• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Determinazione n. 66/2014 dell’Area dei Servizi Ambientali - Pagina 1 di 3

DETERMINAZIONE N. 66 DEL 13 MARZO 2014

OGGETTO: Approvazione della modulistica per la richiesta della rateizzazione delle sanzioni amministrative pecuniarie in materia ambientale

IL DIRIGENTE

Premesso che la Provincia di Carbonia Iglesias è competente all'irrogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie derivanti dalla violazione delle norme ambientali, ed in particolare, di quelle previste:

- dal decreto legislativo 152/2006:

- nel Titolo V, CAPO III, Sanzioni amministrative da art. 133 - 136 e - nel Titolo VI, Capo I, Sanzioni da art. 254 - 263

- dall’art. 13 del d.lgs 209/2003, relativo all’"Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso"

Considerato che ai sensi dell’art. 18 della legge 689/81, qualora l'Autorità competente, ritenga fondato l'accertamento, determina, con ordinanza motivata, la somma dovuta per la violazione e ne ingiunge il pagamento, insieme con le spese, all'autore della violazione ed alle persone che vi sono obbligate solidalmente

Richiamato l’art. 26 della legge 689/1981 secondo cui “L'autorità giudiziaria o amministrativa che ha applicato la sanzione pecuniaria può disporre, su richiesta dell'interessato che si trovi in condizioni economiche disagiate, che la sanzione medesima venga pagata in rate mensili da tre a trenta; ciascuna rata non può essere inferiore a euro 15. In ogni momento il debito può essere estinto mediante un unico pagamento.

Decorso inutilmente, anche per una sola rata, il termine fissato dall'autorità giudiziaria o amministrativa, l'obbligato è tenuto al pagamento del residuo ammontare della sanzione in un'unica soluzione”

Preso atto che allo stato attuale non risulta approvato alcun regolamento che disciplini l’applicazione delle sanzioni amministrative in materia ambientale di competenza provinciale ed in particolare, modalità, condizioni e limiti per la concessione della rateizzazione dell’importo della sanzione comminata

Ritenuto opportuno dotarsi della modulistica necessaria, affinché gli interessati che si trovino in condizioni economiche disagiate, tali da non poter far fronte al pagamento della sanzione in un’unica soluzione, anche a causa della rilevanza dell'importo, ovvero quando potrebbero avere gravi ripercussioni per la propria attività imprenditoriale, lavorativa e/o sulla situazione familiare, possano richiedere la rateizzazione delle sanzioni amministrative comminate dalla Gestione commissariale dell’ex Provincia di Carbonia Iglesias mediante Ordinanza di Ingiunzione ovvero

(2)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Determinazione n. 66/2014 dell’Area dei Servizi Ambientali - Pagina 2 di 3

dell’importo della sentenza di rigetto del ricorso in opposizione, presentato ai sensi dell'art. 22 della legge n. 689/1981

Considerato che ai fini della concessione della rateizzazione dell’importo della sanzione deve essere presentata istanza motivata, in marca da bollo1, secondo la modulistica allegata al presente atto, con l’allegazione dell’ulteriore documentazione attestante le condizioni economiche e/o familiari che impediscono il pagamento in un’unica soluzione ed ogni altra documentazione atta a comprovare la rilevanza dell’incidenza economica della sanzione sulla propria attività imprenditoriale e/o lavorativa e/o sulla situazione familiare

Visti:

- il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

- il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;

- la legge 689/1981 intitolata “Modifiche al sistema penale”;

- il d.lgs n. 152 del 3 aprile 2006: “Norme in materia ambientale”;

- il d.p.r. n. 642/1972: “Disciplina dell’imposta di bollo”;

- il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2014;

- la legge regionale n. 11 del 25 maggio 2012, avente ad oggetto: “Norme sul riordino generale delle autonomie locali e modifiche alla legge regionale n. 10 del 2011”;

- la Legge Regionale n. 15 del 28.06.2013 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province;

- il decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013;

- il decreto del commissario straordinario n. 4 del 29/08/2013 con cui è stata assegnata al sottoscritto la dirigenza dell’Area dei “Servizi Ambientali” dell’Ente;

D E T E R M I N A

- di approvare la modulistica allegata, che dovrà essere utilizzata da coloro che si trovino in condizioni economiche disagiate ed intendano richiedere la rateizzazione dell’importo della sanzione amministrativa pecuniaria comminata dalla Gestione commissariale dell’ex Provincia di Carbonia Iglesias per la violazione della normativa in materia ambientale ovvero dell’importo della sentenza di rigetto del ricorso in opposizione, presentato ai sensi dell'art. 22 della legge n. 689/1981, costituita da:

o Richiesta per la rateizzazione delle Sanzioni Amministrative (art. 26 della legge 689/1981);

1 L’art. 3, allegato A, del d.p.r. n. 642/1972 prevede che sono soggetti ad imposta di bollo di euro 16,00 “i Ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica. Istanze, petizioni, ricorsi e relative memorie diretti agli uffici e agli organi, anche collegiali, dell'Amministrazione dello Stato, delle regioni, delle province, dei comuni, loro consorzi e associazioni, delle comunità montane e delle unità sanitarie locali, nonché agli enti pubblici in relazione alla tenuta di pubblici registri, tendenti ad ottenere l'emanazione di un provvedimento amministrativo o il rilascio di certificati, estratti, copie e simili: per ogni foglio”.

L’importo dell’imposta di bollo è stata rideterminato in euro 16,00 dall'articolo 7 bis, comma 3, del D.L. 26 aprile 2013, n. 43, convertito, con modificazioni, dalla Legge 24 giugno 2013 n. 71.

(3)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Determinazione n. 66/2014 dell’Area dei Servizi Ambientali - Pagina 3 di 3

o Dichiarazione sostitutiva di certificazione – allegato 1 alla Richiesta per la rateizzazione delle sanzioni amministrative

- di dichiarare la presente determinazione immediatamente esecutiva;

- di disporre la pubblicazione del presente atto con i relativi allegati nell’Albo Pretorio dell’Ente, nonché nella sezione modulistica del sito istituzionale, all’indirizzo:

http://www.provincia.carboniaiglesias.it/documentazione/modulistica

Iglesias, 13 marzo 2014

Istruttore direttivo amministrativo Dott.ssa Zedda Silvia

f.to

IL DIRIGENTE Ing. Putzulu Palmiro f.to

Riferimenti

Documenti correlati

RITENUTO opportuno recepire l’avviso pubblico predisposto dalla Provincia di Cagliari, allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, rivolto ai cittadini

RITENUTO opportuno, al fine di non creare turbative nello svolgimento dei servizi, nelle more dell’approvazione delle norme regionali relative al riordino delle

Dato altresì atto che il servizio di posta elettronica certificata è in scadenza e che, pertanto, è opportuno rinnovarlo per mantenere attiva le casella di

2 RITENUTO opportuno, al fine di non creare turbative nello svolgimento dei servizi, nelle more dell’approvazione delle norme regionali relative al riordino delle

DATO atto che dal contratto principale stipulato con la ditta Arionline srl risultano ancora disponibili ore per la formazione e supporto e ritenuto pertanto di utilizzare tali ore

RITENUTO opportuno procedere all’impegno delle somme come da documentazione allegata alla presente e per un importo complessivo di euro 250,35 di cui euro 55,15

Interventi a sostegno delle produzioni agricole, di valorizzazione del suolo e delle acque – Impegno di spesa, approvazione del bando pubblico e della modulistica;.. Richiamata

RITENUTO OPPORTUNO accogliere le frequenti richieste dei Responsabili degli uffici CSL di potenziamento dell’organico attualmente operante mediante il trasferimento della