• Non ci sono risultati.

DID ON LINE Manuale d uso per il cittadino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DID ON LINE Manuale d uso per il cittadino"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

DID ON LINE

Manuale d’uso per il cittadino

Come richiedere le credenziali on line 1. Accedere a Sintesi MB dal link

http://www.provincia.mb.it/lavoro/sintesi_mb/index.htmloppure http://www.afolmonzabrianza.it

2. Cliccare sulla voce “nuova registrazione”

3. Poi TAB “cittadini”

4. Inserire i propri dati personali, compresi i dati relativi al documento d’identitƒ e/o eventuale permesso di soggiorno (il motivo del permesso di soggiorno deve consentire lo svolgimento di un'attivitƒ lavorativa es. NO TURISMO; NO MOTIVI RELIGIOSI; ecc..) ed indirizzo email obbligatorio

5. Nella seconda fase di registrazione, alla richiesta di scelta dell’applicativo, selezionare GSS

6. Il sistema provvederƒ ad inviare le credenziali (ID utente e password provvisoria) entro 5 minuti dalla richiesta, direttamente all’indirizzo email indicato dal richiedente.

I SERVIZI ON LINE Sono al momento disponibili i seguenti servizi:

Rilascio della dichiarazione di disponibilitƒ al lavoro (DID), utile per acquisizione dello stato di disoccupazione;

Visualizzazione e/o modifica di alcuni dati della propria scheda anagrafica

ATTENZIONE

Per accedere al servizio il cittadino deve essere in possesso di credenziali di accesso al sistema SINTESI MB.

La richiesta di credenziali pu… essere effettuata esclusivamente dai cittadini domiciliati o residenti in Provincia di Monza e Brianza:

Direttamente on line con le modalitƒ sotto riportate

Oppure recandosi allo sportello del Centro per l’Impiego competente in base alla propria residenza o domicilio.

(2)

Una volta ottenute le credenziali accedere al sistema SINTESI all’indirizzo:

http://www.provincia.mb.it/lavoro/sintesi_mb/index.html

Si presenterƒ la pagina di autenticazione in cui inserire le credenziali di accesso.

Cliccare sulla barra verde denominata GSS

Il sistema presenta 2 TAB, entrambe da compilare, denominate SCHEDA ANAGRAFICA E SCHEDA PROFESSIONALE.

Cliccando su SCHEDA ANAGRAFICA saranno visualizzate ulteriori 6 TAB verdi corrispondenti a: Dati personali, Domicilio e altri recapiti, Disponibilità al lavoro (DID), Certificazione redditi, Documenti di identità e Documenti presentati.

In molte schermate dell’ applicativo compaiono le icone:

- Foglio bianco = nuovo - Floppy = Salva

- Frecce = Avanti od indietro

† di fondamentale importanza compilare la TAB Domicilio ed altri recapiti: in base al domicilio il sistema verificherƒ se sia possibile rilasciare l’immediata disponibilitƒ al lavoro.

Cliccando sulla TABDisponibilità al lavoro si aprirƒ la seguente schermata:

Sarƒ possibile, per l’utente, visualizzare lo storico delle dichiarazioni di immediata disponibilitƒ rilasciate, ma anche generarne una nuova cliccando sul bottone NUOVO in alto a destra.

(3)

L’inserimento della nuova dichiarazione parte dalla seguente schermata

che mostra i dati anagrafici recuperati dalle “Tab” “Dati personali” e “Domicilio”, l’utente dovrƒ cliccare sulla freccia avanti per passare alla seconda schermata.

Una volta inseriti i dati cliccare sul tasto avanti per accedere all’ultimo step della dichiarazione.

Inserire l’ultima esperienza lavorativa cliccando sul tasto NUOVO oppure recuperando i movimenti dal fascicolo delle comunicazioni obbligatorie del lavoratore selezionando [Recupera esperienze lavorative] .

(4)

Se sono giƒ presenti comunicazioni obbligatorie nel fascicolo del lavoratore apparirƒ la seguente schermata:

Per recuperare le esperienze selezionarle e cliccare su “Recupera”. Se invece non fossero presenti comunicazioni apparirƒ la seguente dicitura “Non sono presenti esperienze da recuperare”.

In questo caso cliccare su e compilare i seguenti dati:

Data inizio

Data fine

Datore di lavoro (inserire la ragione sociale dell’azienda)

Settore economico (contrassegnato 2 volte come dato obbligatorio con *)

Qualifica ISTAT (contrassegnato come dato obbligatorio con *)

(5)

NB: per inserire Settore economico e Qualifica ISTAT cliccare su [cerca].

Per il Settore economico apparirà la seguente tabella:

(6)

Selezionando uno dei settori dalla “A” alla “U” apparirƒ il pulsante [conferma], da cliccare per inserire il settore nella propria etichetta.

Per la Qualifica ISTAT apparirƒ la seguente tabella:

Selezionando “Ricerca per descrizione” e inserendo una parola chiave e cliccando su “cerca” „ possibile ricercare la mansione pi‡ rispondente a quella ricoperta in azienda. Una volta individuata la mansione „ necessario cliccare sul codice e la dicitura verrƒ inserita nell’etichetta corrispondente.

(7)

Il risultato finale „ una riga nella TAB “Dichiarazione Disponibilitƒ” che richiama il dato appena inserito.

Per terminare l’inserimento della “Dichiarazione di Disponibilitƒ” cliccare nuovamente

Per poter essere ritenuta valida la dichiarazione DEVE ESSERE PROTOCOLLATA cliccando sull’icona gialla sotto la colonna Prot.

Una volta protocollata la DID, „ possibile stampare la ricevuta cliccando sull’icona a forma di stampante presente sotto la colonna Stampa.

Certificazione redditi (sezione da compilare obbligatoriamente per le persone occupate al momento della presentazione della DID)

Nella sezione Certificazione redditi cliccando sul bottone NUOVO in alto a destra,

„ possibile inserire il dato relativo al reddito lordo conseguito o presunto per l’

anno in corso (1 gennaio – 31 dicembre)

(8)

Compare la seguente schermata. I dati obbligatori sono segnalati dalla presenza di un asterisco accanto al campo. Al termine della compilazione

Documenti di Identitƒ/Permesso di Soggiorno

Nella sezione scheda anagrafica del lavoratore „ presente la TAB “Doc di identitƒ”.

L’inserimento del permesso di soggiorno „ obbligatorio per i cittadini stranieri Extra Cee.

Cliccando sul bottone NUOVO in alto a destra „ possibile procedere all’inserimento del dato. I dati obbligatori sono segnalati dalla presenza di un asterisco accanto al campo

(9)

2. Aggiornamento scheda professionale

Cliccando sulla TABScheda professionale si presenta questa schermata:

Il primo TAB da compilare „ quello delle esperienze lavorative dove sarƒ possibile trovare il dato inserito in fase di compilazione della dichiarazione di immediata disponibilitƒ.

Sulla stessa riga sono poi presenti le TAB del titolo di studio, delle conoscenze linguistiche, conoscenze informatiche e disponibilitƒ (cio„ mansioni/qualifiche acquisite dal lavoratore attraverso l’esperienza lavorativa o studio ).

Esperienze

La TAB “Esperienze” permette di inserire le esperienze professionali; „ possibile visualizzare i dati giƒ inseriti dal Centro Impiego oppure inserirne di nuovi

Il bottone “Recupera esperienze lavorative” permette di visualizzare i rapporti di

(10)

Titolo di studio

† possibile inserire uno o pi‡ titoli di studio entrando nella TAB “Studi”.

Cliccando sul tasto nuovo in alto a destra „ possibile inserire il titolo di studio.

Il titolo di studio da inserire „ da ricercare attraverso il bottone [cerca] posto accanto al primo campo.

Come per le altre TAB i dati obbligatori sono segnalati dall’asterisco.

Il funzionamento delle TAB Lingua (conoscenze linguistiche), Informatica, Albi, Tirocini, Formazione, Competenze e Patenti „ del tutto simile a quello della TAB titoli di studio.

Qualifiche possedute e Propensioni lavorative

Nella TAB “Disponibilitƒ” „ possibile inserire le qualifiche acquisite dal lavoratore attraverso l’esperienza lavorativa o cicli di studio.

Nella parte in alto „ possibile dare le proprie disponibilitƒ sulla tipologia di lavoro, una volta selezionate le voci, per salvare il dato, „ necessario cliccare sul tasto salva in alto a destra.

Cliccando invece sul tasto NUOVO „ possibile inserire una propensione o una qualifica acquisita.

(11)

Nella schermata che si aprirƒ sarƒ possibile scegliere la qualifica cliccando sul tasto [cerca] posto accanto al relativo campo.

La tabella delle qualifiche usata dal sistema „ quella ISTAT versione 2011, cos‰

come rilasciata dal Ministero del Lavoro.

Una volta terminata la compilazione salvare il dato cliccando sul bottone SALVA posto in alto a destra dello schermo.

Cos‰ come per le altre TAB „ possibile inserire pi‡ qualifiche.

Patentini

A differenza delle altre TAB il sistema di inserimento dei patentini permette la multi selezione.

Per selezionare pi‡ patentini, tenere premuto il tasto “Ctrl” della tastiera e cliccare con il mouse sulle voci corrispondenti.

Riferimenti

Documenti correlati

Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro | Manuale Cittadino 34 Premendo il pulsante Sostituzione Sede Operativa dalla Scheda Sede Operativa, si attiverà la funzione di

• La quantità di detersivo deve essere adeguata alla temperatura e alla durezza dell'acqua, al peso del carico e al livello di sporcizia dei capi.. Per ottenere risultati

Premere il tasto Hz%/REL per selezionare le misure “Hz” o “%” al fine di visualizzare i valori della frequenza e del duty cycle della tensione in ingresso.. Inserire il cavo

Si aprirà una schermata, come mostrato nell’immagine seguente, in cui è necessario inserire le informazioni relative al Centro Per l’Impiego di competenza, al proprio stato civile e

Alla pressione del tasto “Fine” viene verificata l’esistenza nella banca dati, e, nel caso in cui non venga riscontrata la sua presenza in banca dati, viene mostrato all’utente

• Il circuito di riempimento del bollitore deve essere dotato di un gruppo di sicurezza, compresa almeno una valvola di sezionamento, una valvola di ritegno, una valvola di

L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo  smaltimento  ambientale 

Se ritieni che la Lily Cup ™ Compact sia troppo lunga per te, puoi tagliare lo stelo subito sotto la terza scanalatura, in modo da avere due scanalature per la presa della