• Non ci sono risultati.

PILASTRO AMICA ACQUA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PILASTRO AMICA ACQUA"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

PILASTRO

AMICA ACQUA

«PERCHE’ L’ ACQUA E’ UN BENE PREZIOSO E NON VA SPRECATA»

SCUOLA INFANZIA «SPERANZA « di Busto Arsizio CONDIVIDIAMO LA NOSTRA ESPERIENZA CON LA

GREEN SCHOOL DI MILANO 12.03.2020

(2)

L’argomento ACQUA è stato introdotto attraverso la conversazione di gruppo. Dopo aver giocato e sperimentato l’elemento acqua ci siamo posti delle domande e riflessioni: cos’è…com’è…di che colore è…che sapore ha…a cosa serve…chi la usa…perché è importante…

Dalle osservazioni è emerso che l’ACQUA è :

*divertente *importante *che senza acqua non si può vivere * che può essere colorata *che può diventare ghiaccio * che è formata da tante goccioline

(3)

Dopo le entusiasmanti esperienze

è nata la necessità di mettere in pratica alcune buone azioni per non sprecare questo elemento così prezioso

I bambini hanno realizzato i contrassegni con il simbolo del rubinetto e una croce rossa come simbolo di divieto:

»NO COSI’NON VA BENE!»

Sono nate le «SENTINELLE

DELL’ACQUA» che hanno il compito di girare nei bagni delle sezioni e della scuola per controllare che i rubinetti siano ben chiusi

(4)

vicino ai rubinetti di tutti i bagni, anche quello delle insegnanti , bidelle e cuoche

è stato messo il simbolo per ricordare che il rubinetto dev’essere chiuso Nella bocca del rubinetto sono stati inseriti anche i rompigetto utili per far uscire in modo meno impetuoso l’acqua

in ogni sezione è stata creata una TABELLA a PUNTI inerente al

RISPARMIO IDRICO con le figurine del rubinetto chiuso e aperto da incollare a cura della sentinella

dell’acqua. Questo strumento serve per rendere ancora una volta

visibile se la buona pratica è stata svolta con successo oppure no.

(5)

e dopo tutte queste buone azioni ecco che siamo giunti al 22 MARZO

alla FESTA della

NOSTRA AMICA ACQUA in occasione della

«Giornata Mondiale dell’ACQUA»

abbiamo realizzato CARTELLONI

da esporre all’ingresso per i genitori

e un simpatico CIONDOLO da portare a casa per ricordare a tutti che «L’ACQUA è UN BENE

PREZIOSO e NON VA SPRECATA»

(6)

La storia di «GOCCIOLINA»

ci ha spiegato il Ciclo dell’Acqua e ci ha fatto capire l’importanza di raccogliere l’acqua piovana

(7)

Per ricordare le esperienze ogni bambino ha realizzato il suo libricino con il decalogo

«SE IL MONDO VUOI SALVARE

L’ACQUA DEVI RISPARMIARE»

(8)

Un altro modo per bagnare i fiori è raccogliere l’acqua piovana nelle

bottiglie di plastica tagliando il fondo

e interrarle vicino ai fiori

(9)

Il RISPARMIO IDRICO si può

ottenere anche inserendo nelle

cassette degli sciacquoni dei wc una bottiglia piena d’acqua da lt 1,5

In questo modo la cassetta di

12 litri viene riempita solo 10 litri e mezzo

Fattore di

conversione per ogni l/kg un risparmio di

Co2 pari a 0,001

(10)

Per esempio su 1 sezione considerando una media di 4 scarichi al giorno per bambino per 22 bambini è pari a 88 utilizzi che in una settimana corrispondono a 440 utilizzi

con un risparmio di 660 litri e

di l/kg di emissioni CO2 risparmiate pari a 0,66

(che a sua volta va moltiplicato per tutte le sezioni coinvolte e per tutte le settimane di scuola)

(11)

E siccome la felicità era tanta…

ecco che con i ritagli sono state create e realizzate spontaneamente le corone dell’ACQUA

per trasformarsi in principi e principesse dell’ACQUA e continuare l’avventura …

(12)

Le esperienze hanno permesso ai bambini di raggiungere le competenze previste nei campi d’esperienza:

*il sé e l’altro *il corpo e il movimento

*immagini suoni e colori *i discorsi e le parole *la conoscenza del mondo

(13)

E in primavera

avere una bella aiuola fiorita

GRAZIE

Riferimenti

Documenti correlati

RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTORUBINETTERIAARREDO BAGNOELETTROPOMPE E VALVOLERACCORDERIA E TUBI EDILIZIA E FERRAMENTARISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTORUBINETTERIAARREDO

In Italia è molto radicata l’abitudine di bere acqua in bottiglia: siamo i secondi con- sumatori al mondo dopo il Messico, con più di 200 litri di acqua a testa ogni anno,

Poiché i requisiti fissati dalla legge per l’acqua del rubinetto sono molto più severi e restrittivi rispetto a quelli delle acque in bottiglia, ciò significa che l’acqua del

Nella casella e-mail fornita al momento della registrazione verrà inviato il link su cui cliccare per la convalida.. Il messaggio proviene dall’e-mail [email protected] e

Inoltre e senza venir meno alle clausole di questi Termini, la Garanzia della Galcon e i diritti del Cliente per usare/accedere ai Servizi e/o al Sito, sono subordinati a tutte le

Rubinetto elettronico monoacqua ad azionamento a sensore con basetta Single water sensor control basin tap with base-plate. Miscelatore elettronico ad azionamento a sensore

The workshop took place in Rome on 4 October 2018 in the context of the project “Delivering Italy’s coal phase out – Policy options and international implications” conducted by

CAMPAGNA "QUALITA' DELL'ACQUA NELLE SCUOLE DI TREVIGLIO" - CAMPIONAMENTI EFFETTUATI IN