• Non ci sono risultati.

Esame scritto di Geometria per Ingegneria Civile, Ambiente e Territorio Convocazione alla prova orale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame scritto di Geometria per Ingegneria Civile, Ambiente e Territorio Convocazione alla prova orale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Esame scritto di Geometria per Ingegneria Civile, Ambiente e Territorio

Convocazione alla prova orale

Scritto: 19 Giugno 2019

Totale Iscritti: 79

Assenti: 23

Totale Presenti: 56

Ritirati: 12

Consegnati: 44

Ammessi all’orale 17

Percentuale di ammessi all’orale (sui presenti) 30,3%

Percentuale di ammessi all’orale (sui consegnati) 38,6%

1

(2)

Convocazione esami orali

• Mercoledi 26 Giugno Ore 09:00, Aula 1B1.

1. Buonomenna, Teresa (18);

2. Carradori, Giulia (20);

3. Carritiello, Giuseppe (20);

4. Coletta, Alessandro (17);

5. Colicchio, Anna (21).

• Giovedi 27 Giugno, Ore 09:00, Aula 16.

1. De Laurentiis, Lorenzo (28);

2. De Pascalis, Giorgia (25);

3. Favilla, Alberto (24);

4. Gagliarducci, Valerio (23);

5. Galasso, Stefano (21);

6. Gallucci, Diego;

7. Fatih, Ingec (integrazione) (17).

• Venerdi 28 Giugno, Ore 09:00, Aula 16.

1. Petrangeli, Marzio (30);

2. Salerno, Giammarco (23);

3. Sperduti, Silvia;

4. Vannini, Ludovica;

5. Verbena, Aurora.

2

Riferimenti

Documenti correlati

Le prime tre domande qui di seguito sono un filtro: se risposta ` e sbagliata, lo scritto ` e considerato insufficiente (e s’intende che due risposte mezze giuste contano quanto

ISTRUZIONI: Prima di tutto, su ogni foglio che consegnerai devi scrivere, in stampatello, nome, cognome e numero di matricola.. Devi riconsegnare anche il testo dell’esame (cio`e

Si calcoli la prima e la seconda forma fondamentale di U nella parametriz- zazione

Universit` a degli Studi di Trento Corso di laurea in

Per h = −3, le ultime due righe della matrice risultano essere nulle, quindi le due rette sono coincidenti.. Per h = 3, invece si annulla solo l’ultima riga, quindi le rette

Per imporre la condizione di essere sghemba con la retta r, possiamo calcolare il determinante della matrice data dalla due direzione delle rette ed un vettore tra due punti di

Valgono chiaramente proprietà di annullamento e di simmetria quindi rimane da verificare la disuguaglianza triangolare.. Per farlo mostriamo che la successione {y n } n≥1 è di Cauchy

Universit` a degli Studi di Trento Corso di laurea in