• Non ci sono risultati.

KITKEEROLL + KEEALARM (KEEROLL + RS3 TGL868 + KEEALARM + 2 MUV) Manuale dell'utente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "KITKEEROLL + KEEALARM (KEEROLL + RS3 TGL868 + KEEALARM + 2 MUV) Manuale dell'utente"

Copied!
28
0
0

Testo completo

(1)

KITKEEROLL + KEEALARM

(KEEROLL + RS3 TGL868 + KEEALARM + 2 MUV)

Manuale dell'utente

(2)

Sommario

I mportanti istruzioni di sicurezza 4

Istruzi oni di si curezza per l 'i nstal l azi one 4

Istruzi oni di si curezza per l 'uso 5

Uso del l 'apparecchi o 5

I ntroduzione 6

Descri zi one general e 6

Spi e 6

Azi oni 7

Radi oSens3 Si stema descri zi one 8

Durata del l a batteri a 8

I nstallazione 9

Fi ssaggi del pannel l o di control l o 9

Fi ssaggi del Radi oSens3 10

KEEALARM fi ssagi o 11

Collegamenti 1 2

Configurazione / Avviamento 1 4

Col l egare i l cavo di al i mentazi one 14

Regol azi one i nterruttore di fi ne corsa 14

Sel ezi one del l e opzi oni 14

Programmazione 1 5

Programmazi one trasmetti tore 15

Programmazi one degl i el ementi di si curezza 15

Programmazi one di manovra 16

KEEALARM programmazi one 17

Verifica 1 8

Veri fi care che i l pannel l o di control l o funzi oni correttamente 18

Trasmetti tore 18

Bordo di si curezza 18

Fotocel l ul a 18

Radi oSens3 o Radi oBand3 18

KEEALARM 18

Qual i tà del l a comuni cazi one 19

Regol azi one ri l evamento urto 19

Manutenzione 2 0

Programmare manovre di manutenzi one 20

Resettare i l contatore di manovre 20

Resettare trasmetti tori 20

Resettare gl i el ementi di si curezza 21

Sosti tuzi one del fusi bi l e 21

Radi oSens3 21

Cambi o del l a pi l a 21

Dati tecnici 2 2

Dati tecni ci : KEEROLL 22

Dati tecni ci : El ementi di si curezza 22

Dati tecni ci : Trasmetti tori 23

(3)

Risoluzione dei problemi 2 4

KEEROLL 24

Radi oSens3 25

Note 2 6

Dati regolamentari 2 8

Di chi arazi one di conformi tà UE 28

(4)

Importanti istruzioni di sicurezza Istruzioni di sicurezza per l'installazione

Togliere l'alimentazione quando si procede all'installazione o riparazione della cen- tralina.

•Prima di installare il pannello, rimuovere tutti i cavi o cinghie superflue e disattivare eventuali apparecchiature superflue per il funzionamento automatico.

•Prima di installare il pannello, controllare che lo sportello sia in buone condizioni meccaniche, bilanciato correttamente e che si apra e si chiuda correttamente.

•Installare il dispositivo di sbloccaggio manuale ad un'altezza inferiore a 1,8 m.

•Installare eventuali controlli permanenti accanto alla porta lontano da qualsiasi parte in movimento e ad un'altezza minima di 1,5 m.

•Per apparecchiature collegate in modo permanente, deve essere incorporato nel cablaggio un dispositivo di scollegamento con interruttore facilmente accessibile . È consigliabile che sia un tipo di interruttore di emergenza.

•Se il pannello di controllo è fornito senza pulsante d’arresto di emergenza, questo verrà incorporato nell'impianto, collegandolo al terminale di STOP.

•Per il corretto utilizzo del bordo di sicurezza, questo non deve mai essere attivato quando la porta è completamente chiusa . È consigliabile installare i finecorsa prima di attivare il bordo.

•Questa apparecchiatura può essere gestita solo da un montatore specializzato, dal personale di manutenzione o da un operaio esperto.

•Per collegare il cavo di alimentazione e il cablaggio del motore, devono essere utilizzati terminali con una sezione 2,5 mm2

•Utilizzare occhiali protettivi quando si maneggia l'apparecchiatura.

•I fusibili devono essere manipolati solo quando il dispositivo è staccato dalla corrente.

•Le istruzioni per l'uso di questa apparecchiatura devono rimanere in possesso dell'utente.

•La normativa europea in materia di porte EN 12453 e EN 12445 specifica i seguenti requisiti minimi di protezione e livelli di sicurezza della porta:

- per abitazioni unifamiliari, fare in modo che la porta non entri in contatto con nessun oggetto o limitare la forza di contatto (es. banda di sicurezza), e nel caso di una chiusura automatica è necessario integrare ciò con un rilevatore di presenza (ad esem- pio una fotocellula).

- per gli impianti pubblici comuni, fare in modo che la porta non entri in contatto con nessun oggetto o limitare la forza di con- tatto (es. banda di sicurezza), e integrare ciò con un rilevatore di presenza (es. Fotocellula)

Il pannello di controllo KeeRoll passa automaticamente alla modalità uomo presente quando i dispositivi di sicurezza sono attivi o difettosi. Pertanto, tutti i controlli funzionano come controlli

“hold-to-run”.

ATTENZIONE: CONFORMEMENTE ALLA NORMA EN 13241-1 ED EN 12453-1 CONCERNENTE I DISPOSITIVI DI COMANDO A PRESSIONE MANTENUTA:

. “La persona che aziona la porta deve avere una visuale diretta sulla stessa, essere in prossimità della porta (5 metri al mas- simo) durante il movimento e non deve trovarsi egli stesso in una posizione pericolosa”. Tutte le regolazioni della portata radio non corrispondenti a queste raccomandazioni impegnano l’installatore in termini di responsabilità in caso di danni materiali o

personali.

“Il rilascio del dispositivo a pressione mantenuta deve fermare il movimento della porta entro 5cm”.

(5)

Istruzioni di sicurezza per l'uso

•Non consentire ai bambini di giocare con i telecomandi della porta.

•Tenere il telecomando fuori dalla portata dei bambini.

•Osservare il movimento della porta e tenere lontane le persone fino a quando la porta è completamente aperta o chiusa.

•Precauzione durante il funzionamento manuale del dispositivo di sbloccaggio, dato che la porta può cadere improvvisamente a causa del cattivo stato delle molle o dello squilibrio della porta. I dettagli su come utilizzare il manuale del dispositivo di sbloc- caggio deve essere fornito dal costruttore o dall’installatore dell’apparecchio.

•Controllare l'installazione frequentemente, specialmente i cavi, le molle e i supporti, in modo da rilevare gli eventuali segni di usura, danni o eventuali squilibri. Non utilizzare la porta se è necessario eseguire lavori di riparazione o determinate calibrature, in quanto ciò potrebbe essere pericoloso.

Uso del l'apparecchio

Progettato per l 'automati zzazi one di porte garage secondo l a descri zi one general e. Non è garanti to per al tri usi . Il fab- bri cante si ri serva i l di ri tto di modi fi care l e speci fi che degl i apparecchi senza previ o avvi so.

(6)

Introduzione Descrizione generale

Concepi ta per avvol gi bi l i i n al l umi ni o per abi tazi oni , l a sol uzi one KEEROLL offre una comuni cazi one di retta con l 'utente e l ’i nstal l atore.

Il suo frontal e capaci ti vo con tasti l umi nosi offre comfort e si curezza. La porta può essere aperta e chi usa da chi unque, senza bi sogno di conoscenze tecni che. L'i nstal l azi one non ri chi ede al cuna formazi one i ni zi al e ci rca i l prodotto.

Il quadro di comando può essere dotato del pi ù avanzato si stema per i l ri l evamento degl i ostacol i vi a radi o senza fi l i . Pronto a l avorare con i si stemi Radi oBand3 o Radi oSens3 per adempi ere tutte l e normati ve di si curezza. È pul i to, sem- pl i ce e vel oce.

Il si stema è conforme al l o standard EN ISO 13849-1: 2008, categori a 2, PLc.

Spie

(7)

Azioni

Premere per apri re, arrestare e chi udere l a porta.

Premere per chi udere l a porta i n modal i tà uomo presente.

Funzione di blocco: Il pannel l o di control l o KEEROLL è dotato di un pul sante di bl occo sul coperchi o per evi tare che l a porta possa essere aperta acci dental mente.

Atti vatel o e dormi te tranqui l l i .

Premere per bl occare l a porta, tasto l uci ON. Il pannel l o di control l o non sarà i n grado di muovere l a porta né di ri cevere nessun trasmetti tore. Funzi one uti l e per bl occare l a porta durante l a notte.

Regolare il tempo di attivazione della luce di cortesia: L'utente può i mpostare i l tempo desi derato per l asci are l a l uce di cortesi a accesa, sempl i cemente premendo un pul sante sul coperchi o:

Luce frontale Tempo di attivazione

1 lampeggio Tempo di manovra + 1 minuto

2 lampeggi Tempo di manovra + 5 minuto

3 lampeggi Tempo di manovra + 10 minuto

Lampeggio veloce Tempo di manovra + 1 secondo

Nuovi trasmettitori: L'utente può programmare nuovi trasmetti tori sempl i cemente pre- mendo un pul sante sul coperchi o (l ’el i mi nazi one dei trasmetti tori è un’azi one consenti ta sol o i n modal i tà i nstal l azi one).

È necessario il dispo- sitivo di ALLARME per attivare questa funzione

Funzione di allarme: Con l 'accessori o di ALLARME è possi bi l e ri l evare aperture acci - dental i del l a porta (rapi ne) permettendo al pannel l o di control l o di atti vare un segnal e di al l arme oppure di col l egarl o al si stema di al l arme gi a' presente i n casa.

Di p swi tch 4 i n posi zi one ON. Con l a porta compl etamente chi usa, si atti verà l 'al l arme se qual cuno tenta di spostarl a manual mente.

Per bl occare l ’al l arme, premere un qual si asi pul sante di un tel ecomando programmato.

(8)

RadioSens3 Sistema descrizione

Il si stema Radi oSens3 è stato concepi to per appl i cazi oni i n porte rapi de e persi ane di profi l o di l amel l e dri tto, i n i ndu- stri al e, commerci al e e resi denzi al e. Il si stema funzi ona ri l evando un ostacol o pri ma che l a forza superi i l i mi ti consenti ti dal l a standard ed i nvertendo i l movi mento del l a porta.

Il si stema di comuni cazi one tra RS3 T868 e KEEROLL è costantemente moni torato (col l egamento bi di rezi onal e vi a radi o).

Le opzioni e i selettori di sensibilità devono essere impostati prima di effettuare la pro- grammazione.

Durata della batteria

Tabella Durata della batteria in giorni

Manovre / giorni

Tempo di manovra (s)

25 10 5 4

10 320 410 440 450

15 275 375 425 435

20 250 350 410 420

25 220 325 285 410

30 200 300 375 390

(9)

Installazione

Fissaggi del pannello di controllo

Ri muovere i l coperchi o frontal e del pannel l o di control l o. Instal l are l a parte i nferi ore sul l a parete i n posi zi one verti cal e ad, al meno 1,5 metri d’al tezza dal pavi mento conformemente al l e i struzi oni di montaggi o ri portate di segui to.

(10)

Fissaggi del RadioSens3

Instal l are i l trasmetti tore seguendo l a procedura i descri ta. Passare i cavi attraverso i l passacavo (sol o se si uti l i zza l a connessi one di l ock o di un al i mentatore esterno).

Instal l are i l trasmetti tore i n una posi zi one ori zzontal e al centro del l ’ul ti ma l amel l a del l a porta (deve avere una tol l eranza di mi ni mo 2 mi l l i metri di movi mento). Evi tare di col l ocare superfi ci metal l i che tra i l ri cevi tore e i l trasmetti tore.

Si consi gl i a di uti l i zzare i nterruttori di fi ne corsa col l egati correttamente, o assi curarsi che l a porta si fermi sempre al l o stesso punto. La vel oci tà del l a porta deve essere uni forme.

Opzi oni di sel ettori e sensi bi l i tà devono essere i mpostati pri ma del l a programmazi one. Eventual i successi ve modi fi che non hanno effetto.

L'ultima barra deve avere una tolleranza minima di 2 mm di movimento.

In primo luogo, posizionare la visiera sulla superficie della porta per usarla come modello per creare i fori nella porta.

Quindi posiziona la parte inferiore del dispositivo. Avvita i due pezzi insieme.

L'uni tà di control l o ri l eva automati camente i fi necorsa nel motore tubol are. Pri ma di i nstal l are Radi oSens3 è necessari o regol are i l fi necorsa.

SFIORARE PER APRIRE RIMUOVERE PLASTICA TRAPANARE LA PORTA

Massima larghezza della porta: 4 m Velocità consigliata della porta: 0.1m/s o

superiore (e motori di 17 rpm).

(11)

KEEALARM fissagio

Prima di installare KEEALARM deve essere programmato. Vedere:

" Programmazione-> KEEALARM programmazione"

(12)

Collegamenti

Per evitare scosse elettriche, l'attrezzatura deve essere scollegata dall'alimentazione e da tutte le connessioni elettriche.

230VAC MOTORE MONOFASE USCITE

(13)

ENTRATA BORDO DI SICUREZZA OPTO / BORDO DI SICUREZZA 8K2

ENTRATA FOTOCELLULA ENTRATE PULSANTIERA

(14)

Configurazione / Avviamento Collegare il cavo di alimentazione

Regolazione interruttore di fine corsa

La porta DEVE ESSERE IN POSIZIONE INTERMEDIA prima di iniziare la regolazione dell’interruttore di fine corsa

Di p-swi tch 1 i n posi zi one ON. La porta si muoverà i n modal i tà uomo presente. Tenere premuto

o per spostare su e gi ù l a porta.

Premere , per modi fi care l a fase del motore i n caso l a porta non si muova i n senso pro- pri o.

Di p swi tch 1 i n posi zi one OFF per usci re dal l a modal i tà uomo presente.

Selezione delle opzioni

Funzione Dipswitch OFF ON

1-UOMO PRESENTE Funzionamento normale Funzionamento uomo presente 2 – CHIUSURA AUTOMATICA Non chiudere automaticamente Chiudere automaticamente

3- PRE-FLASH Pre-flash disattivato Pre-flash attivato

4- ALLARME* (rilevatore neces-

sario) Funzione di allarme disattivato Funzione di allarme attivato 5- LUCE DI CORTESIA /ALLARME Uscita luce cortesia Uscita allarme esterna 6- FOTOTEST Test fotocellula disattivato Test fotocellula attivato

* Allarme opzionale . JCM può fornire il dispositivo di allarme (opzionale)

(15)

Programmazione

Programmazione trasmettitore

Premere pul sante l uci ON, si senti rà un segnal e acusti co.

Tenere premuto fi nché non arri vate al l a confi gurazi one di canal e desi derata (vedere l a sequenza ri portata di segui to per l e di verse confi gurazi oni ):

Luce frontale Indicazione

1 lampeggio Premere il bottone desiderato del tele- comando per attivare apri/stop/chiudi 2 lampeggi Premere il bottone desiderato del tele-

comando per attivare la luce di cortesia 3 lampeggi Non in funzione

4 lampeggi Premere il bottone desiderato del tele- comando per attivare l’allarme Lampeggio veloce

continuo Multicanale

Premere ogni si ngol o pul sante che si vuol e programmare, verrà emesso un segnal e acusti co ogni vol ta che l a pro- grammazi one del trasmetti tore è andata a buon fi ne.

Premere nuovamente per usci re dal l a programmazi one radi o, l uci OFF.

Programmazione degli elementi di sicurezza

Entrare nella modalità di Installazione: Premere i l pul sante di programmazi one , l a spi a del l a manutenzi one

l uci ON e si senti rà un segnal e acusti co.Premere i l pul sante PROG di Radi oSens3 o Radi oBand3, verrà emesso un segnal e acusti co una vol ta programmato.

L’el emento di si curezza sera programmato sul pri mo canal e del ri cevi tore.

Premere nuovamente per usci re dal l a modal i tà di i nstal l azi one, pul sante l uci OFF e si senti ranno due segnal i acusti ci .

Enrtambi i sistemi (RadioSens3 e RadioBand3) non possono essere pro-

grammati allo stesso tempo. Solo uno di loro sara’ operativo.

(16)

Programmazione di manovra

La porta dovrà essere totalmente chiusa prima di iniziare la programmazione di manovra.

Entrare nella modalità Programma di Installazione: Premere i l pul sante di programmazi one , l a spi a del l a manutenzi one l uci ON e si senti rà un segnal e acusti co. Sel ezi onare i l di p swi tch 2 su on:

1-

Premere , con l a porta compl etamente chi usa, sul pannel l o di control l o per i ni - zi are l a sequenza di auto- programmazi one

7- Tempo di chi usura auto-

mati ca.

2- La porta si apre per 2

secondi .

8-

Premere sul pannel l o e l a porta si chi ude.

3- La porta si chi ude auto-

mati camente.

9- La porta si ferma.

4- La porta si ferma. 10- La porta si apre auto-

mati camente.

* Solo con RadioSens3

5- La porta si apre auto-

mati camente.

11- La porta si chi ude auto-

mati camente.

* Solo con RadioSens3

6- La porta si ferma. 12-

La spi a Manutenzi one si spegne. Fi ne programmazi one.

Per di fetto, i l si stema Radi oSens3 aggi unge una zona di i ni bi zi one di massi mo 4 cm al l a fi ne del movi mento di chi u- sura.

È possi bi l e modi fi care l a zona di i ni bi zi one premendo quando l a porta si chi ude. Da questo momento, Radi oSens3 sarà i ni bi ta.

Premendo il pulsante STOP si interrompe la sequenza di programmazione.

(17)

KEEALARM programmazione

Premere pul sante l uci ON, si senti rà un segnal e acusti co.

Tenere premuto fi nché non arri vate al l a confi gurazi one di canal e desi derata ("Programmazi one trasmetti tore"

tabel l a per l e di verse confi gurazi oni ).

Nel l a confi gurazi one del canal e 4 (4 l ampeggi ), far scorrere i l di sposi ti vo Keeal arm davanti al l a parte magneti ca per atti - vare l 'al l arme. Vi ene emesso un segnal e acusti co ad i ndi care che i l di sposi ti vo è programmato.

(18)

Verifica

Verificare che il pannello di controllo funzioni correttamente

Una vol ta che i l pannel l o di control l o è correttamente cabl ato e programmato, control l are che tutto i l si stema (accessori i ncl usi ) funzi oni correttamente.

Trasmettitore

Premere i l pul sante del trasmetti tore e veri fi care che l a porta si apra. Premi l o di nuovo e veri fi ca che l a porta si arresti / chi uda.

Bordo di sicurezza

Veri fi care che i l l ed si a OFF.

Se si atti va i l bordo di si curezza quando l a porta si sta chi udendo, i l l ed passa a ON, fatto che i ndi ca l 'atti vazi one del bordo di si curezza.

Fotocellula

Control l are che i l l ed si a i n posi zi one OFF.

Se si atti va l a fotocel l ul a quando l a porta si sta chi udendo, i l l ed passa i n posi zi one ON, i ndi cando l 'atti vazi one del l a fotocel l ul a.

RadioSens3 o RadioBand3

Veri fi care che i l l ed si a i n posi zi one OFF.

Se si atti va l a Radi oSens3 quando l a porta si sta chi udendo, i l l ed passa i n posi zi one ON, i ndi cando l 'atti vazi one del l 'el emento di si curezza.

KEEALARM

Veri fi care che i l ed sono i n posi zi one OFF

Se si atti va i l bordo di si curezza quando l a porta si sta chi udendo, i l ed ri marranno su OFF, fatto che i ndi ca l 'atti vazi one de i l di sposi ti vo KEEALARM.

(19)

Qualità della comunicazione

Per garanti re che l a comuni cazi one radi o si a suffi ci entemente buona, veri fi care che i l l ed si a i n posi zi one OFF. Se

è atti vato i n modo permanente, si prega di control l are Radi oSens3 / Radi oBand3.

Regolazione rilevamento urto

Per regol are i l ri l evamento urto del si stema Radi oSens3, cambi are i l sel ettore di sensi bi l i tà tra 0 e 4.

Posizione Sensibilità Application example

0---4 Massima Porte a velocità ridotta (0,1m/s)

Se la posizione del selettore di sensibilità è stata cambiata, è necessario riprogrammare sia il tra- smettitore RadioSens3 sul pannello di controllo, sia la programmazione degli elementi di sicu-

rezza (non la manovra).

(20)

Manutenzione

Avviare la modalità Programma di Installazione: Premere i l pul sante di programmazi one , l a spi a

del l a manutenzi one l uci ON e si senti rà un segnal e acusti co. Le seguenti operazi oni devono essere esegui te al l 'i nterno di questa modal i tà di manutenzi one.

Programmare manovre di manutenzione

Avviso di manutenzione: Avviando la modalità Programma di Installazione è possibile impostare il numero di manovre per l'avviso di manutenzione.

Tenere premuto per i mpostare i l numero massi mo di manovre:

Luce frontale Indicazione

1 lampeggio 2.000 manovre (o 1 anno) 2 lampeggi 3.000 manovre (o 1 anno) 2 lampeggi 5.000 manovre (o 1 anno)

Resettare il contatore di manovre

Se l 'al l arme di manutenzi one si atti va, nel premere si vedranno un pai o di l ampeggi rapi di e i l numero di operazi oni sarà i mpostato su 0.

Resettare trasmettitori

Tenere premuto fi no a quando i l tasto e

i ni zi ano a l ampeggi are, si senti rà un segnal e acu- sti co.

Tenere premuto e premere , per cancel l are i trasmetti tori di si curezza, si senti ranno al cuni segnal i acusti ci segui ti da un segnal e acusti co l ungo.

(21)

Resettare gli elementi di sicurezza

Tenere premuto fi no a quando i l tasto e

i ni zi ano a l ampeggi are, si senti rà un segnal e acu- sti co.

Tenere premuto e premere , per cancel l are gl i el ementi di si curezza, si senti ranno al cuni segnal i acusti ci segui ti da un segnal e acusti co l ungo.

In caso di cancellazione degli elementi di sicurezza, la manovra deve essere riprogrammata nuovamente. Vedere il capitolo di programmazione.

Sostituzione del fusibile

Se nel col l egare l 'apparecchi atura al l a corrente i l pannel l o frontal e non si accende, ri muovere i l coperchi o anteri ore e sosti tui re i l fusi bi l e con un al tro dal l e stesse caratteri sti che. Troverete un pri mo fusi bi l e di sponi bi l e sul coperchi o cen- tral e.

RadioSens3

Cambio della pila

Se i l l ed è ON, i l Radi oSens3 col l egato è i n uno stato di batteri a scari ca.

Sosti tui re l e due batteri e con del l e al tre nuove, facendo attenzi one al l a pol ari tà i ndi cata sul connettore. Veri fi care che l e nuove batteri e sopportano l o stesso i nterval l o di temperatura di quel l e appena sosti tute

Tipo di batteria:: 2 x 1,5VDC LR6 AA

Prima di smaltire il dispositivo, le batterie devono essere rimosse e consegnate in un punto di rac-

colta.

(22)

Dati tecnici

Dati tecnici: KEEROLL

Parametro Valore

Tensione di alimentazione 230 V CA +/-10%

Consumo riposo/funzionamento <60 mA / 200 mA

Potenza massima supportata 1,2 kW

Fusibili motore 6 A

Temperatura di esercizio -20 ºC a 55 ºC

Grado di protezione IP42

Dimensioni (L/W/H) 180,0 x 277,4 x 57,5 mm

Dati tecnici: Elementi di sicurezza

Parametro Valore

Ricevitore incorporato RS3 TGL868

Frequenza

Sistema multifrequenza 868 MHz autoregolante (Canale 1: 868,700 869,200MHz¸Canale 2: 868,000 -868,600MHz; Canale 3: 869,400

869,650MHz; Canale 4: 869,400 -869,650MHz)

Memoria RBAND3: 3 transmitters or

RSENS3: 1 safety element ---

Consumo riposo / funzionamento --- 0,1mA / 12mA

Potenza radiata <1mW

Portata (in campo aperto) 50m

Durata della batteria (aprox) --- Vedi la tabella della durata della bat- teria

Apparecchio compatibile

RB3 T868, RB3 TGL868 and RB3 TGLA868 or RS3 T868, RS3 TGL868

Ricevitore incorporato

Grado di protezione --- IP22

Tempo di reazione (tipico) 18 ms (max 48 ms)

Tempo massimo di reazione in

caso di interferenza 466ms

Temperature di funzionamento -20ºC a +55º

(23)

Dati tecnici: Trasmettitori

Parametro Valore

Frequenza di lavoro 868,35 MHz

Codice Codice cambiante ad alta sicurezza Memoria 27 codici, espandibili a 500 codici Numero di canali 1 (KEEALARM), 3 (KEEPAD) e 4 (MUV4)

Alimentazione 3Vdc CR2032 (KEEALARM and MUV4) e 3 batterie 1,5 Vdc, tipo AAA (KEEPAD)

Potenza irradiata <1mW Consumo funzionamento 12mA

Tenuta IP65 (KEEPAD)

Temperature di fun-

zionamento -20ºC a +55º

Autonomia 2 anni / 6000 attivazioni (8 al giorno)

(24)

Risoluzione dei problemi KEEROLL

INDICATORE ON SOLUZIONE

Input arresto di emergenza attivato

Rilevamento batteria scarica Verificare le batterie del trasmettitore

Errore di comunicazione radio

Verificare il segnale radio. Controllare le bat- terie, riprogrammare o cambiare posizione delle apparecchiature.

ON: Modalità di installazione

Lampeggiante: Avviso di manutenzione Vedere il capitolo di manutenzione ON: Errore di attivazione chiusura fotocellula

Lampeggiante: Indica il movimento invertito dopo un rilevamento di sicurezza

ON: RS3 / Attivazione bordo di sicurezza Lampeggiante: Indica il movimento invertito dopo un rilevamento di sicurezza

Lampeggiante: KEEALARM non sta inviando il segnale correttamente

Controlla le batterie, verifica che

l'installazione o la programmazione siano a posto

In caso di errori di sicurezza, la porta può essere spostata mantenendo premuti i tasti o

o o qualsiasi altro controllo di input.

(25)

RadioSens3

Led D1 rosso

Led D2

verde Messagio / errore Soluzione

Flash per avviare l’apertura OFF

Pannello di controllo chiede il segnale corretto del trasmettitore RS3 per avviare la manovra

---

Flash per avviare la

chiusura OFF Indica un errore di calibrazione del tra- smettitore RS3 in stato porta aperta

Riprogrammare la manovra fino a quando non ci saranno più errori di calibrazione

ON OFF

Indica che la porta sta attraversando le zone di inibizione. Solo indicato nelle prime 25 manovre

OFF ON Indica una copertura molto buona

OFF Flash Indica la copertura regolare Allineare il trasmettitore RS3 e le antenne REC3 in parallelo

OFF OFF Indica la copertura scarsa o nessuna copertura

Allineare in parallelo l’antenna del tra-

smettitore RS3 e l’antenna del REC3

o cambiare posto agli apparecchi

(26)

Note

(27)

Note

(28)

Dati regolamentari

Dichiarazione di conformità UE

JCM TECHNOLOGIES, S.A. di chi ara che i l prodotto KEEROLL and RS3 TGL868 nel l a desti nazi one d'uso previ sta è con- forme ai requi si ti fondamental i del l a Di retti va RED 2014/53/UE, così come quel l e del l a Di retti va Macchi ne 2006/42/CE; e del l a Di retti va RoHS 2011/65/UE.

JCM TECHNOLOGIES, S.A. di chi ara che i l prodotto KEEALARM & MUV4 è conforme ai requi si ti fondamental i del l a Di retti va RED 2014/53/UE e del l a Di retti va RoHS 2011/65/UE.

Vederewww.j cm-tech.com/i t/di chi arazi oni /

JCM TECHNOLOGIES, SA C/COSTA D'EN PARATGE, 6B 08500 VIC (BARCELONA) SPAGNA

Riferimenti

Documenti correlati

Cliccando sul link ricevuto nella mail o pec si viene rediretti alla pagina di accesso alla votazione elettronica SkyVote..

Funzionamento Generale della TV Utilizzo dell'elenco canali La TV ordina tutte le stazioni salvate nell'Elenco dei Canali6DUjSRVVLELOHPRGL¿FDUHTXHVWRHOHQFR canali, impostare

In Tavola 2 si puo` infatti notare che, nel caso di una valutazione delle rima- nenze a costo variabile, il reddito operativo e` piu` alto di quello che si otter- rebbe con

In questa modalità, durante la fase prescrittiva, alla selezione del secondo farmaco (p.es. oki) che è nella condizione di Interazione con il farmaco già prescritto in prescrizione

m Selezionare Vista &gt; Mostra Diapositive Master (oppure fare clic su Vista nella barra degli strumenti e selezionare Diapositive Master). È possibile modificare in modo semplice

In caso di Infortunio avvenuto o Malattia insorta dell'Assicurato, nel periodo di Durata dell’Assicurazione, che comportino per l’Assicurato un’Invalidità riduttiva in modo

• Per evitare incendi e danni alla spina o alla presa, accertarsi che il cavo di alimentazione sia correttamente collegato al televisore e alla presa a parete.. • Non inserire

Nella sezione “Comunicatore”, raggiungibile tramite il menu di visualizzazione dell’impianto con il tasto Stato impianto (paragrafo 5.3), o selezionando le icone relative