Castel d’Aiano Castel di Casio Castiglione dei Pepoli Gaggio Montano Grizzana Morandi Marzabotto Monzuno
San Benedetto Val di Sambro Vergato
Copia Conforme
UNIONE DEI COMUNI DELL’APPENNINO BOLOGNESE
Provincia di Bologna Codice Fiscale 91362080375
Partita Iva 03346851201 IBAN IT61 W 06385 02437 1 0000 0046 447
Contabilità speciale C/’ Banca d’Italia - Bologna - conto di Tesoreria Unica n. 318933 intestato Unione Comuni Appennino Bolognese
GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI RELATIVE ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE
A P P R O V A Z I O N E B A N D O E S C H E M A D I D O M A N D A P E R L ' A S S E G N A Z I O N E D E I P O S T E G G I L I B E R I D E I M E R C A T I D I GAGGIO MONTANO E MARANO
OGGETTO:
D E T E R M I N A Z I O N E NR. 285 del 05/09/2014
IL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO
Viste le normative seguenti in materia di commercio su aree pubbliche:
● D.Lgs. 31/3/1998 n. 114 che stabilisce i principi e le norme sull'esercizio dell'attività commerciale anche su aree pubbliche;
● L.R. 25/6/1999 n. 12 che disciplina l'esercizio del commercio su aree pubbliche ai sensi del titolo X del D.Lgs. 31/3/1998 n. 114.
● Delibera della Giunta regionale n. 485 del 22/04/2013 con la quale sono state apportate modifiche alla deliberazione n.1368 del 26.07.1999 recante disposizioni
per l’esercizio del commercio su aree pubbliche in attuazione della L.R. 12/1999”;
Visto la delibera di Consiglio Comunale di Gaggio Montano n. 32/2010 di approvazione del regolamento del mercato e delle fiere su aree pubbliche;
Visto il Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n. 218 del 01.09.2014 con il quale veniva approvata la determinazione del responsabile del Servizio Commercio, Turismo e qualità aree turistiche 20.08.2014, N. 11369 ad oggetto: Pubblicazione dei posteggi liberi da assegnare nei mercati e nelle fiere della Regione Emilia Romagna.
Visti gli artt. 107 e 109 comma 2, d. lgs. 267/00;
DETERMINA
● Di approvare il bando pubblico – allegato 1 - che forma parte integrante e sostanziale della presente determinazione per la formazione di graduatorie da utilizzare per il rilascio di autorizzazioni di commercio su area pubblica, e relative concessioni di posteggi nel mercato del Capoluogo di Gaggio Montano e nel mercato della frazione di Marano così individuati:
- Mercato del Capoluogo (a merceologia mista):
Posteggio n. 1 dimensioni mt. 8,00 x 5,00;
Posteggio n. 2 dimensioni mt. 8,00 x 5,00;
Posteggio n. 3 dimensioni mt. 8,00 x 5,00;
Posteggio n. 5 dimensioni mt. 8,00 x 5,00;
Posteggio n. 7 dimensioni mt. 8,00 x 5,00;
- Mercato di Marano:
Posteggio n. 1 dimensioni mt. 8,00 x 5,00 a merceologia esclusiva per produttori agricoli;
Posteggio n. 2 dimensioni mt. 8,00 x 5,00 settore alimentare;
Posteggio n. 3 dimensioni mt. 8,00 x 5,00 settore alimentare;
Posteggio n.4 dimensioni mt. 8,00 x 5,00 a merceologia esclusiva per produttori agricoli;
Posteggio n.5 dimensioni mt. 2,60 x 2,60 a merceologia esclusiva per produttori agricoli;
Posteggio n. 6 dimensioni mt. 2,60 x 10,00 settore non alimentare;
Posteggio n. 7 dimensioni mt. 8,00 x 5,00 settore alimentare;
Posteggio n. 8 dimensioni mt. 8,00 x 5,00 settore non alimentare;
Posteggio n. 9 dimensioni mt. 2,60 x 10,00 settore non alimentare;
● Di approvare il modello di domanda di assegnazione di posteggi - allegato 2 – che forma parte integrante del presente atto.
Il Responsabile SUAP Unione Appennino Bolognese
dott. Michele Deodati
Documento prodotto e conservato in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell’art. 20 del Codice dell’Amministrazione Digitale, nella data risultante dai dati della sottoscrizione digitale.
Piazza della Pace, 4 – Via Berlinguer, 301 – 40038 Vergato (BO) Tel. 051/911056 – Fax 051/911983 – C.F.: 91362080375 [email protected] – www.unioneappennino.bo.it (Provincia di Bologna)
Sportello Unico Attività Produttive
CASTEL D’AIANO
CASTEL DI CASIO
CASTIGLIONE DEI PEPOLI
GAGGIO MONTANO
GRIZZANA MORANDI
MARZABOTTO
MONZUNO
SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO
VERGATO
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI LIBERI DEI MERCATI DI GAGGIO MONTANO e MARANO
(ex D.Lgs 114/98 e ss.mm.ii – L.R. 25.6.99 n. 12 e 24.5.2013 n. 4 – DGR 26.7.99 n. 1368 e 22.04.13 n. 485 – Delibera C.C. n. 32/2010 – Determinazione Unione dei Comuni n. 285 del 05/09/2014
Il presente bando è valido per l’assegnazione di posteggi liberi del mercato settimanale che si svolge nella giornata di domenica a Gaggio Montano Piazza A. Brasa e nel mercato settimanale della frazione di Marano che si svolge il mercoledì nel parcheggio di via della Fiera. I posteggi sono individuati come segue:
- mercato del Capoluogo (a merceologia mista):
Posteggio n. 1
dimensioni mt. 8,00 x 5,00;
Posteggio n. 2
dimensioni mt. 8,00 x 5,00;
Posteggio n. 3
dimensioni mt. 8,00 x 5,00;
Posteggio n. 5
dimensioni mt. 8,00 x 5,00;
Posteggio n. 7
dimensioni mt. 8,00 x 5,00;
- mercato di Marano:
Posteggio n. 1
dimensioni mt. 8,00 x 5,00 a merceologia esclusiva per produttori agricoli;
Posteggio n. 2
dimensioni mt. 8,00 x 5,00 settore alimentare;
Posteggio n. 3
dimensioni mt. 8,00 x 5,00 settore alimentare;
Posteggio n. 4
dimensioni mt. 8,00 x 5,00 a merceologia esclusiva per produttori agricoli;
Posteggio n. 5
dimensioni mt. 2,60 x 2,60 a merceologia esclusiva per produttori agricoli;
Posteggio n. 6
dimensioni mt. 2,60 x 10,00 settore non alimentare;
Posteggio n. 7
dimensioni mt. 8,00 x 5,00 settore alimentare;
Posteggio n. 8
dimensioni mt. 8,00 x 5,00 settore non alimentare;
Posteggio n. 9
dimensioni mt. 2,60 x 10,00 settore non alimentare;
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E LORO AMMISSIBILITA’
Inviare le domande esclusivamente in formato digitale sulla posta elettronica certificata del SUAP al seguente indirizzo: [email protected]
MODALITA’ DI SOTTOSCRIZIONE: la domanda può essere firmata digitalmente
dall’interessato o da suo procuratore (allegare procura), oppure può essere firmata con
Piazza della Pace, 4 – Via Berlinguer, 301 – 40038 Vergato (BO) Tel. 051/911056 – Fax 051/911983 – C.F.: 91362080375 [email protected] – www.unioneappennino.bo.it
sottoscrizione autografa e scansionata, con allegato un documento di identità. In ogni caso è escluso l’invio cartaceo.
Il termine di presentazione è il 01/10/2014 (30 giorni dalla pubblicazione sul B.U.R.). Fa fede la data di spedizione della mail di posta elettronica certificata al Suap dell’Unione dei Comuni dell’
Appennino Bolognese P.zza della Pace, 4 – via Berlinguer 301 40038 Vergato.
Le domande verranno prese in esame dal Responsabile del Suap il quale formerà la graduatoria applicando i criteri stabiliti dal presente bando in ottemperanza alla normativa vigente.
Tale graduatoria verrà formalizzata con determina e pubblicata all’albo pretorio dell’Unione e del Comune interessato per 15 giorni consecutivi.
CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA
La graduatoria sarà predisposta secondo i seguenti criteri previsti dalla normativa vigente in ordine di priorità:
- maggiore professionalità dell’impresa nel commercio su aree pubbliche, riferita all’anzianità di esercizio dell’impresa, comprovata dalla durata dell’iscrizione, quale impresa attiva, al Registro Imprese della CCIA; l’anzianità è riferita a quella del soggetto titolare al momento della partecipazione al bando sommata a quella dell’eventuale dante causa.
Ai fini della formazione della graduatoria verrà applicata la seguente ripartizione dei punteggi:
- anzianità d’iscrizione fino a 5 anni: 40 punti
- anzianità d’iscrizione maggiore di 5 anni fino a 10 anni: 50 punti - anzianità d’iscrizione oltre i 10 anni: 60 punti
In caso di parità:
- maggior numero di presenze maturate nel mercato fino alla data di pubblicazione sul BUR dei posteggi disponibili;
- ordine cronologico di presentazione della domanda della domanda. Nel caso di invio tramite PEC fa fede la data e l’ora della ricevuta emessa dal sistema PEC. In caso di presentazione cartacea o via fax, la data e l’ora della registrazione di protocollo.
PUBBLICAZIONE DEL BANDO
Il presente bando viene pubblicato all’albo pretorio dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese e del Comune di Gaggio Montano fino al termine per la presentazione delle domande.
Il bando è consultabile sul sito internet dell’Unione all’indirizzo www.unioneappennino.bo.it e del Comune di Gaggio Montano nella sezione SUAP telematico all’indirizzo www.comune.gaggio- montano.bo.it.
IL RESPONSABILE DEL SUAP UNIONE APPENNINO BOLOGNESE
Dott. Michele Deodati
Documento prodotto e conservato in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell’art. 20 del Codice dell’Amministrazione Digitale, nella data risultante dai dati della sottoscrizione digitale.
(Provincia di Bologna) Sportello Unico Attività Produttive
CASTEL D’AIANO
CASTEL DI CASIO
CASTIGLIONE DEI PEPOLI
GAGGIO MONTANO
GRIZZANA MORANDI
MARZABOTTO
MONZUNO
SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO
VERGATO
Al SUAP dell’Unione Appennino bolognese PEC: [email protected]
DA INVIARE ESCLUSIVAMENTE IN FORMATO DIGITALE SULLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA DEL SUAP [email protected]
MODALITA’ DI SOTTOSCRIZIONE: la presente domanda può essere firmata digitalmente dall’interessato o da suo procuratore (allegare procura), oppure può essere firmata con sottoscrizione autografa e scansionata, con allegato un documento di identità. In ogni caso è escluso l’invio cartaceo.
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE E CONCESSIONE PER IL COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE, MEDIANTE L’UTILIZZO DI POSTEGGIO PER I MERCATI DI GAGGIO MONTANO CAPOLUOGO E FRAZIONE DI MARANO – ASSEGNAZIONE A BANDO
Identificativo marca da bollo da 16,00 euro:……… data……….
Ai sensi del D.Lgs.114/98 e ss.mm.ii. - L.R. 25/6/1999 n.12 e 24/5/2013 n.4 - DGR 26/07/99 n.1368 e 22/04/13 n.485 - delibera del Consiglio Comunale del Comune di Gaggio Montano n.
32/2010 – determinazione n. 285 dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese
Il sottoscritto Cognome_______________________________Nome _________________________
C. F.______________________________________
Data di nascita ___/___/___ Cittadinanza _________________________ Sesso: M F Luogo di nascita: Stato _________________ Provincia ________ Comune ___________________
Residenza: Stato ______________________ Provincia ________ Comune ___________________
Via, Piazza, ecc.: _________________________________n._______ C.A.P._____________
in qualità di:
titolare dell’omonima impresa individuale:
P.IVA _____________________________
con sede nel Comune di ________________________________ Provincia __________________
Via, Piazza, ecc.: ___________n._______ C.A.P._________________
Tel ___________/_____________ indirizzo e-mail _____________________________________
legale rappresentante della società: _____________________________________________
C.F. _______________________P.IVA (se diversa dal C.F.) ______________________________
Denominazione o ragione sociale _________________________________ con sede nel Comune di ______________________Provincia _________________
Via, Piazza, ecc.: _________________________________ n.______ C.A.P. _________________
Tel. _______/_____________________ indirizzo e-mail _________________________________
CHIEDE
il rilascio dell’autorizzazione per il commercio al dettaglio su aree pubbliche con contestuale rilascio della concessione di suolo pubblico (art.28, comma 1, lett.a del Decreto Legislativo 31/03 /1998 n.114 e ss.mm.ii.), per i posteggi nei mercati settimanali di Gaggio Montano e Marano, come da disponibilità pubblicata sul B.U.R. della Regione Emilia-Romagna n. 218 del 01.09.2014 determinazione del Responsabile del Servizio Commercio, Turismo e Qualità Aree Turistiche n.
11369 del 20.08.2014 “Pubblicazione dei posteggi liberi da assegnare nei mercati e nelle fiere della Regione Emilia-Romagna”, di seguito individuato (barrare il posteggio richiesto):
mercato del Capoluogo (a merceologia mista):
Posteggio n. 1 dimensioni mt. 8,00 x 5,00;
Posteggio n. 2 dimensioni mt. 8,00 x 5,00;
Posteggio n. 3 dimensioni mt. 8,00 x 5,00;
Posteggio n. 5 dimensioni mt. 8,00 x 5,00;
Posteggio n. 7 dimensioni mt. 8,00 x 5,00;
mercato di Marano:
Posteggio n. 1 dimensioni mt. 8,00 x 5,00 a merceologia esclusiva per produttori agricoli;
Posteggio n. 2 dimensioni mt. 8,00 x 5,00 settore alimentare;
Posteggio n. 3 dimensioni mt. 8,00 x 5,00 settore alimentare;
Posteggio n. 4 dimensioni mt. 8,00 x 5,00 a merceologia esclusiva per produttori agricoli;
Posteggio n. 5 dimensioni mt. 2,60 x 2,60 a merceologia esclusiva per produttori agricoli;
Posteggio n. 6 dimensioni mt. 2,60 x 10,00 settore non alimentare;
Posteggio n. 7 dimensioni mt. 8,00 x 5,00 settore alimentare;
Posteggio n. 8 dimensioni mt. 8,00 x 5,00 settore non alimentare;
Posteggio n. 9 dimensioni mt. 2,60 x 10,00 settore non alimentare;
La domanda è ritenuta valida se:
- completa di tutte le dichiarazioni ed allegati previsti nel bando - si riferisce ad un unico posteggio.
Ai sensi della D.Lgs.196/03 (codice in materia di protezione dei dati personali), sono inoltre a conoscenza che il trattamento dei dati personali ha la finalità di consentire lo svolgimento delle funzioni istituzionali ed avverrà nei limiti di legge.
Il sottoscritto dichiara che sono stati compilati anche:
Quadro di autocertificazione ;
dichiarazione ALLEGATO A) delle altre persone (Amm.ri, Soci) indicate all’art.2 del DPR 252/98 (solo per le società);
dichiarazione ALLEGATO B) ;
dichiarazione ALLEGATO C).
ALLEGA ALLA PRESENTE:
copia documento d’identità valido;
fotocopia del permesso di soggiorno/carta di soggiorno/ attestazione di iscrizione anagrafica rilasciata dal Comune di residenza per i cittadini comunitari ;
fotocopia dell'autorizzazione commerciale o in caso di subingresso in corso, fotocopia della richiesta di subingresso, presentata al Comune competente, con copia dell'autorizzazione del cedente e contratto di trasferimento dell'attività .
procura (se conferita)
altro _______________________________________________________________________
Data___________
Firma del titolare o legale rappresentante (solo per chi appone firma autografa)
_________________________________
ATTENZIONE: allegare la fotocopia di un documento valido di riconoscimento se non si firma digitalmente.
QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE
A tal fine il sottoscritto rende le seguenti dichiarazioni ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28/12/2000 n.445, consapevole della responsabilità penale in cui incorre in caso di dichiarazione mendace o di esibizione di atto falso o contenente dati non più rispondenti a verità ai sensi dell’art.76 del DPR 445/00, nonchè della decadenza dai benefici conseguiti a seguito del provvedimento adottato in base ad una dichiarazione non veritiera, ai sensi dell’art.75 del DPR 445/00:
REQUISITI MORALI
di essere in possesso dei REQUISITI MORALI previsti dall’art.71 del D.Lgs.59/2010 e successive modificazioni
che, ai sensi dell’art. 67 del D.Lgs n. 159 del 06/09/2011 in materia di ANTIMAFIA:
nei miei confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione;
di non essere a conoscenza che nei confronti della società _______________________________
di cui sono legale rappresentante e degli altri soggetti obbligati alla presente dichiarazione, sussiste alcun provvedimento giudiziario interdittivo.
IN CASO DI SOCIETA’, ASSOCIAZIONE O ORGANISMO COLLETTIVO COMPILARE L’ALLEGATO A, da parte delle altre persone indicate all’art.2 del DPR 252/98.
NOTIFICA SANITARIA
d i essere a conoscenza di dover presentare, prima dell'inizio dell'attività, il Modello REGISTRAZIONE IGIENICO- SANITARIA, EX ART.6 REG. CE 852/2004 , come da Determina G.R. n.16842 del 27/12/2011, in quanto la mia residenza o la sede legale della società si trova nel Comune di________________________________________ e di documentare al SUAP i riferimenti di avvenuta presentazione.
REQUISITI PROFESSIONALI
di essere in possesso di uno dei seguenti REQUISITI PROFESSIONALI (di cui art.71 del D.Lgs. 59/2010 e successive circolari e risoluzioni esplicative):
aver esercitato in proprio l'attività nel settore alimentare e per la somministrazione di alimenti e bevande per almeno 2 anni anche non continuativi, nell'ultimo quinquennio;
di aver frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalla Regione o dalle provincie autonome di Trento e Bolzano:
nome dell’Istituto riconosciuto ____________________________________________________________
con sede in _______________________________ Via _______________________________ n.________
oggetto del corso ______________________________________ data di conseguimento ______________
di avere prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti l’attività nel settore alimentare, o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all’amministrazione o alla preparazione di alimenti, o in qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge o parente o affine, entro il terzo grado dell’imprenditore, in qualità di coadiutore familiare, comprovata dall’iscrizione all’INPS;
nome impresa _______________________________________ sede ________________________________
nome impresa _______________________________________ sede _______________________
_________
quale dipendente qualificato, regolarmente iscritto all’INPS, dal ________________ al _________________
quale collaboratore familiare, regolarmente iscritto all’INPS, dal ________________ al _________________
di essere in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti.
nome dell’istituto/università___________________________________ sede _______________________
titolo del diploma __________________________________ anno di conseguimento _________________
essere iscritto nel Registro Esercenti il Commercio (REC) presso la CCIAA di _____________________ con il n.
________________ per la vendita di generi alimentari o per la somministrazione al pubblico di alimenti e/o bevande.
nel caso in cui i requisiti professionali di cui sopra non siano posseduti sottoscritto si individua il Sig. ____________________________________ Delegato alla somministrazione/Preposto all'attività di vendita dei prodotti alimentari e che ha compilato la Dichiarazione di cui all'ALLEGATO B.
ANZIANITA' DI ESERCIZIO DELL'IMPRESA
IL SOTTOSCRITTO DICHIARA INOLTRE:
di partecipare al bando con autorizzazione di commercio su aree pubbliche n. ___________________
rilasciata dal Comune/SUAP di _________________________________ (che si allega in copia) acquisita a titolo di _______________________________________________________________________________
(
specificare: nuovo rilascio, compravendita, affitto d'azienda, comodato,….) dal seguente dante causa ____________________________________________________________________
l'anzianità di esercizio di impresa, come risulta dall'iscrizione, quale impresa attiva iscritta nel Registro
delle Imprese della C.C.I.A.A. di ________________________ al n._______________________________,
risale al _________________________ (
indicare la propria data di iscrizione nel Registro imprese presso la Camera di Commercio);
l'anzianità di esercizio di impresa, come risulta dall'iscrizione, quale impresa attiva iscritta nel Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. di ________________________ al n._______________________________, risale al _________________________ (
indicare la data di iscrizione nel Registro imprese presso la Camera di Commercio del dante causa).
PRESENZE MATURATE - il numero delle presenze maturate al mercato di Gaggio Montano al 06.03.2014, data di pubblicazione del bando sul B.U.R., riferibili all'autorizzazione di cui sopra, sono: _______________.
POSTEGGI NEL MERCATO
essere titolare di n. _________________posteggi nel Comune di Gaggio Montano;
di essere sprovvisto di posteggio nel mercato per il quale si chiede l'assegnazione.
Data___________ Firma del titolare o legale rappresentante
_________________________________
ALLEGATO A
DICHIARAZIONE DI ALTRE PERSONE (soci) INDICATE ALL’ART.2 DEL D.P.R. 252/1998 e ss.mm.ii. (solo per le società)
Cognome_____________________ Nome ____________________ C.F. _______________________________
Data di nascita ____/___/___ Cittadinanza __________________________ Sesso: M F
Luogo di nascita: Stato ____________________ Provincia ________________ Comune ____________________
Residenza: Stato ___________________ Provincia ___________________ Comune _____________________
Via, piazza, ecc. ____________________________ n.___________ CAP__________________
DICHIARA
Di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art.71 del D.LGS.59/2010 ss.mm.ii.
Che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.Lgs 159/2011 (antimafia).
Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art.76 del D.P.R. n.445/2000 e ss.mm.ii.
Data __________________ Firma _______________________________
Cognome_____________________ Nome ____________________ C.F. _______________________________
Data di nascita ____/___/___ Cittadinanza __________________________ Sesso: M F
Luogo di nascita: Stato ____________________ Provincia ________________ Comune ____________________
Residenza: Stato ___________________ Provincia ___________________ Comune _____________________
Via, piazza, ecc. ____________________________ n.___________ CAP__________________
DICHIARA
Di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art.71 del D.LGS.59/2010 ss.mm.ii.
Che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.Lgs 159/2011 (antimafia).
Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art.76 del D.P.R. n.445/2000 e ss.mm.ii.
Data __________________ Firma _______________________________
Cognome_____________________ Nome ____________________ C.F. _______________________________
Data di nascita ____/___/___ Cittadinanza __________________________ Sesso: M F
Luogo di nascita: Stato ____________________ Provincia ________________ Comune ____________________
Residenza: Stato ___________________ Provincia ___________________ Comune _____________________
Via, piazza, ecc. ____________________________ n.___________ CAP__________________
DICHIARA
Di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art.71 del D.LGS.59/2010 ss.mm.ii.
Che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.Lgs 159/2011 (antimafia).
Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art.76 del D.P.R. n.445/2000 e ss.mm.ii.
Data __________________ Firma _______________________________
Allegare: Fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità, di ogni dichiarante (NON NECESSARIO IN CASO DI FIRMA DIGITALE)
ALLEGATO B
DICHIARAZIONE DEL DELEGATO ALLA SOMMINISTRAZIONE / PREPOSTO ALL’ATTIVITA’ DI COMMERCIO ALIMENTARE
Il sottoscritto
Nato a il
Residente a Via
Codice fiscale , Cittadinanza
recapito telefonico
(per i cittadini extracomunitari)
il sottoscritto dichiara di essere titolare di permesso di soggiorno n.______________________
rilasciato dalla Questura di ______________________________________________________
il valido fino al ____________________________________________
che si allega in fotocopia.
Delegato alla somministrazione da
(Indicare denominazione o ragione sociale della società/ associazione/ ente preponente)
consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali richiamate all’art. 76 del DPR 28.12.2000, n. 445;
DICHIARA
a) di non essere nelle condizioni ostative di cui all’art. 71 del D.Lgs. 59 del 26/03/2010;
b) di non essere nelle condizioni ostative di cui agli artt. 11, 92 e 131 del R.D. 773/1931 e che nei propri confronti non sussistono cause di divieto, sospensione o decadenza previste dall’art. 67 del D.Lgs n. 159/2011(antimafia);
c) di essere in possesso del seguente REQUISITI PROFESSIONALE:
aver esercitato in proprio l'attività nel settore alimentare e per la somministrazione di alimenti e bevande per almeno 2 anni anche non continuativi, nell'ultimo quinquennio;
di aver frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalla Regione o dalle provincie autonome di Trento e Bolzano:
nome dell’Istituto riconosciuto ____________________________________________________________
con sede in _______________________________ Via _______________________________ n.________
oggetto del corso ______________________________________ data di conseguimento ______________
di avere prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti l’attività nel settore alimentare, o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all’amministrazione o alla preparazione di alimenti, o in qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge o parente o affine, entro il terzo grado dell’imprenditore, in qualità di coadiutore familiare, comprovata dall’iscrizione all’INPS;
nome impresa _______________________________________ sede ________________________________
nome impresa _______________________________________ sede _______________________
_________
quale dipendente qualificato, regolarmente iscritto all’INPS, dal ________________ al _________________
quale collaboratore familiare, regolarmente iscritto all’INPS, dal ________________ al _________________
di essere in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti.
nome dell’istituto/università___________________________________ sede _______________________
titolo del diploma __________________________________ anno di conseguimento _________________
essere iscritto nel Registro Esercenti il Commercio (REC) presso la CCIAA di _____________________ con il n.
________________ per la vendita di generi alimentari o per la somministrazione al pubblico di alimenti e/o bevande.
Infine, il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.lgs. 196/2003, dichiara di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.
Il sottoscritto ha reso le dichiarazioni di cui sopra ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del citato D.P.R. e a conoscenza che, ai sensi dell’art. 75 del medesimo D.P.R., qualora dal controllo delle dichiarazioni qui rese emerga la non veridicità delle stesse, decadrà dai benefici derivanti dalla presente dichiarazione
Data Firma
Allegati:
1. Fotocopia di un documento di riconoscimento del dichiarante nel caso in cui la dichiarazione non sia firmata alla presenza dell’incaricato comunale addetto al ricevimento della pratica.
2. Per i cittadini stranieri: copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità.
3. Fotocopia dell’atto attinente i requisiti professionali.
ALLEGATO C
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’
(Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)
Il/la sottoscritto/a
_______________________________________________________________________________________
(cognome) (nome)
nato a _______________________________________________________ (_________) il _____________
residente a ______________________________________________________ (______________)
in Via__________________________________________________________________ n. ______________
in qualità di titolare / legale rappresentante dell’impresa:
_______________________________________________________________________________
consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000
DICHIARA
la sussistenza nei propri confronti della regolarità contributiva per l'esercizio dell'attività do commercio al dettaglio su aree pubbliche come disposto dalla L.R. n.1/2011 “Presentazione del documento unico di regolarità contributiva da parte degli operatori del commercio sulle aree pubbliche”
A tal fine comunica:
di essere iscritto all'INPS Sede di __________________________ Matricola n. ____________ oppure P.C.I.
_____________________________
di non essere soggetto all’iscrizione INPS come lavoratore autonomo in quanto esercita solo saltuariamente l’attività di commercio su aree pubbliche senza dipendenti né collaboratori familiari ed esercita in modo prevalente e a tempo pieno l’attività di _________________________________ presso ___________________________________
(comprovata dall'ultima busta paga);
di essere iscritto all'INAIL Sede di ___________________________ con codice Ditta n. ________________ ; di non essere soggetto ad iscrizione all’INAIL come lavoratore autonomo in quanto esercita l’attività di commercio su aree pubbliche senza dipendenti né collaboratori familiari;
Altro da specificare ………...………
Solo nel caso n cui si è titolari di un'autorizzazione per il commercio su aree pubbliche rilasciata da non oltre 6 mesi:
di non essere ancora iscritto al Registro delle Imprese;
di non avere ancora effettuato il primo versamento contributivo, in quanto non ancora scaduto il termine.
di impegnarsi a comunicare i dati per la relativa verifica.
……….(luogo, data) Firma del dichiarante ...
Ai sensi dell’art. 38, D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta o inviata insieme alla fotocopia, non autenticata di un documento di identità del dichiarante, all’ufficio competente via fax, tramite un incaricato, oppure a mezzo posta.