• Non ci sono risultati.

Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accom pagnam ento alla pensione per l anno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accom pagnam ento alla pensione per l anno"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

D ir e zion e Ce n t r a le Pe n sion i

D ir e zion e Ce n t r a le I n clu sion e Socia le e I n va lidit a ' Civile D ir e zion e Ce n t r a le Te cn ologia , I n for m a t ica e I n n ova zion e

Rom a , 2 3 / 1 2 / 2 0 2 1

Cir cola r e n . 1 9 7

Ai Dirigent i cent rali e t errit oriali Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinat ori generali, cent rali e t errit oriali delle Aree dei professionist i Al Coordinat ore generale, ai coordinat ori cent rali e ai responsabili t errit oriali dell'Area m edico legale

E, per conoscenza, Al President e Al Vice President e

Ai Consiglieri di Am m inist razione

Al President e e ai Com ponent i del Consiglio di I ndirizzo

di Vigilanza

Al President e e ai Com ponent i del Collegio dei Sindaci

Al Magist rat o della Cort e dei Cont i delegat o all'esercizio del cont rollo

Ai President i dei Com it at i am m inist rat ori di fondi, gest ioni e casse

Al President e della Com m issione cent rale per l'accert am ent o e la riscossione dei cont ribut i agricoli unificat i Ai President i dei Com it at i regionali

Allegat i n.2

OGGETTO: Rin n ovo de lle pe n sion i, de lle pr e st a zion i a ssist e n zia li e de lle pr e st a zion i di a ccom pa gn a m e n t o a lla pe n sion e pe r l’a n n o 2 0 2 2

(2)

SOM M ARI O: Con la present e circolare si descrivono i crit eri e le m odalit à applicat ive della rivalut azione delle pensioni e delle prest azioni assist enziali e l’im post azione dei relat ivi pagam ent i, nonché le m odalit à gest ionali delle prest azioni di accom pagnam ent o a pensione per l’anno 2022.

I N D I CE

Pr e m e ssa

1 . Riva lu t a zion e de i t r a t t a m e n t i pr e vide n zia li

1 .1 I n dice di r iva lu t a zion e de fin it ivo pe r l’a n n o 2 0 2 1

1 .2 I n dice di r iva lu t a zion e pr ovvisor io pe r l’a n n o 2 0 2 2

1 .3 M oda lit à di a t t r ibu zion e de lla r iva lu t a zion e pr ovvisor ia 2 0 2 2

2 . Riva lu t a zion e de lle pe n sion i su lle qu a li son o a t t r ibu it i i be n e fici di cu i a lla le gge n . 2 0 6 / 2 0 0 4 e su cce ssive m odifica zion i ( vit t im e de l t e r r or ism o e de lle st r a gi di t a le m a t r ice )

3 . Pr e st a zion i a ssist e n zia li e a ca r a t t e r e r isa r cit or io

3 .1 Pe n sion i socia li e a sse gn i socia li

3 .2 Pr e st a zion i a fa vor e de i m u t ila t i, in va lidi civili, cie ch i civili e sor dom u t i ( ca t e gor ia 0 4 4 - I N VCI V)

3 .3 Riva lu t a zion e de lle in de n n it à e de gli a sse gn i a cce ssor i a n n e ssi a lle pe n sion i pr ivile gia t e di pr im a ca t e gor ia con ce sse a gli e x dipe n de n t i civili e m ilit a r i de lle Am m in ist r a zion i pu bblich e

(3)

4 . Ta be lle

5 . Re qu isit i a n a gr a fici

6 . Ge st ion e fisca le

6 .1 Con gu a gli fisca li a con su n t ivo

6 .2 Addizion a li a ll’I RPEF

6 .3 Ese n zion e di 1 0 0 0 e u r o pe r i su pe r st it i or fa n i

6 .4 Tr a t t a m e n t o in t e gr a t ivo

7 . Ridu zion e de lle pe n sion i di im por t o e le va t o: ve r ifica a con su n t ivo pe r l’a n n o 2 0 2 1

8 . Pe n sion i de lla Ge st ion e pr iva t a

8 .1 Riva lu t a zion e de lle qu ot e di pe n sion e dovu t e a d a lt r o be n e ficia r io

8 .2 Ge st ion e de lle pe n sion i a i su pe r st it i con con t it ola r i in sca de n za o già sca du t i

8 .2 .1 Sca de n za de l pe n u lt im o con t it ola r e n e l 2 0 2 2

8 .2 .2 Pe n sion i con t u t t i i con t it ola r i sca du t i

8 .3 Sospe n sion e de l pa ga m e n t o de i t r a t t a m e n t i di fa m iglia

8 .4 Azze r a m e n t o de gli a sse gn i or din a r i di in va lidit à in sca de n za pe r r e vision e sa n it a r ia

8 .5 I m post a zion e de l codice di r icost it u zion e d'u fficio

(4)

8 .6 Pe n sion i r in n ova t e con im por t o pa r i a ze r o

9 . Pe n sion i de lla Ge st ion e pu bblica

9 .1 M oda lit à di a t t r ibu zion e de ll’in de n n it à in t e gr a t iva spe cia le

9 .2 Riva lu t a zion e de lle qu ot e di pe n sion e dovu t e a d a lt r o be n e ficia r io

9 .3 Ese n zion e fisca le pe r le vit t im e de l dove r e

9 .4 D e t a ssa zion e in a pplica zion e di Con ve n zion i in t e r n a zion a li con t r o le doppie im posizion i fisca li

1 0 . Pr e st a zion i a ssist e n zia li

1 0 .1 Pr e st a zion i di in va lidit à civile sogge t t e a r e vision e sa n it a r ia

1 0 .2 I n de n n it à a fa vor e de i la vor a t or i a ffe t t i da pa r t icola r i pa t ologie

1 0 .3 Tr a sfor m a zion e de lle pe n sion i di in va lidit à civile in a sse gn o socia le

1 1 . Pr e st a zion i di a ccom pa gn a m e n t o a pe n sion e

1 1 .1 Azze r a m e n t o de lle pr e st a zion i in sca de n za n e l 2 0 2 2

1 2 . Pe r iodicit à e da t e di pa ga m e n t o

1 2 .1 Ca le n da r io di pa ga m e n t o

1 2 .2 Pa ga m e n t i a n n u a li e se m e st r a li

1 3 . Ce r t ifica t o di pe n sion e pe r l’a n n o 2 0 2 2

(5)

Pr e m e ssa

L’I st it ut o ha concluso le at t ivit à di rivalut azione delle pensioni e delle prest azioni assist enziali, propedeut iche al pagam ent o delle prest azioni previdenziali e assist enziali nel 2022.

Con la present e circolare si descrivono in det t aglio le operazioni effet t uat e.

1 .

Riva lu t a zion e de i t r a t t a m e n t i pr e vide n zia li

Nella Gazzet t a Ufficiale n. 282 del 26 novem bre 2021 è st at o pubblicat o il decret o 17 novem bre 2021, em anat o dal Minist ro dell'Econom ia e delle finanze, di concert o con il Minist ro del Lavoro e delle polit iche sociali, recant e “ Perequazione aut om at ica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2022, nonché valore della percent uale di variazione - anno 2021 e valore definit ivo della percent uale di variazione - anno 2020”

( Allegat o n. 1) che ha previst o, all’art icolo 2, che la percent uale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l'anno 2021 è det erm inat a in m isura pari a + 1,7 dal 1° gennaio 2022, salvo conguaglio da effet t uarsi in sede di perequazione per l'anno successivo.

L’I st it ut o, al fine di assicurare il rinnovo delle pensioni in t em po ut ile per l’anno 2022 e rendere possibile la prim a liquidazione delle pensioni con decorrenza gennaio 2022 ha ut ilizzat o l’indice di perequazione disponibile al 15 ot t obre 2021, com e elaborat o dal com pet ent e Coordinam ent o generale st at ist ico at t uariale, pari all’1,6% . Nel corso del prim o t rim est re dell’anno 2022 verrà effet t uat a l’elaborazione per la corresponsione delle differenze di perequazione, ove spet t ant i.

Si ram m ent a che la rivalut azione viene at t ribuit a sulla base del cosiddet t o cum ulo perequat ivo, considerando com e un unico t rat t am ent o t ut t e le pensioni di cui il sogget t o è t it olare, erogat e dall’I NPS e dagli alt ri Ent i, present i nel Casellario Cent rale ( art . 34 della legge 23 dicem bre 1998, n. 448) .

Per la det erm inazione dell’im port o com plessivo da prendere a base della perequazione vengono considerat e le prest azioni m em orizzat e nel Casellario Cent rale delle Pensioni, erogat e da Ent i diversi dall’I NPS e per le quali è indicat a l’assogget t abilit à al regim e della perequazione cum ulat a, e le prest azioni erogat e dall’I NPS ad esclusione delle seguent i:

(6)

prest azioni a carico delle assicurazioni facolt at ive ( VOBI S, I OBI S, VMP, I MP) , delle pensioni a carico del fondo clero ed ex ENPAO ( CL, VOST) , dell’indennizzo per la cessazione dell’at t ivit à com m erciale ( I NDCOM) , che vengono perequat e singolarm ent e;

prest azioni a carat t ere assist enziale ( AS, PS, I NVCI V) e delle pensioni che usufruiscono dei benefici previst i per le vit t im e di at t i di t errorism o e delle st ragi di t ale m at rice, di cui alla legge 3 agost o 2004, n. 206, che vengono rivalut at e singolarm ent e e con crit eri propri;

prest azioni di accom pagnam ent o a pensione ( 027- VOCRED, 028- VOCOOP, 029- VOESO, 127–CRED27; 128–COOP28; 129–VESO29; 143–APESOCI AL; 198- VESO33, 199- VESO92; 200- ESPA) , che non vengono rivalut at e per t ut t a la loro durat a;

pensioni di vecchiaia in cum ulo a form azione progressiva, per le quali non siano st at e liquidat e le quot e relat ive a Ent i e Casse pensionist iche per m ancat o perfezionam ent o del requisit o anagrafico- cont ribut ivo più elevat o ( art icolo 1, com m a 239, dellalegge 24 dicem bre 2012, n. 228, com e m odificat a dall’art icolo 1, com m a 195, della legge 11 dicem bre 2016, n. 232) .

Per i t rat t am ent i degli Ent i diversi dall’I NPS, l’inform azione relat iva al cum ulo della pensione ai fini della perequazione viene m em orizzat a nel Casellario Cent rale delle Pensioni, nel cam po “ GP1AV35N” di ciascuna prest azione e assum e valore 2 (SI PEREQUAZI ONE) ovvero 1 ( NO PEREQUAZI ONE) .

L’im port o di perequazione event ualm ent e spet t ant e sul t rat t am ent o com plessivo viene ripart it o sulle pensioni in m isura proporzionale, con le m odalit à illust rat e nella circolare n. 102 del 6 luglio 2004.

Per le pensioni in t ot alizzazione e in cum ulo la perequazione viene ripart it a sulle singole quot e nella m isura percent uale di apport o di ciascuna quot a all’int era pensione.

1 .1 I n dice di r iva lu t a zion e de fin it ivo pe r l’a n n o 2 0 2 1

L’art icolo 1 del cit at o decret o int erm inist eriale del 17 novem bre 2021, em anat o dal Minist ro dell'Econom ia e delle finanze, di concert o con il Minist ro del Lavoro e delle polit iche sociali, ha st abilit o in via definit iva che la percent uale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l'anno 2020 è det erm inat a in m isura pari a 0,0 dal 1° gennaio 2021. Conseguent em ent e, nessun conguaglio è st at o effet t uat o rispet t o a quant o corrispost o nell'anno 2021.

Si riport ano di seguit o i valori definit ivi per l'anno 2021 e si ram m ent a che l'im port o del t rat t am ent o m inim o viene preso a base anche per l'individuazione dei lim it i di riconoscim ent o delle prest azioni collegat e al reddit o.

Decorrenza Tr a t t a m e n t i m in im i pe n sion i la vor a t or i dipe n de n t i e a u t on om i

Asse gn i vit a lizi 1° gennaio

2021 515,58 € 293,90 €

I MPORTI 6.702,54 € 3.820,70 €

(7)

ANNUI

1 .2

I n dice di r iva lu t a zion e pr ovvisor io pe r l’a n n o 2 0 2 2

Com e ant icipat o al paragrafo 1 della present e circolare, si è procedut o alla rivalut azione provvisoria delle pensioni nella m isura dell’1,6% .

Si riport ano di seguit o i valori provvisori del 2022 e si ram m ent a che l’im port o del t rat t am ent o m inim o viene preso a base anche per l’individuazione dei lim it i di riconoscim ent o delle prest azioni collegat e al reddit o.

Decorrenza Tr a t t a m e n t i m in im i pe n sion i la vor a t or i dipe n de n t i e a u t on om i

Asse gn i vit a lizi 1° gennaio

2022 523,83 € 298,61 €

I MPORTI

ANNUI 6.809,79 € 3.881,93 €

1 .3 M oda lit à di a t t r ibu zion e de lla r iva lu t a zion e pr ovvisor ia 2 0 2 2

La legge 23 dicem bre 2000, n. 388, recant e “ Disposizioni per la form azione del bilancio annuale e pluriennale dello St at o” ( legge finanziaria 2001) , all’art icolo 69 dispone che a decorrere dal 1° gennaio 2001 la percent uale di aum ent o per variazione del cost o della vit a si applica per int ero sull’im port o di pensione non eccedent e il t riplo del m inim o del Fondo pensioni lavorat ori dipendent i; per le fasce di im port o com prese t ra il t riplo ed il quint uplo del m inim o la percent uale di aum ent o è ridot t a al 90% ; per le fasce d’im port o eccedent i il quint uplo del m inim o la percent uale di aum ent o è ridot t a al 75% . L’art icolo 1, com m a 478, della legge 27 dicem bre 2019, n. 160, dispone che a decorrere dal 1°

gennaio 2022 l'indice di rivalut azione aut om at ica delle pensioni è applicat o, secondo il m eccanism o st abilit o dall'art icolo 34, com m a 1, della legge n. 448/ 1998:

a) nella m isura del 1 0 0 % per le fasce di im port o dei t rat t am ent i pensionist ici fino a qu a t t r o volt e il t rat t am ent o m inim o I NPS;

b) nella m isura del 9 0 % per le fasce di im port o dei t rat t am ent i pensionist ici com prese t r a qu a t t r o e cin qu e volt e il t rat t am ent o m inim o I NPS;

c) nella m isura del 7 5 % per le fasce di im port o dei t rat t am ent i pensionist ici superiori a cin qu e volt e il predet t o t rat t am ent o m inim o.

(8)

2 . Riva lu t a zion e de lle pe n sion i su lle qu a li son o a t t r ibu it i i be n e fici di cu i a lla le gge n . 2 0 6 / 2 0 0 4 e su cce ssive m odifica zion i ( vit t im e de l t e r r or ism o e de lle st r a gi di t a le m a t r ice )

L’art icolo 3, com m a 4 - quat er, del decret o–legge 24 aprile 2017, n. 50, convert it o, con m odificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, ha st abilit o che, dal 1º gennaio 2018, ai t rat t am ent i diret t i dei pensionat i vit t im e di at t i di t errorism o e delle st ragi di t ale m at rice, dei loro superst it i, nonché dei fam iliari di cui all’art icolo 3 della cit at a legge n.

206/ 2004è assicurat a, ogni anno, la rivalut azione aut om at ica:

in m isura pari alla variazione dell’indice I STAT dei prezzi al consum o per le fam iglie di operai e im piegat i;

ovvero, in alt ernat iva

un increm ent o annuale in m isura pari, nel m assim o, all’1,25% calcolat o sull’am m ont are dello st esso t rat t am ent o per l’anno precedent e, secondo l’art icolazione indicat a dal cit at o art icolo 69 della legge n. 388/ 2000, da riferire alla m isura dell’increm ent o m edesim o.

Si ram m ent a che le pensioni sulle quali sono at t ribuit i i benefici di vit t im a del t errorism o non sono assogget t at e alla disciplina del cum ulo perequat ivo e vengono pert ant o rivalut at e sem pre singolarm ent e.

Poiché l’indice ordinario per il 2022 è risult at o superiore all’1,25% , la rivalut azione è st at a riconosciut a nella m isura indicat a alla let t era a) sull’int ero im port o.

3 . Pr e st a zion i a ssist e n zia li e a ca r a t t e r e r isa r cit or io

3 .1

Pe n sion i socia li e a sse gn i socia li

Gli indici di rivalut azione definit ivo per il 2021 e provvisorio per il 2022, riport at i, rispet t ivam ent e, ai paragrafi 1.1 e 1.2, si applicano anche alle prest azioni a carat t ere assist enziale.

Si riport ano di seguit o i valori definit ivo per il 2021 e provvisorio per il 2022, e i relat ivi lim it i di reddit o personali e coniugali.

(9)

Pe n sion e socia le Asse gn o socia le Decorrenza I m por t i

m e n sile a n n u o m e n sile a n n u o

1° gennaio 2021 379,33 € 4.931,29 € 460,28 € 5.983,64 € 1° gennaio 2022 385,40 € 5.010,20 € 467,65 € 6.079,45 €

Lim it i r e ddit u a li m a ssim i *

pe r son a le con iu ga le pe r son a le con iu ga le 1° gennaio 2021 4.931,29 € 16.990,47 € 5.983,64 € 11.967,28 € 1° gennaio 2022 5.010,20 € 17.262,33 € 6.079,45 € 12.158,90 €

* Se il t it olare e/ o il coniuge possiedono reddit i, l’im port o della prest azione viene corrispondent em ent e ridot t o.

3 .2

Pr e st a zion i a fa vor e de i m u t ila t i, in va lidi civili, cie ch i civili e sor dom u t i ( ca t e gor ia 0 4 4 - I N VCI V)

La m isura della perequazione, definit iva per l’anno 2021 e previsionale per l’anno 2022, è st at a applicat a anche alle pensioni e agli assegni a favore dei m ut ilat i, degli invalidi civili, dei ciechi civili e dei sordom ut i.

I lim it i di reddit o per il dirit t o alle pensioni in favore dei m ut ilat i, degli invalidi civili t ot ali, dei ciechi civili e dei sordom ut i sono aum ent at i dello 0,4% .

I l lim it e di reddit o per il dirit t o all’assegno m ensile degli invalidi parziali e delle indennit à di frequenza è quello st abilit o per la pensione sociale ( art . 12 della legge 30 dicem bre 1991, n. 412) .

Tali lim it i si applicano anche agli assegni sociali sost it ut ivi dell’invalidit à civile.

da l

lim it e di r e ddit o a n n u o pe r son a le im por t o m e n sile I n va lidi t ot a li, cie ch i civili,

sor dom u t i

I n va lidi pa r zia li, m in or i

I n va lidi, sor dom u t i

Cie ch i pa r zia li

Cie ch i a ssolu t i 1.1.2021 16.982,49 € 4.931,29 € 287,09 € 213,08 € 310,48 €

1.1.2022 17.050,42 € 5.010,20 € 291,69 € 215,35 € 315,45 €

(10)

3 .3

Riva lu t a zion e de lle in de n n it à e de gli a sse gn i a cce ssor i a n n e ssi a lle pe n sion i pr ivile gia t e di pr im a ca t e gor ia con ce sse a gli e x dipe n de n t i civili e m ilit a r i de lle Am m in ist r a zion i pu bblich e

La variazione percent uale dell’indice delle ret ribuzioni cont rat t uali degli operai dell’indust ria, esclusi gli assegni fam igliari, calcolat i al net t o delle variazioni del volum e di lavoro ( com e dispost o dalla legge 3 giugno 1975, n. 160) t ra il periodo agost o 2020 - luglio 2021 e il periodo precedent e agost o 2019 – luglio 2020 è risult at a dello + 0,90% . Pert ant o, la quot a perequabile delle indennit à a favore dei m ut ilat i, degli invalidi civili, dei ciechi civili e dei sordom ut i è st at a aum ent at a dello 0,90% . Si ram m ent a che la rivalut azione delle indennit à viene at t ribuit a sulla sola quot a individuat a dall’art icolo 2, com m a 1, della legge 21 novem bre 1988, n. 508, e successive m odificazioni.

L’indice dello 0,90% si applica anche alle indennit à e agli assegni accessori annessi alle pensioni privilegiat e di prim a cat egoria concesse agli ex dipendent i civili e m ilit ari delle Am m inist razioni pubbliche. Le relat ive t abelle saranno pubblicat e dal Minist ero dell’Econom ia e delle finanze.

4 . Ta be lle

Nell’Allegat o n. 2 si forniscono le t abelle con gli im port i del t rat t am ent o m inim o, delle prest azioni assist enziali e i lim it i di reddit o per il dirit t o alle diverse prest azioni collegat e al reddit o, cost ruit i com e m ult ipli dell’im port o del t rat t am ent o m inim o dell’anno 2022.

Si fornisce, inolt re, la t abella ut ile al calcolo della “ t rat t enut a t eorica m assim a”

applicabile su pensione in caso di recupero per indebit i “ propri” .

5 . Re qu isit i a n a gr a fici

Si ram m ent a che per l’anno 2022 l’et à di accesso alla pensione di vecchiaia e all’assegno sociale è pari a 67 anni. Tale lim it e è st at o applicat o in sede di rinnovo alle fat t ispecie int eressat e.

6 . Ge st ion e fisca le

(11)

Com e not o, la t assazione opera con riferim ent o al “ sogget t o” . La rit enut a I RPEF viene quindi det erm inat a sull’am m ont are com plessivo delle pensioni, erogat e dall’I NPS o da alt ri Ent i, regist rat e nel Casellario Cent rale delle Pensioni e assogget t at e alla t assazione ordinaria, e di alt re prest azioni event ualm ent e corrispost e dall’I NPS al sogget t o.

Analogam ent e, le det razioni di im post a operano sull’im ponibile com plessivo e sono ripart it e sulle diverse prest azioni con il crit erio della proporzionalit à.

Per l’anno 2022 sono st at e at t ribuit e le st esse det razioni per fam iliari a carico in essere nel m ese di dicem bre 2021.

La richiest a di t assazione a m aggiore aliquot a ( aliquot a fissa) , così com e quella di non usufruire delle det razioni personali, deve essere rinnovat a ogni anno, com e ram m ent at o con il m essaggio n. 3404 dell’8 ot t obre 2021. Le relat ive procedure sono disponibili on line, accedendo al servizio dedicat o “ Det razioni fiscali – dom anda e gest ione” , disponibile sul sit o www.inps.it.

Per i sogget t i per i quali nel 2021 era applicat a la t assazione a m aggiore aliquot a ( aliquot a fissa) ovvero t assazione lorda senza alcuna det razione personale:

se alla dat a di lavorazione della pensione per le operazioni di rinnovo era st at a effet t uat a la richiest a per l’anno 2022, è st at a applicat a anche da gennaio 2022 la t assazione a m aggiore aliquot a ( aliquot a fissa) ovvero t assazione lorda senza alcuna det razione personale;

se alla dat a di lavorazione della pensione per le operazioni di rinnovo non era st at a effet t uat a la richiest a per l’anno 2022, è st at a, invece, im post at a la t assazione ordinaria, con applicazione della det razione personale.

6 .1 Con gu a gli fisca li a con su n t ivo

Ove le rit enut e erariali relat ive all’anno 2021 ( I RPEF) siano st at e effet t uat e in m isura inferiore rispet t o a quant o dovut o su base annua, le differenze a debit o saranno recuperat e, com e di consuet o, sulle rat e di pensione di gennaio e febbraio 2022.

Per i pensionat i con im port o annuo com plessivo dei t rat t am ent i pensionist ici fino a 18.000 euro e conguagli a debit o di im port o superiore a 100 euro è st at a applicat a la rat eazione di legge fino a novem bre 2022 ( art . 38, com m a 7, del decret o- legge 31 m aggio 2010, n. 78, convert it o, con m odificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122) . Le som m e conguagliat e vengono cert ificat e ai fini fiscali nella CU2022.

6 .2 Addizion a li a ll’I RPEF

(12)

Le addizionali all’I RPEF vengono t rat t enut e in rat e del m edesim o im port o, con le consuet e m odalit à che si riepilogano di seguit o:

addizionale regionale a saldo 2021: da gennaio a novem bre 2022;

addizionale com unale a saldo 2021: da gennaio a novem bre 2022;

addizionale com unale in accont o 2022: da m arzo a novem bre 2022.

L’im port o delle addizionali è det erm inat o in funzione delle aliquot e st abilit e dalle Regioni e dai Com uni e com unicat e ent ro la dat a in cui è st at a effet t uat a la lavorazione di rinnovo. Qualora gli ent i t errit oriali deliberino m odifiche alle aliquot e, gli im port i delle addizionali a saldo saranno ridet erm inat i a part ire dal m ese di m arzo 2022.

6 .3 Ese n zion e di 1 .0 0 0 e u r o pe r i su pe r st it i or fa n i

L’art icolo 1, com m a 249, della legge n. 232/ 2016 ( legge di st abilit à 2017) ha previst o che le pensioni corrispost e ai superst it i orfani di assicurat o e pensionat o, nell’am bit o del regim e dell’assicurazione generale obbligat oria e delle form e esclusive o sost it ut ive di t ale regim e, nonché della Gest ione separat a, concorrono alla form azione del reddit o com plessivo di cui all’art icolo 8 del D.P.R. 22 dicem bre 1986, n. 917 ( TUI R) , per l’im port o eccedent e 1.000 euro.

I l conguaglio fiscale a credit o event ualm ent e spet t ant e agli int eressat i sarà corrispost o dalla m ensilit à di m arzo.

6 .4 Tr a t t a m e n t o in t e gr a t ivo

L’art icolo 1 del decret o- legge 5 febbraio 2020, n. 3, convert it o, con m odificazioni, dalla legge 2 aprile 2020, n. 21, ha previst o il riconoscim ent o di una som m a a t it olo di t rat t am ent o int egrat ivo, pari a 600 euro per il secondo sem est re dell’anno 2020 e a 1.200 euro annui a decorrere dall’anno 2021, ai t it olari di reddit o di lavoro dipendent e e di t aluni reddit i assim ilat i a quelli da lavoro dipendent e, il cui im port o com plessivo non è superiore a 28.000 euro annui e avent i un’im post a lorda superiore alle det razioni da lavoro loro spet t ant i previst e dall’art icolo 13, com m a 1, del TUI R, det erm inat e sui m edesim i reddit i.

I n part icolare, si ram m ent a che il suddet t o t rat t am ent o int egrat ivo, che com e il credit o di cui all’art icolo 13, com m a 1 - bis, del TUI R, non concorre alla form azione del reddit o,

(13)

se spet t ant e in base agli specifici requisit i norm at ivi previst i, è st at o riconosciut o in via aut om at ica alle prest azioni pensionist iche di cui all’art icolo 50, com m a 1, let t . h - bis) , del TUI R e alle alt re prest azioni di accom pagnam ent o alla pensione e all’APE sociale a part ire dalle prest azioni rese dal 1° luglio 2020.

7 . Ridu zion e de lle pe n sion i di im por t o e le va t o : ve r ifica a con su n t ivo pe r l’a n n o 2 0 2 1

Cont est ualm ent e alle operazioni di consunt ivazione fiscale è st at a effet t uat a la verifica della congruit à degli im port i t rat t enut i nel corso del 2021 a t it olo di riduzione delle pensioni di im port o elevat o di cui all’art icolo 1, com m i 261 e seguent i, della legge 30 dicem bre 2018, n. 145. Si è t enut o cont o sia delle pensioni event ualm ent e liquidat e al t it olare nel corso del 2021 sia dell’event uale variazione di im port o delle pensioni da assogget t are alla riduzione.

I conguagli a debit o o a credit o saranno effet t uat i dalla m ensilit à di gennaio 2022.

8 . Pe n sion i de lla Ge st ion e pr iva t a

Si illust rano le ult eriori at t ivit à effet t uat e per le pensioni della Gest ione privat a cont est ualm ent e alle operazioni di rivalut azione.

8 .1 Riva lu t a zion e de lle qu ot e di pe n sion e dovu t e a d a lt r o be n e ficia r io

I n considerazione di quant o riport at o nel paragrafo 1.2, è st at o at t ribuit o un t asso di rivalut azione pari all’1,6% anche alle quot e di pensione dovut e al beneficiario diverso dal pensionat o, in presenza di un piano di “ Pagam ent i ridot t i o disgiunt i” individuat o da uno dei seguent i codici:

M4 Assegno divorzile per ex coniuge superst it e;

M5 Assegno alim ent are per figli;

M6 Assegno alim ent are per ex coniuge.

Analogam ent e, è st at o perequat o l’im port o “ Alt ra pensione” m em orizzat o dalle Sedi per i piani di recupero N1 - Trat t enut a Fondo Clero.

(14)

Si rinvia in proposit o al m essaggio n. 382 del 14 novem bre 2003.

8 .2 Ge st ion e de lle pe n sion i a i su pe r st it i con con t it ola r i in sca de n za o già sca du t i

8 .2 .1 Sca de n za de l pe n u lt im o con t it ola r e n e l 2 0 2 2

Dal m ese di scadenza dell’ult im o cont it olare è st at o im post at o il pagam ent o della sola quot a del cont it olare in essere.

Com e not o, dal m om ent o in cui rest a in essere un solo cont it olare, è necessario disporre dei reddit i per verificare la spet t anza delle prest azioni collegat e al reddit o.

Nel caso in cui t ali reddit i non risult ino dichiarat i, la posizione viene evidenziat a con il valore 9 9 7 nel cam po “ CI DEMI N” .

È st at o com unque considerat o, ai fini della concessione delle event uali prest azioni collegat e al reddit o sulla pensione, l’event uale reddit o da Casellario delle Pensioni dell’anno in corso.

8 .2 .2 Pe n sion i con t u t t i i con t it ola r i sca du t i

Per le pensioni ancora vigent i, m a con t ut t i i cont it olari scadut i in dat a ant eriore al 2022 ( GP3CK02Z < 202202) , il cam po “ CI DEMI N” è st at o valorizzat o con il codice 9 9 8 sia per le pensioni dell’AGO sia dei Fondi speciali ed ex ENPALS.

8 .3 Sospe n sion e de l pa ga m e n t o de i t r a t t a m e n t i di fa m iglia

I t rat t am ent i di fam iglia non rient rano nel cam po di applicazione dell’art icolo 35, com m a 12, della legge n. 14/ 2009. Per evit are il pagam ent o di t rat t am ent i non dovut i, qualora sulla pensione del richiedent e siano assent i reddit i successivi al 2017, il pagam ent o viene sospeso da gennaio 2022.

Per le posizioni in quest ione, il reddit o presunt o del 2021 è st at o regist rat o con il valore 6 al quart o byt e nel cam po “ GP2KF11” e il cam po “ CI DEMI N” è st at o valorizzat o con il codice 9 0 7 .

(15)

8 .4 Azze r a m e n t o de gli a sse gn i or din a r i di in va lidit à in sca de n za pe r r e vision e sa n it a r ia

Gli assegni ordinari di invalidit à delle Gest ioni AGO, dei Fondi Speciali Telefonici, Elet t rici e Aut oferrot ranvieri ed ex ENPALS con dat a revisione sanit aria nel corso del 2022( GP1AF06) , nonché con scadenza del t riennio nel 2022, sono st at i azzerat i dal m ese successivo alla dat a indicat a.

Per il Fondo volo ( cat egoria 045) , il pagam ent o è st at o localizzat o presso la Cassa Sede da gennaio 2022.

8 .5 I m post a zion e de l codice di r icost it u zion e d'u fficio

Com e di consuet o, le pensioni per le quali in sede di rinnovo le procedure hanno individuat o variazioni d’im port o da una dat a ant eriore a gennaio 2022 sono st at e post e in pagam ent o per l’anno 2022 con l’im port o aggiornat o e sono st at e cont raddist int e con il codice 4 ( da ricost it uire a credit o) ovvero 7 ( da ricost it uire a debit o) nell'ult im o carat t ere del cam po “ GP1AF05R” .

Tali posizioni verranno t rat t at e a livello cent rale, com e previst o al paragrafo 1.2 del m essaggio n. 870 del 14 gennaio 2011.

Le pensioni non rivalut at e post e in pagam ent o con lo st esso im port o del 2021 sono st at e cont raddist int e con il codice 5 nell'ult im o carat t ere del cam po “ GP1AF05R” .

Per i Fondi Speciali, le posizioni con GP1AF05R = 4/ 5/ 7 saranno elencat e in apposit a list a pensioni da verificare ( PENS0052) per la gest ione da part e delle St rut t ure t errit oriali.

Sono st at e alt resì rinnovat e con lo st esso im port o del 2021 le pensioni cont raddist int e con il codice 0 nell’ult im o carat t ere del cam po “ GP1AF05R” e il valore 0 0 4 in GP1CI DEMI N. Si t rat t a in part icolare di pensioni per le quali i dat i reddit uali present i in archivio non hanno consent it o il calcolo ai sensi della norm at iva in m at eria.

L’inform azione relat iva al t ipo rinnovo present e in “ GP1AF05R” viene riport at a anche nel cam po “ CPRD” della riga di m ovim ent azione relat iva al rinnovo.

8 .6 Pe n sion i r in n ova t e con im por t o pa r i a ze r o

(16)

L’elenco delle pensioni rinnovat e per l’anno 2022 con im port o pari a “ zero” è disponibile nella int ranet fra le list e param et riche, dal percorso: “ Processi” > “ Assicurat o pensionat o” > “ Servizi al pensionat o” > “ Procedure di gest ione della pensione” >

“ Report ing operat ivo - List e param et riche” .

Per quest e posizioni, le St rut t ure t errit oriali avranno cura di disporre le necessarie verifiche e provvedere alla ricost it uzione, se del caso, o alla elim inazione.

9 . Pe n sion i de lla Ge st ion e pu bblica

9 .1 M oda lit à di a t t r ibu zion e de ll’in de n n it à in t e gr a t iva spe cia le

Per effet t o dell’applicazione delle percent uali di variazione della perequazione aut om at ica, la m isura m ensile dell’indennit à int egrat iva speciale dal 1° gennaio 2022 è pari a 802,19 euro; l’im port o della st essa indennit à sulla t redicesim a m ensilit à è det erm inat o in 782,19 euro.

Nei casi di cum ulo di due o più pensioni corrispost e dall’I NPS e da alt ri Ent i previdenziali si fa rinvio alle disposizioni im part it e con la not a operat iva I npdap n. 49 del 23 dicem bre 2008.

I n ogni caso per t ut t i i cum uli int ervenut i dal 1° gennaio 2021 si è provvedut o a bloccare l’im port o dell’indennit à int egrat iva speciale in pagam ent o alla suddet t a dat a, at t ribuendo la percent uale di perequazione, calcolat a sulla pensione annua lorda e sull’indennit à int egrat iva speciale, sull’im port o m ensile della sola voce pensione.

Tali sit uazioni sono st at e cont raddist int e con il codice “ E1” .

Qualora l’indennit à int egrat iva speciale fosse già bloccat a all’im port o in pagam ent o al 31 dicem bre 1997 per effet t o dell’art icolo 59, com m a 13, della legge 27 dicem bre 1997, n.

449, al 31 dicem bre 2007 per effet t o dell’art icolo 1, com m a 19, della legge 24 dicem bre 2007, n. 247, al 31 dicem bre 2011 per effet t o dell’art icolo 24, com m a 25, del decret o- legge 6 dicem bre 2011, n. 201, convert it o, con m odificazioni, dalla legge 22 dicem bre 2011, n. 214, o al 31 dicem bre 2013 per effet t o dell’art icolo 1, com m a 483, della legge 27 dicem bre 2013, n. 147, t ali blocchi rest ano conferm at i. Le sit uazioni sopra individuat e sono st at e cont raddist int e rispet t ivam ent e dai codici B7” , “ B8” , “ B9” , “ B0” ,

“ B2” , “ B3” , “ B4” , “ B5” , “ B6” , “ C7” , “ C8” , “ C9” , “ C0” , “ D1” , “ D2” , “ D3” , “ D4” , “ D5” ,

“ D6” , “ D7” , “ D8” e “ D9” .

(17)

Si conferm a che anche per l’anno 2022, in presenza di due o più pensioni corrispost e dalla Gest ione Dipendent i Pubblici, la procedura inform at ica sulla base dei dat i relat ivi al codice fiscale del t it olare delle prest azioni ha provvedut o con m odalit à aut om at ica all’abbinam ent o dei codici che ident ificano la pensione c.d. “ principale” e “ secondaria”

at t ribuendo l’increm ent o della perequazione in m isura proporzionale.

Ai fini del cum ulo delle pensioni ai superst it i con i reddit i del beneficiario ( art . 1, com m a 41, della legge 8 agost o 1995, n. 335) , si precisa che per i t it olari di pensioni diret t e e ai superst it i a carico della Gest ione Dipendent i Pubblici, si è provvedut o ad adeguare l’im port o della pensione indiret t a/ reversibile in pagam ent o al 1° gennaio 2022, considerando l’im port o della pensione diret t a in pagam ent o alla st essa dat a a condizione che la st essa sia di im port o m aggiore rispet t o al reddit o già m em orizzat o in banca dat i.

9 .2 Riva lu t a zion e de lle qu ot e di pe n sion e dovu t e a d a lt r o be n e ficia r io

La corresponsione degli aum ent i perequat ivi descrit t i t rova applicazione anche nel caso di un unico t rat t am ent o pensionist ico, indiret t o o di reversibilit à, at t ribuit o in quot a part e al coniuge superst it e e al coniuge divorziat o, t it olare di assegno divorzile.

Si ricorda che l’adeguam ent o annuale degli assegni di m ant enim ent o riconosciut i all’ex coniuge superst it e e/ o ai figli di iscrit t o o pensionat o, dovrà essere dispost o, secondo le m odalit à st abilit e dal giudice nel provvedim ent o di assegnazione, diret t am ent e dagli operat ori delle Sedi - Gest ione Dipendent i Pubblici.

9 .3 Ese n zion e fisca le pe r le vit t im e de l dove r e

Per la t rat t azione delle dom ande di esenzione fiscale per vit t im e del dovere da applicare nell’anno 2022 si rinvia al m essaggio n. 1768 del 27 aprile 2017.

Si pr e cisa ch e le St r u t t u r e t e r r it or ia li dovr a n n o pr ovve de r e a l r im bor so de ll’I RPEF e de ll’e ve n t u a le a ccon t o de ll’a ddizion a le com u n a le solo se di com pe t e n za de ll’a n n o sola r e 2 0 2 2 .

Per quant o riguarda invece il rim borso delle som m e già t rat t enut e allo st esso t it olo, di com pet enza dell’anno 2021:

nel caso in cui la pensione sia già st at a classificat a com e vit t im a del dovere ( m icroqualifica T425) nel corso del 2021 ( ent ro la rat a di dicem bre 2021) , il conguaglio a credit o verrà applicat o cent ralm ent e sulle rat e successive a gennaio 2022;

nel caso in cui la pensione venga invece classificat a com e vit t im a del dovere a part ire da gennaio 2022, la ret t ifica fiscale dovrà essere effet t uat a nel sist em a di

(18)

piat t aform a fiscale.

9 .4 D e t a ssa zion e in a pplica zion e di Con ve n zion i in t e r n a zion a li con t r o le doppie im posizion i fisca li

Le St rut t ure t errit oriali dovranno provvedere al rim borso dell’I RPEF e dell’event uale accont o dell’addizionale com unale solo se di com pet enza dell’anno solare 2022.

Per le m odalit à operat ive di gest ione si rinvia ai m essaggi n. 2205 del 29 m aggio 2017, n. 3830 del 5 ot t obre 2017 e n. 580 del 14 febbraio 2020.

1 0 . Pr e st a zion i a ssist e n zia li

1 0 .1 Pr e st a zion i di in va lidit à civile sogge t t e a r e vision e sa n it a r ia

L’art icolo 25, com m a 6 - bis, del decret o- legge 24 giugno 2014, n. 90, convert it o, con m odificazioni, dalla legge 11 agost o 2014, n. 114, st abilisce che nelle m ore dell'effet t uazione delle event uali visit e di revisione e del relat ivo it er di verifica, i m inorat i civili e le persone con handicap, in possesso di verbali in cui sia previst a rivedibilit à, conservano t ut t i i dirit t i acquisit i in m at eria di benefici, prest azioni e agevolazioni di qualsiasi nat ura.

Pert ant o, per le prest azioni a favore di invalidi civili per le quali a decorrere dall’ent rat a in vigore della legge n. 114/ 2014 risult i m em orizzat a nel dat abase una dat a di revisione sanit aria, il pagam ent o è st at o conferm at o nelle m ore della visit a di revisione calendarizzat a dall’I st it ut o.

1 0 .2 I n de n n it à a fa vor e de i la vor a t or i a ffe t t i da pa r t icola r i pa t ologie

Le indennit à previst e dall’art icolo 39, com m a 1, della legge 28 dicem bre 2001, n. 448, a favore dei lavorat ori affet t i da t alassem ia m aj or ( c.d. m orbo di Cooley) e drepanocit osi, a favore dei lavorat ori affet t i da t alasso- drepanocit osi e a favore dei lavorat ori affet t i da t alassem ia int erm edia in t rat t am ent o t rasfusionale o con idrossiurea, liquidat e com e prest azioni di cat egoria I NVCI V con fascia 70, 71, 72 e 73, sono st at e rinnovat e per l’anno 2022 adeguandone l’im port o al t rat t am ent o m inim o.

(19)

1 0 .3 Tr a sfor m a zion e de lle pe n sion i di in va lidit à civile in a sse gn o socia le

L’art icolo 18, com m a 4, del decret o- legge 6 luglio 2011, n. 98, convert it o, con m odificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, m odificando l’art icolo 12 del decret o- legge n. 78/ 2010, convert it o, con m odificazioni, dalla legge n. 122/ 2010, st abilisce che il requisit o anagrafico m inim o per il conseguim ent o dell’assegno sociale, nonché dell’assegno sociale sost it ut ivo della pensione di inabilit à civile, dell’assegno m ensile di assist enza agli invalidi parziali e della pensione non reversibile ai sordi, deve essere adeguat o all’increm ent o della speranza di vit a.

I l requisit o anagrafico per il dirit t o all’assegno sociale per il periodo dal 1° gennaio 2020 al 31 dicem bre 2022 è pari a 67 anni.

Conseguent em ent e, in occasione del rinnovo sono st at e ricalcolat e, at t ribuendo l’im port o dell’assegno sociale a decorrere dal m ese successivo al com pim ent o dell’et à previst a, le prest azioni spet t ant i ad invalidi civili e sordom ut i che com piono sessant aset t e anni di et à ent ro il 30 novem bre 2022 e per le quali risult ano m em orizzat i negli archivi i dat i reddit uali necessari all’accert am ent o del dirit t o e della m isura all’assegno sociale.

I n assenza di inform azioni aggiornat e, a part ire dal m ese successivo al com pim ent o di sessant aset t e anni è st at o at t ribuit o l’im port o dell’assegno sociale senza gli aum ent i di cui all’art icolo 67 della legge n. 448/ 1998 ( già 100.000 lire) , e all’art icolo 52 della legge 23 dicem bre 1999, n. 488 ( già 18.000 lire) .

Le St rut t ure t errit oriali dovranno provvedere alla ricost it uzione delle pensioni per le quali non sono present i le inform azioni reddit uali, segnalando i dat i aggiornat i del t it olare e, per i sogget t i coniugat i, anche del coniuge.

1 1 . Pr e st a zion i di a ccom pa gn a m e n t o a pe n sion e

Si ram m ent a che le prest azioni di accom pagnam ent o alla pensione corrispost e ai sensi degli art icoli 3 e 4 della legge 28 giugno 2012, n. 92, di cat egoria 027- VOCRED, 028- VOCOOP, 029- VOESO, 127–CRED27; 128–COOP28 ; 129 – VESO29; 143 – APESOCI AL;

198- VESO33, 199- VESO92; 200- ESPA, non avendo nat ura pensionist ica, conservano per t ut t a la loro durat a l’im port o st abilit o alla decorrenza.

Si ram m ent a inolt re che il pagam ent o delle suddet t e prest azioni corrispost e ai sensi del decret o legislat ivo 14 set t em bre 2015, n. 148, e dell’art icolo 4 della cit at a legge n.

92/ 2012 viene sem pre effet t uat o con separat a disposizione anche nei confront i dei t it olari di alt ra prest azione previdenziale o assist enziale, per consent ire la quant ificazione della provvist a a carico delle aziende esodant i.

(20)

La t assazione delle prest azioni assogget t at e alla t assazione ordinaria viene invece effet t uat o con le generali regole del cum ulo fiscale.

1 1 .1 Azze r a m e n t o de lle pr e st a zion i in sca de n za n e l 2 0 2 2

Le prest azioni con scadenza nel 2022 sono st at e azzerat e al m ese indicat o nel cam po dedicat o ( “ GP1AF06” ) .

I l pagam ent o dell’event uale rat eo di t redicesim a è st at o im post at o unit am ent e all’ult im a m ensilit à.

1 2 . Pe r iodicit à e da t e di pa ga m e n t o

1 2 .1 Ca le n da r io di pa ga m e n t o

Si ram m ent a che i pagam ent i dei t rat t am ent i pensionist ici, degli assegni, delle pensioni e delle indennit à di accom pagnam ent o erogat e agli invalidi civili, nonché delle rendit e vit alizie dell'I NAI L sono effet t uat i, ordinariam ent e, il prim o giorno bancabile di ciascun m ese, o il giorno successivo se si t rat t a di giornat a fest iva o non bancabile, con un unico m andat o di pagam ent o,fat t a eccezione per il m ese di gennaio nel quale il pa ga m e n t o vie n e e se gu it o il se con do gior n o ba n ca bile ( art . 1, com m a 184, della legge 27 dicem bre 2017, n. 205) .

Si riport a di seguit o il calendario m ensile dei pagam ent i per l’anno 2022.

M e se Gior n o dispon ibilit à va lu t a

Post e Ba n ch e

gennaio 4

febbraio 1

m arzo 1

aprile 1

m aggio 2

giugno 1

luglio 1

agost o 1

set t em bre 1

ot t obre 1 3

novem bre 2

(21)

dicem bre 1

1 2 .2 Pa ga m e n t i a n n u a li e se m e st r a li

Com e st abilit o dal D.M. 25 m arzo 1998 in m at eria di periodicit à m ensile di pagam ent o delle pensioni, i pagam ent i di im port o m ensile fino al 2% del t rat t am ent o m inim o sono effet t uat i in rat e annuali ant icipat e. I pagam ent i di im port o m ensile eccedent e il 2% e fino al 15% del t rat t am ent o m inim o sono effet t uat i in rat e sem est rali ant icipat e.

I lim it i sono arrot ondat i a 5 euro per difet t o.

Si riport ano, pert ant o, di seguit o i lim it i e le scadenze dei pagam ent i annuali e sem est rali per l’anno 2022:

I m por t o m e n sile lor do

m e n silit à D a t a

pa ga m e n t o

Da 0,01 € a 10,00 € Da gennaio a dicem bre ( com presa la

t redicesim a) 4 gennaio

Da 10,01 € a 75 € Da gennaio a giugno 4 gennaio

Da luglio a dicem bre ( com presa la t redicesim a) 1° luglio

1 3 . Ce r t ifica t o di pe n sion e pe r l’a n n o 2 0 2 2

Per le prest azioni previdenziali e assist enziali il cert ificat o di pensione per il 2022 sarà pubblicat o t ra i servizi on line disponibili sul sit o ist it uzionale www.inps.it.

I l Diret t ore Generale Gabriella Di Michele

(22)

Sono presenti i seguenti allegati:

Allegato N.1 Allegato N.2

Cliccare sull'icona "ALLEGATI" per visualizzarli.

Riferimenti

Documenti correlati

Se durante lo svolgimento di un percorso di formazione il beneficiario dovesse raggiungere l’indipendenza economica attraverso altre prestazioni, il costo relativo

- di esprimere il parere di conformità, ai sensi dell'art. 28, comma 4, lettera n), allo Statuto e alla legge dello schema di regolamento regionale recante “Schema di re-

Preso atto che il Presidente della Regione ha trasmes- so (prot. al/2017/49767 del 6 ottobre 2017), al Presidente dell'assemblea, il testo dell’intesa di collaborazione tra la

Attraverso un’efficace sinergia tra il Ministero della Salute, i Servizi veterinari territorialmente competenti, gli organi di polizia giudiziaria, la magistratura e le associazioni

I Consigli direttivi degli Enti Bilaterali all’atto della predisposizione dello schema di bilancio di previsione annuale, in attuazione di quanto previsto dagli accordi stipulati

La probabilità di dermatiti professio- nali è alta anche in medici, infermie- ri e badanti che somministrano i farmaci: le polveri che si depositano sulla cute toccando

La Fondazione istante ritiene di potersi qualificare come ente di carattere assistenziale di cui all'articolo 10, n. 27-ter, e, quindi, di poter fruire dell'esenzione

Resta fermo che in assenza di esplicita comunicazione, l’Istituto, in qualità di sostituto d’imposta, procederà, ai sensi della normativa vigente, ad applicare le aliquote per