Pagina 1 di 2
GESTIONE COMMISSARIALE
EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013
SEGRETERIA GENERALE
DETERMINAZIONE
n. 1 /SG del 3 dicembre 2013Oggetto: Ufficio per i controlli interni. Composizione.
IL SEGRETARIO GENERALE
VISTO il Decreto Commissariale n. 14 del 5 novembre 2013 con il quale il Segretario Generale dell’Ente è stato nominato Responsabile della Trasparenza;
VISTO il Decreto Commissariale n. 15 del 5 novembre 2013 con il quale il Segretario Generale dell’Ente è stato nominato Responsabile della Prevenzione della corruzione;
VISTO il “Regolamento sul sistema dei controlli interni”, adottato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 4 del 21 febbraio 2013, in attuazione dell’articolo 3 della legge 213/2012;
VISTO il “Piano operativo anno 2013”, relativo al sistema dei controlli interni, approvato con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 76 del 9.5.2013, ed in particolare l’art. 9, rubricato
“Controllo successivo”, che prevede:
“1. Il segretario generale organizza, svolge e dirige il controllo successivo di regolarità amministrativa e contabile.
2. Il segretario, assistito dal personale del servizio auditing e da funzionari particolarmente esperti nelle materie amministrative, tecniche e contabili, di volta in volta individuati presso le diverse strutture dell’ente in relazione agli argomenti oggetto di controllo, verifica, secondo i principi generali della revisione aziendale e con tecniche di campionamento, la regolarità amministrativa e contabile delle determinazioni che comportano impegno contabile di spesa, degli atti di accertamento delle entrate, degli atti di liquidazione della spesa, dei contratti e di ogni altro atto amministrativo che ritenga di verificare.”
VISTA la Deliberazione della Giunta Provinciale n. 18 del 31.01.2012, avente per oggetto:
“Istituzione del Servizio di Auditing Interno ai sensi dell’articolo 21 del Regolamento di Contabilità della Provincia di Carbonia Iglesias”, con la quale si prevedeva l’organizzazione del servizio, sotto la Responsabilità del Segretario Generale, con l’impiego delle risorse umane come di seguito indicate:
Dott. Mauro Manca - Istruttore esperto in ambito Amministrativo - Contabile;
Dott. Carlo Maccioccu - Istruttore esperto in ambito Amministrativo;
Ing. Francesca Tolu - Istruttore esperto in ambito Tecnico;
Pagina 2 di 2
RITENUTO di dover prevedere l’istituzione di un apposito Ufficio, operante quale gruppo di lavoro intersettoriale, che supporti l’attività del Segretario Generale quale responsabile del sistema dei controlli interni, al quale demandare lo svolgimento di tutte le attività di controllo interno;
VISTO Il Regolamento sull’ Ordinamento generale degli uffici e dei servizi approvato con Delibera della Giunta Provinciale n. 21 del 31.05.2006 e ss.mm.ii., ed in particolare l’art. 2, che prevede quale finalità da perseguire la realizzazione di “un sistema funzionale di relazioni tra i diversi organi dell'Ente favorendo il lavoro per gruppi di progetto focalizzati al perseguimento di specifici risultati”;
VISTO
RITENUTO di dover provvedere in merito, nominando i componenti dell’Ufficio;
SENTITI i Dirigenti;
VISTO il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267;
DETERMINA
1. L’Ufficio Controlli, posto alle dirette dipendenze del Segretario Generale, responsabile della Trasparenza, è così costituito dal personale già assegnato al Servizio Auditing, nonché dai dipendenti:
Dott. William Maccioni, Area dei Servizi tecnologici
Dott.ssa Michela Cherchi, Area dei Servizi ambientali
Dott. Nicola Lenzu, Area dei Servizi per il Lavoro, la Cultura, la Socialità
2. Le funzioni di verbalizzazione saranno svolte dalla Dott.ssa Daniela Fois, ovvero, in caso di assenza o impedimento, da altro dipendente assegnato all’Area dei Servizi Amministrativi e Finanziari, Programmazione e Pianificazione:
3. Il presente atto sarà trasmesso ai dipendenti ed ai dirigenti interessati e verrà pubblicato sul sito web dell’Amministrazione.
IL SEGRETARIO GENERALE Responsabile della Prevenzione della corruzione e Trasparenza f.to Dott.ssa Adriana Morittu