KA1 - ERASMUS+ YOUTH EXCHANGE
SCAMBI INTERCULTURALI – COSA SONO E A CHI SONO DESTINATI ?
•
UNA DELLE OPPORTUNITÀ DI MOBILITÀ OFFERTE AI GIOVANI DAL PROGRAMMA ERASMUS +•
ACQUISIZIONE DI COMPETENZE PROFESSIONALI E TRASVERSALI ATTRAVERSO L’EDUCAZIONE NON-FORMALE E INFORMALE•
OBIETTIVI1.
CITTADINANZA EUROPEA ATTIVA (APPARTENENZA ALL’EU)2.
PARTECIPAZIONE ATTIVA E BUONE PRATICHE3.
DIALOGO INTERCULTURALE•
YOUTHPASSAssociazione YouNet www.you-net.eu Facebook: YouNet Tel: +39 344 1494153
www.you-net.eu/scambi-giovanili/
• LO YOUTHPASS È UN CERTIFICATO EUROPEO CHE ATTESTA LE COMPETENZE ACQUISITE DURANTE IL PROGETTO
• AUTOVALUTAZIONE
• VALIDO AI FINI DEL CV
• RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ALL’UNIVERSITÀ
Associazione YouNet www.you-net.eu Facebook: YouNet Tel: +39 344 1494153
KA1 - ERASMUS+ YOUTH EXCHANGE
www.you-net.eu/scambi-giovanili/
www.youthpass.eu
•
PROGETTI REALIZZATI IN ITALIA OALL’ESTERO APPROVATI DALLA COMMISSIONE EUROPEA
•
PARTENARIATO TRA PIÙ ASSOCIAZIONIGIOVANILI CHE ORGANIZZERANNO INSIEME IL PROGETTO
•
DURATA MEDIA: 7 GIORNI (ESPERIENZA RESIDENZIALE)•
PARTECIPANTI: 30 RAGAZZI/E (PER GLI SCAMBI YOUNET)•
ETÀ: 16-30 ANNI (18-25 ETÀ MEDIA)•
NAZIONALITÀ DEI PARTECIPANTI: GIOVANI RESIDENTI NEI PAESI DELL’EU OPPURE CITTADINI NON EU LEGALMENTE RESIDENTIAssociazione YouNet www.you-net.eu Facebook: YouNet Tel: +39 344 1494153
YOUTH EXCHANGES IN PILLOLE
www.you-net.eu/scambi-giovanili/
• ARGOMENTO: AMBIENTE, ARTE DI STRADA, MUSICA, POLITICHE
GIOVANILI, INTERCULTURA, CUCINA, UGUAGLIANZA DI GENERE, ECC
• NON C’È UN NUMERO MASSIMO DI SCAMBI A CUI SI PUÒ PARTECIPARE CONDIZIONI FINANZIARIE
• VITTO, ALLOGGIO E ATTIVITÀ SONO COPERTI DAL FINANZIAMENTO
• BUDGET FISSO PER IL VIAGGIO (170-250EURO)
Associazione YouNet www.you-net.eu Facebook: YouNet Tel: +39 344 1494153
YOUTH EXCHANGES IN PILLOLE
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
WWW.ERASMUSPLUS.IT/GIOVANI/SCAMBI-DI-GIOVANI/
www.you-net.eu/scambi-giovanili/
COME PARTECIPARE AD UNO YOUTH EXCHANGE
1. CERCA LO YOUTH EXCHANGE CHE FA PER TE (INTERESSI, DATE, ALLOGGIO,..): WWW.YOU-NET.EU/PROGETTI-ATTIVI
2. SEGUI LE INDICAZIONI NELL’ANNUNCIO (ES. COMPILARE UN
QUESTIONARIO, INVIARE CV, ECC) SECONDO LA SCADENZA SEGNALATA - PUOI SCRIVERE ALLA MAIL DI RIFERIMENTO PER MAGGIORI INFO.
ATTENZIONE AI CRITERI DI PARTECIPAZIONE (ETÀ, NAZIONALITÀ, ESPERIENZE PREGRESSE)
3. PUBBLICAZIONE DEI CANDIDATI SCELTI (SELEZIONE IN BASE AD EQUILIBRIO DI GENERE ED ETÀ)
4. PREPARA LA VALIGIA!
Associazione YouNet www.you-net.eu Facebook: YouNet Tel: +39 344 1494153
www.you-net.eu/scambi-giovanili/
SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO (SVE)
•
DA NON CONFONDERE CON IL SERVIZIO CIVILE INTERNAZIONALE..•
UN ANNO DI VOLONTARIATO IN UN ENTE (ASSOCIAZIONI, ENTI PUBBLICI O PRIVATI) PRESENTE NELL’UE – L’ENTE DEVE ESSERE ACCREDITATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA PER OSPITAREVOLONTARI SVE
•
OBIETTIVO: ESPRIMERE SOLIDARIETÀ VERSO GLI ALTRI EACQUISIRE NUOVE COMPETENZE. LO SVE È UN’OCCASIONE UNICA PER VIAGGIARE, CRESCERE E COSTRUIRE RELAZIONI DI QUALITÀ IN EUROPA PRESSO ASSOCIAZIONI CHE SI OCCUPANO DI AMBIENTE, INCLUSIONE SOCIALE, GENERE, ARTE, MEDIA E CULTURA E TANTO ALTRO
Associazione YouNet www.you-net.eu Facebook: YouNet Tel: +39 344 1494153
SVE: www.you-net.eu/sve
SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO (SVE)
• GIOVANI TRA I 17 ED I 30 ANNI COMPIUTI
• DURATA: DA 2 SETTIMANE A 12 MESI
• CONDIZIONI ECONOMICHE: VITTO, ALLOGGIO E ATTIVITÀ
COPERTE DAL PROGETTO; BUDGET DI VIAGGIO; POCKET MONEY MENSILE
• CORSO DI LINGUA DEL PAESE OSPITANTE
• MENTORE
• ASSICURAZIONE SANITARIA
Associazione YouNet www.you-net.eu Facebook: YouNet Tel: +39 344 1494153
SVE: www.you-net.eu/sve
SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO (SVE)
COME PARTECIPARE?
•
CERCARE CONTATTI DI ASSOCIAZIONI ALL’ESTERO PRESSO CUI SI VORREBBE FARE LO SVE;POI CONTATTARE UN’ASSOCIAZIONE ACCREDITATA COME “SENDING” (AD ES. YOUNET). E’ IL CASO DI UN PROGETTO SCRITTO AD HOC SUL CANDIDATO, MA I TEMPI SONO MOLTO LUNGHI
•
OPPURE – VIA BREVE: CERCARE PROGETTI GIÀ APPROVATI, AD ES.WWW.SERVIZIOVOLONTARIOEUROPEO.IT (RETE TALIANA VOLONTARIATO EUROPEO) E SEGUIRE LE INDICAZIONI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA NELL’ANNUNCIO
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
HTTP://WWW.AGENZIAGIOVANI.IT/SERVIZIOVOLONTARIOEUROPEO.ASPX
Associazione YouNet www.you-net.eu Facebook: YouNet Tel: +39 344 1494153
SVE: www.you-net.eu/sve
CONTATTI YOUNET
ASSOCIAZIONE YOUNET WWW.YOU-NET.EU
WWW.FACEBOOK.COM/YOUNETIT/
TEL:+39 344 1494153
SPORTELLO INFORMATIVO SULLE OPPORTUNITÀ GIOVANILI:
MARTEDÌ 14-16 PRESSO EUROPE DIRECT BOLOGNA (PIAZZA MAGGIORE 6) MERCOLEDÌ 15-18 PRESSO L’URP COMUNE DI SAN LAZZARO (BO)