• Non ci sono risultati.

STUDIO AVVOCATO MONTI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "STUDIO AVVOCATO MONTI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

STUDIO AVVOCATO MONTI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE

Lo Studio Avvocato Monti, sorto in epoca antecedente la costituzione repubblicana, vanta un'esperienza ultra secolare nel campo del diritto amministrativo.

L'Associazione professionale, in seguito costituita sotto la stessa denominazione, a partire dal 24/12/1990 ha raccolto e valorizzato la sua eredità.

Gran parte dell'attività dell'associazione è esercitata a favore delle pubbliche amministrazioni locali. In questo contesto, la materia edilizia ed urbanistica ha sempre assunto un ampio rilievo nel campo sia della tutela giurisdizionale che della pareristica e della consulenza.

In pratica, lo studio si occupa di ogni profilo concernente l'uso ed il governo del territorio: interpretazione degli strumenti urbanistici;

predisposizione di varianti di piano e relative osservazioni, di strumenti urbanistici esecutivi quali piani di recupero e ristrutturazione urbanistica;

diritti edificatori e valorizzazione del patrimonio immobiliare, rilascio di titoli edificatori; procedimenti di condono edilizio e/o permesso in sanatoria; stesura e interpretazione di atti e contratti (schemi contrattuali delle convenzioni urbanistiche e degli accordi di programma, ecc.).

L'attività forense e di consulenza si estende, ovviamente, agli aspetti connessi di carattere paesaggistico-ambientale e storico-culturale.

Nell'alveo della materia trattata rientrano anche le procedure espropriative e di occupazione d'urgenza.

La continua evoluzione del settore e gli ampi spazi che sempre più

(2)

sta conquistando la c.d. urbanistica "consensuale" hanno incrementato la negoziazione con le Amministrazioni Pubbliche coinvolte nel processo decisionale, creando innovative forme convenzionali in cui pubblico e privato interagiscono per una migliore gestione del territorio.

In questa prospettiva l'attività di assistenza legale dello Studio sempre più spesso e in modo sempre più intimo si sposa all'attività di progettazione tecnico - finanziaria di un intervento, partecipando così alla formazione di gruppi professionali integrati multidisciplinari.

Membri dello Studio con curriculum vitae essenziali

Avv. Giuseppe Greppi (C.F. GRPGPP55E05G471R) nato a Pertengo (VC) il 05/05/1955 e residente in Casale Monferrato, Via Magnocavallo n. 19, con studio in Casale Monferrato (AL), Via Giovanni Lanza n. 105, Tel.0142/45.44.91 – fax. 0142/45.18.91 – email:

[email protected] - [email protected] - Partita IVA 01475160063,

 iscrizioni Albi Professionali

- iscritto all'Albo professionale degli Avvocati di Casale Monferrato dal 16/05/1985;

- iscritto all'Albo Professionale degli Avvocati Cassazionisti - iscritto alla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti - iscritto alla Camera Penale di Alessandria

(3)

 relatore nei seguenti corsi:

 anno 2004, Scuola di Formazione Professionale Forense di Alessandria

 30 maggio 2008, Consiglio Ordine Avvocati Verbania, “L'abuso edilizio ed ambientale dal punto di vista penale ed amministrativo”;

 27 giugno 2008, Consiglio Ordine Avvocati Alessandria,

“trasparenza dell'attività amministrativa e la responsabilità del funzionario alla luce delle modifiche della L. 241/1990”;

 17 luglio 2008, Consiglio Ordine Avvocati Casale Monferrato, “Il procedimento amministrativo alla luce delle modifiche della L.

241/1990”

 23 luglio 2008, Camera Penale di Alessandria, “i reati edilizi ed ambientali”;

 19 aprile 2012: Consiglio Ordine Avvocati Acqui Terme, “La tutela penale nell’edilizia e del paesaggio”.

 25 maggio 2012: Ordine degli Avvocati di Alessandria, “Vendita di cose immobili; cessione di cubatura e altre disposizioni

(4)

introdotte dall’art. 5 L. 106/2011” .

 Pubblicazioni

 Rivista del Notariato, maggio-giugno 1991, Giuffrè Editore

Avv. Giorgio Razeto, (C.F. RZTGRG60S14G273Z), nato a Palermo il 14/11/1960 e residente in Casale Monferrato, Via Cattaneo n.

6,con studio in Casale Monferrato (AL), Via Giovanni Lanza n. 105, Tel.0142/45.44.91 - fax..0142/45.18.91 – email:

[email protected] - [email protected] - Partita IVA 01475160063

 iscrizioni Albi Professionali

- iscritto all'Albo professionale degli Avvocati di Casale Monferrato dal 07/06/1993;

- iscritto all'Albo Professionale degli Avvocati Cassazionisti - iscritto alla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti

 relatore nei seguenti corsi:

- 23-25 gennaio 2001, Cossato, “Attività di Polizia Municipale Tutela del Territorio – Aspetti pratico operativi in materia di disciplina Urbanistico- Edilizia e Ambientale”;

- 10-12 dicembre 2001, Venaria Reale, “Responsabilità dei Dipendenti

(5)

Pubblici”

- 5-7 febbraio 2002 , Cossato, “Edilizia ed Espropriazione”

 pubblicazioni

- “Dirigenza pubblica e part-time”, Studium Juris, Cedam, 1999

 autore del blog “Diritto Amministrativo”

- http://diritto-giurisprudenza-amministrativo.blogspot.com

“Master universitario in Bioetica” - Biennio di Specializzazione in Teologia Morale presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale

Seminario Altalex su “La responsabilità del medico e della struttura sanitaria”

Avv. Massimo Conti(CNTMSM76E14L872W), nato a Vigevano (PV) il 14/05/1976 e residente in Vercelli, Via Gifflenga n. 2, con studio in Casale Monferrato (AL), Via Giovanni Lanza n. 105, Tel.0142/45.44.91 – fax. 0142/45.18.91 – email:

[email protected] - [email protected] - Partita IVA 02346230028

 iscrizioni Albi Professionali

- iscritto all'Albo professionale degli Avvocati di Casale Monferrato dal 14/01/2008

(6)

 autore del blog “Diritto Amministrativo”

- http://diritto-giurisprudenza-amministrativo.blogspot.com

(Avv. Giuseppe Greppi) (Avv. Giorgio Razeto)

(Avv. Massimo Conti)

Riferimenti

Documenti correlati

- a soggetti appositamente incaricati e/o autorizzati dal Titolare del trattamento che forniscano alla stessa servizi di elaborazione dati, consulenza, certificazioni del bilancio,

11) Di non avere liti pendenti con il Comune di Lodi nonché nei confronti della Fondazione Santa Chiara onlusl presso cui dovrebbe essere nominato revisore

[r]

- Relatore al Convegno “La responsabilità sanitaria, tra diritto vivente e proposte di riforma”, Tribunale di Bologna 18 marzo 2016, evento organizzato dalla

II presente Regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure per l'acquisizione in economia delle forniture di beni, servizi e lavori di competenza del Consiglio

L’ASSOD limita inderogabilmente la partecipazione dei candidati a un massimo di 10 unità per ogni sede di prova separate temporalmente del tempo necessario al

IL PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE DOVRA’ AVVENIRE NECESSARIAMENTE PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO (ANCHE NEL CASO DI PAGAMENTO DA PARTE DELLE AZIENDE) E GLI ISCRITTI

Preso atto che gli insegnamenti linguistici attivati presso il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria si configurano in toto, sia per modalità di erogazione sia