• Non ci sono risultati.

FUNZIONI E ATTIVITA DEL REFERENTE DEL PROGETTO SCHEDE DI DOCUMENTAZIONE DEL PROGETTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FUNZIONI E ATTIVITA DEL REFERENTE DEL PROGETTO SCHEDE DI DOCUMENTAZIONE DEL PROGETTO"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

DOCUMENTAZIONE DEL PROGETTO Fase di avvio

Il coordinatore del centro di competenza indice una riunione con i referenti dei progetti afferenti al centro di competenza coordinato.

In questa prima riunione ciascun referente:

1. presenta al coordinatore del C.C in formato cartaceo e digitale la scheda di sintesi del progetto (ALL. 1) debitamente compilata

2. insieme al docente coordinatore del C.C. stabilisce il calendario delle attività con lo scopo di attuare l’intervento nel periodo migliore ed evitare di creare periodi di particolare sovraccarico di attività

3. esamina gli allegati che dovrà compilare nel corso del progetto e nella sua fase conclusiva.

Fase di realizzazione Il referente del progetto:

1. predispone la realizzazione del progetto

2. sovrintende alle relative attività controllando il suo stato di avanzamento

3. documenta i momenti salienti dell’intervento anche attraverso mezzi audio-visivi 4. raccoglie e organizza la documentazione delle attività e gli eventuali materiali prodotti 5. recepisce le relazioni dei docenti coinvolti nella varie attività verificando la congruità del

loro intervento rispetto agli esiti conseguiti

6. informa il coordinatore del centro di competenze dello stato di avanzamento del progetto.

N.B I tutor di progetti Pon devono naturalmente assolvere anche alle normali funzioni previste dalle Linee Guida PON 2007-2013.

Fase conclusiva

Il referente del progetto:

• consegna in segreteria un fascicolo di interesse amministrativo contenente:

- il registro delle presenze debitamente compilato in ogni sua parte - le relazioni finali degli esperti

- la relazione finale del referente

- scheda di attestazione conoscenze e competenze compilata per ogni corsista (ALL.2) - scheda di rilevazione del grado di soddisfazione esperto (ALL. 3)

- scheda di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti (ALL. 4)

N.B Nei progetti PON è già prevista un’attività di monitoraggio e valutazione del processo, perciò i tutor di tali tipi di progetti non sono tenuti alla presentazione dell’allegato 3. Sempre per i progetti PON è possibile sostituire all’allegato 2 copia della certificazione finale emessa dalla piattaforma Fondi strutturali.

• consegna al coordinatore del C.C, in un unico supporto digitale, una seconda parte di interesse più prettamente didattico, da archiviare nel Centro di Documentazione presso la Biblioteca, contenente:

- i materiali didattici prodotti - gli strumenti didattici utilizzati

- la documentazione foto o video raccolta

- scheda informativa per le esperienze didattiche (ALL. 5) - scheda di valutazione di progetto (ALL. 6)

- copia della propria relazione finale.

(2)

(compilazione a cura del referente)

titolo del progetto

referente area disciplinare di riferimento

periodo di attuazione attivita’ previste fasi operative destinatari (numero e tipologia)

numero di ore dirette ai destinatari

risultati attesi

metodologia didattica

(o modalità di svolgimento dell'attività)

risorse umane

beni e servizi

rapporti con altre istituzioni

Data di compilazione ___________________________ Firma del docente/esperto ____________________________

SCHEDA DI SINTESI DEL PROGETTO

(3)

(compilazione a cura del docente/esperto)

anno scolastico _______________

Cognome e Nome dello studente _____________________________________ Classe _______

Denominazione del progetto: ____________________________________________________

Periodo di realizzazione del progetto: dal _____________________ al ________________

Durata del progetto: n° ore ____________ Frequenza dello studente: n° ore _________

Conoscenze acquisite dallo studente (esprimere le conoscenze in termini di saperi)

a) __________________________________________________________________________

b) __________________________________________________________________________

c) __________________________________________________________________________

d) __________________________________________________________________________

e) __________________________________________________________________________

f) __________________________________________________________________________

Competenze acquisite dallo studente (esprimere le competenze in termini di saper fare, essere in grado di..) a) __________________________________________________________________________

b) __________________________________________________________________________

c) __________________________________________________________________________

d) __________________________________________________________________________

e) __________________________________________________________________________

f) __________________________________________________________________________

Cognome e Nome del docente/esperto compilatore: ____________________________________

Data di compilazione ___________________________ Firma del docente/esperto ____________________________

SCHEDA DI ATTESTAZIONE DELLE CONOSCENZE E COMPETENZE

(4)

(compilazione a cura del docente/esperto)

Denominazione del progetto: ____________________________________________________________________

Nome del docente/esperto compilatore: _____________________________________ a. s. __________________

Periodo di realizzazione del progetto: dal _____________________ al ________________

Durata del progetto: n° ore ____________

(indicare con un numero da 1 a 5 il livello raggiunto dagli indicatori inseriti nella seguente tabella, tenendo conto che 1 = scarso

2= mediocre 3 = sufficiente 4= buono 5= ottimo

INDICATORI VALORE RAGGIUNTO

Organizzazione riguardo al periodo, tempi, orario di svolgimento del corso; tempestività delle comunicazioni; supporto amministrativo Spazi/ambienti utilizzati

Strumentazione e attrezzature utilizzate

Livello medio delle conoscenze e/o competenze in ingresso

Livello medio delle conoscenze e/o competenze in uscita

Interesse suscitato tra i corsisti Rapporto con i corsisti

Disponibilità a ripetere l’esperienza si no

Data di compilazione _____________________________ Firma del docente/esperto ____________________________

SCHEDA DI RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEL DOCENTE/ESPERTO

(5)

(compilazione a cura dell’utente)

anno scolastico ___________________

Denominazione del progetto: ____________________________________________________

Nome dell’utente compilatore: _____________________________________ classe ________

Periodo di realizzazione del progetto: dal _____________________ al ________________

Durata del progetto: n° ore ____________ Frequenza: n° ore _________

(indicare con una crocetta il livello raggiunto dagli indicatori inseriti nella seguente tabella) VALORE RAGGIUNTO INDICATORI

scarso mediocre suff. buono ottimo Rispondenza agli obiettivi dichiarati all’inizio

del corso

Rispondenza alle proprie esigenze formative Organizzazione riguardo al periodo, tempi, orario di svolgimento del corso; tempestività delle comunicazioni; supporto amministrativo Chiarezza dei contenuti

Materiale didattico utilizzato Spazi/ambienti utilizzati Interesse suscitato

Rapporto con i docenti/esperti

Sulla base dei risultati raggiunti, rifaresti questa

esperienza ? si no

Data di compilazione ________________________ Firma dell’utente compilatore

______________________

SCHEDA DI RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE UTENTI

(6)

(compilazione a cura del referente)

titolo dell’esperienza

referente

area disciplinare di riferimento

periodo di attuazione

classi coinvolte

obiettivi del progetto

motivazione e descrizione sintetica dell’attivita’  

condizioni di trasferibilita’

dell’esperienza (indicare la dotazione strumentale minima per poter ripetere l’esperienza)

spazi utilizzati

cadenza temporale

soggetti coinvolti

indicare i tre aspetti più interessanti

dell’esperienza

 

prodotti/risorse realizzati

Testi Immagini Video Software Altro _____________________________________________

Data, _____________ Firma del docente referente ____________________________

SCHEDA INFORMATIVA PER LE ESPERIENZE DIDATTICHE

(7)

(compilazione a cura del referente) Denominazione del progetto

CARATTERISTICHE DEL PROGETTO

studenti docenti

personale non docente Formazione rivolta a

soggetti esterni all’Istituto studenti

docenti

personale non docente genitori

Informazione rivolta a

altri soggetti esterni all’Istituto Destinatari partecipanti alle attività Num

.

Tipo di finanziamento FIS Fondi europei Altro

Il progetto ha previsto la certificazione finale per i destinatari Sì No Periodo di attuazione Dal al

Ore totali effettivamente rivolte ai destinatari

ESITO DEL PROGETTO

Frequenza media giornaliera dei destinatari (esprimere in %)

Destinatari che hanno acquisito la certificazione (per i progetti nei quali è stata prevista) N°

Sì tutti Quasi tutti In parte, perché

………

Gli obiettivi che il progetto si proponeva, così come indicati nella scheda di presentazione, sono stati raggiunti ?

In minima parte, perché

………

prove oggettive documentate dei destinatari

interesse e partecipazione dimostrati dai destinatari schede di soddisfazione dei soggetti coinvolti ricadute dimostrabili nel profitto scolastico indicazioni di soggetti esterni all’Istituto La risposta alla domanda precedente

è sostenuta da:

(sono possibili più risposte)

Altro (specificare):

Data, _____________ Firma del docente referente ____________________________

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL PROGETTO

Riferimenti

Documenti correlati

(compilare solo nel caso in cui siano previsti anche interventi trainati su parti private di unità immobiliari facenti parte dell’edificio condominiale beneficiario del Superbonus

SCHEDA DI PROGETTO GROPPA – PIÈ DEL SIGNORE (La Spezia).. 3

BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO, CASTEL BOLOGNESE, FAENZA, RIOLO TERME, SOLAROLO) FUNZIONE.. TECNICO SCIENTIFICA

Grazie ad interventi educativi diretti che di accompagnamento ai percorsi di accesso ai servizi, sarà possibile offrire un supporto a tutta la popolazione

Sono state apportate proposte/critiche individuali X SI  NO Sono state apportate proposte/critiche di gruppo X SI  NO Sono stati attivati tavoli di confronto tra

Presente Accordo rep. 315/2018, con il quale è stata concordata la valorizzazione economica delle posizioni dirigenziali di Arpae a seguito delle modifiche organizzative di cui

□ l’agibilità parziale relativa a singoli edifici o singole porzioni della costruzione di cui alla SEZIONE A , purché funzionalmente autonomi, qualora siano state realizzate e

INDIRIZZO POSTALE COMPLETO STRUTTURA A CUI INVIARE CORRISPONDENZA.. ASST Monza CRA