• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TEGLIO SCUOLA PRIMARIA DI BIANZONE Via Roma 3 Bianzone

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO DI TEGLIO SCUOLA PRIMARIA DI BIANZONE Via Roma 3 Bianzone"

Copied!
56
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TEGLIO

SCUOLA PRIMARIA DI BIANZONE

Via Roma 3 Bianzone

(2)

L’edificio scolastico e la palestra

(3)

Il giardino

Oltre al cortile, la scuola ha un ampio giardino, appena rifatto, dove i bambini possono giocare all’aria aperta.

Le insegnanti sono solite portar fuori gli alunni ogni giorno, all’intervallo e nel dopo mensa, anche durante l’inverno, magari a giocare a palle di neve.

(4)

L'orticello

Bianzone è “Ecomuseo delle terrazze retiche” e anche la scuola collabora con i suoi progetti, insieme all’Amministrazione comunale per far conoscere, tutelare e valorizzare il territorio e le sue tradizioni, al

fine di tramandarli alle nuove generazioni

(5)

L’ACCOGLIENZA

Ogni anno i bambini vengono accolti il primo

giorno di scuola con una festa

(6)

BENVENUTI NELLA NOSTRA SC

BENVENUTI NELLA

NOSTRA

SCUOLA

(7)

Le aule

Nel plesso ci sono 6 aule luminose

(8)

Dall’anno scolastico 2019-2020 le insegnanti hanno deciso di aiutare i bambini nell’organizzazione del proprio materiale.

L’amministrazione comunale ha quindi dotato ogni aula di box personali per riporre libri e quaderni che

rimangono a scuola,

alleggerendo così gli zaini. La scelta fatta dalla scuola,

infatti, è quella di limitare al minimo indispensabile i compiti a casa che vengono assegnati, in misura limitata, generalmente soltanto nel fine settimana.

Inoltre, alcune classi hanno scelto di organizzare lo spazio aula con i banchi disposti a isola per il lavoro cooperativo e la

condivisione di materiali.

(Naturalmente, nell’anno in

corso, quest’ultima iniziativa

è per il momento sospesa).

(9)

Il salone seminterrato

È molto utile per svolgere numerose attività: lavori di gruppo, laboratori, psicomotricità, feste … E’ attrezzato con banchi, tavoli, una lavagna multimediale e diversi giochi per i momenti di

svago.

(10)

La palestra

E’ a disposizione della scuola ed è collegata ad

essa dall’interno

(11)

La parete per arrampicata

(12)

Tutte le aule

e il salone

sono dotati

di lavagna

interattiva

multimediale

(13)

La biblioteca

E’ situata dietro l’edificio scolastico ed è aperta alla scuola e al pubblico tre giorni a

settimana.

(14)

La bibliotecaria è molto

disponibile,

organizza diversi laboratori per i bambini che vogliono

partecipare in orario

extrascolastico e collabora con le insegnanti per progetti ed

iniziative legate alla lettura.

(15)

A pochi passi dalla scuola sorge il centro sportivo “OMAR E PIETRO”

attrezzato con campo da calcio,

campetto per calcio a cinque, campo da beach volley e parco giochi. Vi è inoltre un grande salone e una cucina.

(16)

Il salone del centro

La scuola utilizza spesso il

salone per i suoi spettacoli.

(17)

La mensa

La mensa è ubicata nello stabile che ospita la scuola dell’infanzia, a pochi passi dalla scuola primaria. I pasti

vengono preparati da una cuoca seguendo il menù stabilito dalla dietista. Quest’anno, nel rispetto del distanziamento, vengono effettuati due turni mensa:

il primo alle ore 12.00, il secondo alle ore 13.00

(18)
(19)

Una cuoca cucina ogni giorno per noi

il tempo del pranzo è di un’ora e trenta circa…

(20)

…e dopo la mensa, una mezz’ora di relax in giardino ...

(21)

La sicurezza

In questi due anni

particolarmente difficile per tutti a causa dell’emergenza Covid, gli spazi sono stati

rivisti e ristudiati per garantire la sicurezza degli alunni e del personale scolastico. Uscite differenziate, distribuzione di mascherine, disinfettanti,

sorveglianza e reciproca collaborazione permettono di frequentare la scuola

in serenità.

(22)

I nostri progetti

(23)

Vista l’organizzazione “a tempo pieno” della nostra scuola, si ritiene importante offrire ai bambini una

settimana ricca di attività didattiche varie e stimolanti, ma anche numerosi progetti di offerta formativa che contribuiscano allo sviluppo armonico e completo della personalità del bambino:

• Attività sportive, psicomotorie, musicali, manuali

• Spettacoli teatrali

• Attività di arricchimento culturale in collaborazione con l’Ecomuseo, il Comune e agenzie o privati sul territorio

• Partecipazione a concorsi

• Uscite didattiche sul territorio e fuori

• “La settimana blu” (una settimana di scuola al

mare)...

(24)

Ecco alcuni esempi:

Le pigotte

(25)

CESTINAGGIO IN COLLABORAZIONE CON “S. MICHELE”

RICERCA E STUDIO

DEI MINERALI CON

UN ESPERTO

(26)

PROGETTO SCACCHI

(27)

Progetto nuoto

(28)

Progetto "Giocasport"

(29)

Progetto ceramica

(30)
(31)

REALIZZAZIONE DEL GIORNALINO DI

PLESSO, DI OPUSCOLI LIBRI, VIDEO...

(32)

Balli e coreografie

(33)

SPETTACOLI TEATRALI

Educazione alla partecipazione e alla

collaborazione

(34)

Educazione stradale 2018-19

(35)

La settimana Blu della classe 5^

in collaborazione con il Comune di Tirano

(36)

Viaggi d’istruzione

(37)

TELEUNICA SONDRIO

(38)

Progetto di plesso “Mente cuore e mani in gioco - La voce dei bambini” in collaborazione

con il Comune 2020-21 e 2021-22

E C

L O

E M

Z U

I N

O A

N L

I I

(39)

Laboratori ecologici e concorso sul

riciclo

(40)

Laboratori manuali

(41)

Laboratori

(42)

Laboratori

(43)

Concorso “Eureka funziona”

(44)

Quest’anno scolastico era partito con i migliori auspici e c’erano tutti i presupposti per poter ripartire con entusiasmo e con mille idee.

Purtroppo le cose non sono andate come pensavamo e la pandemia ci ha costretto nuovamente a ricalibrare le nostre attività.

Tuttavia abbiamo mantenuto i progetti legati al territorio, collaborando con il Comune e con chi opera nel rispetto dell’ambiente, della flora e della fauna, percorso che da qualche anno abbiamo cercato di intraprendere.

“Apilandia” ci accompagnerà quest’anno, mostrandoci quanto sia importante la tutela dell’ambiente in cui vivono le api che sono la nostra primaria risorsa di biodiversità.

In esso sono presenti attività manuali, creative, cognitive e di crescita del senso civico che concorrono al raggiungimento degli obiettivi di Educazione Civica.

ANNO SCOLASTICO

2021-2022

(45)

ISCRIZIONI

Andare sul sito dell’Istituto icteglio.edu.it

Cliccare su ISCRIZIONI A.S. 2022/23

(46)

Cliccare sul link www.istruzione.it/iscrizionionline/

(47)

Varie modalità di accesso

(48)

Compilare il MODULO DI ABILITAZIONE

(49)

dopo aver compilato i campi clicca su ABILITA IL

SERVIZIO

(50)

Clicca su NUOVA DOMANDA

(51)

Inserisci i DATI DELL’ALUNNO

(52)

Compilare i DATI DELLA FAMIGLIA

(53)

Ogni volta che finite di compilare una parte

cliccate su SALVA E CONTINUA

(54)

Compilare DATI DELLA SCUOLA. Possibilità di

inserire fino a 3 scuole e poi cliccare CONTINUA

(55)

i CODICI MECCANOGRAFICI

(56)

Compilare la CONCLUSIONE e cliccare INOLTRA

DOMANDA

Riferimenti

Documenti correlati

 POST SCUOLA Il servizio di post scuola sarà attivo solo per gli alunni della scuola primaria a partire con l’avvio dell’orario definitivo delle lezioni sino al termine

− alla segnalazione della presenza di un ordigno esplosivo il coordinatore dell’emergenza attiva l’allarme di evacuazione secondo la procedura codificata e dispone la

In questo anno così particolare, nel quale i nostri bambini vengono privati della maggior parte dei progetti che infarciscono in modo ludico la giornata scolastica, le insegnanti

stabilisce correttamente e in maniera critica relazioni tra fatti storici, situazioni ambientali, culturali, socio-politiche ed economiche; comprende e conosce in modo

OGGETTO: Relazione illustrativa di accompagnamento al contratto integrativo d’Istituto – parte economica - 2019/2020, pre intesa sottoscritta il 29/11/2019. 54, comma 1 del

Adotta i comportamenti più adeguati pe la tutela della sicurezza propria, degli altri e dell’ambiente in cui si vive;.. Rispetta e valorizza il patrimonio culturale e dei

e-bis) garantisce la presenza di mezzi di estinzione idonei alla classe di incendio ed al livello di rischio presenti sul luogo di lavoro, tenendo anche conto delle

Istituto Comprensivo Statale CARDARELLI-MASSAUA Via Scrosati, 4 – 20146 Milano 02... Nella nostra scuola c’è uno Sportello di consulenza psicologica per i docenti e per