• Non ci sono risultati.

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I

PROVINCIA DI UDINE

__________

Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta Comunale COPIA N. 1

OGGETTO: CONTRATTO DI CONCESSIONE PER IL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DELL'IMPOSTA DI PUBBLICITA', DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI E TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE. PROROGA FINO AL 31 DICEMBRE 2011.

L’anno 2011 il giorno 03 del mese di GENNAIO alle ore 18:00, nella casa Comunale si è riunita la Giunta Comunale con l’intervento dei signori:

Presente/Assente

- PAVIOTTI Pietro Sindaco Presente

- ZAMPAR Gino Vice Sindaco Presente

- SAVINO Gianluigi Componente della Giunta Presente

COGATO Marco Componente della Giunta Presente

- PUGLISI Federica Componente della Giunta Presente

SNIDERO Ivan Assessore Esterno Presente

- MATASSI Elisabetta Assessore Esterno Assente

Assiste il la dott.ssa Ilva SANTAROSSA in qualità di Vice Segretario Generale.

Constatato il numero legale degli intervenuti assume la presidenza il sig. PAVIOTTI - Pietro nella qualità di Sindaco ed espone gli oggetti inscritti all’ordine del giorno e su questi la giunta adotta la seguente deliberazione:

(2)

Comune di Cervignano del Friuli – Deliberazione n. 1 del 03/01/2011 2

OGGETTO: CONTRATTO DI CONCESSIONE PER IL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DELL'IMPOSTA DI PUBBLICITA', DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI E TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE. PROROGA FINO AL 31 DICEMBRE 2011.

LA GIUNTA COMUNALE

VISTI i capi I e II del D.Lgs. 15/11/1993 n. 507 che disciplinano l’imposta comunale sulla pubblicità, il diritto sulle pubbliche affissioni e la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP);

PREMESSO che:

- con atto n. 49 del 29/11/2002 il Consiglio Comunale disponeva l’indirizzo di procedere con gara per l’affidamento in concessione del servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità, il diritto sulle pubbliche affissioni e la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche per il periodo 01/01/2003 – 31/12/2005;

- con atto n. 28 del 23/01/2003 e con conseguente contratto di Rep. N. 7104 stipulato in data 28/02/2005, il Capo Settore Finanziario e Affari Generali, in conclusione della procedura di gara aggiudicava detto servizio alla Ditta AIPA S.p.A. ;

- con deliberazione giuntale n. 192 del 31/10/2005 si provvedeva al rinnovo il suddetto contratto per il periodo 2006/2008;

- con deliberazione giuntale n. 239 del 22/12/2008 e conseguente contratto di Rep. n. 7407 del 18/02/2009, si disponeva l’ulteriore rinnovo per il periodo 2009/10 alle seguenti condizioni economiche: Imposta di pubblicità e diritti pubbliche affissioni, aggio al concessionario 30%, compartecipazione al Comune 70% minimo garantito annuo per il Comune Euro 35.000,00; TOSAP, aggio al concessionario 30%, compartecipazione al Comune 70%, minimo garantito annuo per il Comune Euro 25.000,00;

VISTO il decreto legge 30 settembre 2005 n. 203, convertito dalla legge 2 dicembre 2005 n.

248, così come da ultimo modificato dall’art. 1 del decreto legge 29 dicembre 2010 n. 225, che in tema di riforma della riscossione, all’art. 3 comma 25 prevede che fino al 31/12/2011 “possono essere prorogati i contratti in corso tra gli enti locali e le società iscritte all’albo di cui all’art. 53, comma 1, del decreto legislativo 15 dicembre 1997 n. 446”;

VERIFICATO che la Ditta AIPA S.p.A. iscritta al n. 51 all’albo di cui all’art. 53 del D. Lgs.

446/97, si manifesta disponibile a continuare il servizio in essere;

RITENUTO opportuno usufruire, garantendo la continuità gestionale del pubblico servizio, del regime di proroga del contratto, in considerazione della riforma in atto nel settore della riscossione degli enti locali e in quanto la ditta svolge i servizi di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità e pubbliche affissioni e tassa occupazione spazi e aree pubbliche con competenza e professionalità;

VISTO lo Statuto Comunale;

VISTO il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs.

18.08.2000, n. 267

ACQUISITI i pareri di cui alla suddetta normativa, come risulta dall’allegato al presente atto;

CON VOTI UNANIMI E FAVOREVOLI resi per alzata di mano;

(3)

D E L I B E R A

DI PROROGARE, ai sensi dell’art. 3 comma 25 del decreto legge 30 settembre 2005 n. 203, così come da ultimo modificato dall’art. 1 del decreto legge 29 dicembre 2010 n. 225, fino al 31/12/2011 alla ditta AIPA spa la concessione del servizio di accertamento e riscossione dell’imposta di pubblicità e diritti pubbliche affissioni e tassa occupazione suolo pubblico, alle medesime condizioni fissate per il periodo 2009/10 con deliberazione giuntale n. 239 del 22/12/2008 e conseguente contratto di Rep. n. 7407 del 18/02/2009;

DI DEMANDARE al Capo Settore Finanziario e Affari Generali la stipula del conseguente atto negoziale.

RAVVISATA L’URGENZA, CON SUCCESSIVA VOTAZIONE UNANIME E

FAVOREVOLE resa per alzata di mano;

d e l i b e r a

Di dichiarare il presente provvedimento IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE ai sensi del comma 19 dell’articolo 1 della L.R. 11.12.2003 N. 21

(4)

Comune di Cervignano del Friuli – Deliberazione n. 1 del 03/01/2011 4

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I

PROVINCIA DI UDINE

Servizio Tributi ed Economato

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

: CONTRATTO DI CONCESSIONE PER IL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DELL'IMPOSTA DI PUBBLICITA', DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI E TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE. PROROGA FINO AL 31 DICEMBRE 2011.

PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA

Ai sensi dell'art. 49, comma 1° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione.

Comune di Cervignano del Friuli, lì 03/01/2011

IL RESPONSABILE - ILVA SANTAROSSA

(5)

Letto, confermato e sottoscritto,

IL PRESIDENTE ILVICE SEGRETARIO GENERALE

f.to PAVIOTTI - Pietro f.to SANTAROSSA Ilva

Copia conforme all’originale, in carta libera ad uso amministrativo.

Il Responsabile del Procedimento

ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente deliberazione oggi 05/01/2011 viene affissa all’Albo pretorio, ove vi rimarrà a tutto il 20/01/2011 .

Lì 05/01/2011

Il Responsabile della Pubblicazione f.to Davide CIBIC

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA`

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 1 , comma 19 della L.R. n. 21/2003 Lì 05/01/2011

Il Responsabile dell’esecutività

Davide CIBIC Comunicata ai Capi Gruppo consiliari in data 5 GENNAIO 2011

Riferimenti

Documenti correlati

RICHIAMATO l’accordo consortile n. 50) TRA I COMUNI DI AIELLO DEL FRIULI, AQUILEIA, CAMPOLONGO TAPOGLIANO, CERVIGNANO DEL FRIULI, FIUMICELLO VILLA VICENTINA, RUDA, TERZO

CONSIDERATO che gli studenti verranno inseriti nei servizi dell’Ente e che i relativi responsabili attiveranno i progetti formativi e accoglieranno gli studenti

Concesso patrocinio ed accoglimento richiesta per esenzione pagamento tariffe d'uso della casa della musica (art.4 c. Non si concede patrocinio per esposizione del

b) nei confronti dei dipendenti che alla data del 31 dicembre 2011 non hanno maturato alcun diritto a pensione e che lo matureranno entro il 31.12.2017, al compimento

Affinchè la pubblica autorità competente in materia di servizi sociali possa attestare l’esclusione dell’attrazione nel nucleo familiare ai fini ISEE del figlio

5) di CONCEDERE il patrocinio al TIG – Teatro per le nuove generazioni nella Bassa Friulana Orientale e Destra Torre e ai laboratori “La meglio gioventù” e

RILEVATO, altresì, che Questa Amministrazione intende avviare ulteriori accordi con l’ASS 5 per la realizzazione di altre sedi dell’infermiere di comunità, presso le frazioni

RICORDATO che, secondo la già citata nota esplicativa della Regione Friuli Venezia Giulia datata 10 novembre 2014 agli enti locali del comparto unico del pubblico impiego non