• Non ci sono risultati.

Dirigente - Servizio "Coordinamento Uffici Decentrati, Bollettino Ufficiale, Polizia Locale"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dirigente - Servizio "Coordinamento Uffici Decentrati, Bollettino Ufficiale, Polizia Locale""

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONIPERSONALI

Nome Pandullo Giovanni Data di nascita 11/07/1968

Qualifica Dirigente

Amministrazione REGIONE CALABRIA

Incarico attuale Dirigente - Servizio "Coordinamento Uffici Decentrati, Bollettino Ufficiale, Polizia Locale"

Numero telefonico

dell’ufficio 0961852035 Fax dell’ufficio 0961852144

E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DISTUDIO E

PROFESSIONALI ED

ESPERIENZELAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in Architettura - Università degli Studi di Reggio Calabria - Voto 110/110 - (19.12.2000)

Altri titoli di studio e

professionali - Tesi a carattere sperimentale: "Metodologia di analisi e procedimenti operativi finalizzati al miglioramento della mobilità nell’ambito del centro abitato di Catanzaro” - Relatore: Prof. Enrico Costa

- Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Catanzaro, n°

1890 - Categoria II^ in qualità di Architetto

- Albo Professionale Ordine degli Architetti della Provincia di Catanzaro, n°1582 - Sezione A Settore Architettura

- Albo Regionale dei Docenti nelle attività di Formazione Professionale art. 31 L.R. n° 18/1985, prot. n° 3954/2002 Esperienze professionali

(incarichi ricoperti) - DIRIGENTE SERVIZIO “Coordinamento Uffici Decentrati, Polizia Locale, Bollettino Ufficiale” presso il Settore

“Economato e Provveditorato" del Dipartimento

“Organizzazione e Personale” - contratto di lavoro a tempo pieno ed "indeterminato", dal 13.12.2010 ad oggi - REGIONE CALABRIA

- Dipartimento “Organizzazione e Personale” - ALTA PROFESSIONALITA' in staff al Dirigente Generale,

"prevenzione e protezione, organizzazione della struttura regionale, sviluppo delle risorse umane, logistica" - RESPONSABILE UFFICIO Organizzazione del Personale, Settore Giuridico - contratto di lavoro a tempo pieno ed

"indeterminato", categoria D, dal 21.02.2005 al 12.12.2010 - REGIONE CALABRIA

(2)

- Istruttore Direttivo Tecnico, Architetto - "istruttoria di piani attuativi, varianti, predisposizione delibere Consiglio Comunale e determinazioni, verifica cartografica, partecipazione conferenze dei servizi" - Settore Urbanistica, Sezione Programmazione Urbanistica, Ufficio del PRG - contratto di lavoro a tempo pieno ed "indeterminato", categoria D - COMUNE DI CATANZARO

- Istruttore di Polizia Municipale - contratto di lavoro a tempo pieno ed "indeterminato" – Settore Polizia Municipale - COMUNE DI CATANZARO

- Istruttore di Polizia Municipale - contratto di lavoro a tempo pieno e "determinato" - Settore Polizia Municipale - COMUNE DI CATANZARO

Capacità linguistiche

Lingua Livello Parlato Livello Scritto

Francese Fluente Fluente

Inglese Scolastico Scolastico Capacità nell’uso delle

tecnologie - Principali sistemi operativi ed applicativi, Autocad, Software (grafica e cartografia territoriale)

- ECDL – Patente Europea - N° IT1498944 del 06.02.2009 AICA

- Corso di aggiornamento professionale Autocad Altro (partecipazione a

convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

- Master Universitario di II° Livello “Economia dello Sviluppo Sostenibile” – Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro - Tesi “Quadro normativo della politica ambientale europea”

- Corso Avanzato “Il Codice dei Contratti Pubblici: profili normativi ed applicativi” - Presidenza Consiglio dei Ministri, Scuola Superiore Pubblica Amministrazione - Project Work

“Analisi della Stazione Unica Appaltante della Regione Calabria. Aspetti giuridici ed Organizzativi”

- Corso di Perfezionamento “Responsabili e Addetti SPP” - Moduli: A, B8, C - UNICAL Università della Calabria

- Master Universitario di II° Livello “Estetica della Città” - Figura professionale conseguita “Promotore della Qualità Urbana e Territoriale” - Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria - Tesi “Estetica della citta’ di Catanzaro dal PRG ai Programmi Complessi”

- Corso di Specializzazione “Rischio Idraulico e da Frana per Operatori di Protezione Civile” - Tesi “Il dissesto in Via Corrado Alvaro (CZ). Analisi e Rimedi” - Formez, Regione Calabria, Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Protezione Civile

- Corso di Formazione Professionale - “Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri edili” - Comune di Catanzaro, OrdiniTecnici Professionali della Provincia di Catanzaro e Camera di Commercio di Catanzaro

(3)

- Collaborazione per la rivista specialistica “POLIS”, Organo Ufficiale dell’ANVU, per i numeri 4/5/1999, 12/2000, 3/4/7/8/2002

- Citazione di ringraziamenti “per la collaborazione attiva nelle fasi di analisi ed interpretazione delle risorse e potenzialità nel Settore della Mobilità” - Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Catanzaro - Università degli Studi di Reggio Calabria, Facoltà di Architettura, Dipartimento di Scienze Ambientali e Territoriali

- Articolo “Presentazione Festa Regionale della Polizia Municipale 20.01.1999” – n° 4/1999 rivista specialistica

“POLIS” Organo Ufficiale dell’ANVU

- Citazione di ringraziamenti “per aver fornito i rilievi di base per la ricomposizione di otto comparti” e “per aver contribuito alla realizzazione di modelli in scala 1:500 favorendo il compimento di un programma di ricerca” nel testo “Ricercando la voglia di città”

- Collaborazione scientifica e di ricerca svolta per l’elaborazione di Tipologie Edilizie - Università degli Studi di Reggio Calabria, Facoltà di Architettura, Dipartimento Arte Scienza e Tecnica del Costruire

- Docente a contratto per l'insegnamento “SISTEMI per l’ENERGIA e l’AMBIENTE”, Corso Integrato Igiene dell’Ambiente e del Territorio, Laurea Specialistica per la Classe delle Professioni Sanitarie della Prevenzione - Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro (a.a.

2005/2006)

- Docente a contratto per l'insegnamento “STATISTICA SOCIALE”, Corso di Laurea Interfacoltà in Operatore Servizio Sociale - Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2005/2006 - a.a.2004/2005)

- Presidente Commissione d'Esami

febbraio/giugno/luglio/settembre/gennaio/febbraio per l’insegnamento “STATISTICA SOCIALE”, Corso di Laurea Interfacoltà in Operatore Servizio Sociale - Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2005/2006)

- Presidente Commione d'Esami

giugno/luglio/settembre/ottobre/febbraio per l’insegnamento

“STATISTICA SOCIALE”, Corso di Laurea Interfacoltà in Operatore Servizio Sociale - Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2004/2005)

- Componente Commissione d’Esami giugno per il Corso Integrato di “IGIENE ed AMBIENTE del TERRITORIO”, Corso di Laurea Specialistica per la classe delle professioni sanitarie della prevenzione, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2005/2006)

- Componente Commissione d’Esami febbraio/giugno per l’insegnamento “STATISTICA”, Corso di Laurea Interfacoltà in Operatore Servizio Sociale, Università degli Studi Magna

(4)

Græcia di Catanzaro (a.a. 2005/2006)

- Partecipazione alle attività seminariali dei corsi

“Programmazione e Pianificazione dello spazio urbano ed ambientale” (a.a. 2004/2005 - a.a. 2003/2004), “Politiche Urbane e Territoriali” (a.a. 2004/2005 - a.a. 2002/2003),

“Progettazione Urbanistica (a.a. 2002/2003) - Corso di Laurea in PTUA - Università degli Studi di Reggio Calabria - Docente al progetto di formazione ANVU per n° 20 Agenti

della Polizia Municipale Comune di Cosenza

- Docente al Corso di Formazione Professionale della Regione Calabria per “Operatore Agrituristico”

- Docente nell’ambito del Progetto “Scuola Fattoria” - Gal Valle del Crocchio, Comunità Montana della Presila Catanzarese

- Coordinatore e Docente al Corso di “Ausiliario per vigilanza scolastica” - ACI Catanzaro

- Docente al Corso di Formazione Professionale della Regione Calabria per “Amministratore di Condominio” - Confedilizia Catanzaro

- Docente e Coordinatore ai Seminari studio per la Polizia Municipale, promossi da undici Comuni della provincia di Reggio Calabria ed attuato dall’USPPI Calabria

- Tutor Aziendale Regione Calabria - Università di Catanzaro, Laurea Specialistica in Organizzazione dei Servizi nelle Pubbliche Amministrazioni, Facoltà di Giurisprudenza, Tutor Universita’ Prof. A. V., Tirocinanti - (2009) Dott.ssa C.S. e Dott.ssa L.S., Obiettivi "Studio normativa in materia di personale della Regione Calabria, approfondimento degli atti consequenziali, con particolare riferimento all’organizzazione e alla gestione delle risorse umane” - (2006) Dott. M.S., “Analisi, studio ed approfondimento delle strategie e delle modalità operative specifiche della gestione delle risorse umane, con particolare riguardo agli aspetti giuridici ed alle applicazioni.

Studio e verifica in concreto dei diversi modelli organizzativi, in accordo con le particolarità dei settori lavorativi prescelti”

- Coordinatore e relatore al 2^ Convegno ANVU del Mediterraneo

- Coordinatore e Docente del Progetto di Educazione Stradale - Provincia di Catanzaro, ANVU Calabria

- Relatore alla giornata di studio “Primi elementi d’infortunistica stradale. Esame e risoluzione pratica di casi specifici”

- Relatore alla giornata di studio “Gli istituti contrattuali applicati alla Polizia Municipale"

- Coordinatore ed intervento alla giornata di studio “La

(5)

Riforma del Commercio”

- Coordinatore delle giornate di studio “Approfondimento delle nozioni teorico pratiche in materia d’infortunistica stradale”

- Coordinatore ed intervento al 1^ Convegno ANVU del Mediterraneo

- Partecipazione e frequenza ad ulteriori 40 corsi, giornate di studio, convegni e seminari, attinenti temi tecnici - amministrativi - contabili

- Consulenza progetto preliminare “Giardino Litoraneo” - PIT 14 “Lamezia” Comune di Lamezia Terme Settore Urbanistica ed Ambiente

- Incarico di Coordinatore e Docente al Seminario di Formazione per il Servizio di Polizia Municipale del Comune di Soverato

- Componente commissione concorsuale selezione personale a tempo determinato presso il Comune di Soverato

- Segretario commissione di concorso pubblico presso il Comune di Caraffa di Catanzaro

- Designato quale rappresentante ANVU nel gruppo di lavoro per l’organizzazione di corsi di perfezionamento ed aggiornamento della Polizia Locale presso la Prefettura di Vibo Valentia (1999)

- Componente gruppo organizzativo regionale calabrese Festa annuale di San Sebastiano Patrono della Polizia Locale d’Italia (1999 - 2005)

- Incarico di Consigliere Nazionale ANVU (1998 - 2005), Sovrintendente Territoriale per la Calabria (1999 - 2005) - Incarico di Dirigente Sindacale Segreteria Nazionale (2001

- 2002)

- Incarico di Dirigente Sindacale Segreteria Regionale Calabria (1994 - 1999)

- Idoneità pubblici concorsi - per Dirigenti Regione Calabria (2008) - per Funzionario di Vigilanza alle selezioni interne Comune di Catanzaro (2002) - per geometra Consorzi di Bonifica raggruppati della provincia di Catanzaro (1996) - per assistente e disegnatore dell’amministrazione delle Poste e Telecomunicazioni (1992)

- Vincitore concorsi - per Istruttore Direttivo Tecnico ed Istruttore Direttivo di Vigilanza alle selezioni interne del Comune di Catanzaro (2002)

(6)

dirigente: Pandullo Giovanni

incarico ricoperto: Dirigente - Servizio "Coordinamento Uffici Decentrati, Bollettino Ufficiale, Polizia Locale"

stipendio tabellare posizione parte fissa

posizione parte variabile

retribuzione di

risultato altro* TOTALE ANNUO

LORDO

€ 43.310,80 € 40.519,29 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 83.830,09

*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti

Riferimenti

Documenti correlati

2015: Partecipa alla sessione poster presentation del 37° Congresso Nazionale della Società Italiana di Farmacologia (SIF), Napoli. 2014: Partecipa alla sessione poster

DI IMPEGNARE la spesa pari ad euro 621,03 per la fornitura sopra descritta a favore della ditta affidataria e di procedere all’imputazione contabile di detta somma come di

La verifica dell’esperienza condotta dallo studente nell'attività di tirocinio in ciascun anno è preliminare alla valutazione dell’apprendimento per gli insegnamenti di Principi

Il termine per la presentazione delle domande, in carta libera, per ciascun insegnamento cui si intende concorrere, scade perentoriamente l’ottavo giorno successivo alla

Il Presidente verifica ed, eventualmente, propone i correttivi ai programmi degli insegnamenti, là dove ritenuti non conformi agli obiettivi formativi o non proporzionati ai

Coloro che al momento della presentazione della domanda non hanno terminato il tirocinio, ma che comunque lo completeranno prima della data di inizio degli esami, sono

E’ escluso il personale di ruolo presso le università, le istituzioni e gli enti pubblici di ricerca e sperimentazione, l’Agenzia nazionale per le nuove

Possono partecipare tutti i dottorandi di ricerca, gli specializzandi di area medica e non medica e gli assegnisti di ricerca, afferenti al Dipartimento di Scienze della