• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

34123 TRIESTE –via Santi Martiri 3 -tel. 040/4194111 – codice IPA NV8DB0 -C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected];

sito web: http://www.usrfvg.gov.it

e, p.c. Ai Dirigenti Scolastici/ Coordinatori didattici delle istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie

Ai Dirigenti tecnici in servizio

presso l’Ufficio scolastico regionale per il FVG Al Dirigente degli Uffici I, II e III

Ai Dirigenti degli Uffici Ambiti Territoriali Al Nucleo di supporto per gli esami di Stato

Oggetto: Piano della vigilanza per gli esami di Stato conclusivi dell'istruzione secondaria di secondo grado, a.s. 2021/2022.

Sentito il Coordinatore del servizio ispettivo regionale, si comunica alle SS.LL. il piano del servizio della vigilanza per le sessioni di esami di Stato conclusivi degli studi di istruzione secondaria di secondo grado per l'a.s. 2021/2022.

Dirigente tecnico Settimane ambiti di

competenza indirizzo email sede di reperibilità Dott. P. Černic dal 22 giugno al

termine dei lavori delle commissioni

Gorizia (scuole italiane e slovene) Trieste (scuole slovene)

[email protected] UAT di Gorizia tel. 0481 33365 int. 68644

UAT di Trieste tel. 040 3173746

Dott.ssa A. Misso dal 22 giugno al termine dei lavori delle commissioni

Trieste [email protected] UAT di Trieste tel. 040 3173746

Dott. F.Paio dal 22 giugno al termine dei lavori delle commissioni

Pordenone [email protected] UAT di Pordenone tel. 0434 391901

Dott.ssa

M.Pietraforte dal 22 giugno al termine dei lavori delle commissioni

Udine e Trieste usrfvg-

coordinamentoispettivo@istr uzione.it

UAT di Udine tel. 0432 516122 UAT di Trieste tel. 040 3173746

Il coordinamento del servizio di vigilanza nel suo insieme, primo ciclo e secondo ciclo, è affidato al Coordinatore del servizio ispettivo regionale, dott.ssa Mavina Pietraforte.

In relazione agli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo, i Dirigenti Tecnici assicureranno gli interventi necessari per situazioni che richiedono provvedimenti amministrativi complessi (es: esclusione disciplinare candidati, supporto ai provvedimenti di autotutela della Commissione etc.) e, nei limiti del possibile, effettueranno visite presso le Commissioni d'esame.

L'occasione è gradita per porgere cordiali saluti.

Coordinamento regionale del servizio ispettivo dott.ssa Mavina Pietraforte

[email protected]

Il Direttore Generale Daniela Beltrame

Firmato digitalmente da BELTRAME DANIELA

C=IT O=MINISTERO DELL'ISTRUZIONE

UFFICIALE.U.0005440.09-05-2022.h.10:01 m_pi.AOODRFVG.REGISTRO

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: Avvio raccolta dati sorveglianza nazionale sui rischi comportamentali in età 11-17 anni (indagine HBSC) e indagine GYTS (Global Youth Tobacco Survey).. Si porta a

2020/2021, i sottoelencati aspiranti personale ATA, in quanto rinunciatari alla stipula di un contratto a tempo indeterminato, sono depennati dalla rispettiva e

In caso di smarrimento, furto o distruzione del diploma di istruzione di 2° grado, il certificato sostitutivo deve essere richiesto all’Ufficio Ambito

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione generale. 34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 -

Il Centro per l’innovazione e la diffusione della cultura dell’Università di Pisa (CIDIC) ha curato la traduzione e la pubblicazione della Costituzione italiana

RITENUTO di conferire l’incarico di DSGA nel posto istituito per abbinamento nelle istituzioni scolastiche sottodimensionate I.C. Gortani” di Comeglians e I.C. Pietro al

1) per le motivazioni in premessa esposte, si dispone la revoca del decreto prot. AOOUSPGO5175 del 22.12.2016 emesso dall’Amministrazione in esecuzione della

ESAMINATE e valutate le domande di trasferimento e le domande di passaggio nei ruoli delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado