• Non ci sono risultati.

ARTECONOMY24 THE ITALIAN SALE. Londra - 5 e 6 ottobre 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ARTECONOMY24 THE ITALIAN SALE. Londra - 5 e 6 ottobre 2017"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)ARTECONOMY24. THE ITALIAN SALE Londra - 5 e 6 ottobre 2017.

(2) METODI E NORME. Come leggere il Monitor Il monitor delle aste del Sole24Ore segue le principali aste delle case d'aste internazionali: Bonhams, Christie's, Sotheby's e Phillips tenute a Londra, New York e Milano per antiquariato, dipinti antichi, arte moderna, arte contemporanea e fotografia (per questa ultima si fa riferimento anche alle aste di Parigi). I valori monetari sono convertiti in euro correnti al tasso di cambio medio dell'anno precedente per gli aggregati di sessione, mentre sono espressi nelle diverse valute nazionali (dollaro, euro e sterlina) per le singole aste. I lotti presentati con stima a richiesta sono considerati distintamente sia nell'analisi di sessione sia nell'analisi delle aste; un'indicazione particolare è riportata per i lotti coperti da contratti di garanzia.. QUADRO A. L’analisi della sessione L'analisi di sessione confronta dati correnti e medi passati sia dei lotti dispersi e venduti (numero di lotti dispersi e venduti, stime totali e loro volatilità, fatturato atteso e realizzato, prezzo medio dei lotti offerti e prezzo medio dei lotti venduti) sia dei nostri indicatori aggregati d'esito delle aste. Queste tabelle permettono di percepire le peculiarità del catalogo corrente e l'andamento osservato nel mercato. Gli indicatori proposti dal Sole24ore. 2. sono: performance di vendita (percentuale dei lotti venduti), performance d'asta (rapporto fra fatturato realizzato e fatturato atteso) e performance d'asta aggiustata per il rischio (la differenza fra fatturato e stima minima divisa per quella fra stima massima e minima).. QUADRO B. L'analisi delle aste L'analisi delle aste riporta le osservazioni specifiche di ogni singola asta della sessione sia riprendendo gli stessi indicatori sintetici (vedi sopra) computati sia su tutti i lotti in catalogo sia sui soli lotti venduti: poiché tutti gli indicatori di performance sono rapporti (numeri puri), consentono confronti fra aste correnti ed aste di altre sessioni dello stesso o di diverso segmento di mercato. Un indicatore composito consente di rilevare se le vendite dell'asta si sono concentrate sui lotti con alto o basso prezzo atteso e sui lotti con alta o bassa volatilità della stima. La figura (nella pagina successiva in alto) riporta tutte le combinazioni possibili ed indica con un pallino bianco quella verificatasi per i lotti venduti nell'asta considerata: consente di rilevare se le vendite si sono concentrate sui lotti con alto o basso prezzo atteso e sui lotti con alta o bassa volatilità attesa:.

(3) METODI E NORME. ANALISI DEL VENDUTO BASSA VOLATILITÀ. ALTA VOLATILITÀ. ALTO PREZZO ATTESO. 1. 2. BASSO PREZZO ATTESO. 3. 4.  lotti di maggiore prezzo e minore divario fra le due stime (alto prezzo, bassa volatilità);  lotti di maggiore prezzo e maggiore divario fra la due stime (alto prezzo, alta volatilità);  lotti di minore prezzo e minore divario fra le due stime (basso prezzo, bassa volatilità);  lotti di minore prezzo e maggiore divario fra la due stime (basso prezzo, alta volatilità). L'analisi d'asta si completa con l'indicazione specifiche delle caratteristiche dei lotti che vengono posti in evidenza, indicando per ciascuno numero artista, titolo e tecnica dell'opera. Per ogni lotto venduto considerato dal Monitor si riporta il prezzo di aggiudicazione, comprensivo delle commissioni, e la relativa performance d'asta (per un valore che è negativo se il prezzo realizzato è inferiore alla stima minima, pari a zero se uguale alla stima minima, pari a uno se uguale alla stima. massima, maggiore di uno se sopra la stima massima, ed ovviamente tra zero e l'unità se il prezzo è compreso fra le due stime).. I lotti I lotti riportati dal Monitor sono suddivisi in: presentati con stima a richiesta, aggiudicati con i prezzi più elevati, segnalati della casa d'asta, nuovi record d'asta e lista delle opere che hanno costituito una sorpresa in asta, come sono segnalate dal nostro indicatore di performance. Infine, si riporta la lista dei lotti invenduti presentati con stima superiore alle stima media dell'asta, indicando per ciascuno il numero del lotto e la descrizione.. Un commento Un commento sintetico accompagna sia l'analisi di sessione sia l'analisi dei singoli incanti della sessione.. 3.

(4) Michelangelo Pistoletto, Motociclisti, 1967, painted tissue-paper on stainless steel.. . 

(5)   

(6)  Composto da due parti: l’analisi dell’intera sessione d’asta (Quadro A) e quella di ciascun incanto che la compone (Quadro B) Sostenuto dalla studio legale. Realizzato dal gruppo di studio composto da: Guido Candela, Massimiliano Castellani, Francesca Marini,. 4. Pierpaolo Pattitoni, Marilena Pirrelli e Barbara Ravagli.

(7) A QUADRO. QUADRO A. Analisi di sessione Valori monetari, euro costanti 2016. SOTHEBY'S In Context Italian Art 5 ottobre 2017 ore 18,00. CHRISTIE'S Thinking Italian. After Post-War & Contemporary Art Evening Auction 6 ottobre 2017. The Italian Sale Londra - ottobre 2017. Catalogo. Media anno. Corrente. 0. 2. 107. 74. 62.825. 50.157. Prezzo medio atteso (in migliaia). 587. 678. Volatilità attesa. 34%. 35%. Esiti d’asta. Media anno. Corrente. Numero lotti con stima a richiesta venduti. 0. 2. Fatturato lotti con stima a richiesta (in migliaia). 0. 21.438. Numero lotti venduti. 84. 54. Fatturato (in migliaia). 57.830. 40.307. 688. 746. Numero lotti con stima a richiesta Numero lotti Fatturato atteso (in migliaia). Prezzo medio venduti (in migliaia). 5.

(8) QUADRO A. Performance. Media anno. Corrente. Performance di vendita. 78%. 73%. Performance d’asta. 0,92. 0,80. Performance d’asta (risk adj.). 0,27. -0,06. Dopo molti anni le Italian Sale di Londra cambiano nome e catalogo, ma non calendario. Sempre in ottobre Sotheby's e Christie's offrono in asta maestri italiani ma con un diverso riferimento concettuale (… e commerciale): il 5 ottobre, Sotheby's disperde 45 lotti in cui si fa riferimento al contesto italiano, infatti il catalogo porta il titolo In Context Italian Art; il 6 ottobre, Christie's disperde 29 lotti il cui richiamo è invece più concettuale, infatti il catalogo porta il titolo Thinking Italian. Si deve quindi registrare una modifica nel mercato dell'arte italiana all'estero che interessa ambedue le case d'asta; in futuro, si tratterà di valutare la persistenza e l'entità di questa innovazione che potrebbe riguardare nuove strategie di mercato. Dal confronto con le Italian Sales dell'ottobre 2016, osserviamo comunque che i due nuovi cataloghi nel loro complesso hanno oltre 30 lotti in meno, un fatturato atteso molto più basso, ma un valore per lotto di quasi 100mila euro. 6. maggiore. Similmente, queste vendite hanno due lotti con stima a richiesta, presenti entrambi nel catalogo di Christie's, e due lotti coperti da garanzia, uno per ogni casa d'asta, ma quello di Sotheby's rimane invenduto. Le performance d'asta dell'ottobre 2016 erano buone solamente per quella di vendita, questo può motivare il cambio di direzione delle case d'asta o forse ciò è dovuto anche a una rarefazione delle commissioni di vendita. Tuttavia, l'allargamento dei cataloghi correnti non ha un immediato risconto di mercato: calano tutte le performance medie, di cinque punti quella di vendita, ma anche quelle d'asta, con un fatturato complessivo che scende perfino sotto la stima minima (- 0,06). Anche un lotto con stima a richiesta rimane invenduto. Le due aste di Sotheby's e Christie's hanno complessivamente un impatto mediocre sul mercato, tuttavia un esito migliore si riscontra per i 29 lotti di Thinking Italian..

(9) B. QUADRO B. QUADRO. Analisi delle aste Valori monetari in sterline. Sotheby’s - In Context Italian Art Londra - 5 ottobre 2017 - ore 18.00. Catalogo. Media anno. Numero lotti con stima a richiesta. 0. Numero lotti. 45. Fatturato atteso (in migliaia). 23.355. Prezzo medio atteso (in migliaia). 519. Volatilità attesa. 33%. Esiti d’asta. Media anno. Numero lotti con stima a richiesta venduti. 0. Fatturato lotti con stima a richiesta (in migliaia). 0. Numero lotti venduti. 31. Fatturato (in migliaia). 18.402. Prezzo medio venduti (in migliaia). 594. 7.

(10) QUADRO B. Performance. Lotti dispersi. Performance di vendita. Lotti venduti 69%. Performance d’asta. 0,79. 1,16. Performance d’asta (risk adj.). -0,15. 0,98. ANALISI DEL VENDUTO. GBP 1.568.750 (performance 0,14) BASSA VOLATILITÀ. ALTA VOLATILITÀ. ALTO PREZZO ATTESO. LOTTO 28 Michelangelo Pistoletto Motociclisti 1967, painted tissue-paper on stainless steel GBP 1.508.750 (performance 0,77). BASSO PREZZO ATTESO. La figura riporta tutte le combinazioni possibili ed indica, evidenziandola in bianco, quella verificatasi per i lotti venduti nell'asta considerata. LOTTI PRESENTATI CON STIMA A RICHIESTA. ALTRE SEGNALAZIONI DELLA CASA D'ASTA LOTTO 10 Giorgio Morandi Natura Morta (nella foto a pagina seguente) 1952, oil on canvas GBP 1.448.750 (performance 2,50). Nessuno. TOP LOT DELL'ASTA LOTTO 19 Alighiero Boetti Addizione 1982, embroidered tapestry GBP 2.288.750 (performance 0,74) LOTTO 5 Lucio Fontana Concetto spaziale, Attese 1968, waterpaint on canvas. 8. LOTTO 9 Lucio Fontana Concetto Spaziale 1960, oil on canvas GBP 1.352.750 (performance 3,76) LOTTO 7 Enrico Castellani Superficie Rigata 1961, shaped canvas GBP 1.088.750 (performance 3,44) LOTTO 3 Günther Uecker Rose.

(11) QUADRO B. Giorgio Morandi Natura Morta 1952, oil on canvas. 1964, kaolin and nails on canvas on board GBP 848.750 (performance 1,74) LOTTO 30 Alighiero Boetti Mappa 1983, embroidered tapestry GBP 848.750 (performance 0,12) LOTTO 23 Sergio Camargo Untitled (Relief No. 196) 1968, painted wood construction GBP 788.750 (performance 0,44) LOTTO 36 Marino Marini L'Orchestra 1958 -59, oil on canvas GBP 764.750 (performance 0,82). Concetto Spaziale 1960, oil on canvas GBP 1.352.750 (performance 3,76) LOTTO 7 Enrico Castellani Superficie Rigata 1961, shaped canvas GBP 1.088.750 (performance 3,44) LOTTO 27 Lucio Fontana Concetto Spaziale, Teatrino 1965, waterpaint on canvas and lacquered wood GBP 548.750 (performance 2,99). NUOVI RECORD D'ASTA LE SORPRESE IN ASTA LOTTO 9 Lucio Fontana. LOTTO 19 Alighiero Boetti Addizione 1982, embroidered tapestry. 9.

(12) QUADRO B. GBP 2.288.750 (performance 0,74) RECORD FOR A TAPESTRY BY THE ARTIST. LOTTI INVENDUTI CON UNA STIMA MEDIA OLTRE LA MEDIA DELL'ASTA. 4 Lucio Fontana LOTTO 24 Concetto Spaziale, Attese 1962, waterpaint on canvas LOTTO 26 Fausto Melotti La Pioggia conceived in 1966 and executed in 1972, brass LOTTO 35 Lucio Fontana La Silla Barroca 1946, plaster. 7 lotti, numeri: LOTTO 12 Alexander Calder Untitled circa 1963, sheet metal, brass, wire and paint. LOTTO 40 Salvatore Scarpitta Gunner's Mate 1961, mixed media and bandages. LOTTO 14 4 Lucio Fontana Concetto Spaziale 1957, pastel and canvas collage on canvas. LOTTO 42 Alberto Burri Nero Bianco 1951, oil and enamel on canvas. CONCLUSIONI In orario serale, apre Sotheby's la cui offerta ha un prezzo medio per lotto di circa 500mila sterline, quasi di 100mila sterline inferiore a quello che sarà di Christie's il giorno dopo. L'asta In the Context Italian Art evidenzia i prezzi più alti per gli stessi maestri che hanno dominato le Italian Sales negli ultimi anni: i top lot registrano ancora Boetti, Fontana e Pistoletto, ma nessun esito che vada oltre la stima massima. Anche le sorprese d'asta evidenziano ancora Fontana, sempre per Concetti Spaziali degli anni Sessanta, a cui si aggiunge una “Superficie” di Castellani del 1961. Tra le altre segnalazioni della casa d'aste,. 10. notiamo una “Natura morta” di Morandi del 1952 (quasi 1,5 milioni di sterline con la notevole performance di 2,50) e una “Mappa” di Boetti. Ma anche, fatto nuovo, un'opera in caolino e unghie di Günther Uecker, Rose del 1964, che cambia di proprietà per 848mila sterline (performance 1,74) e un rilievo di Camargo venduto per 764mila sterline. Infine è necessario annotare che l'arazzo di Boetti segna il suo nuovo record per questo tipo di opera. Un “Concetto spaziale” di Fontana del 1956 rimane invenduto, assieme ad una tecnica mista su nero di Burri e una scultura di Marino Marini, ideata nel 1952 e fusa del 1976..

(13) B. QUADRO B. QUADRO. Analisi delle aste Valori monetari in sterline. Christie’s - Thinking Italian After Post-War & Contemporary Art Evening Auction Londra - 6 ottobre 2017 Catalogo. Media anno. Numero lotti con stima a richiesta. 2. Numero lotti. 29. Fatturato atteso (in migliaia). 17.748. Prezzo medio atteso (in migliaia). 612. Volatilità attesa. 38%. Esiti d’asta. Media anno. Numero lotti con stima a richiesta venduti Fatturato lotti con stima a richiesta (in migliaia). 2 17.568. Numero lotti venduti. 23. Fatturato (in migliaia). 14.629. Prezzo medio venduti (in migliaia). 636. 11.

(14) QUADRO B. Performance. Lotti dispersi. Performance di vendita. Lotti venduti 79%. Performance d’asta. 0,82. 1,21. Performance d’asta (risk adj.). 0,03. 1,07. TOP LOT DELL'ASTA. ANALISI DEL VENDUTO BASSA VOLATILITÀ. ALTA VOLATILITÀ. ALTO PREZZO ATTESO. BASSO PREZZO ATTESO. La figura riporta tutte le combinazioni possibili ed indica, evidenziandola in bianco, quella verificatasi per i lotti venduti nell'asta considerata. LOTTI PRESENTATI CON STIMA A RICHIESTA LOTTO 106 Lucio Fontana Concetto spaziale. In piazza San Marco di notte con Teresita (nella foto a pagina seguente) 1961, acrylic and coloured glass stones on canvas GBP 10.021.250 LOTTO 112 Alberto Burri Sacco 1953 burlap, canvas and oil on canvas GBP 7.546.250. 12. LOTTO 106 Lucio Fontana Concetto spaziale 1953, acrylic and coloured glass stones on canvas GBP 10.021.250 LOTTO 112 Alberto Burri Sacco (nella foto a pagina 15) 1953, burlap, canvas and oil on canvas GBP 7.546.250 LOTTO 108 Michelangelo Pistoletto Uomo che guarda un negativo (Man Looking at a Negative) (nella foto a pagina 14) 1967 GBP 3.721.250 (performance 1,22). ALTRE SEGNALAZIONI DELLA CASA D'ASTA LOTTO 114 Lucio Fontana Concetto spaziale, Attese 1964, waterpaint on canvas GBP 2.888.750 (performance 0,89).

(15) QUADRO B. Lucio Fontana Concetto spaziale, In piazza San Marco di notte con Teresita 1961, acrylic and coloured glass stones on canvas. LOTTO 113 Lucio Fontana Il Guerriero (The Warrior) 1949, gold paint on glazed ceramic GBP 1.148.750 (performance 0,30). (Games of the Imagination) 1949-51, oil on canvas GBP 788.750 (performance 1,94). LOTTO 105 Salvatore Scarpitta Harness for Loving 1964, painted canvas, hooks and belts GBP 908.750 (performance 1,03). LOTTO 109 Alighiero Boetti Il progressivo svanire della consuetudine (The progressive disappearance of habit) 1976-77, ballpoint pen on paper mounted on board, in five parts GBP 704.750 (performance 0,52). LOTTO 123 Marino Marini Giochi d'immaginazione. LOTTO 128 Lucio Fontana Concetto spaziale. 13.

(16) QUADRO B. 1953, oil and coloured glass stones on canvas GBP 698.750 (performance 1,99) LOTTO 131 Maurizio Cattelan Untitled 2001, stainless steel, wood, electric motor, light, bell and computer GBP 488.750 (performance -0,06). LE SORPRESE IN ASTA LOTTO 101 Mario Schifano N. 6 1960, enamel on paper laid down on canvas GBP 206.250 (performance 8,31) LOTTO 102 Franco Angeli Fiore Partigiano (Partisan Flower) 1962, enamel, acrylic and plaster on canvas and toile GBP 181.250 (performance 6,31) LOTTO 103 Alighiero Boetti Origami (Aereo) Origami (Plane) 1990, pencil and colored ink on paper GBP 35.000 (performance 5,00). NUOVI RECORD D'ASTA. Michelangelo Pistoletto Uomo che guarda un negativo (Man Looking at a Negative) 1967, painted tissue paper on polished stainless steel.. 14. LOTTO 108 Michelangelo Pistoletto Uomo che guarda un negativo (Man Looking at a Negative) 1967 GBP 3.721.250 (performance 1,22) WORLD RECORD PRICE FOR THE ARTIST AT AUCTION.

(17) QUADRO B. LOTTI INVENDUTI CON UNA STIMA MEDIA OLTRE LA MEDIA DELL'ASTA 3 lotti, numeri: LOTTO 116 Lucio Fontana Concetto spaziale 1956, oil and glitter on canvas LOTTO 117 Alberto Burri Nero con punti rossi (Black with Red Stitches) 1957, acrylic, thread, Vinavil and fabric collage on canvas. Alberto Burri Sacco 1953, burlap, canvas and oil on canvas. LOTTO 124 4 Marino Marini Cavaliere (Rider) conceived in plaster in 1952 and cast in bronze in 1976, bronze with dark brown patina with green undertones. CONCLUSIONI Il catalogo delle Thinking Italian di Christie's si caratterizza per un'offerta di alto valore e per un numero assai contenuto di lotti, ma anche per il fatto che due dei lotti in catalogo sono presentati con stima a richiesta. Questi sono i top lot dell'asta: il “Concetto Spaziale” di Fontana – il cui riferimento è a Piazza San Marco, di notte, del 1961 – ferma il banditore a 10 milioni di sterline e il “Sacco” di Burri del 1953, che viene venduto per 7,55 milioni di sterline. A questi top lot si accoda un'opera di Pistoletto, che con 3,72 milioni di sterline segna il nuovo record per l'artista. Ancora gli stessi maestri figurano fra le altre segnalazioni della casa d'aste, cui si aggiungono una tela di Marini, una tecnica mista di Scarpitta (che sfiora il milione di sterline) e un'opera del 2001 di Cattelan (488mila sterline, ma venduta sotto la stima minima). Fra le sorprese in asta si trovano anche Schifano (8,31 di performance) e Angeli (6,31 di performance). Con questi prezzi l'asta ha evidentemente esiti positivi di mercato per il 79% di lotti venduti e le performance d'asta per il catalogo sono altrettanto buone. Infatti, tra i sei lotti che rimangono invenduti, troviamo tre opere ad alta stima: Fontana, Burri e Marini.. 15.

(18) ARTECONOMY24.

(19)

Riferimenti

Documenti correlati

relaizzato in lega di alluminio polimerizzato, con barriera biologica integrata nel coperchio per 5000 cicli di sterilizzazione e indicatore di sterilità pluriuso, dimensioni

Si precisa che l’importo della cauzione definitiva (Euro ………../00) è stato ridotto del cinquanta per cento (Euro ………../00) in quanto il Fornitore è in possesso

[r]

Le componenti del prezzo alla produzione sono: i costi diretti, le spese generali e il margine di profitto del costruttore (mark-up). I costi diretti esprimono il costo di

L’analisi della sessione L'analisi di sessione confronta dati correnti e medi passati sia dei lotti dispersi e venduti numero di lotti dispersi e venduti, stime totali e

MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Modellino stilizzato di carro rituale con auriga stante sulla biga con le redini impugnate e pas- seggero con le braccia incrociate

L’analisi della sessione L'analisi di sessione confronta dati correnti e medi passati sia dei lotti dispersi e venduti numero di lotti dispersi e venduti, stime totali e

Nelle quattro regioni di mercato svizzere con la maggiore liquidità (Zurigo, Svizzera nord-occidentale, Berna e Lago di Ginevra), nel primo anno di coronavirus i prezzi