• Non ci sono risultati.

COMUNE DI ROVIGO Sezione Istruzione Ufficio Coordinamento Nidi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI ROVIGO Sezione Istruzione Ufficio Coordinamento Nidi"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI ROVIGO

Servizi educativi per la prima Infanzia Sezione Istruzione

Ufficio Coordinamento Nidi

NIDI COMUNALI ANNO EDUCATIVO 2020-2021 NOTE INFORMATIVE PER LE FAMIGLIE

INIZIOANNO EDUCATIVO NIDO BUONARROTI NIDOBRAMANTE NIDOINTEGRATO

SANT'ANTONIO

NIDOINTEGRATODI BUSO

1 SETTEMBRE 2020 1 SETTEMBRE 2020 14SETTEMBRE 2020 14 SETTEMBRE 2020

FINE ANNO EDUCATIVO NIDOBUONARROTI NIDOBRAMANTE NIDOINTEGRATO

SANT'ANTONIO

NIDOINTEGRATODI BUSO

MERCOLEDI' 30 GIUGNO 2021 CONORARIORIDOTTOALLEORE 14:00

DURANTELAPRIMASETTIMANADIAPERTURA, LORARIODIFREQUENZAERIDOTTOALLEORE 14:00

SARANNOPRESENTI:

IBAMBINICHEHANNOCESSATODIFREQUENTAREILNIDOAFEBBRAIO, ACAUSADELCOVID 19;

IL PRIMO GRUPPO DI BAMBINI PICCOLI NUOVI ED IL PRIMO GRUPPO DI BAMBINI MEDIO GRANDI NUOVIPERAMBIENTAMENTO.

L'AMBIENTAMENTODURERA' TREGIORNIESISVOLGERA' INAMBIENTIDEDICATI.

A PARTIRE DAL 7 SETTEMBRE SARANNO EFFETTUATI GLI ULTIMI AMBIENTAMENTI DEI PICCOLI E DEI MEDIOGRANDI.

PER QUANTO RIGUARDA LE NORME DI COMPORTAMENTO ALL'INTERNO DELLE STRUTTURE EDUCATIVE E LE NORME DI COMPORTAMENTO PER GLI ACCESSI, SI RIMANDA ALLE LINEE DI INDIRIZZO PER LA RIAPERTURADEISERVIZI PERL'INFANZIA 0/6 ANNI - Interventi e misure di sicurezza per la prevenzione e il contenimento della diffusione di SARS-CoV-2 della REGIONE VENETO.

(2)

COMUNE DI ROVIGO

Servizi educativi per la prima Infanzia Sezione Istruzione

Ufficio Coordinamento Nidi

PER QUANTO RIGUARDA LA GESTIONE DI CASI E FOCOLAI DI SARS-COV-2 SI RIMANDA AL RAPPORTO ISS COVID-19 N. 58/2020 REDATTO DAL GRUPPO DI LAVORO ISS, MINISTERO DELLA SALUTE, MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, INAIL, FONDAZIONE BRUNO KESSLER, REGIONE EMILIA-ROMAGNA, REGIONE VENETO, VERSIONE DEL 21 AGOSTO 2020.

ORARIPERLACCOGLIENZAEPERILRICONGIUNGIMENTOCONLEFAMIGLIE NIDOBUONARROTI NIDOBRAMANTE NIDO INTEGRATO

S. ANTONIO

NIDO INTEGRATODI

BUSO 7:30 - 9:00 ACCOGLIENZA

13:00-14:00 DIMISSIONIPART-

TIME

15:00 - 16:30 DIMISSIONI IN BASE AGLI SCAGLIONI

TEMPOPIENO

7:30 - 9:00 ACCOGLIENZA

13:00 - 14:00 DIMISSIONI

PART-TIME

15:30-16:30 DIMISSIONI TEMPOPIENO

17:30-18:30 DIMISSIONI

TEMPOPROLUNGATO (AVVIATO SOLOINPRESENZADIMINIMO 8

BAMBINIDAI 12 AI 36 MESI)

AIBAMBINIGIÀFREQUENTANTIIL TEMPOPROLUNGATODELNIDO BRAMANTE, VERRÀGARANTITOTALE SERVIZIOANCHESEINNUMERO INFERIORERISPETTOAQUELLO PREVISTO.

7:45 - 9:00

ACCOGLIENZA

13:00-14:00 DIMISSIONI PART-TIME 15:30-16:00

DIMISSIONI TEMPOPIENO

7:45 - 9:00

ACCOGLIENZA

13:00-14:00 DIMISSIONI PART-TIME 15:30-16:00

DIMISSIONI TEMPOPIENO

CALENDARIOPERL

’A

NNO

E

DUCATIVO

2020-21

o Festività obbligatorie:

 tutte le domeniche;

 il 1° novembre, solennità di tutti i Santi;

 l’8 dicembre, Immacolata Concezione;

(3)

COMUNE DI ROVIGO

Servizi educativi per la prima Infanzia Sezione Istruzione

Ufficio Coordinamento Nidi

 il 26 dicembre, Santo Stefano;

 il 1° gennaio, Capodanno;

 il 6 gennaio, Epifania;

 il lunedì dopo Pasqua;

 il 25 aprile, anniversario della Liberazione;

 il 1° maggio, festa del Lavoro;

 il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;

 la festa del Santo Patrono.

o Sospensione obbligatoria delle lezioni

 il 7 Dicembre 2020 (ponte Immacolata Concezione);

 dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 (vacanze natalizie);

 dal 15 al 17 febbraio 2021 (Carnevale e Mercoledì delle Ceneri);

 dal 1 aprile al 6 aprile 2021 (vacanze pasquali);

È IMPORTANTE SAPERE CHE…

secondo quanto previsto dalla Legge 119 del 31 luglio 2017 relativa all' OBBLIGO VACCINALE, chi non è in regola o non dimostra di avere iniziato il percorso vaccinale, non può accedere al Servizio di Asilo Nido.

INSERIMENTO

Per i nuovi bambini è un delicato momento che deve essere accompagnato gradualmente da una figura di riferimento (mamma, papà, nonni, ecc). In questo periodo di Emergenza Covid 19, le modalità di inserimento vengono modificate al fine di evitare assembramenti e contatti con i bambini già frequentanti.

Pertanto il tempo di ambientamento si riduce a tre giornate, con la presenza di una sola figura di

(4)

COMUNE DI ROVIGO

Servizi educativi per la prima Infanzia Sezione Istruzione

Ufficio Coordinamento Nidi

riferimento. La prima e la seconda giornata di ambientamento sarà di due ore dalle 9,00 alle 11,00 in cui l'educatrice di riferimento inizierà a relazionarsi con la bambina/o per capire le sue abitudini.

Saranno proposti giochi e si osserveranno i comportamenti in relazione all'attaccamento alla figura genitoriale. Sarà offerta la merenda del mattino. Nella terza giornata di tre ore dalle 9,00 alle 12,00, l'Educatore di riferimento cercherà di approcciare la/il bambina/o in maniera più incisiva, sostituendosi al genitore nella relazione con la bambina/o. Verrà somministrato anche il pranzo. Qualora se ne rilevi la necessità, l'ambientamento verrà prolungato.

La settimana successiva avviene il distacco e la permanenza. Seguirà una settimana di assestamento del gruppo e poi si ripartirà con un nuovo gruppo. Il numero dei bambini in inserimento sarà per gruppi di massimo 5/6 bambini.

La programmazione degli inserimenti viene definita dalla Coordinatrice psicopedagogica, in accordo con il Personale educativo, durante l'assemblea con le Famiglie, prima dell'inizio della frequenza. La data stabilita per l'ambientamento, viene comunicata ai genitori tramite e-mail. Da questa data, parte il computo della retta definita in base al valore ISEE se dichiarato.

LA NANNA

Entro il mese di ottobre tutti i bambini le cui famiglie hanno scelto il tempo pieno inizieranno a dormire al Nido. La richiesta del full-time successiva all'inserimento sarà valutata ed evasa solo in caso di disponibilità di posti nanna.

LE ASSENZE

L'assenza del/la bambino/a vanno comunicate entro le ore 9,30 del primo giorno di assenza alla Coordinatrice di Struttura.

Per le riammissioni al servizio in seguito ad assenza per malattia, si rimanda alle Indicazioni attuative della Regione Veneto del 06 ottobre 20202 (Protocollo N°423769) elaborate sulla base della Circolare del Ministero della Salute n. 30847 del 24.9.2020 e delle Linee di Indirizzo facenti capo all' OPGR n.105 del 02.10.2020 e alle successive integrazioni/modifiche.

In caso di malattia infettiva va immediatamente avvisato il Nido, che adotterà le opportune misure di profilassi;

Dopo una assenza ingiustificata di 15 giorni lavorativi si procede a dimissioni d’ufficio in applicazione dell’art. 24 del Regolamento del Sistema Comunale dei Servizi Socio-Educativi per la Prima Infanzia.

(5)

COMUNE DI ROVIGO

Servizi educativi per la prima Infanzia Sezione Istruzione

Ufficio Coordinamento Nidi

Una assenza CERTIFICATA per malattia pari o superiore a 12 giorni di apertura del servizio consecutivi, consente una riduzione del 25% della retta, così come specificato nel paragrafo successivo.

L’assenza giustificata non superiore ai 60 giorni continuativi (compresi i giorni festivi) permette alla famiglia di mantenere il posto, versando la retta che le è stata definita.

Il termine di 60 giorni può essere derogato per ragioni eccezionali, valutabili dal Coordinatore psicopedagogico e dell’Azienda ULSS territoriale, sempre in applicazione dell’art. 24 del Regolamento del Sistema Comunale dei Servizi Socio-Educativi per la Prima Infanzia.

LE RETTE

E importante ricordare che la retta decorre dalla decade in cui inizia l'ambientamento del bambino e sarà quantificata in base all'orario scelto/assegnato.

Tariffe per la fruizione dei Nidi comunali

Nella tabella di seguito riportata, sono presenti le tariffe relative alle varie fasce ISEE e orari di frequenza.

La retta mensile è onnicomprensiva.

Fascia oraria 14,00 Fascia oraria 16,30 (16,00 per il Nido Integrato)

Fascia oraria 18,30 ISEE inferiore

o uguale a

4.000,00 euro € 82.21 € 96.71 € 105.42

ISEE fra 4.000,01 e 28.000,00

Riduzione del 15% della tariffa determinata in base

alla formula

La tariffa è data

dall’applicazione della formula sopra indicata

Maggiorazione del 9%

della tariffa determinata in base alla formula ISEE uguale o

superiore a 28.000,00

€ 306.61 € 360.71 € 393.18

(6)

COMUNE DI ROVIGO

Servizi educativi per la prima Infanzia Sezione Istruzione

Ufficio Coordinamento Nidi

Rispetto alle rette, come sopra determinate, sono previste le seguenti riduzioni:

- del 30% sulla tariffa come sopra calcolata per i figli successivi al primo, in caso di due o più figli appartenenti allo stesso nucleo familiare, che siano iscritti contemporaneamente al servizio Asili Nido;

- del 25% della tariffa come sopra calcolata per ogni episodio che comporti una assenza per malattia pari o superiore a 12 giorni di apertura del servizio consecutivi. Le riduzioni applicabili sono al massimo quattro e gli episodi di malattia conteggiabili devono verificatosi entro il mese di maggio. Affinché l'assenza venga riconosciuta è necessario produrre certificazione medica in occasione del rientro al nido.

- del 33,33% della retta mensile se l’inserimento del bambino all'asilo avviene dall’11° al 20° giorno del mese e del 66,66% della retta mensile se l’inserimento del bambino avviene dal 21° al 30° giorno del mese.

Le riduzioni conseguenti alle assenze per malattia vengono applicate nella retta dell'ultimo mese dell'anno educativo, mentre le altre hanno decorrenza immediata.

Agli iscritti non residenti si applicano le rette massime qualora non sia stato siglato un accordo con il Comune di residenza, il quale si sia assunto l’onere di provvedere al pagamento della differenza fra la tariffa massima e quella determinata in base alla documentazione presentata a corredo della domanda.

Accedendo al sito internet istituzionale del Comune di Rovigo, alla pagine Istruzione, cliccando: Calcolo della retta Asili Nido Anno 2020/ 21 e inserendo il dato ISEE nella maschera predisposta, è possibile visualizzare quale sarà l'entità della propria retta in caso di ingresso ai nidi.

MODALITÀDIVERSAMENTODELLERETTE

La retta e' anticipata rispetto al mese di fruizione e deve essere versata entro il 15 di ciascun mese.

L'IMPORTODELLARETTARIMARRÀCOSTANTE, SULLABASEDELL'ORARIO DEFINITOCONL'ACCETTAZIONE DELPOSTO. TALERETTAVIENEDETERMINATAOGNIANNOEDUCATIVO (DASETTEMBREAGIUGNO) IN BASEALL'ISEEVIGENTE. L'OPERATOREDELL'UFFICIOAMMINISTRATIVONIDI, ACQUISIRÀIDATI DIRETTAMENTEDALSITODELL'INPSALMOMENTO DELL'ISCRIZIONEDELBAMBINOALNIDO

(7)

COMUNE DI ROVIGO

Servizi educativi per la prima Infanzia Sezione Istruzione

Ufficio Coordinamento Nidi

A CHIRIVOLGERSI FUNZIONARIORESPONSABILE

SEZIONE ISTRUZIONE DOTT

.

FABIORAULE

0425206359

COORDINATRICEPSICOPEDAGOGICA DOTT

.

SSA VALERIA TOSI

0425206519 3491535723

SEZIONEISTRUZIONE

UFFICIO AMMINISTRATIVO

DONATELLA VALENTE

0425206534

NIDOBUONARROTI

042530695

NIDOBRAMANTE

0425361443

NIDOINTEGRATO SANT

'

ANTONIO

0425412488

N

IDO INTEGRATODI BUSO

0425490154

Ultimo aggiornamento del documento: 13/10/2020

Riferimenti

Documenti correlati

contrattuale. Verifica della predisposizione del Piano di Sicurezza e Coordinamento, nonché del F.T. In relazione a quanto previsto dal D.lgs. 9 Aprile 2008 n.81

Nelle scuole secondarie di secondo grado la maggior parte delle studentesse e degli studenti è stata am- messa alla classe successiva o ha concluso con suc- cesso la

Il cambio di residenza deve essere comunicato entro 30 giorni da parte della famiglia che e tenuta al pagamento della retta di frequenza prevista per i non residenti, salvo

la situazione sulla base delle scritture contabili dell’Ente alla stessa data di riferimento è la seguente:.. SALDO DI DIRITTO AL

− ambiti di zone C1, C2/1, C2/2, C2/3 aventi densità territoriale superiore a 1,5 mc/mq e superficie coperta degli edifici esistenti non inferiore al 12,5 per cento (un ottavo)

ECOCENTRO ECOCAMION SECCO ECOCENTRO/ECOCAMION INDUMENTI USATI SECCO ECOCENTRO / N.VERDE ECOCENTRO ECOCAMION SECCO SECCO PLASTICA LATTINE CONTENITORI SUL TERRITORIO ECOCENTRO /

123 ACLI CIRCOLO ACLI GIOVANNI XXIII MARDIMAGO - SARZANO Lazzari Sebastiano Via Giovanni XXIII Rovigo Volontariato, terza età, problemi sociali.. 124 CIRCOLO

Occupazione suolo pubblico.. Salvo quanto disposto dai Regolamenti comunali e salve le disposizioni di legge sulla circolazione stradale, ogni occupazione di suolo pubblico,