• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24, art.19

Decreto Regione Autonoma della Sardegna n. 1 del 31.12.2014

AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI

Determinazione n° 38 del 09/03/2015

Oggetto: lavori di Restauro architettonico-artistico, adeguamento degli impianti e sistemazione degli spazi esterni del Liceo Classico “A. Gramsci” di Carbonia.CIG3916774028.

Approvazione Perizia Suppletiva e di variante n. 2.

Il Dirigente

Premesso che tra le competenze dell’Ente rientrano, in particolare, le attività che attengono i lavori inerenti il patrimonio edilizio, scolastico ed istituzionale, dislocato nel territorio provinciale, compresi i lavori di conservazione, riqualificazione e adeguamento;

Richiamate:

- la determinazione dirigenziale n. 204 del 20/10/2008, con la quale veniva affidata la prestazione di cui all’oggetto al R.T.P. costituito dalla società TellusEngineering s.r.l. e dall’arch. Giovanni M. Campus con sede legale in via Genova n. 6 nel comune di Cagliari;

- la delibera della Giunta Provinciale n. 12 del 12/05/2009 con la quale è stato approvato il progetto preliminare dei lavori di cui all’oggetto;

- la delibera della Giunta Provinciale n. 33 del 09/02/2011 con la quale è stato approvato il progetto definitivo dei lavori di cui all’oggetto;

- la determinazione dirigenziale n. 41 del 26.01.2012 con la quale è stato approvato il progetto esecutivo dei medesimi lavori;

Vista la Determinazione n. 126/DT del 6.03.2012 con la quale è stata indetta una gara d’appalto da espletarsi con procedura aperta e da aggiudicarsi con criterio del prezzo più basso, per l’affidamento dei Lavori di Restauro Architettonico artistico e adeguamento degli impianti e sistemazione degli spazi esterni del Liceo Classico “A.

Gramsci” con sede in Carbonia;

Vista la Determinazione n. 277/DT del 25.05.2013 con quale veniva aggiudicata definitivamente la gara all’A.T.I. costituito dalle imprese Manca Franco - D.L.A. di Dettori Agnese con sede ad Osilo (SS), per un importo complessivo di € 601.577,332 (seicentounomilacinquecentosettantasette/332), IVA e oneri per la sicurezza esclusi, a seguito di un ribasso percentuale sull’importo a base di gara pari al 19,205%

(diciannovevirgoladuecentocinque %);

Visto il contratto d’appalto, stipulato in data 06/07/2012 repertorio n. 213, con la ditta Manca Franco in qualità di capogruppo dell’A.T.I. Manca Franco - D.L.A. di Dettori Agnese, relativo ai lavori di cui all’oggetto, registrato ad Iglesias in data 09/07/2012 n. 186 serie 1;

Vista la Determinazione n. 9 del 22/01/2014 con quale veniva approvata la perizia suppletiva e di variante n. 1 per un importo complessivo dei lavori di € 1.394.490,23 (unmilionetrecentonovantaquattromilaquattrocentonovanta/23), IVA e oneri per la sicurezza esclusi,

(2)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24, art.19

Decreto Regione Autonoma della Sardegna n. 1 del 31.12.2014

AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI

Visto L’atto di sottomissione, stipulato in data 03/04/2014 repertorio n. 270, con la ditta Manca Franco in qualità di capogruppo dell’A.T.I. Manca Franco - D.L.A. di Dettori Agnese, relativo ai lavori di cui all’oggetto;

Considerato che in fase di esecuzione si sono resi indispensabiliulteriori nuovi lavori, non prevedibili in fase di progettazione come meglio dettagliato nella relazione tecnicaallegata al progetto depositato presso questa amministrazione;

Visto l’articolo n. 205 del D. Lgs 163/2006 in materia di varianti in corso d’opera dei contratti relativi ai beni culturali;

Visto l’articolo n. 56 della L.R. n. 5/2007 in materia di varianti in corso di esecuzione;

Ritenuto di voler procedere all’approvazione del progetto di variante n. 2, conforme alleesigenze di questa amministrazione costituito dai seguenti elaborati tecnici:

A.0 - RELAZIONE PAESAGGISTICA;

A.1 - RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA;

A.2 - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO;

A.3 - ANALISI DEI NUOVI PREZZI;

A.4 - QUADRO COMPARATIVO;

A.5 - RELAZIONE IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE ESTERNO;

A.6 - RELAZIONE IMPIANTO PRODUZIONE ENERGIA ELETTRICA E PANNELLI FOTOVOLTAICI;

A.7 - SCHEMA DELL’ATTO DI SOTTOMISSIONE;

A.8 - PERIZIA DELLE SPESE TECNICHE;

A.9 - QUADRO ECONOMICO;

A.10 - CALCOLI STRUTTURE IN ACCIAIO SCALA E RAMPA;

A.11 - PIANO DI COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA (MODIFICHE E INTEGRAZIONI);

G.1 - INQUADRAMENTO PLANIMETRICO;

G.2 - PLANIMETRIA GENERALE SECONDO PERIZIA N.1 (PARCHEGGI);

G.3 - PIANTA QUOTATA DEL PIAZZALE NELLO STATO ATTUALE E DI PERIZIA N. 2;

G.4 - SEZIONI VERTICALI DELLO STATO ATTUALE, SECONDO PROGETTO ESECUTIVO E SECONDO PERIZIA;

G.5 - PIANTA PIANO TERRA ALLO STATO ATTUALE E SECONDO LE MODIFICHE PERIZIA N. 2;

G.6 - PLANIMETRIA QUOTATA DELLO STATO ATTUALE E SECONDO LA PERIZIA N. 2 (SISTEMAZIONE AREA NORD);

G.7 - PIANTA SCALA E RAMPA SECONDO STATO ATTUALE E DI PERIZIA N. 2;

G.8 - PARTICOLARI RINGHIERE E INFISSI REI 60;

G.9 - PIANTA IMPIANTO ELETTRICO E DI ILLUMINAZIONE DEL PIAZZALE;

G.10 - PARTICOLARI COSTRUTTIVI IMPIANTO ELETTRICO;

G.11 - PARTICOLARI DELLE PLAFONIERE PER ILLUMINAZIONE;

G.12 - PIANTA E SCHEMA IMPIANTO FOTOVOLTAICO;

G.13 - PARTICOLARI STRUTTURE IN ACCIAIO SCALA E RAMPA;

ELABORATI AGGIUNTIVI

AG.0 - RELAZIONE TECNICA SUGLI ELABORATI AGGIUNTIVI;

AG.1 -PLANIMETRIA GENERALE CON L’UBICAZIONE DEGLI APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE;

AG.2 - PARTICOLARI PLAFONIERE A SOFFITTO INGRESSO STRADA E INGRESSO LICEO;

AG.3 - PARTICOLARI PLAFONIERE A MURO PER RAMPA MENO ABILI;

AG.4 - PARTICOLARI PANNELLI FOTOVOLTAICI PIANTA E SEZIONI;

AG.5 - SIMULAZIONE IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE;

AG.6 - PARTICOLARI DELLA PAVIMENTAZIONE DEL PIAZZALE (STATO ATTUALE);

AG.7- PARTICOLARI DELLA PAVIMENTAZIONE DEL PIAZZALE (PROP. SECONDO PERIZIA N.2 );

(3)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24, art.19

Decreto Regione Autonoma della Sardegna n. 1 del 31.12.2014

AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI

Considerato il quadro economico di perizia di cui al progetto e di seguito riportato:

PROGETTO PERIZIA N.1 PERIZIA N.2

AL NETTO AL LORDO AL NETTO AL LORDO AL NETTO AL LORDO

A). LAVORI

a1. Lavori a misura € 1.286.430,60 € 1.369.613,60 € 1.534.253,46

a2. Lavori a corpo € 12.518,64 € 24.876,63 € 26.591,53

Sommano € 1.298.949,24 € 1.640.509,57 € 1.394.490,23 € 1.761.186,97 € 1.560.844,99 € 1.971.286,57

a3. Oneri per la sicurezza € 51.990,43 € 51.990,43 € 53.000,00

Sommano Lavori € 1.350.939,67 € 1.692.500,00 € 1.446.480,66 € 1.813.177,40 € 1.613.844,99 € 2.024.286,57 B). SOMME ADISPOSIZIONE

b1. Per IVA sui lavori e sicurezza 10

%

€ 135.093,96 € 144.648,06 € 161.384,50

b2. Per spese tecniche (compreso IVA e CNPAIA)

€ 67.320,00 € 73.707,97 € 87.673,55

b3. Fondo accordi bonari € 50.775,00 € 50.775,00 € 48.415,35

b4. Per spese di gara appalto/pubblicaz.

€ 1.000,00 € 1.000,00 € 1.000,00

b5. Per incentivi art.92 Dlgs.163/2006

€ 6.770,00 € 7.252,71 € 6.455,38

b6. Per imprevisti + economie dal ribasso d'asta

€ 388.101,37 € 276.135,60 € 81.226,23

Sommano Somme a disposizione € 649.060,33 € 553.519,34 € 386.155,01

Importo totale finanziamento euro

€ 2.000.000,00 € 2.000.000,00 € 2.000.000,00

Visto il verbale della Conferenza di Servizi tenutasi presso la sede Comune di Carbonia in data 04/07/2014, con la quale sono stati acquisiti le autorizzazioni e nulla osta previsti per i lavori in oggetto, trasmesso a codesto ente in data 23/01/2015 (Prot. n.

1456 del 26/01/2015);

Vista la Concessione edilizia n. 20/2015 rilasciata in data dal Comune di Carbonia in data 26/02/2015;

Visto il Decreto Legislativo del 18.08.2000, n°267, “Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali”ess.mm.ii;

Visto il Decreto Legislativo del 12 aprile 2006 n°163 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”;

Visto il decreto n. 1 del 31/12/2014 “legge regionale 25 novembre 2014 n. 24, art. 19 “ Commissari straordinari per le gestioni provvisorie delle province di Olbia Tempio, di Carbonia Iglesias, del Medio Campidano, dell’Ogliastra e di Cagliari”;

Visto il Decreto del Commissario straordinario n° 2 del 29.08.2013 con il quale viene conferito al sottoscritto, Dirigente in ruolo della ex Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias, l’incarico di Dirigente dell'Area dei Servizi Tecnologici;

Visto il Bilancio ed accertata la disponibilità dei fondi occorrenti;

Determina

per tutto quanto esposto in narrativa:

1) di considerare la narrativa di cui in premessa parte integrante e sostanziale del presenteprovvedimento;

(4)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24, art.19

Decreto Regione Autonoma della Sardegna n. 1 del 31.12.2014

AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI

2) di approvare il progetto di perizia di variante n. 2 con i relativi elaborati indicati in premessa edepositati presso questa amministrazione;

3) di approvare in particolare il seguente quadro economico di aggiudicazione e di perizia come sopra riportato dal quale si evince in particolare un incremento di lavori e sicurezza rispetto alla perizia n. 1 pari a € 167.364,33 e un incremento dell’IVA pari a € 16.736,44 per un totale di € 184.100,77 (euro centoottantaquattromilacento/77);

4) di affidare la realizzazione dei suddetti lavori all’A.T.I.“Manca Franco - D.L.A. di Dettori Agnese” con sede legale inviaSan Martino n° 28, 07033Osilo (SS), già aggiudicataria dell’appalto in oggetto;

5) di impegnare a favore dell’A.T.I.“Manca Franco - D.L.A. di Dettori Agnese” con sede legale invia San Martino n° 28, 07033Osilo (SS), la somma di € 184.100,77compresi oneri per la sicurezza non soggetti al ribasso e IVA al 10%, la cui somma trova copertura nel capitolo 518 del bilancio 2008, impegno 597/2, per l’annualità 2015, con previsione di liquidazione al secondo trimestre;

6) di impegnare a favore della società TellusEngineering S.r.l., in qualità di mandataria dell’R.T.P.

costituito dalla società Tellus Engineering S.r.le dall’arch. Giovanni M. Campus, già aggiudicataria del servizio di progettazione e direzione dei lavori in oggetto, la somma di € 13.965,59 compresi oneri previdenziali e IVA al 22%, il cui importo trova copertura nel capitolo 775 del bilancio 2011,impegno 1081/1, per l’annualità 2015, con previsione di liquidazione al secondo trimestre;

7) di prendere atto che il suddetto quadro economico non comporta impegni di spesa aggiuntivi rispetto alle somme messe a disposizione per l’intervento;

8) di trasmettere il seguente atto per gli adempimenti di competenza, al servizio finanziario edall’ufficio Appalti e Contratti.

Il Dirigente dell’Area dei Servizi Tecnologici Ing. Fulvio Bordignon

Riferimenti

Documenti correlati

Spa, con sede legale in Cagliari, corso Vittorio Emanuele, 400 e sede operativa nella Provincia di Carbonia Iglesias, avente ad oggetto la determinazione di un

1 posto a tempo pieno e indeterminato di Operatore Tecnico presso un’amministrazione pubblica con competenza territoriale regionale riservato alle persone con

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n°24, art. 19.. Decreto Regione Autonoma

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n°24, art. 19.. Decreto Regione Autonoma

CHE pertanto, al fine di dare copertura ai prelievi che saranno effettuati direttamente dallo Stato agli accrediti dell’Imposta sulla RCA nell’anno 2014, si rende necessario

OGGETTO: Rimessaggio e invernaggio del gommone HD ONE affidato per il servizio di salvamento a mare 2013 all’Associazione di volontariato Mitza di Iglesias – Impegno di

Gestione Commissariale – D.P.G.R. della quota relativa al trattamento stipendiale del personale iscritto alla Lista Speciale di cui alla L.R. IL DIRIGENTE.. CONSIDERATO che la

PRESO ATTO che sono pervenute presso i CSL provinciali n.212 adesioni di cittadini disabili interessati all’avviamento e che, sulla base dei requisiti posseduti