GESTIONE COMMISSARIALE
EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province Decreto P.G.R. n. 90 del 02.07.2013
AREA DEI SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE Determinazione n. 422/SA del 02.12.2014
Oggetto: Lavori di “Recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la realizzazione di piste ciclabili”.
Approvazione Perizia suppletiva e di Variante n. 2, ai sensi dell’art. 132 del D.Lgs 163/2006.
IL DIRIGENTE PREMESSO CHE
- il programma triennale e l’elenco annuale delle opere pubbliche approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 34 in data 20.12.2010 prevede il piano di ”Realizzazione delle piste ciclabili”;
- l’Amministrazione Provinciale ha inteso procedere al recupero dei vecchi tracciati ferroviari per la realizzazione di piste ciclabili, (ai sensi delle N.T.A. del P.P.R.), in quanto il recupero percorsi ferroviari si inserisce all’interno di un discorso più ampio, che interessa tutto il territorio e le sue risorse e va a costituirne l’ossatura poiché permette, oltre alla realizzazione delle piste ciclabili in sé, di aprire un dialogo tra architettura, infrastrutture e paesaggio, in un territorio di grande interesse e di grande peculiarità come quello del Sulcis – Iglesiente;
- con Deliberazione di Giunta Provinciale n.230 del 25.10.2011 è stato approvato il progetto Preliminare relativo ai lavori in oggetto;
- con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 113 del 08.05.2012 è stato approvato il Progetto Definitivo relativo ai lavori in oggetto;
- con Determinazione n. 29 del 16.01.2013 è stato approvato il Progetto Esecutivo relativo ai lavori in oggetto;
- l’inizio lavori è avvenuto in data 13.06.2013;
- in data 05.12.2013, il direttore dei lavori è stato autorizzato a predisporre apposita Variante in corso d’opera, ai sensi dell’art. 132 del D.Lgs 163/2006 (Codice degli appalti pubblici), a seguito di sopravvenute esigenze dell’amministrazione comunale di Carbonia, formalizzate con lettera del 21.11.2013, riguardanti la modifica del tracciato nel tratto urbano tra via Lubiana e via Solki;
DATO ATTO CHE
- nel corso dell’esecuzione dei lavori, l’Amministrazione del Comune di San Giovanni Suergiu ha provveduto alla costruzione di una nuova rotatoria stradale in corrispondenza delle aree concesse dall’ARST alla Gestione Commissariale della Provincia per la realizzazione del percorso ciclabile occupando, di fatto, l’area già destinata a pista ciclabile;
- che attualmente, una abitazione e alcuni proprietari continuano ad utilizzare l’area su cui dovrebbe realizzarsi la pista ciclabile in quanto il Comune di San Giovanni Suergiu non ha ancora provveduto a ripristinare la viabilità alternativa per l’accesso a tal proprietà;
- che per quanto sopra, non è allo stato possibile realizzare l’intervento programmato nel tratto tra le sezioni 19° e 22° (dall’ex casello ferroviario alla rotatoria in costruzione (dall’ex casello ferroviario alla rotatoria in costruzione)
CONSIDERATO che, per le ragioni sopra esposte, la realizzazione della porzione di pista ciclabile come meglio precisate al punto superiore non appare compatibile con il permanere del traffico veicolare in quanto la sezione trasversale della carreggiata destinata alla percorrenza ciclistica sarebbe oggetto di un uso improprio e ad un rapido deterioramento del manto apposto;
VALUTATE le problematiche sopravvenute nel corso dei lavori in oggetto, la Stazione Appaltante ha ritenuto opportuno, con l’assenso dell’impresa esecutrice dell’intervento, di non realizzare per il summenzionato tratto, le opere di finitura rinviando la loro esecuzione ad un successivo, ed eventuale, progetto di completamento che tenga conto delle problematiche emerse in sede di esecuzione;
CONSIDERATA l’esigenza di procedere alla redazione di una Perizia di Variante n.2 modificativa del progetto originario alla luce delle motivazioni sopra esposte anche al fine di consentire la chiusura della contabilità dei lavori già eseguiti senza costringere l’impresa a tenere fermo il cantiere in attesa della approvazione di un nuovo progetto che allo stato attuale è in fase di elaborazione;
VISTI lo schema dell’Atto di Sottomissione e Verbale Nuovi Prezzi, firmato dall’impresa e dal Direttore dei Lavori in data 22 settembre 2014, e gli altri elaborati costituenti la Perizia suppletiva e di variante n. 2, ed in particolare:
- Elaborato A: Relazione;
- Elaborato B: Computo metrico;
- Elaborato C: Quadro comparativo;
- Elaborato D: Analisi dei nuovi prezzi;
- Elaborato E: Schema dell’atto di sottomissione;
DATO ATTO che la perizia di variante n.2 statuisce l’esclusione dal contratto della realizzazione di alcune lavorazioni e magisteri come meglio precisati nell’Elaborato A “Relazione” acquisita agli atti di Questa Amministrazione e materialmente allegata alla presente;
DATO, ALTRESI’, ATTO CHE la perizia di variante nr. 2 prevede la realizzazione di alcune varianti come disposte dal Direttore dei Lavori per una migliore funzionalità delle opere;
RICHIAMATO il contratto originario, Rep. 251/2013, registrato in Iglesias il 03.06.2013 n.1275 serie 1T, avente importo complessivo pari ad euro 352.598,56;
RICHIAMATA la perizia di variante n. 1 approvata con determinazione n. 27/SA del 20.01.2014 comportante un maggiore importo dei lavori pari ad euro 72.940,16;
CONSIDERATO che la nuova perizia di variante n.2 prevede una riduzione sull’importo contrattuale in essere pari ad euro € 48.349,24;
ATTESO che l’impresa non ha sollevato eccezioni in merito alla riduzione dei valori di cui alla presente perizia di variante a condizione che qualora si trovino le soluzioni tecniche per risolvere i problemi emersi nel tratto fra la sezione 19 e la sezione 22 gli stessi lavori vengano affidati direttamente alla medesima impresa alle condizioni di cui al contratto già sottoscritto, rep. 251/2013 in quanto trattasi di lavori già compresi nel contratto originario;
RITENUTO di dover procedere all’approvazione della perizia suppletiva e di variante n. 2, ai sensi dell’art.
132 del D.Lgs 163/2006, per i lavori in oggetto comportanti una riduzione dell’importo contrattuale pari ad euro € 48.349,24 a seguito della esclusione dalle prestazioni previste contrattualmente di alcune lavorazioni come meglio precisate nell’Elaborato A “Relazione”;
VISTA
- il D.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture;
- il D.P.R. 207/2010, recante il regolamento di attuazione del Codice degli Appalti;
- il PEG (Piano Esecutivo di Gestione) e il Bilancio vigente;
DETERMINA
1) di considerare la premessa quale parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
2) di approvare la perizia suppletiva e di variante n. 2 dei “Lavori di recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la realizzazione di piste ciclabili”, ai sensi dell’art. 132 del D.Lgs 163/2006, comprensivo degli elaborati allegati alla presente e di seguito specificati:
- Elaborato A: Relazione;
- Elaborato B: Computo metrico;
- Elaborato C: Quadro comparativo;
- Elaborato D: Analisi dei nuovi prezzi;
- Elaborato E: Schema dell’atto di sottomissione;
3) di dare atto che qualora vengano individuate le soluzioni ai problemi del tratto ricompreso tra le sezioni 19° e 22° (dall’ex casello ferroviario alla rotatoria in costruzione (dall’ex casello ferroviario alla rotatoria in costruzione), i lavori stradali, con la presente perizia, verranno affidati alla medesima impresa in virtù del contratto Rep. 251/2013;
4) di dare atto che la perizia di variante n.2 comporta una riduzione dell’importo contrattuale pari ad euro
€ 48.349,24 a seguito della esclusione dalle prestazioni, previste originariamente, di alcune lavorazioni come meglio precisate nell’Elaborato A “Relazione”;
5) di affidare direttamente, qualora si trovino le soluzioni tecniche per risolvere i problemi emersi nel tratto fra la sezione 19 e la sezione 22, gli stessi lavori alla medesima impresa alle condizioni di cui al contratto già sottoscritto, rep. 251/2013;
6) di trasmettere il presente provvedimento al Responsabile Finanziario per i provvedimenti di competenza.
Il Dirigente
Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to