REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE
DIPARTIMENTO LAVORO E WELFARE
SETTORE 02 - WELFARE: IMMIGR.NE, NUOVE MARGINALITA' E INCLUS.
SOCIALE, CENTROANTIDISCRIMINAZIONE, CONTRASTO ALLA POVERTA', FAMIGLIA E SERVIZI EDUCATIVI, TERZO SETTORE, VOLONT. E SERV.CIV.,
IMPLEMENT. MIS. FSE PROGR. 21/27 OB. SPECIFICO INCL
________________________________________________________________________________
Assunto il 27/05/2022
Numero Registro Dipartimento: 838
DECRETO DIRIGENZIALE
“Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”
N°. 6136 del 03/06/2022
OGGETTO: AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE (ANAC). LIQUIDAZIONE DI SPESA MAV. CIG 8121319473.
Dichiarazione di conformità della copia informatica
Il presente documento, ai sensi dell’art. 23-bis del CAD e successive modificazioni è copia conforme informatica del provvedimento originale in formato elettronico, firmato digitalmente, conservato in banca dati della Regione Calabria.
IL DIRIGENTE DI SETTORE VISTI:
- il D.P.R. 445/2000;
- la L.R. 13 maggio 1996, n. 7, recante “Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale” ed in particolare l’art. 28 che individua i compiti e le responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale;
- Il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla “Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione”;
- il D.P.G.R. n. 206 del 2000 e ss.mm.ii;
- il D.P.G.R n. 180 del 7 novembre 2021, avente ad oggetto “Regolamento di riorganizzazione delle strutture della Giunta regionale. Abrogazione regolamento regionale 19 febbraio 2019, n. 3“, con il quale si è provveduto, per le motivazioni ivi specificate, ad approvare la nuova Struttura organizzativa della Giunta regionale;
- il D.P.G.R n. 186 dell’8 novembre 2021, con il quale è stato conferito l’incarico, al Dott. Roberto Cosentino, di Dirigente Generale Reggente del Dipartimento “Lavoro e Welfare”;
-il Decreto n. 11750 del 18 novembre 2021, avente ad oggetto “Assegnazione personale regionale dal Dipartimento "Tutela della Salute, Servizi Socio-sanitari" al Dipartimento "Lavoro e Welfare" - D.P.G.R. n. 180 del 7 novembre 2021- Mobilità d’Ufficio”;
-la DGR 159 del 20 aprile 2022 avente ad oggetto “Misure per garantire la funzionalità della struttura organizzativa della giunta regionale- approvazione regolamento di riorganizzazione delle strutture della giunta regionale. Abrogazione regolamento regionale 07 novembre 2021, n.9;
- il D.D.G. n. 4650 del 28.04.2022 - D.G.R. 159
del 20/04/2022 adempimenti Dipartimento Lavoro e Welfare: conferimento incarichi di reggenza ai dirigenti non apicali" con il quale è stato conferito l’incarico alla Dott.ssa Saveria Cristiano di direzione ad interim del settore 2 “Welfare: Immigrazione, Nuove Marginalità e Inclusione Sociale, Centro antidiscriminazione, Contrasto alla povertà, Famiglie e Servizi Educativi, Terzo Settore, Volontariato e Servizio Civile. Implementazione Misure FSE Programmazione 21/27 Obiettivo Specifico Inclusione”.
- il D.D.G. n. 4673 del 29.04.2022 “adempimenti conseguenti alla D.G.R. n. 159 del 20 aprile 2022. Approvazione micro-struttura organizzativa del Dipartimento "Lavoro e Welfare" ";
-la D.G.R. n. 36 del 31.01.2022 “Approvazione Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della trasparenza 2022/2024. Aggiornamento 2022”;
VISTI altresì:
- il Regolamento (UE) n. 514/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 recante disposizioni generali sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014- 2020 e sullo strumento di sostegno finanziario per la cooperazione di polizia, la prevenzione e la lotta alla criminalità e la gestione delle crisi;
- il Regolamento (UE) n. 516/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 che istituisce il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, che modifica la decisione 2008/381/CE del Consiglio e che abroga le decisioni n. 573/2007/CE e n. 575/2007/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la decisione 2007/435/CE del Consiglio;
- il Regolamento delegato (UE) n. 1042/2014 della Commissione del 25 luglio 2014 che integra il regolamento (UE) n. 514/2014 per quanto riguarda la designazione e le responsabilità di gestione e di controllo delle autorità responsabili e lo status e gli obblighi delle autorità di audit;
- il Regolamento di esecuzione (UE) 840/2015 della Commissione del 29 maggio 2015 sui
- i Regolamenti (UE) N. 1048 e n. 1049 del 2014 che definiscono le misure di informazione e pubblicità indirizzate al pubblico e le misure di informazione destinate ai beneficiari nonché le loro caratteristiche tecniche ai sensi del regolamento (UE) n. 514/2014;
- il Programma Nazionale FAMI, approvato con Decisione C(2015) 5343 del 3 agosto 2015 e successivamente modificato con Decisione C(2016) 1823 del 21 marzo 2016,C(2017) 5587 del 14 agosto 2017 e C(2017) 8713 dell’11 Dicembre 2017, che prevede alla lettera h) dell’Obiettivo Specifico 2, Obiettivo Nazionale 2, la promozione di servizi di “Formazione linguistica” ;
-il Programma Nazionale FAMI approvato con decisione C(2019) 3946 del 21 maggio 2019;
-la L. 7 agosto 1990, n. 241 recante “Nuove norme sul procedimento amministrativo”;
-il D. Lgs n. 286 del 25 luglio 1998 “Testo unico sull'immigrazione”;
-la L. 296 del 27/12/2006 (Finanziaria 2007) che, all’art. 1 comma 450, impone alle amministrazioni pubbliche il ricorso al mercato elettronico per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 1.000 euro e di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario;
-il D. Lgs n. 50/2016 “Codice dei Contratti” ed in particolare l’art. 36 che disciplina l'affidamento e l'esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria di cui all'articolo 35;
- il D. lgs n. 117 del 03/07/2017 “Codice del Terzo settore”;
- l’art. 1 comma 130 della L. 145 del 30/12/2018 (Finanziaria 2019) che, a parziale rettifica della L. 296/2006, aumenta da 1.000,00 a 5.000,00 euro la soglia per il ricorso al mercato elettronico per le pubbliche amministrazioni;
- il D.M. 8843 del 4 luglio 2018 – Ripartizione risorse avvisi FAMI formazione linguistica;
- lo Statuto della Regione Calabria che all’art. 2 (Principi e finalità) prevede il pieno rispetto dei diritti della persona umana e l'effettivo godimento dei diritti sociali degli immigrati, dei profughi, dei rifugiati e degli apolidi;
- il Programma Nazionale del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (F.A.M.I.) 2014-2020 approvato dalla Commissione Europea con decisione C(2015) 5343 del 03 agosto 2015 e successivamente modificato con Decisione C(2016) 1823 del 21 marzo 2016, C(2017) 5587 del 14 agosto 2017 e C(2017) 8713 dell’11 Dicembre 2017;
- l’Avviso pubblico, adottato con Decreto prot. n. 8843 del 4 luglio 2018 dall’Autorità Responsabile del Ministero dell’Interno, per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON2 Integrazione – Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2018-2021;
- il D.D. n. 7643 del 17/07/2018 con il quale è stato approvato l’Avviso pubblico per la selezione di organismi di diritto privato da inserire come partner per la co-progettazione dei servizi complementari e di supporto agli istituti scolastici in relazione al predetto avviso, nelle aree delle Province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, di Reggio Calabria e di Cosenza;
- il D.D. n. 9085 del 13/08/2018 con il quale è stata approvata la graduatoria delle proposte progettuali relative all’avviso di cui al D.D. n. 7643/2018 ed ammessi alla fase di coprogettazione la Società Cooperativa Sociale Promidea per l’area territoriale delle Province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, nonché l’Associazione Interculturale International House per l’area territoriale della Provincia di Reggio Calabria;
- il progetto presentato dalla Regione Calabria denominato “Calabria friends” in partenariato con i Centri Provinciali per l’Istruzione degli adulti di Cosenza, Reggio Calabria, Vibo Valentia e gli enti privati sopra indicati;
- il Decreto dell’Autorità Responsabile FAMI prot. n. 16638 del 21/12/2018 con il quale l'Autorità delegata ha approvato la graduatoria dei progetti presentati a valere sull’Avviso suddetto ed ammesso a finanziamento il summenzionato progetto “Calabria friends” –PROG-2502 per l’importo di € 1.000.397,25.
2
DATO ATTO che, a seguito del citato Avviso di co-progettazione approvato con D.D. n. 7643 del 17/07/2018, per l’area territoriale della provincia di Cosenza non è stato selezionato nessun ente privato per le attività di supporto alle istituzioni scolastiche partner.
CONSIDERATO:
- che con decreto rep. Nr. 2199 del 02.03.2020 è stata indetta procedura negoziata, di cui all'art. 36, comma 2, lettera b) del d.lgs. n. 50/2016, mediante R.D.O sul mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) per l'individuazione di un soggetto privato per supporto alle istituzioni scolastiche della provincia di Cosenza per il progetto "Calabria friends" a valere sul F.A.M.I. 2014-2020. Approvati gli atti di gara e impegnata la spesa;
- di precisare che per l’affidamento in oggetto, l’Amministrazione ha previsto una base d’asta complessiva di euro 62.512,13 oltre IVA al 22%, se dovuta, e omnicomprensiva di altri oneri e spese, calcolata per tutto il periodo di attività previsto;
- di specificare che per i servizi in oggetto, ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008 recante “Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione” e al fine dei relativi adempimenti, non sussistono circostanze in cui si verifichino interferenze di tipo rischioso tra il personale del Committente e quello dell’affidataria, che comportino misure di tipo oneroso, e che pertanto gli oneri relativi alla sicurezza risultano nulli;
VISTO che è stato generato sulla piattaforma ANAC il MAV relativo al codice di gara sotto riportato:
Codice di GARA Numero MAV importo
7706334 01030643276481416 30,00
VISTA la deliberazione del 5 marzo 2014 dell’ANAC in attuazione dell’art.1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 – in gazzetta ufficiale, serie generale n. 113 del 17 maggio 2014 - contenente l’entità della contribuzione, le modalità e i termini per il versamento all’autorità degli importi a carico delle Stazioni Appaltanti per l’esperimento delle procedure di gara;
ATTESO che per far fronte a suddetta spesa sussiste l’impegno contabile n. 5361/2022 (collegato all’accertamento n. 1153/2020) sul pertinente capitolo di spesa U6201062206 per € 30,00;
Visti:
- il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni recante
“Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”, così come modificato e integrato dal decreto legislativo del 10 agosto 2014, n. 126;
- la L.R. n. 36 del 27/12/2021 – Legge di stabilità regionale 2022;
- la L.R. n. 37 del 27/12/2021 – Bilancio di previsione finanziario della Regione anni 2022 – 2024;
- la D.G.R. n.599 del 28/12/2021 – Documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2022 – 2024 (artt.11 e 39, c.10 del d.lgs. 23/06/2011, n.118);
- la D.G.R. n.600 del 28/12/2021 – Bilancio finanziario gestionale della Regione Calabria per gli anni 2022 – 2024 (art. 39, c.10 del d.lgs. 23/06/2011, n.118).
VISTA la distinta di liquidazione n. 5111/2022 del 25/05/2022, allegata al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;
SU proposta del responsabile del procedimento che ha curato l’istruttoria del presente atto
Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono integralmente confermate per costituirne parte integrante e sostanziale del presente:
DI liquidare in favore dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) l’importo di € 30,00 (trenta/00) a saldo del relativo al codice di gara e MAV sotto riportato;
Codice di GARA Numero MAV importo
7706334 01030643276481416 30,00
DI far gravare la suddetta somma di € 30,00 sul capitolo sul capitolo U6201062206 del bilancio, impegno riaccertato 2022 nr. 5361/2022, giusta distinta di liquidazione allegata nr. 5111/2022 del 25/05/2022;
DI autorizzare la Ragioneria Generale al pagamento della somma complessiva di € 30,00 in favore dell’ANAC;
DI provvedere alla pubblicazione (integrale) del provvedimento sul BURC ai sensi della l.r. 6 aprile 2011, nr. 11 e nel rispetto del regolamento UE 2016/679;
DI provvedere alla pubblicazione sul sito istituzionale della Regione, ai sensi del dlgs. 14 marzo 2013 n. 33 e ai sensi della legge regionale 6 aprile 2011, nr. 11 e nel rispetto del Regolamento UE 2016/679.
Sottoscritta dal Responsabile del Procedimento SAMA' VITO
(con firma digitale)
Sottoscritta dal Dirigente CRISTIANO SAVERIA
(con firma digitale)
4