• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013 AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE

Determinazione n. 94 /SA del 27 febbraio 2014

Oggetto: Incarico di prestazione di servizio. Informazione integrata per il personale. Dott. Arturo Bianco.

IL DIRIGENTE

DATO ATTO che a seguito della soppressione dell’Ente e all’avvio delle fasi di liquidazione è in corso il processo di ricollocazione del personale presso enti interessati a vario titolo alla successione nel contratto di impiego;

ATTESO che tale circostanza, unita alle recenti normative per la riduzione ed il contenimento della spesa relativa al personale, rende spesso problematico il contemperamento delle esigenze dell’Ente con quelle espresse dal personale dipendente;

VALUTATA pertanto la necessità di garantire la tempestiva soluzione della sopra indicata problematica alla luce della continua produzione legislativa nella materia, attraverso adeguata formazione e informazione, mediante l’affidamento di un incarico esterno ad un professionista qualificato che, nell’ambito di un’attività di informazione integrata e personalizzata, garantisca la fornitura di:

• articoli di approfondimento sulle principali novità normative;

• approfondimenti mirati e personalizzati, ivi compresa la risposta a quesiti;

• materiale di supporto analitico ed approfondimento sui principali aspetti attinenti la gestione dell’Ente;

• materiale didattico di carattere informativo e formativo, più specificatamente in ambito di gestione del personale;

VISTO il Regolamento per l'acquisizione dei beni e servizi in economia, approvato con Delibera di Consiglio Provinciale n. 35 del 20.12.2010, ed in particolare l’art. 5, commi 1 e 3 e l’art. 7, comma 1, che consente l’affidamento diretto per l’acquisizione di beni o servizi di importo inferiore a € 5.000,00 oltre IVA;

CONSIDERATO che il Dott. Arturo Bianco, professionista di elevata competenza specifica riconosciuta a livello nazionale, esperto e consulente di tecniche Organizzative e Relazioni sindacali è componente di diversi Nuclei di valutazione presso enti locali in Sardegna;

DATO atto che tali qualità consentono all’Amministrazione di avere contezza dell’alta professionalità del predetto Dott. Bianco, e di procedere pertanto ad un affidamento diretto senza il preliminare esperimento di alcuna procedura selettiva;

(2)

2 ASSUNTA la disponibilità del Dott. Arturo Bianco, come da comunicazioni intercorse per posta elettronica tra il medesimo professionista ed il Segretario generale dell’Ente;

VISTO il Decreto Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 recante “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (T.U.E.L.)” , ed in particolare l’art. 107, rubricato “Funzioni e responsabilità della dirigenza”.

VISTO il D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e ss.mm.ii., recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” ed in particolare il comma 2 dell’art. 4;

VISTO lo Statuto Provinciale;

Tutto ciò premesso e considerato,

DETERMINA

• di considerare la narrativa di cui in premessa, parte integrante e sostanziale del presente atto;

• di conferire al Dott. Arturo Bianco, nato a Vizzini (CT) il 21.7.1954, in qualità di esperto e consulente di tecniche Organizzative e Relazioni sindacali, un incarico di prestazione del servizio di informazione integrata, rivolta in particolare ai titolari di responsabilità dirigenziale, ai titolari di posizione organizzativa ed al personale assegnato al Servizio Gestione delle Risorse umane ed ai Servizi finanziari;

• di precisare che l’incarico avrà durata annuale e si concretizzerà nella fornitura di:

- approfondimenti sulle principali novità normative: non meno di due articoli con cadenza settimanale, con specifica attenzione alle materie della gestione delle risorse umane, per un totale non inferiore a cento;

- approfondimenti mirati e personalizzati: elaborazione di approfondimenti tematici e risposte a quesiti specifici provenienti dagli Uffici dell’Ente su argomenti di attualità in materia amministrativa e di gestione del personale;

- materiale di supporto didattico, informativo e formativo, di aggiornamento, approfondimento ed analisi sui principali aspetti attinenti la gestione dell’Ente e sulle novità normative, in particolare nell’ambito della gestione del personale;

• di riconoscere al Dott. Arturo Bianco, per l’espletamento della fornitura succitata, un compenso pari ad € 5.000 (cinquemila) comprensivo di IVA al 22%;

• di corrispondere detto compenso a seguito di presentazione all’Ente di regolare fatturazione;

• di impegnare la comma complessiva di € 5.000 (cinquemila) che trova regolare copertura finanziaria al capitolo di Bilancio n. 5506/2011 ;

• di disporre la pubblicazione nella specifica sezione del sito Internet istituzionale dell’Ente ai sensi dell’art. 18 del D.L. N. 83/2012:

IL DIRIGENTE

f.to Dott.ssa Anna Maria Congiu

Riferimenti

Documenti correlati

Il segretario, assistito dal personale del servizio auditing e da funzionari particolarmente esperti nelle materie amministrative, tecniche e contabili, di volta in volta

Maggipinto Andrea, nato a Cagliari il 15 ottobre 1962 e residente a Lugano (Svizzera) in via alla Campagna numero 07, ha presentato, in qualità di legale rappresentante della

Conti Alessandro, nato a Cagliari il 08 giugno 1981 e residente a Cagliari in via Macchiavelli numero 100, ha presentato, in qualità di titolare dell’impresa agricola

Considerato che il progetto esecutivo è stato predisposto nel rispetto delle norme di legge e delle regole tecniche e secondo le direttive impartite dall’Amministrazione

“Soluzioni Tecniche” con sede in Carbonia (CI) piazza Cattaneo n 1 P.IVA 03281990923, attestante le opere per le quali si richiede il subappalto e precisamente

Deidda Fabrizio, nato il 26.03.1959, tesa ad ottenere il trasferimento dell’iscrizione dalla lista di mobilità della Provincia di Bergamo, per trasferimento del proprio

Spiga Giancarlo, nato il 23.11.1958, tesa ad ottenere il trasferimento dell’iscrizione dalla lista di mobilità della Provincia di Alessandria, per cambio di residenza e

Premesso che Caldarini & associati s.r.l ha organizzato un corso di formazione su “ Le nuove regole tecniche per il protocollo informatico”che si terrà