• Non ci sono risultati.

Si comunica alle SS.LL. che, secondo quanto indicato nella nota ministeriale del 06/09/2021 Formazione in

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Si comunica alle SS.LL. che, secondo quanto indicato nella nota ministeriale del 06/09/2021 Formazione in"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 4 CHIETI

Via Campobasso, 10 - 66100 CHIETI - tel. Segreteria: 0871 560525 - - fax: 0871 565781 codice fiscale: 93048780691 - codice meccanografico: CHIC83700A

Indirizzo di posta elettronica ordinaria: [email protected] Indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected]

Ai Dirigenti Scolastici Istituzioni Scolastiche Ambito Abruzzo 06

Ai Docenti interessati

OGGETTO – Avvio Corsi di Formazione (I ciclo e II ciclo) sull’ INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ ai sensi dell’art.1, comma 961, della Legge 30/12/2020 n.178 (DM 188/2021 – Nota 27622/2021).

Si comunica alle SS.LL. che, secondo quanto indicato nella nota ministeriale del 06/09/2021 “Formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità”, per tutti i docenti degli Istituti Comprensivi e delle Scuole Secondarie di 2° Grado delle scuole dell’Ambito 06 Chieti dal 04 marzo 2022 iniziano i corsi di formazione in oggetto allo scopo di formare e consolidare le competenze professionali degli insegnanti, coinvolti nella formazione didattica/educativa degli studenti con disabilità, sulle seguenti priorità:

• Conoscere la normativa vigente e le principali tipologie di disabilità;

• leggere e comprendere i documenti diagnostici;

• conoscere struttura, codifica e qualificatori della classificazione ICF-CY;

• sperimentare interventi didattici inclusivi per alunni con disabilità;

• individuare criteri e strumenti per verificare il processo di inclusione.

Il percorso formativo prevede 25 ORE CERTIFICATE e si articolerà seguendo la seguente struttura:

Videolezione 1 con formatore erogate in plenaria (tot. 2h) Interazione solo in chat

Videolezioni 2, 3 erogate in modalità asincrona (tot. 5h)

Video on-demand disponibili su piattaforma e-learning dedicata (lezioni frazionate in video da circa 30’)

Questionari di verifica intermedi per verificare l’apprendimento

Videolezioni 4, 5, 6, con formatore erogate a gruppi ristretti (tot. 9h) Interazione completa audio e video

Attività autonoma di progettazione didattica (project work) (tot. 4h) Project work finale realizzato individualmente o a gruppi secondo le indicazioni del formatore

Consegna in piattaforma e-learning dedicata e validazione del formatore

(2)

Approfondimento personale (tot. 4h)

Materiali forniti dall’Ente ed erogati in piattaforma e-learning dedicata Dispensa del corso, slide di presentazione degli argomenti, format di progettazione, esempi di buone pratiche, sitografia e approfondimenti

Questionario finale (tot. 1h)Test a risposta chiusa erogato in piattaforma e- learning dedicata

Il programma dettagliato è il seguente:

# TITOLO PROGRAMMA DURATA MODALITÀ

1 Salute mentale e COVID-19 (lectio magistralis Prof.

Stefano Benzoni) VIDEO LEZIONE 1

Effetti della pandemia sulla salute mentale, sfide e prospettive future

Tecnologia e salute mentale; sfide e prospettive future

(La dialettica) tra sofferenza e salute mentale di bambini e adolescente, nel contatto con la scuola

2 ore Sincrona in plenaria

2 Normativa scolastica speciale LEZIONE 2

La Legge quadro 104/1992 I decreti applicativi

della

104/1992 - La Legge 170/2010 - Il D.Lgs. 66/2017 - Il DLgs. 96/2019

3 ore Asincrona in piattaforma e learning di Formazione su Misura

3 La classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute

LEZIONE 3

Il modello ICF

- Il principio di funzionamento

2 ore Asincrona in piattaforma e learning di Formazione su Misura

4 Didattica per alunni con Sindrome di Down e borderline

VIDEO LEZIONE 4

La sindrome di Down Il funzionamento intellettivo borderline

L’osservazione e gli interventi educativo-didattici

3 ore Sincrona a gruppi ristretti

5 Didattica per alunni con ADHD e con disturbo dello

Spettro Autistico VIDEO LEZIONE 5

La definizione dell’ADHD L’ADHD/DOP (Disturbo Oppositivo Provocatorio)

Le caratteristiche dello spettro autistico

L’osservazione e gli interventi educativo-didattici

3 ore Sincrona a gruppi ristretti

(3)

6 Conclusioni e discussione del project work

VIDEO LEZIONE 6

Discussione e presentazione dei project work elaborati dai corsisti

Confronto

sull’esperienza di formazione

3 ore Sincrona a gruppi ristretti

Verranno fornite dettagliate istruzioni per i corsisti, come di seguito indicate:

1 – CALENDARIO

In allegato il calendario dei corsi divisi per ordine e grado scolastico (infanzia/primaria/secondaria 1 grado e secondaria 2 grado) contenente codice e password nella colonna CODICI PIATTAFORMA

2 - ISCRIZIONE ALLA PIATTAFORMA E-LEARNING DI FORMAZIONE SU MISURA - OBBLIGATORIA PER TUTTI I DOCENTI

Puoi iscriverti a uno solo dei corsi proposti.

Scegline uno tra quelli corrispondenti al tuo ordine e grado scolastico e segui la procedura di seguito riportata:

1. Acceda alla piattaforma e-learning di Formazione su Misura dal seguente link:

https://formazionesumisura.hubscuola.it/

2. Se non è ancora iscritto ad HUB Scuola clicchi su “Registrati” e segua le indicazioni. Una volta ricevuta l’e-mail di conferma registrazione, riprenda la procedura dal punto 1. (Non è necessario attendere la qualifica docente) e clicchi su “Accedi”

Se è già iscritto ad HUB Scuola clicchi su “Accedi” ed inserisca le tue credenziali.

3. Clicchi su “Iscriviti al corso”

4. Inserisca codice e password indicate nel file calendari 5. Inserisca il suo codice fiscale

6. Inserisca il codice meccanografico del plesso in cui presta servizio (e NON dell'Istituto principale) e selezioni il suo plesso

7. Clicchi su “iscriviti”

Per aiutarla ulteriormente nella procedura di iscrizione, abbiamo preparato un manuale dedicato che può trovare al seguente link: https://www.formazionesumisura.it/content/uploads/2021/09/manuale-

elearningFSM-corsisti-2settembre2021.pdf

Si ricorda che tutti i docenti devono iscriversi al corso sulla piattaforma e-learning di Formazione su Misura, entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 01/03/2022

L’iscrizione alla piattaforma e-learning è obbligatoria per:

- ricevere via mail il link di accesso alle singole video lezioni che verranno erogate con la piattaforma Gotowebinar /Gotomeeting

-

Il link sarà disponibile nella sezione “Avvisi e comunicazioni

dall’organizzazione” nella home page del corso il giorno prima della data di ogni lezione;

- effettuare le ore di autoapprendimento e visualizzazione dei materiali didattici a disposizione;

- procedere al caricamento project work finale;

- ottenere l’attestato Formazione su Misura previo requisiti necessari.

3 - ISCRIZIONE SOFIA – PER I DOCENTI DI RUOLO

Effettuato l'accesso alla nostra piattaforma e-learning, troverà nella home page del corso il codice

(4)

per l'iscrizione alla piattaforma SOFIA.

L'iscrizione al corso tramite la piattaforma ministeriale SOFIA è possibile fino alla mezzanotte del primo giorno di lezione.

Considerato l’imminente avvio dei corsi, si pregano le SS.LL di volerne dare la più ampia e tempestiva comunicazione a tutti i docenti individuati dalle singole Istituzioni Scolastiche.

Ringraziando per la preziosa e fattiva collaborazione, si porgono cordiali saluti.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Elvira Pagliuca Documento firmato digitalment

(5)
(6)

Riferimenti

Documenti correlati

Nella schermata del cambio password immettere nella prima riga la vecchia password e nelle righe sottostanti la nuova password per due volte consecutive.. Al termine cliccare su

FORMAZIONE SCUOLA Guida per l’accesso alla piattaforma corsi online _ Introduzione.. Formazione Scuola è la nuova piattaforma e-learning di

Per caricare la galleria sarà prima necessario predisporre una cartella contenente tutte le immagini sul proprio computer e zipparla e poi cliccare su

evitare spostamenti che possano far sospettare il ricorso a suggerimenti di persone e/o appunti (non è consentito assentarsi dal videocollegamento e uscire

o Se avrai frequentato almeno il 75% delle lezioni in presenza e consegnato il project work, avrai diritto all’attestato di partecipazione al corso. o Vediamo come scaricare

In caso di genitore separato/divorziato in affido condiviso qualora il richiedente, per il primo figlio abbia già indicato che l’assegno dovrà essere ripartito in misura uguale tra

dovranno essere indicati “Nome utente e Password” (precedentemente inseriti nella maschera di registrazione). Cliccando infine sul bottone “Accedi” si avrà

Motore a induzione sincrono trifase, 2 poli, 42V  Questo esperimento studia come avviare e sincronizzare il motore a induzione utilizzando il reostato di avviamento