ISTITUTO COMPRENSIVO DI TOLMEZZO
Scuola dell’Infanzia di Cavazzo Carnico
Notizie utili per vivere insieme una bella esperienza alla Scuola dell’Infanzia
anno scolastico 2020/2021
AI GENITORI
delle bambine e dei bambini che frequenteranno,
per la prima volta,
la scuola dell’Infanzia
nel prossimo anno scolastico 2021 - 2022
SIAMO QUI !
La Scuola dell’Infanzia è situata a Cavazzo Carnico Via Pietro Zorutti n. 41
Tel. 0433 935072
E-mail: [email protected]
La sede della Segreteria dell’Istituto Comprensivo di Tolmezzo si trova in Piazza XX Settembre, 1 (nella sede dell’ex tribunale) a Tolmezzo.
Tel. 0433-487311
Conosciamoci
Il Dirigente Scolastico è la prof.ssa TIZIANA D'AGARO.
Nell’anno scolastico in corso operano due insegnanti:
LORENZINI ERIKA ANNA CANTARUTTI
Una docente per l’insegnamento della Religione Cattolica (facoltativa) GIANNINA MACUGLIA
Due collaboratrici scolastiche:
STEFANUTTI ORIETTA SELENATI LAURA
La scuola attualmente ospita 19 alunni.
Organi
collegiali
Collegio Docenti
E’ composto da tutti i Docenti appartenenti all’Istituto Comprensivo di Tolmezzo ed il suo Presidente è il
Dirigente Scolastico.
Consiglio di Intersezione
E’ composto dalle docenti delle sezioni del Plesso, dall’insegnante di Religione e dal rappresentante di sezione eletto dai genitori degli alunni iscritti nella scuola.
Consiglio d’Istituto
I genitori sono eletti da tutti i genitori del Circolo, i Docenti da tutti i Docenti del Circolo e il personale amministrativo ed ausiliario da tutto il personale A.T.A.
Il Presidente del Consiglio di Circolo è un genitore eletto direttamente da tutti i componenti lo stesso Consiglio.
Orario di funzionamento
La Scuola è aperta dal lunedì al venerdì con il seguente orario:
• dalle ore 8.00 alle ore 16.30
• dalle ore 7.30 alle ore 8.00 (preaccoglienza)
• Ingresso ore: 8.30– 9.00
• Uscita intermedia ore: 13.00 – 13.15
• Uscita ore: 16.15 – 16.25
È attivo il servizio scuolabus gestito dal Comune
Uno zaino pieno di...
• Asciugamano
• Bavaglino con elastico
• Cambio completo da lasciare a scuola
• Pantofole
• Grembiule
Solo nel caso in cui il bambino si fermasse a dormire:
• Cuscino
• Copertina
NB: Tutto il corredo sarà contraddistinto con un contrassegno che il bambino sceglierà tra quelli proposti e forniti dalla scuola.
A tavola con allegria
Pranzo: ore 12.00
I bambini pranzano nel locale adibito esclusivamente a sala da pranzo.
La cuoca prepara e serve a tavola il pranzo.
Il menù, elaborato dalla dietista dell’A.S.S., è vario, garantisce una buona alimentazione, fornisce il primo, il secondo e il contorno.
Merenda: alle ore 10.00 e alle 15.40
.
Sono possibili, dietro certificazione medica, variazioni di menù.
Segnalare le allergie o le intolleranze alimentari.
NELLA NOSTRA SCUOLA SI
LAVORA COSÌ…
La scuola dell’Infanzia concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, cognitivo e sociale dei bambini.
Il percorso formativo è basato sulla struttura curricolare dei campi di esperienza, intorno ai quali le insegnanti
organizzano e realizzano le diverse attività scolastiche.
Saranno organizzate attività con una metodologia
caratterizzata dal gioco, dall’esplorazione e ricerca, dalla vita di relazione.
Il gioco favorirà rapporti attivi e creativi sia a livello
cognitivo che a livello relazionale: consentirà ai bambini di trasformare la realtà secondo le loro esigenze, di
realizzare le loro potenzialità, di rivelarsi a se stessi e agli altri.
Con l’esplorazione e la ricerca verrà valorizzato il “fare”
dei bambini, predisponendo specifiche attività esplorative legate ai loro interessi concreti.
La vita di relazione favorirà un clima sociale positivo e qualificato tra adulti e bambini e tra bambini e bambini.
Gli obiettivi indicati saranno raggiunti attraverso attività di sezione, di intersezione e di laboratori.
Ad inizio anno, le insegnanti concordano con i genitori le modalità per effettuare un inserimento graduale e sereno, tale da favorire un buon ambientamento di ogni bambino alla vita scolastica. Viene seguito un progetto chiamato “accoglienza” che rispetta i tempi e le reali necessità del bambino per poter affrontare positivamente la nuova esperienza.
A tal fine verrà richiesto alle famiglie un’attività collaborazione con la scuola, soprattutto nel periodo di iniziale frequenza.
E’ molto importante la partecipazione dei genitori sia all’incontro
preliminare, sia a quelli successivi, organizzati durante l’anno dalle
insegnanti.
STRUTTURA DELL’EDIFICIO
L’edificio è strutturato su un unico piano rialzato.
All’esterno, un giardino recintato, con giochi all’aperto.
Gli spazi scolastici sono:
• ingresso adibito a spogliatoio,
• aula insegnanti,
• aula principale,
• aula dei piccoli,
• mensa,
• servizi igienici,
• ampia palestra per le attività motorie.