CITTA’ DI CORBETTA Provincia di Milano
CIG Z860C834DD
AVVISO DI AVVIO PROCEDURA NEGOZIATA (EX TRATTATIVA PRIVATA ), AI SENSI DELL’ART. 57 DEL D. LGS. 163/2006 E S.M.I., PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA IN NOLEGGIO DI NR. 1 STAMPANTE MULTIFUNZIONE PER GROSSI VOLUMI PER UN PERIODO DI 60 MESI.
E’ indetta una procedura negoziata (ex trattativa privata ), ai sensi dell’art. 57 del d. lgs. 163/2006 e s.m.i., per l’affidamento della fornitura in noleggio di nr. 1 stampante multifunzione per grossi volumi per un periodo di 60 mesi.
1 – STAZIONE APPALTANTE
Comune di Corbetta, Via Cattaneo n° 25 – 20011 Corb etta (MI) – P.IVA 03122360153 - Tel.
Centralino 02 – 97204211, ufficio SERVIZI INFORMATICI tel. 02/97204213 - 02/97204206 , Fax 02 – 9770429 – sito internet www.comune.corbetta.mi.it ; E-mail : [email protected], [email protected].
Pec : [email protected].
2- PROCEDURA DI AFFIDAMENTO
La procedura si svolge mediante procedura negoziata (ex trattativa privata ) , secondo le modalità previste dal d. lgs. 163 del 12.04.06 e s.m.i. , art. 57 per quanto applicabili.
3 – IMPORTO COMPLESSIVO POSTO A BASE DELL’AFFIDAMENTO
L’ importo complessivo posto a base dell’affidamento e base sulla quale presentare ribasso in sede di offerta economica, riferito all’intera durata dell’appalto, è pari a € 30.000,00 al netto dell’IVA.
I prezzi indicati in offerta si intendono invariabili e indipendenti da qualsiasi eventuale sfavorevole circostanza che possa verificarsi.
Il prezzo in base al quale saranno pagate le forniture appaltate è comprensivo di tutte le spese afferenti direttamente o indirettamente la fornitura e i servizi oggetto del presente appalto, nessuna esclusa
Non sono ammesse offerte in aumento sul totale posto a base d'asta.
Non vi sono costi della sicurezza ai sensi dell'art. 86 del D. lgs. 163/2008 e della determinazione n.
3/2008 dell'autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.
4 – FINANZIAMENTO
Il valore di cui al punto precedente è finanziato dai fondi del Bilancio Comunale.
5- OGGETTO DELL’APPALTO
L’appalto ha per oggetto la fornitura in noleggio di n. 1 stampante multifunzione per grossi volumi, dei materiali di consumo (esclusa la carta) e dei servizi connessi come specificato nel Capitolato, per un periodo di 60 mesi con decorrenza dalla data di installazione delle macchine.
Tutti i prodotti/servizi offerti devono avere le caratteristiche minime stabilite nel Capitolato.
6- LUOGO E TERMINE DI ESECUZIONE
La fornitura e la consegna in oggetto dovrà essere effettuata presso l’ufficio URP del Palazzo Municipale sito in Via Via Carlo Cattaneo 25 – 20011 Corbetta (Mi).
Il termine di realizzazione ed attivazione della fornitura e dei servizi , da eseguirsi presso il territorio del Comune di Corbetta , è fissato improrogabilmente entro il termine massimo di 30 gg. Dalla data dell’ordine.
La consegna, installazione e messa in esercizio del sistema sono a carico della Ditta aggiudicataria..
7- CARATTERISTICHE TECNICHE MINIME DELLA FORNITURA
Si veda allo scopo l’allegato “capitolato alla presente lettera di invito .
8 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CAUSE DI DIVIETO ALLA PARTECIPAZIONE
Per partecipare alla presente procedura negoziata, le ditte richiedenti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti a pena di esclusione :
a) iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura, per competente oggetto sociale;
b) tutti gli altri requisiti di carattere generale per partecipare a gare indette da una Pubblica Amministrazione, accertati mediante la documentazione amministrativa da fornire di cui al presente articolo.
Le Ditte dovranno inoltre allegare alla domanda di partecipazione una Dichiarazione sostitutiva, ALLEGATO “A”, resa ai sensi del DPR 445/2000, successivamente verificabile, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di legge vigenti in materia, resa e sottoscritta dal legale rappresentante o dal titolare della Ditta, con allegata copia del documento di identità valido del soggetto dichiarante, che attesta:
- che la Ditta è regolarmente alla C.C.I.A.A. (indicare Provincia, numero e data di iscrizione, durata della società, forma giuridica e P.I.) per l’attività inerente alla fornitura in oggetto o requisito equivalente, nel caso di impresa non soggetta a tale iscrizione o residente in altri Stati dell’Unione Europea;
- Di essere iscritta (per le sole cooperative) al registro prefettizio;
- Di essere iscritta (solo per i consorzi di cooperative) nello schedario generale della Cooperazione;
- Che la ditta non partecipa alla gara in più di un’associazione temporanea o consorzio di concorrenti e neppure in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara in associazione o consorzio;
- Che non sussistono le cause ostative di cui alla legge 575/65 (disposizioni antimafia);
- Dichiara di aver preso integrale visione e di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme o disposizioni contenute nel bando di gara e capitolato speciale d’appalto;
- Dichiara che il prezzo offerto tiene conto degli oneri previsti dall’osservanza delle norme per la sicurezza fisica dei lavoratori, così come previsto dall’art.18 della Legge 55/90, nonchè degli obblighi in materia di sicurezza e delle condizioni di lavoro, con particolare riferimento al Decreto Legislativo 626/1994;
- Dichiara di possedere un’esperienza minima nel settore di almeno due anni
- Dichiara di non trovarsi in alcuna delle situazioni di cui agli artt. 38 E 39 del D.Lgs.vo 163/2006 e successive modifiche e integrazioni;
- Attesta che la Ditta non si trova nelle condizioni di incapacità a stipulare contratti con la Pubblica amministrazione ai sensi della Legge n. 646 del 13.09.1982 e successive modificazioni e integrazioni;
- Che la ditta non si trova, con altri concorrenti in gara, in una situazione di controllo o di collegamento di cui all'art. 2359 del c.c.;
- Dichiara di essere consapevole che, ai sensi dell’art.76 del D.P.R. 445/2000, la dichiarazione mendace è punita ai sensi del Codice Penale e delle Leggi speciali in materia.
- Dichiara che la ditta osserva nei riguardi dei propri dipendenti, tutte le leggi, i regolamenti, le disposizioni previste nei vigenti contratti normativi salariali, previdenziali, assicurativi disciplinanti il rapporto di lavoro, nonché osservare tutte le disposizioni in materia di protezione all’impiego e di condizioni di lavoro, prevista dall’art.19 del D.Lgs.n.157/1995, nonché di rispettare tutti gli adempimenti previsti dall’art.17 della legge 68/1999 e di essere in grado di produrre ed esibire le relative certificazioni;
- Dichiara che a ditta è in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni in materia di imposte e tasse ed i conseguenti pagamenti ed adempimenti;
9- CASI DI DIVIETO DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA
Non sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti verso i quali sussistano le cause di esclusione di cui all’art. 38 del D.Lgs. 163/2006 e precisamente:
a. che si trovano in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
b. nei cui confronti è pendente procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall’articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575;
c. nei cui confronti è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale o è stata pronunciata condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18;
d. che hanno violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55;
e. che hanno commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio;
f. che, secondo motivata valutazione della stazione appaltante hanno commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la
gara; o che hanno commesso un errore grave nell’esercizio della loro attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante;
g. che hanno commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti;
h. che, nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, hanno reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio;
i. che hanno commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti;
j. che non presentino la certificazione di cui all’articolo 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68, salvo il disposto del comma 2 dell’art. 38 del D.Lgs. 163/2006;
k. nei cui confronti è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all’articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell’8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione.
L’esclusione di cui alla lettera b) opera se la pendenza del procedimento riguarda il titolare o il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; il socio o il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico, se si tratta di altro tipo di società e in ogni caso il procuratore.
L’esclusione di cui alla lettera c) opera se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti:
- del titolare o del direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; del socio o del direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, dei soci accomandatari o del direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o del direttore tecnico, se si tratta di altro tipo di società e in ogni caso del procuratore. In ogni caso l’esclusione opera anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la pubblicazione del bando di gara, qualora l’impresa non dimostri di aver adottato atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata; resta salva in ogni caso l’applicazione dell’art. 178 del codice penale e dell’art.
445, comma 2, del codice di procedura penale.
In caso di presenza di una causa di esclusione di cui all’art. 38, comma 1, lettera c) del D.lgs 163/2006 in capo a uno o più dei suddetti soggetti cessati dalla carica nel triennio precedente la data di pubblicazione del bando di gara, il concorrente e, nel caso di consorzio, il consorziato per il quale il consorzio concorre, dovrà attestare, mediante dichiarazione sostitutiva da redigersi in conformità alle disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica del 28/12/2000, n. 445 da allegare ai documenti di gara nella busta “A-Documentazione” di cui oltre, di aver adottato atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata.
Non possono altresì partecipare alla medesima gara imprese che si trovano fra di loro in una delle situazione di controllo o di collegamento di cui all’art. 2359 del Codice Civile.
L’Amministrazione Aggiudicatrice procederà all’esclusione dalla gara dei concorrenti per i quali venga accertato che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi.
È fatto inoltre divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo, ovvero di partecipare alla gara anche in forma singola qualora abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento.
I consorzi di cui all’art. 34, comma 1, lettere b) e c) del D.Lgs. 163/2006 sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla presente gara, in caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio che il consorziato. Inoltre, in caso di aggiudicazione, i soggetti assegnatari della fornitura, non possono essere modificati.
Anche i consorziati, relativamente ai quali i consorzi dichiarano di concorrere, devono possedere i requisiti generali per la partecipazione alle gare d’appalto.
Il concorrente attesta il possesso dei requisiti mediante dichiarazione sostitutiva da redigersi in conformità alle disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica del 28/12/2000, n. 445, in cui indica anche le eventuali condanne per le quali, abbia beneficiato della non menzione
10- COMMISSIONE
Le offerte saranno valutate da commissione appositamente nominata dopo la scadenza del termine di presentazione delle offerte e prima dell’apertura delle stesse, con apposita determinazione del responsabile del settore Affari Generali.
11 – TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione, redatta secondo il fac simile allegato, dovrà pervenire al Comune di Corbetta (Mi) Via C. Cattaneo 25, 20011 Corbetta (Mi) entro il giorno 6 dicembre 2013 alle ore 12.00. Farà fede la data del timbro di arrivo. Il Comune declina ogni responsabilità relativa a disguidi postali o di qualunque altra natura che dovessero impedire il recapito entro il termine stabilito.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
la dichiarazione sottoscritta dal legale Rappresentante attestante la presenza dei requisiti minimi per la presentazione del progetto di cui al punto 8 del presente avviso (allegato A) . Successivamente le Ditte saranno invitate a presentare, come da disciplinare che verrà inviato a ciascuna di esse via pec, via mail e via fax ai riferimenti indicati dalle stesse nella di richiesta di invito, un apposito progetto e relativa offerta economica.
La domanda di invito potrà essere inviata via mail, via fax, via pec o consegnata a mano,e non necessitano particolari formalità ( chiusura busta, ceralacca…) salvo che la presenza della firma autografa o digitale del legale rappresentante sul documento cartaceo o digitale e una copia del documento di indentità dello stesso in corso di validità.
12 – PROCEDURA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
L’aggiudicazione ai sensi dell’art. 83 del D.L.gs 163/2006 avverrà con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base di alcuni criteri meglio specificati nel capitolato.
L'Amministrazione Comunale, in un'ottica di trasparenza amministrativa e di confronto concorrenziale tra potenziali interessati al servizio, procederà dunque a invitare operatori del settore di riferimento che manifesteranno entro il termine stabilito di seguito la volontà di partecipare alla procedura di cui al presente avviso e a pubblicare il presente avviso sul sito del Comune, permettendo così a tutti gli operatori interessati in possesso dei necessari requisiti di partecipare alla presente selezione.
13 - CAUSE DI ESCLUSIONE DALLA GARA
Costituisce motivo di esclusione la non ottemperanza alle condizioni stabilite nel presente avviso, e la carenza dei requisiti di ordine generale per partecipare alla selezione in oggetto.
E’ motivo di esclusione la presentazione in ritardo, oltre il termine previsto dal presente invito delle domande di partecipazione.
Il presente avviso è stato pubblicato all’Albo Pretorio on line del Comune di Corbetta ed è disponibile sul sito web del Comune: www.comune.corbetta.mi.it
Responsabile del procedimento Guido Milani - Responsabile Settore Affari Generali .
Per quanto non previsto nel presente avviso valgono le disposizioni e le prescrizioni contenute nel Disciplinare del Servizio.
Ai fini di permettere alle Ditte interessate di valutare la presentazione della richiesta di partecipazione al presente avviso, si allegano già al presente provvedimento il bando e il capitolato che saranno utilizzati nella successiva fase di invito a presentare progetti e offerta economica agli operatori interessati.
CORBETTA lì 25 novembre 2013
IL RESPONSABILE SETTORE AFFARI GENERALI (GUIDO MILANI)