Ufficio Personale Associato Presidio di Medicina Via Libertà n. 103 – 40059 Medicina
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE 02/03/2019
AVVISO PER EVENTUALE PASSAGGIO DIRETTO DA ALTRE AMMINISTRAZIONI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO” (CATEGORIA C1) DA DESTINARE AI “SERVIZI FINANZIARI E COMUNICAZIONE”DEL COMUNE DI MEDICINA
IL DIRIGENTE
Visto l’art.30, del decreto legislativo 30/03/2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni;
In esecuzione della delibera di Giunta Comunale n. 84 del 29/05/2018del Comune di Medicina con la quale è stato approvato il piano del fabbisogno di personale 2018/2020;
Visto il regolamento di organizzazione del Comune di Medicina approvato con delibera di G.C. n.
83 del 19/05/2014, e successive modificazioni;
Vista la propria determinazione n. 56 del 31/01/2019 con la quale è stata indetta la procedura di mobilità volontaria, nominata la Commissione giudicatrice ed approvato il seguente avviso;
RENDE NOTO
che è indetta una procedura di mobilità volontaria ai sensi dell’articolo 30, del Decreto legislativo 30/03/2001, n. 165 e s.m.i., per la copertura della seguente posizione di lavoro: n. 1 Istruttore Amministrativo, Categoria C, presso i “SERVIZI FINANZIARI E COMUNICAZIONE” DEL COMUNE DI MEDICINA
Questa pubblica Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro.
Le mansioni relative al profilo professionale di cui trattasi sono:
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (Categoria C)
L’attività è caratterizzata da cognizioni approfondite di tipo specialistico e ha contenuti di tipo concettuale con autonomia e responsabilità di risultati relativi a specifici processi amministrativi.
L’attività è altresì caratterizzata da una media complessità dei problemi da affrontare cui deve corrispondere una significativa ampiezza delle soluzioni possibili.
Elabora atti e provvedimenti svolgendo attività di carattere istruttorio in campo amministrativo mediante raccolta, elaborazione ed analisi dei dati, anche mediante l’uso dei sistemi informatici, verificando la correttezza dei presupposti normativi e delle informazioni raccolte anche con responsabilità di procedimento ove delegata.
Nella attività svolte sono ricomprese anche relazioni con l’utenza che richiedono un livello di competenze professionali non superficiale e comunque con compiti certificativi e di tenuta di archivi, registri e protocolli nell’ambito delle istruzioni ricevute.
Le relazioni organizzative interne sono anche di natura negoziale.
Al profilo competono le attività e responsabilità previste dalle fonti normative e regolamentari vigenti, in particolare il regolamento di organizzazione, nonché dai contratti collettivi di lavoro.
Il lavoratore con tale profilo svolge le proprie attività di norma nell’ambito amministrativo di tutti i servizi comunali.
COMUNE DI MEDICINA
I
"Riproduzione Cartacea di documento Firmato Digitalmente ai sensi artt 20 e 22 Dl 82/2005"
Protocollo N.0001836/2019 del 31/01/2019 'Class.' 3.3 «COMANDI E DISTACCHI; MOBILITÀ»
Firmatario: FRANCESCA CAVALLUCCI Documento Principale
Nello specifico le mansioni svolte presso i "Servizi Finanziari" riguardano prevalentemente le seguenti materie: contabilità armonizzata e normativa fiscale (IVA, Irap e imposte dirette).
L’equiparazione dell’inquadramento del dipendente pubblico seguirà i criteri del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26/6/2015 e segnatamente le tabelle ivi comprese.
Il Comune di Medicina, si riserva la facoltà di revocare o modificare in qualsiasi momento la procedura in caso di modifica e rispetto della normativa assunzionale e sulle spese di personale, indisponibilità di risorse a bilancio e modifica del piano del fabbisogno del personale.
2. Domanda di partecipazione e modalità di presentazione
Gli interessati dovranno far pervenire apposita domanda redatta in carta semplice compilando il modulo allegato al presente avviso di mobilità ed allegando una copia fotostatica di un documento di riconoscimento entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 02/03/2019 esclusivamente mediante una delle seguenti modalità:
a) direttamente all’URP del Comune di Medicina perentoriamente entro le ore 12.00 del giorno 02/03/2019. a pena di esclusione; unitamente ad un documento d’identità in corso di validità;
b) trasmissione fax al seguente numero 051/6979222
c) tramite posta elettronica certificata proveniente da indirizzo di posta elettronica mittente anch’essa certificata (PEC) all’indirizzo PEC:[email protected], trasmettendo scansione della domanda firmata e degli allegati, oltre alla copia del documento di identità in formato pdf.
Il termine di presentazione delle domande è perentorio.
Non verranno prese in considerazione le domande che perverranno oltre le ore 12:00 del 02/03/2019.
L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la mancata o inesatta ricezione della domanda, dovuta a disguidi postali, o comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Nella domanda gli aspiranti, consapevoli che in caso di dichiarazioni false o mendaci verranno applicate le sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000, devono dichiarare:
• cognome, nome, luogo e data di nascita, residenza ed eventuale diverso recapito;
• numero telefonico, codice fiscale e indirizzo mail;
• indicazione dell’Ente presso il quale presta servizio a tempo indeterminato;
• la stessa categoria giuridica richiesta, il profilo di inquadramento (al fine di verificare la corrispondenza o l’equivalenza con il profilo richiesto), l’attuale posizione economica ricoperta e le mansioni svolte;
• titolo di studio posseduto;
• i periodi di servizio prestati presso Enti della pubblica Amministrazione;
• di essere in possesso della dichiarazione preventiva dell’Ente di provenienza di nulla-osta alla mobilità a far data dal 1/4/2019 (evidenziare anche se trattasi di Pubblica Amministrazione soggetta a vincoli in materia di assunzioni e di spesa del personale, in regola con le prescrizioni del pareggio di bilancio, secondo le vigenti disposizioni normative;
• possesso dell’idoneità fisica all’impiego senza limitazioni;
• di non aver subito condanne penali con sentenza passata in giudicato e/o procedimenti penali in corso e di non avere procedimenti disciplinari in corso e non essere incorso in sanzioni a seguito di procedimenti disciplinari negli ultimi due anni;
• accettazione senza riserve di tutte le norme stabilite dall’avviso di mobilità.
Coloro che hanno presentato domanda di mobilità verso questo Comune prima del presente avviso, se ancora interessati, sono invitati a ripresentare detta domanda con le modalità sopra previste.
Alla domanda di partecipazione alla selezione di cui al presente avviso pubblico dovranno essere allegati:
a) il proprio curriculum professionale redatto in formato europeo debitamente sottoscritto, con la specificazione dell’Ente di appartenenza, della posizione giuridica ed economica rivestita, dei servizi prestati presso la Pubblica Amministrazione o altri soggetti pubblici o privati, delle posizioni di lavoro ricoperte e delle mansioni svolte, nonché tutte le esperienze professionali, anche di natura autonoma, e le informazioni che il candidato ritenga utile specificare nel proprio interesse, per consentire una valutazione completa della professionalità posseduta.
b) copia fotostatica di un documento di identità.
Le dichiarazioni dovranno essere effettuate in modo circostanziato da poterne consentire la eventuale verifica.
I requisiti richiesti devono essere posseduti inderogabilmente entro la data di scadenza del presente avviso.
3. Esame delle domande
Scaduto il termine per la presentazione delle domande, l’Ufficio Personale Associato procederà all’istruttoria delle domande pervenute nei termini, disponendo l’ammissione alla procedura di mobilità di candidati che avranno dichiarato il possesso di tutti i requisiti di partecipazione e l’esclusione di quelli che ne risulteranno privi.
L’elenco dei candidati ammessi verrà pubblicato nel sito internet Comune di Medicina – Amministrazione trasparente – Bandi di concorso.
Tale pubblicazione sostituisce ogni comunicazione diretta agli interessati.
Ad ogni modo qualsiasi comunicazione dovesse rendersi necessaria verrà effettuata esclusivamente tramite posta elettronica all’indirizzo indicato dal candidato nella domanda di partecipazione.
4. Colloquio
Il colloquio è finalizzato a verificare l'esperienza maturata e il possesso delle competenze professionali richieste alla copertura del ruolo quali:
− la capacità relazionale e di ascolto con l'utente interno/esterno;
− la capacità di utilizzare i programmi informatici dell'ente;
− la capacità istruttoria e di redazione della documentazione amministrativa di base;
− capacità di gestione di procedure contabili e fiscali gestite dai Servizi Finanziari.
Il colloquio, diretto ad approfondire le specifiche competenze possedute rispetto al profilo atteso nonché ad approfondire la motivazione al trasferimento.
5. Data e luogo del colloquio Il colloquio si svolgerà
Martedì 19/3/2018 ore 15:30 presso la Sala di Consiglio Comune di Medicina – Via Libertà n. 103
I candidati che non abbiano ricevuto notizia dell’esclusione dalla procedura di mobilità entro la suddetta data sono tenuti a presentarsi al colloquio nel giorno e ora sopraindicati.
La mancata presentazione del candidato ammesso al colloquio nella data sopra indicata, sarà considerata quale rinuncia alla selezione di cui trattasi.
La selezione non darà luogo alla formazione di graduatoria.
Il giudizio espresso dalla Commissione è insindacabile.
6. Assunzione
Il dipendente trasferito conserverà la posizione giuridica ed economica acquisita all’atto del trasferimento maturata nell’ente di provenienza. Il trasferimento del candidato, nel caso il Comune di Medicina intenda procedere all’assunzione, è in ogni caso subordinata all’effettiva possibilità di assunzione dell’Ente di cui trattasi in relazione ai vincoli di bilancio, di legge e di finanza pubblica.
La graduatoria è valida per la sola procedura di mobilità per la quale è stata formulata. Nel caso venga prevista al copertura di ulteriori posti, anche di medesimo profilo professionale, tramite l’istituto di mobilità fra enti, si avvierà una nuova procedura.
I dati personali forniti o raccolti in occasione dell’espletamento della selezione verranno trattati nel rispetto della Direttiva Europea n. 679/2016 esclusivamente per le finalità previste dal bando.
Per quanto non previsto dal presente bando, si fa riferimento alla normativa fissata dal vigente Regolamento sulle modalità di reclutamento del personale e dalle disposizioni dettate in materia dai CCNL e altre leggi vigenti in materia.
Si comunica che il Responsabile del Procedimento è la Sig.ra Fumagalli Milena con esclusione delle procedure di competenza della Commissione Giudicatrice per le quali è responsabile il Presidente della medesima.
Si informa che la comunicazione di avvio di procedimento, ai sensi dell’art. 7 della Legge n.
241/90, si intende anticipata e sostituita dal presente bando e dall’atto di adesione allo stesso da parte del candidato, attraverso la sua domanda di partecipazione.
Il termine di conclusione del procedimento è fissato entro sei mesi dalla data di inizio dei colloqui.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’Ufficio Personale Associato – Presidio di Medicina negli orari d’ufficio (Sig.ra Fumagalli Milena - telefono 051/6979230).
Copia dell’avviso è disponibile sul sito internet: www.comune.medicina.bo.it.
Medicina, (data del protocollo digitale)
Il Dirigente
Dott.ssa Cavallucci Francesca
(documento sottoscritto digitalmente)
SCHEMA DI DOMANDA
Al Comune di Medicina Ufficio Personale Associato Via Libertà n. 103
40059 MEDICINA (BO)
Io sottoscritto/a (cognome) ……….…………..…….. (nome) ………
nato/a a……… il……….
residente a (località) ……….. prov. ……. CAP ………
Via ……….. n. ……… Tel. …………../ ………
e-mail ……… (obbligatoria)
DICHIARO
di essere interessato/a alla mobilità esterna presso il Comune di Medicina per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno nel profilo professionale di “Istruttore amministrativo” (Categoria C) da destinare ai “Servizi Finanziari e Comunicazione”
A tal fine, preso visione dell’avviso di selezione, dichiaro, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R.
445/2000, e sotto la mia responsabilità, quanto segue:
1. di essere cittadino italiano ovvero
di essere cittadino del seguente stato membro dell’Unione Europea ………..…
e di avere adeguata conoscenza della lingua italiana
2. di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ………
(in caso di cancellazione) di non essere iscritto/a per i seguenti motivi ………..
3. di godere dei diritti civili e politici ovvero
per i cittadini dell’Unione Europea: di godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza e provenienza
4. di non avere subito procedimenti di interdizione dai pubblici uffici nonché di destituzione da precedenti rapporti di pubblico impiego
5. di essere sottoposto alle seguenti misure in corso, che escludano la nomina agli impieghi presso gli Enti locali ………
6. di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso ovvero
di avere riportato le seguenti condanne penali (precisare gli articoli del Codice Penale)
………..
di avere i seguenti procedimenti penali in corso ……….
7. di essere fisicamente idoneo alla specifica mansione di essere in possesso dei requisiti fisico- funzionali e fisico-attitudinali richiesti
8. Requisiti per la partecipazione alla selezione in caso di provenienza dal medesimo comparto
di essere dipendente a tempo indeterminato presso ……….
nel profilo professionale di ………Categoria C, posizione economica
………
9. Requisiti per la partecipazione alla selezione in caso di provenienza dal altro comparto
di essere dipendente a tempo indeterminato presso ……….
nel profilo professionale di ………Categoria giuridica …………
posizione economica ………
10. di avere ottenuto l’assenso incondizionato alla mobilità da parte dell’Amministrazione di appartenenza
11. di non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso e di non avere in corso procedimenti disciplinari
12. di non essere portatore di handicap
13. di essere portatore di handicap che non pregiudica l’idoneità all’impiego, ma di avere necessità di usufruire dei seguenti ausili o tempi aggiuntivi per lo svolgimento del colloquio………
14. di aver letto l’Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 e di essere consapevole che i dati personale comunicati con la presente e quelli riportati nei relativi allegati, sono strettamente necessari ai fini della partecipazione alla procedura selettiva e saranno trattati dal titolare del trattamento con le modalità e le finalità indicati nella citata Informativa.
Il/La sottoscritto/a:
CHIEDE
di inviare le comunicazioni relative al concorso al seguente indirizzo di posta elettronica:
………..
e dichiara di impegnarsi a comunicare ogni variazione che dovesse successivamente intervenire.
Dichiaro inoltre:
di essere consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci
il mio consenso al trattamento dei dati personali contenuti nella presente domanda ai soli fini dell’espletamento della selezione.
Si allega:
- nulla-osta alla mobilità dell’Amministrazione di appartenenza - curriculum vitae in formato europeo datato e firmato
- fotocopia del documento di identità.
Data ………..
(Firma del candidato - non autenticata) ………..
………
IN CASO DI PRESENTAZIONE ALL’UFFICIO PROTOCOLLO
Documento ……… rilasciato/a da ……… il …../…../…...
Data ……….…. Firma e timbro del dipendente addetto: ………..
INFORMATIVA per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art 13 del Regolamento europeo n.
679/2016
Con la presente informativa si rendono note all’interessato le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali comunicati mediane domanda di ammissione alla presente procedura selettiva.
(1) Premessa
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016, il Comune di Medicina , in qualità di “Titolare” del trattamento, è tenuta a fornirle informazioni in merito all’utilizzo dei suoi dati personali.
(2) Identità e i dati di contatto del titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è il Comune di Medicina, con sede in Via Libertà 103, 40059
Al fine di semplificare le modalità di inoltro e ridurre i tempi per il riscontro si invita a presentare le richieste di cui al paragrafo n. 10, al Comune di Medicina, Ufficio Personale Associato, mail [email protected]
(3) Il Responsabile della protezione dei dati personali
Il Comune di Medicina ha designato quale Responsabile della protezione dei dati la società LepidaSpA (dpo- [email protected]).
(4) Responsabili del trattamento
L’Ente può avvalersi di soggetti terzi per l’espletamento di attività e relativi trattamenti di dati personali di cui l’Ente la titolarità. Conformemente a quanto stabilito dalla normativa, tali soggetti assicurano livelli esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati.
Vengono formalizzate da parte dell’Ente istruzioni, compiti ed oneri in capo a tali soggetti terzi con la designazione degli stessi a "Responsabili del trattamento". Vengono sottoposti tali soggetti a verifiche periodiche al fine di constatare il mantenimento dei livelli di garanzia registrati in occasione dell’affidamento dell’incarico iniziale.
(5) Soggetti autorizzati al trattamento
I Suoi dati personali sono trattati da personale interno previamente autorizzato e designato quale incaricato del trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei suoi dati personali.
(6) Finalità e base giuridica del trattamento
Il trattamento è finalizzato all’espletamento della procedura selettiva, quale funzione istituzionale propria del Comun di Medicina, e può consistere in qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati personali.
E’ un dato personale qualunque informazione relativa a personale fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. Trattati in forma anonima, i dati possono essere utilizzati anche a fini statistici.
(7) Destinatari dei dati personali
I suoi dati personali possono essere oggetto di comunicazione o diffusione.
(8) Trasferimento dei dati personali a Paesi extra UE
I suoi dati personali non sono trasferiti al di fuori dell’Unione europea.
(9) Periodo di conservazione
I suoi dati sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate. A tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata costantemente la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati rispetto al rapporto, alla prestazione o all'incarico in corso, da instaurare o cessati, anche con riferimento ai dati che Lei fornisce di propria iniziativa. I dati che, anche a seguito delle verifiche, risultano eccedenti o non pertinenti o non indispensabili non sono utilizzati, salvo che per l'eventuale conservazione, a norma di legge, dell'atto o del documento che li contiene.
(10) I suoi diritti
Nella sua qualità di interessato, Lei ha diritto:
● di accesso ai dati personali;
● di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
● di opporsi al trattamento;
● di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (11) Conferimento dei dati
Il conferimento dei Suoi dati è facoltativo, ma necessario per le finalità sopra indicate. Il mancato conferimento comporterà l’esclusione del candidato dalla procedura medesima.