) (ogni addetto 1 punto)
- Anni di esperienza di gestione di palestre (0,3 punti per ogni anno)
5) AGGIUDICAZIONE
Risulterà aggiudicatario il concorrente che avrà ottenuto il maggior punteggio complessivo. In caso di parità di punteggio si procederà a sorteggio.
3 Si procederà alla valutazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida.
6) OBBLIGHI DELL’ASSEGNATARIO
È a carico dell’assegnatario il rispetto del contenuto della convenzione, in particolare:
- interventi di manutenzione ordinaria
- adeguata copertura assicurativa per i rischi di responsabilità civile verso terzi per danni conseguenti alle attività svolte con un massimale minimo di € 1.500.000,00.
- garanzia della compatibilità delle eventuali attività ricreative e sociali di interesse pubblico praticabili straordinariamente negli impianti
Particolare obbligo dell’aggiudicatario della gestione della palestra sarà quello di sorvegliare l’utilizzo del nuovo campetto esterno alla palestra, provvedere all’apertura e chiusura dello stesso ed all’ordinaria pulizia , fermo restando che l’utilizzo del campetto rimane pubblico e gratuito con priorità per l’attività didattica dell’istituto comprensivo.
7) AVVERTENZE GENERALI
La società che assumerà la gestione non potrà fare un uso esclusivo della struttura, ma dovrà garantire, a seconda di un calendario, la pluralità d’uso e dovrà tener conto dei seguenti soggetti aventi diritto, come da articolo n. 6 del Regolamento per la gestione e l’uso degli impianti sportivi e della palestra comunale approvato con Delibera di Consiglio n. 35 in data 30 settembre 2010:
- Le scuole di ogni ordine e grado ed altre organizzazioni pubbliche
- Società sportive affiliate alla CIP per promuovere lo sport a favore della categorie svantaggiate - Società sportive affiliate a federazione di carattere nazionale
- Gruppi e associazioni costituite con atto pubblico o che abbiano depositato presso l’Amministrazione del comune di Tarzo la documentazione richiesta e che non svolgano attività agonistica
- Associazioni sportive amatoriali e “gruppi informali”, previa individuazione di una persona fisica che si assuma la responsabilità di utilizzo degli impianti
- Società che promuovano lo sport per la terza età
- Enti privati di promozione sportiva, attività di avviamento allo sport, attività motoria di base.
Le tariffe applicate saranno stabilite dall’Amministrazione comunale.
Dopo due richiami ufficiali scritti comunicati al gestore per infrazioni alle regole previste nella convenzione, l’Amministrazione potrà con delibera del Consiglio Comunale revocare la convenzione.
8) VERIFICHE E CONTROLLI
L’Amministrazione procederà ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive in sede di gara; qualora a seguito delle verifiche sia riscontrata la non veridicità delle
dichiarazioni rese, l’Ente appaltante provvederà alla risoluzione del contratto. I sottoscrittori nelle ipotesi di falsità in atti e/o dichiarazioni mendaci sono sottoposti alle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000.
Il presente bando viene pubblicato per 30 gg. all’Albo pretorio e sul sito internet del Comune www.comune.tarzo.tv.it
Eventuali informazioni e/o chiarimenti in merito alla gara possono essere richiesti telefonicamente al n.
0438 9264211. E’ inoltre disponibile al seguente recapito: [email protected] Tarzo, 29.04.2013
Il Responsabile dell’Area Menegon Rita Fides
4
Modulo A Marca da bollo €. 14,62
ISTANZA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA
AL COMUNE DI TARZO
Il sottoscritto ______________________________________________________________ nato a_________________il______________
in qualità di ______________________________________________________ e pertanto autorizzato a rappresentare legalmente la______________________________________________ forma giuridica
_________________________________________________ con sede legale
in_________________________ Via / P.zza ______________________________n. _______ codice fiscale ____________________ partita Iva _________ ______________________ e mail _________________________________;
CHIEDE
l’ammissione alla partecipazione alla selezione per l’affidamento in concessione della gestione della palestra per la quale presenta offerta come:
Società e associazioni sportive dilettantistiche
Enti di promozione sportiva
Associazioni
Comitati
Fondazioni
Società Cooperative ed altri Enti di carattere privato con o senza personalità giuridica, i cui statuti o atti costitutivi, redatti nella forma dell’atto pubblico o della scrittura privata autenticata o registrata prevedono espressamente lo svolgimento di attività nel settore dello sport
A tal fine consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di affermazioni mendaci, ai sensi degli artt. 46, 47 e dell’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 n.445
DICHIARA
5 - Di avere sede ed operatività nel territorio del comune di Tarzo o avere la loro sede in un raggio
di 5 km dal confine comunale di Tarzo - Di essere soggetti senza scopo di lucro
- Di non trovarsi in situazioni di interdizione a contrattare con la Pubblica Amministrazione e a partecipare a gare pubbliche
- Di essere affiliati a federazioni sportive nazionali o enti di promozione sportiva riconosciute dal CONI o comunque di impegnarsi alla filiazione entro 30 gg dall’assegnazione
- Di possedere quale scopo sociale svolgimento di attività nel settore dello sport - Di essere in attività da almeno un anno dalla pubblicazione del presente avviso
- Di aver preso visione dell’impianti sportivo e di accettare incondizionatamente tutte le condizioni stabilite dal presente bando
- Di impegnarsi ad applicare le tariffe determinate dall’Amministrazione comunale.
- Di accettare il vincolo che l’eventuale aggiudicazione per la gestione della palestra esclude automaticamente la possibilità di gestire qualsiasi altra struttura comunale
Luogo e data _________________________
Timbro e firma del titolare o legale rappresentante __________________________
N.B. Al presente modello deve essere allegata, pena l’esclusione, copia fotostatica non autenticata del documento di identità del sottoscrittore, ai sensi del combinato disposto di cui agli articoli 21 e 38, comma 3 del D.P.R. del 28.12.2000 n.445.