• Non ci sono risultati.

SI NO (2)Page 2 DATI ISTITUZIONE SCOLASTICA 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SI NO (2)Page 2 DATI ISTITUZIONE SCOLASTICA 2"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Informazioni sul questionario

CONSENSO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Gentilissima/o Dirigente scolastico,

La preghiamo di compilare il presente questionario entro il 27 novembre 2015, facendo cortesemente attenzione a compilare una sola volta il questionario quando si è certi dei dati che si intende inserire.

Le sarà chiesto di fornire il consenso per trattamento dei dati personali Grazie per la collaborazione!

1. Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni di cui all’art. 13 della D. Lgs. 196/2003, ai sensi dell’art. 23 della legge stessa conferisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali.

SI NO

(2)

Page 2

DATI ISTITUZIONE SCOLASTICA

2. Denominazione della istituzione scolastica

3. Codice meccanografico

4. Indirizzo della istituzione scolastica

5. CAP

6. Città

7. Provincia

8. Regione

9. Telefono

10. Indirizzo e-mail istituzionale

11. Sito web

12. Anno scolastico di prima attivazione delle sezioni a indirizzo musicale

(3)

Organico di istituto

13. Cattedre OD (organico di diritto)

Arpa Clarinetto Chitarra Corno Fagotto Fisarmonica Flauto Oboe Pianoforte Percussioni Saxofono Tromba Violino Violoncello

14. Ore OD (organico di diritto)

Arpa Clarinetto Chitarra Corno Fagotto Fisarmonica Flauto Oboe Pianoforte Percussioni Saxofono Tromba Violino Violoncello

(4)

Page 4 15. Cattedre OF (organico di fatto)

Arpa Clarinetto Chitarra Corno Fagotto Fisarmonica Flauto Oboe Pianoforte Percussioni Saxofono Tromba Violino Violoncello

(5)

16. Ore OF (organico di diritto)

Arpa Clarinetto Chitarra Corno Fagotto Fisarmonica Flauto Oboe Pianoforte Percussioni Saxofono Tromba Violino Violoncello

(6)

Page 6

Formazione del personale

17. Numero totale docenti con titoli musicali (titoli che danno accesso all’insegnamento)

18. Di cui

Numero docenti in servizio su

strumento (A077) Numero docenti in servizio su

educazione musicale (A032) Numero docenti in servizio su altre discipline (incluso il sostegno)

(7)

Modello organizzativo

19. Le attività dell’indirizzo musicale sono adeguatamente descritte nel POF?

20. A quale tempo scuola è abbinato il corso ad indirizzo musicale?

Tempo ordinario (indicare le ore settimanali di lezione)

Tempo prolungato (indicare le ore settimanali di lezione)

21. Quante ore complessive a settimana sono dedicate alle attività musicali?

22. Tutti gli alunni iscritti all’indirizzo musicale sono inseriti nella stessa classe/sezione

SI NO

SI NO

(8)

Page 8 23. Se si è risposto no alla domanda 22

SI NO

Gli alunni sono su due o più sezioni in gruppi omogenei (studio dello stesso strumento)

Gli alunni sono su due o più sezioni in gruppi non

omogenei (studio di strumenti diversi).

24. Nel caso in cui gli alunni siano suddivisi tra sezioni diverse, le attività riferite alla pratica musicale si svolgono in contemporaneità con altri insegnamenti disciplinari che coinvolgono gli altri studenti delle classi?

25. In quale orario si svolgono le attività strumentali?

SI NO

Al mattino Al pomeriggio, in orario scolastico Al pomeriggio, in orario

extrascolastico

26. Quale è la ripartizione dell’orario settimanale per le attività musicali?

(indicare la durata media in minuti)

Lezione individuale e/o per piccoli gruppi

Musica d’insieme – gruppi da camera Musica d’insieme – orchestra

Teoria e lettura della musica

SI NO

(9)

Gli alunni

27. Quanti sono gli alunni per i quali si è impartito l'insegnamento di strumento musicale?

1° anno 2° anno 3° anno

28. Quante sono le classi ad indirizzo musicale che sono state autorizzate al funzionamento?

1° anno 2° anno 3° anno

29. Quanti alunni hanno chiesto l’iscrizione all’indirizzo musicale (a.s. 2014/2015)?

30. Quanti alunni hanno sostenuto la prova orientativo-attitudinale (a.s. 2014/2015)?

31. Quanti alunni sono stati ammessi al corso ad indirizzo musicale (a.s. 2014/2015)?

32. È stata stilata una lista di attesa (a.s. 2014/2015)?

33. Nell’ultimo triennio sono stati inseriti alunni in classi prime ad indirizzo musicale che non hanno sostenuto la prova orientativo attitudinale?

34. Nell’ultimo triennio sono stati inseriti alunni in classi seconde e terze ad indirizzo musicale che non hanno frequentato in precedenza classi ad indirizzo musicale?

SI NO

SI NO

SI NO

(10)

Page 10 35. Nell’ultimo triennio si sono verificati abbandoni dell’indirizzo musicale?

n. alunni che hanno abbandonato il corso (a.s.

2014/2015)

n. alunni che hanno abbandonato il corso (a.s.

2013/2014)

n. alunni che hanno abbandonato il corso (a.s.

2012/2013)

(11)

36. Gli alunni che sono stati trasferiti dall’indirizzo musicale

Sono stati trasferiti in altra sezione dell’istituto non ad indirizzo musicale Sono trasferiti in altro istituto

Sono rimasti nella stessa sezione senza frequentare le lezioni di strumento

(12)

Page 12

Consigli di classe/esami di Stato

37. Nel caso in cui gli alunni siano inseriti in classi/sezioni diverse e non in un unico corso, quali sono le modalità di partecipazione dei docenti di strumento musicale ai consigli di classe/esame di Stato?

SI NO

Partecipano alla valutazione di tutti gli alunni della classe/sezione, anche di quelli che non studiano strumento

Partecipano a tutte le sottocommissioni d’esame delle classi in cui sono presenti alunni che studiano strumento

38. In sede di colloquio pluridisciplinare dell’esame di Stato viene effettuata un prova pratica volta a verificare la competenza musicale raggiunta al termine del triennio, sia sul versante della pratica esecutiva, individuale e/o d’insieme, sia su quello della conoscenza teorica?

SI NO

(13)

Strutture e attrezzature didattiche

39. La scuola dispone di aule utilizzate solo per le lezioni di strumento musicale?

40. L’aula per le prove d’orchestra è adeguata alle necessità?

41. La scuola dispone di un auditorium interno per la realizzazione di spettacoli, saggi, ecc.?

42. Vengono utilizzate strutture esterne all’istituto per la realizzazione di spettacoli?

SI NO

SI NO

SI NO

SI NO

(14)

Page 14

Chiusura questionario

43. Gentilissima/o dirigente, siamo ormai giunti alla fine della compilazione del

questionario. E' sicuro di voler chiudere il questionario? Se risponderà SI, non potrà più modificarlo.

44. Grazie della partecipazione!

SI

Esci

Riferimenti

Documenti correlati

I Laboratori di Musica prevedono sia corsi individuali (lezioni individuali di strumento, chitarra, basso, pianoforte, tastiera, fisarmonica, batteria e percussioni, violino,

Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado: Chitarra, Oboe, Percussioni, Pianoforte BD02 Conversazione in lingua straniera

Dovunque guardi, Fetonte vede la terra in fiamme; respira folate infuocate ed avverte il suo cocchio farsi incandescente.. Un fumo afoso l’avvolge e, con le

* L'attivazione del corso ad indirizzo musicale sarà comunque subordinato all’autorizzazione da parte dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Biella in relazione alle risorse

The German Foundation for International Legal Cooperation (IRZ) is recruiting 2 National Long - Term Experts for the EU-funded project “Consolidation of the Justice System in

Antonio e Gian Luca Bandini, Ravenna Francesca e Silvana Bedei, Ravenna Chiara e Francesco Bevilacqua, Ravenna Mario e Giorgia Boccaccini, Ravenna Costanza Bonelli e Claudio

in “solo recital” nella rassegna Art Night Venezia presso Fondazione Levi di Cà Giustignan nel 2011, nella rassegna Musica a Palazzo presso Palazzo da Mula di Murano nel 2008; ma

La selezione sarà effettuata dal gruppo di coordinamento, formato da DS e DSGA, un AA e la Figura di supporto e valutazione del progetto, a seguito di comparazione dei