• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

SITO SCUOLA: www.icinzago.gov.it - Codice fiscale 91502130155 - Codice meccanografico MIIC8CA003 Posta elettronica uffici: [email protected][email protected]

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITÀ

2014 – 2016

(2)

SITO SCUOLA: www.icinzago.gov.it - Codice fiscale 91502130155 - Codice meccanografico MIIC8CA003 Posta elettronica uffici: [email protected][email protected]

Il consiglio d’istituto

• visto il D. L.vo 150/2009;

• visto l’Art. 32 della L. 69/2009;

• vista la L. 190/2012;

• visto il D. L.vo 33/2013;

• vista la circolare n° 2/2013 del Dipartimento della Funzione Pubblica;

• viste le delibere dalla ANAC/CIVIT n° 105/2010, n° 2/2012 e n° 50/2013;

• tenuto conto delle peculiarità dell’organizzazione dell’istituzione scolastica;

• visto l’atto di indirizzo formulato dal responsabile di cui all’Art. 43 del D.L.vo 33/2013;

adotta il seguente

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITÀ’ 2014-2016 PER L’I.C. DI INZAGO

(ai sensi dell’articolo 10 del D.L.vo 14 marzo 2013, n. 33)

In questo documento é riportato il programma triennale per la trasparenza e l’integrità (PTTI) ai sensi dell’Art.10 del D.L.vo 33/2013 (d’ora in avanti “decreto”), valido per il triennio 2014- 2016; al fine di semplificare le elaborazioni e ridurre i tempi di lavoro.

Il Programma si articola nei punti che seguono.

1) PRINCIPI ISPIRATORI

Il PTTI si ispira ai seguenti principi:

“accessibilità totale”, come comportamento proattivo della scuola che, preventivamente, pubblica e rende accessibili le informazioni riguardanti l’organizzazione, il funzionamento e le attività sviluppate dalla scuola, con la sola restrizione riguardante i dati sensibili e giudiziari di cui all’Art. 4, comma 1, lettere “d” ed “e” del D.L.vo 196/2003;

“trasparenza “ che corrisponde alla nozione di “livello essenziale di prestazione” di cui all’Art. 117, lettera “m”, della Costituzione, conseguentemente rappresenta non soltanto una “facilitazione” all’accesso ai servizi erogati dall’ I.C. di Inzago, ma è essa stessa un servizio per il cittadino; la trasparenza costituisce un presidio imprescindibile nella prevenzione della corruzione.

2) IL RESPONSABILE DELLA TRASPARENZA

Il responsabile di cui all’Art. 43 del decreto è il dirigente scolastico. Nominativo e contatti del responsabile sono pubblicati e aggiornati nella sezione “Amministrazione Trasparente” e in altri spazi del sito web.

3) INTEGRAZIONE

Per quanto sopra la trasparenza, e con essa il PTTI, mantiene profonde connessioni con:

- il Piano della performance ex Art. 10 D.L.vo 150/2009 (che, per effetto dell’Art. 74, comma 4 del medesimo decreto e il mancato perfezionamento delle norme secondarie ivi previste, non riguarda l’area didattica) in quanto istanza strettamente connaturata con le filiere amministrative;

- il Piano di prevenzione della corruzione ex Art. 1, commi 7, 8,9 e 59 della L. 190/2012;

- gli interventi normativi e organizzativi volti a favorire la dematerializzazione degli atti amministrativi e la digitalizzazione dei flussi informativi (D.L.vo 82/2005; L. 4/2004; L.

69/2009).

(3)

SITO SCUOLA: www.icinzago.gov.it - Codice fiscale 91502130155 - Codice meccanografico MIIC8CA003 Posta elettronica uffici: [email protected][email protected]

4) OBIETTIVI STRATEGICI

Gli obiettivi strategici del programma sono:

a) aumentare il numero degli accessi al sito della scuola;

b) diminuire il numero delle comunicazioni verso l’esterno per chiamata diretta, avvisi cartacei etc;

c) diminuire il numero delle istanze interne ed esterne e le richieste di informazioni per presenza diretta o per telefono/fax degli interessati;

d) aumentare l’impiego della PEO e della PEC per le istanze degli utenti;

e) nelle comunicazioni interne, aumentare l’impiego di:

- cartelle condivise;

- posta elettronica;

f) diminuire la quantità di documenti prodotti su supporto cartaceo;

g) ridurre i tempi e i costi delle filiere amministrative e informative;

h) aumentare il grado di soddisfazione degli utenti;

i) innalzare il livello della prevenzione di comportamenti anomali.

5) COINVOLGIMENTO DEI SOGGETTI ESTERNI

L’organizzazione scolastica, stante la presenza degli organi collegiali di cui alla parte prima, titolo 1° del D.L.vo 297/1994, è strutturalmente predisposta per la partecipazione degli utenti e dei soggetti esterni. Conseguentemente gli OO.CC. rappresentano il luogo privilegiato ove si realizza l’elaborazione, l’attuazione e la manutenzione del PTTI.

Per favorire quanto sopra:

- l’atto di indirizzo e la proposta di PTTI, a cura del responsabile, viene trasmessa con congruo anticipo, rispetto alla seduta di adozione, a tutti i membri del Consiglio d’Istituto;

- negli O.d.G. delle sedute del Consiglio d’Istituto con cadenza almeno annuale è inserito il seguente punto: “stato di attuazione del Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità”.

Alla stesura del Programma ha partecipato anche il soggetto gestore del sito web.

6) LE GIORNATE DELLA TRASPARENZA

Il Programma individua nelle assemblee annuali dedicate alle elezioni dei rappresentanti dei genitori negli OO.CC. di cui all’Art. 21, comma 1 dell’OM 215/1991, i momenti in cui realizzare una capillare informazione sui contenuti del presente Programma e del Piano.

7) ALBO PRETORIO

La legge n. 69 del 18 giugno 2009, riconosce l'effetto di pubblicità legale solamente agli atti ed ai provvedimenti amministrativi pubblicati dagli Enti Pubblici sui propri siti informatici.

L'I.C di Inzago, nel rispetto della normativa richiamata, e perseguendo l'obiettivo di modernizzare l'azione amministrativa mediante il ricorso agli strumenti ed alla comunicazione informatica, ha realizzato l'Albo Pretorio On Line.

Gli atti pubblicati sull’Albo Pretorio On Line, relativi all'Istituto Comprensivo di Inzago sono i seguenti:

o Avvisi

o Delibere del Consiglio d’Istituto,

o Graduatorie (Interna di istituto, I.T.D. Di Istituto) o Bandi e gare

o Privacy

o Contratti con prestatori d’opera esterni

o Contratti a tempo determinato del personale della scuola o Albo dei fornitori

(4)

SITO SCUOLA: www.icinzago.gov.it - Codice fiscale 91502130155 - Codice meccanografico MIIC8CA003 Posta elettronica uffici: [email protected][email protected]

8) PEC

L'Istituto Comprensivo di Inzago ha da tempo dato attuazione al Decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005 n. 68 dotandosi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).Questo servizio può essere utilizzato anche dall'utenza e permette di inviare, in maniera sicura, le comunicazioni di carattere amministrativo aventi valenza legale.

L'indirizzo di PEC dell'Istituto è disponibile nella home page del sito scolastico insieme all'indirizzo PEO, mediante il modulo “contatti” l’utente può inviare un messaggio all'ufficio che interessa.

Sono comunque esclusi dalla procedura di accettazione da PEC tutti i documenti che per disposizione di norma (regolamenti, bandi e avvisi), debbano pervenire nella forma cartacea tradizionale, come ad esempio le offerte di gara in busta chiusa.

9) INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI

Per quanto attiene ai dati di competenza di ciascun Settore sono individuati i responsabili che si occupano dell’inserimento manuale dei dcumenti sul sito istituzionale della scuola.

Attualmente il Dirigente responsabile per l’attuazione del presente programma è il Prof. Marco Gioachino Cremonesi Dirigente Scolastico del nostro Istituto.

Si elencano di seguito i referenti per l’attuazione del programma per la trasparenza:

Responsabile della trasparenza e della prevenzione della corruzione: è il Dirigente Scolastico che esercita l'attività di controllo finalizzato al rispetto della normativa vigente relativa all'adempimento degli obblighi di pubblicazione e provvede all'aggiornamento del Programma triennale trasparenza e integrità oltre che a favorire iniziative di promozione della trasparenza ai sensi dell'art.43 cap Vi del D.Lgs 33/2013 e in rapporto con il Piano anticorruzione.

Altri Responsabili dell'attuazione concreta del Piano trasparenza e Integrità che pubblicano documenti sul sito istituzionale sono:

Prof.ssa Monica Meroni docente vicaria che si occupa della redazione di circolari interne relative a riunioni e commissioni previste dal piano attività predisposto dal dirigente ad inizio anno scolastico e cura la sezione dedicata alle condivisioni di documenti comuni per il personale docente.

Ciro Celentano - Docente titolare della funzione strumentale Gestione del sito web.

Vincenzo D’Arena - Direttore SGA, si occupa di coordinare in questo ambito l'attività degli assistenti amministrativi in merito alla pubblicazione e redazione dei documenti, è responsabile dell'Albo Pretorio.

Assistenti amministrativi che si occupano della pubblicazione di circolari interne in merito al settore:

alunni - libri di testo, dote scuola, privacy e sicurezza;

personale docente e ata, domande assenza, gestione impegni, trasmissione atti di nomina, albo graduatorie, ore eccedenti, pubblicazioni circolari interne, gestione utenti registrati;

contabilità e magazzino - viaggi di istruzione, progetti commissioni, funzioni strumentali, proposte acquisto e nella sezione trasparenza gli incarichi e consulenze e i bandi di gara:

protocollo - aggiornamento delle informazioni già presenti sul sito web relativamente alle comunicazioni generali, pubblicazione albo sindacale, pubblicazioni albo pretorio delibere Consiglio d’Istituto, gestione caselle di posta, redazione di documenti obbligatori per il sito istituzionale previsti dalla normativa vigente in collaborazione con la dirigenza e pubblicazioni circolari interne.

10) LA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE”

Uno dei propulsori maggiori della rete e del processo della trasparenza è la sezione

“AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” presente nel sito web dell’Istituto (AT; Art. 9 del decreto) a tale riguardo:

(5)

SITO SCUOLA: www.icinzago.gov.it - Codice fiscale 91502130155 - Codice meccanografico MIIC8CA003 Posta elettronica uffici: [email protected][email protected]

a) la sezione, a cura del responsabile del sito web, è strutturata in conformità con le prescrizioni contenute nell’allegato A al decreto;

b) il responsabile della trasparenza cura e monitora il flusso delle informazioni sulla sezione;

c) ciascun operatore scolastico è personalmente impegnato a:

ridurre la produzione documentale su supporto cartaceo a favore di quella digitale;

utilizzare cartelle condivise, indirizzi di posta elettronica e ogni altra soluzione tecnologica in grado di migliorare l’interconnessione digitale;

consultare assiduamente il sito della scuola per ricevere e fornire le informazioni sul funzionamento dell’istituto;

d) il dirigente scolastico, il DSGA e il responsabile del sito web forniscono le informazioni necessarie affinché tutti i soggetti produttori/elaboratori di informazioni diventino progressivamente sempre più autonomi nel pubblicare le predette informazioni nelle sezioni di competenza;

e) l’area “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE”, è suddivisa in sotto-sezioni, come previste dallo allegato A al decreto.

11) ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

Il Programma triennale per la trasparenza e integrità dell'I.C. di Inzago, nello specifico, prevede obiettivi di trasparenza a breve termine (un anno), a medio termine (due anni) e a lungo periodo (tre anni).

12) DOCUMENTI DA PUBBLICARE NELLA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE”

Denominazione sotto- sezione livello 1 (Macrofamiglie)

Denominazione sotto- sezione 2 livello (Tipologie di dati)

Previsto/Non

previsto Tempi

Disposizioni generali

Programma per la

Trasparenza e l'Integrità Previsto Entro il 31/3/2014 Atti generali Previsto Entro il 31/3/2014 Oneri informativi per

cittadini e imprese Non previsto Scadenzario obblighi

amministrativi Non previsto Burocrazia zero Non previsto

Organizzazione

Organi di indirizzo

politico-amministrativo Non previsto Sanzioni per mancata

comunicazione dei dati Non previsto Rendiconti gruppi

consiliari

regionali/provinciali

Non previsto

Articolazione degli uffici Previsto Entro il 31/3/2014 Telefono e posta

elettronica Previsto Entro il 31/3/2014 Consulenti e collaboratori Previsto Entro il 31/3/2014

Personale

Incarichi amministrativi di vertice

(Segretario generale, Capo Dipartimento, Direttore generale o posizioni assimilate)

Non previsto

(6)

SITO SCUOLA: www.icinzago.gov.it - Codice fiscale 91502130155 - Codice meccanografico MIIC8CA003 Posta elettronica uffici: [email protected][email protected]

Incarichi amministrativi di vertice

(Direttore generale, Direttore sanitario, Direttore amministrativo)

Non previsto

Dirigenti Previsto Entro il 31/3/2014 Posizioni organizzative Non previsto

Dotazione organica Previsto Annuale Personale non a tempo

indeterminato Previsto Annuale

Tassi di assenza Previsto Trimestrale Incarichi conferiti e

autorizzati ai dipendenti (non dirigenti)

Previsto Trimestrale

Contrattazione collettiva Previsto Annuale Contrattazione integrativa Previsto Annuale

OIV Non previsto

Bandi di concorso Non previsto

Performance

Sistema di misurazione e valutazione della

Performance

Previsto Annuale

Piano della Performance Previsto Annuale Relazione sulla

Performance Previsto Annuale

Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance

Non previsto

Relazione dell'OIV sul funzionamento

complessivo del Sistema di valutazione,

trasparenza e integrità dei controlli interni

Non previsto

Ammontare complessivo

dei premi Non previsto

Dati relativi ai premi Non previsto Benessere organizzativo Non previsto

Enti controllati

Enti pubblici vigilati Non previsto Società partecipate Non previsto Enti di diritto privato

controllati Non previsto Rappresentazione grafica Non previsto

Attività e procedimenti

Dati aggregati attività

amministrativa Non previsto

Tipologie di procedimento Previsto Annuale Monitoraggio tempi

procedimentali Previsto Annuale Dichiarazioni sostitutive e

acquisizione d'ufficio dei dati

Previsto Annuale

(7)

SITO SCUOLA: www.icinzago.gov.it - Codice fiscale 91502130155 - Codice meccanografico MIIC8CA003 Posta elettronica uffici: [email protected][email protected]

Provvedimenti

Provvedimenti organi

indirizzo politico Previsto Annuale Provvedimenti dirigenti

amministrativi Previsto Annuale

Controlli sulle imprese Non previsto

Bandi di gara e contratti Previsto Annuale

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

Criteri e modalità Non previsto Atti di concessione Non previsto

Bilanci

Bilancio preventivo e

consuntivo Previsto Annuale

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio

Previsto Annuale

Beni immobili e gestione patrimonio

Patrimonio immobiliare Non previsto Canoni di locazione o

affitto Non previsto

Controlli e rilievi sull'amministrazione Previsto Annuale

Servizi erogati

Carta dei servizi e

standard di qualità Previsto Annuale

Class action Previsto Annuale

Costi contabilizzati Non previsto Tempi medi di erogazione

dei servizi Non previsto Liste di attesa Non previsto

Pagamenti

dell'amministrazione

Indicatore di tempestività

dei pagamenti Previsto Annuale

IBAN e pagamenti

informatici Previsto Annuale

Opere pubbliche Non previsto

Pianificazione e governo del territorio Non previsto

Informazioni ambientali Non previsto

Strutture sanitarie private accreditate Non previsto Interventi straordinari e di emergenza Non previsto Altri contenuti -

Corruzione Non previsto

Altri contenuti - Accesso

civico Non previsto

Altri contenuti - Accessibilità e Catalogo di dati,

metadati e banche dati Non previsto

Altri contenuti - Dati

ulteriori Non previsto

13) DIFFUSIONE DEL PTTI

Il presente Programma e i suoi contenuti vengono diffusi:

- mediante pubblicazione nel sito web della scuola;

- presentazione nelle giornate della trasparenza;

- discussione nell’ambito degli OO.CC.

(8)

SITO SCUOLA: www.icinzago.gov.it - Codice fiscale 91502130155 - Codice meccanografico MIIC8CA003 Posta elettronica uffici: [email protected][email protected]

14) DIFFUSIONE DELLA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE”

La conoscenza e l’uso della sezione “amministrazione trasparente” viene favorita:

- nell’ambito delle giornate della trasparenza;

- discussione nell’ambito degli OO.CC.

Prot. n. 447 / a39 Inzago, 29.01.2014

Il Responsabile per la Trasparenza Prof. Marco Gioachino Cremonesi

La firma è omessa ai sensi dell’articolo 3, comma 2 del D.Lgs. 12/2/1993, n. 39

Riferimenti

Documenti correlati

f) Promuovere l’integrità dell’azione amministrativa. La struttura organizzativa dell’ente prevede il Segretario Comunale e n. Dal 2016 il Programma Triennale della Trasparenza

L'Ordine cura l'aggiornamento dell'Albo Provinciale e la sua trasmissione alla Federazione Nazionale degli Ordini (F.N.O.V.I.). La legge 190/2012 prescrive inoltre che il Piano

ciascuno di loro è attribuita, anche attraverso il Piano Performance (P.P.), la responsabilità di una attività informativa nei confronti del Responsabile. L’USRV con

In  questo  quadro  normativo  si  sono  aggiunte  le  disposizioni  contenute  nelle  “Nuove linee  guida  per  l’attuazione  della  normativa  in  materia 

Il Piano declina gli obiettivi strategici e di programmazione gestionale per il contrasto alla corruzione e definisce le misure organizzative per l’attuazione

a) Misure per la gestione dei conflitti di interessi nei processi di e-procurement in sanità. Nell’ambito degli appalti in sanità, l’esigenza di affrontare le situazioni di

L'Autorità Locale Anticorruzione del Comune di San Giuseppe Jato promuove e realizza azioni formative mirate a beneficio dei Responsabili di Settore, dei Responsabili

“La trasparenza è intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la