• Non ci sono risultati.

Modello determina ACQUISTI SU MEPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Modello determina ACQUISTI SU MEPA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Modello determina ACQUISTI SU MEPA

MOD DR58 Rev. 5 Pag. 1 di 5

DETERMINA PER AUTORIZZAZIONE ACQUISTI SU MEPA FORNITURA SERVIZI DI HOSTING, OPEN SOURCE E

REGISTRAZIONE DOMINI ANNI 2020 - 2021

In data 17.12.2019 alle ore 10,00 presso l’ufficio della direzione, il Responsabile unico del procedimento (RUP) Michele Del Campo, direttore di F.I.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO srl Socio unico (d’ora in poi denominata F.I.L. S.r.l.), si riunisce con la responsabile degli acquisti rag. Sabrina Matani per autorizzare l’acquisto dei servizi di cui in oggetto sul mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA).

Premesso che

• F.I.L. S.r.l. è una società in house di ARTI Agenzia regionale toscana per l’impiego, ai sensi dell’art. 16 del Decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica e s.m.i. (TUSP);

• ARTI ha affidato a F.I.L. S.r.l. con contratto di servizio la gestione del Centro per l’impiego di Prato;

• l’art. 16 comma 7 del TUSP che prevede che le società in house “sono tenute all'acquisto di lavori, beni e servizi secondo la disciplina di cui al decreto legislativo n. 50 del 2016”;

Visti l’art. 2, comma 573 della Legge 244/2007 e l’art. 36, comma 6 del d.lgs. 50/2016;

Premesso che

• i siti web della società e del Centro per l’impiego di Prato consentono a F.I.L. S.r.l. di avvalersi delle potenzialità di Internet, non solo per assolvere alle funzioni di comunicazione istituzionale ma anche al fine di offrire un canale di comunicazione pubblica aggiornato e sempre disponibile;

• i siti web permettono di adempiere agli obblighi normativi di pubblicità ai cui deve rispondere F.I.L.

S.r.l. in quanto società in house, quali ad esempio quelli derivanti dalla normativa in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico e appalti, e di offrire al Centro per l’impiego uno strumento che consente di far conoscere, e pubblicizzare e promuovere le attività rivolte agli utenti e alle imprese, offrire informazioni e servizi on line, fornendo anche un canale di accesso a servizi e informazioni di altre amministrazioni, pubblicare avvisi e atti di evidenza pubblica;

• la posta elettronica (e-mail) è il principale strumento di comunicazione scritta tra individui, aziende e pubblica amministrazione e con la completa digitalizzazione dell’attività amministrativa, prevista dal Codice dell’Amministrazione digitale, è diventato sempre più necessario l’utilizzo di strumenti di trasmissione telematica dei documenti informatici quali posta elettronica e posta elettronica certificata;

• la posta elettronica è lo strumento principale per la comunicazione interna alla società;

• la società non possiede al proprio interno competenze e strumentazioni specifiche per provvedere alla realizzazione di nuovi siti e alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli stessi, così pure per quanto riguarda la gestione della posta elettronica;

• è necessario affidare per il periodo 01.01.2020 – 31.12.2021 il servizio di assistenza tecnica per la manutenzione e gestione dei siti web www.filprato.it, www.fornitorifiprato.it e www.centroimpiegoprato.it , e in particolare l’acquisto del dominio, la fornitura della assistenza tecnica e sistemistica, l’hosting web/database e l’aggiornamento dei contenuti dei siti web e i servizi di posta elettronica;

Visti gli atti di rilevazione del fabbisogno e pianificazione delle acquisizioni, adottati da F.I.L. Formazione Innovazione Lavoro S.r.l., risultanti dal Bilancio preventivo 2020;

Ritenuto di poter procedere a suddetta fornitura mediante affidamento diretto ai sensi dell’articolo 36, comma 2 – lett. a), del D.Lgs. n. 50/2016 e del Regolamento per l’acquisizione di forniture, servizi e lavori di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria - Aggiornamento ai sensi del D.Lgs. 50/2016 di F.I.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO srl;

Dato atto che

• il D.L. 6/7/2012 n.95 recante “disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini”, convertito, con modificazioni, dalla Legge 7/8/2012 n.135, dispone per gli acquisti

(2)

Modello determina ACQUISTI SU MEPA

MOD DR58 Rev. 5 Pag. 2 di 5

al di sotto della soglia di rilievo comunitario delle stazioni appaltanti il ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) in materia di procedure per l’acquisizione di beni e servizi;

• è possibile effettuare acquisti nel mercato elettronico Consip della P.A., di prodotti e servizi offerti da una pluralità di fornitori, scegliendo quelli che meglio rispondono alle proprie esigenze, attraverso due modalità: ordine diretto d’acquisto (OdA) e procedura negoziata con richiesta d’offerta (RdO);

Premesso che

• il valore della fornitura è stato stimato dal responsabile dell’ufficio acquisti in circa € 6.500,00 (seimilacinquecento) – 7.000,00 (settemila) iva esclusa;

• i servizi di cui trattasi sono presenti sul MEPA di Consip avuto riguardo al bando SERVIZI - Servizi per l'Information & Communication Technology;

• le Linee guida Anac n. 4 di attuazione del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici” Aggiornate al Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56 con delibera del Consiglio n. 206 del 1 marzo 2018 al punto 4.2.4. stabiliscono che

“Per lavori, servizi e forniture di importo superiore a 5.000,00 euro e non superiore a 20.000,00 euro, in caso di affidamento diretto, la stazione appaltante ha facoltà di procedere alla stipula del contratto sulla base di un’apposita autodichiarazione resa dall’operatore economico ai sensi e per gli effetti del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445, secondo il modello del documento di gara unico europeo, dalla quale risulti il possesso dei requisiti di carattere generale di cui all’articolo 80 del Codice dei contratti pubblici e speciale, ove previsti. In tal caso la stazione appaltante procede comunque, prima della stipula del contratto da effettuarsi nelle forme di cui all’articolo 32, comma 14, del Codice dei contratti pubblici, alla consultazione del casellario ANAC, alla verifica della sussistenza dei requisiti di cui all’articolo 80, commi 1, 4 e 5, lettera b) del Codice dei contratti pubblici e dei requisiti speciali ove previsti, nonché delle condizioni soggettive che la legge stabilisce per l’esercizio di particolari professioni o dell’idoneità a contrarre con la P.A. in relazione a specifiche attività (ad esempio ex articolo 1, comma 52, legge n. 190/2012). Il contratto deve in ogni caso contenere espresse, specifiche, clausole, che prevedano, in caso di successivo accertamento del difetto del possesso dei requisiti prescritti: la risoluzione dello stesso ed il pagamento in tal caso del corrispettivo pattuito solo con riferimento alle prestazioni già eseguite e nei limiti dell’utilità ricevuta; l’incameramento della cauzione definitiva ove richiesta o, in alternativa, l’applicazione di una penale in misura non inferiore al 10 per cento del valore del contratto. Sulle autodichiarazioni rese dagli operatori economici ai fini dell’affidamento diretto di cui al presente paragrafo, le stazioni appaltanti sono tenute ad effettuare idonei controlli ai sensi dell’articolo 71, comma 1, del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445; a tal fine le stesse si dotano di apposito regolamento, od altro atto equivalente, nel quale sono definite una quota significativa minima di controlli a campione da effettuarsi in ciascun anno solare in relazione agli affidamenti diretti operati, nonché le modalità di assoggettamento al controllo e di effettuazione dello stesso”;

Visto che

• l’art. 6 del Regolamento per l’acquisizione di forniture, servizi e lavori (di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria) di F.I.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO srl, Aggiornamento ai sensi del D.Lgs. 50/2016, consente l’affidamento diretto per l’acquisizione di beni e servizi per importi fino a € 40.000,00;

•per gli acquisti sul MEPA è possibile accedere direttamente ai cataloghi pubblicati dalle ditte regolarmente abilitate per importi inferiori ad € 40.000,00;

• in data 17.12.2019 la rag. Sabrina Matani ha verificato tramite indagine conoscitiva sul MEPA che la ditta Servizi per l'Information & Communication Technology è regolarmente accreditata al MEPA – bando Servizi - e che sul catalogo on-line sono presenti i servizi di cui si necessita, con i seguenti prezzi:

Servizio Quantità Prezzo

unitario in € Iva applicata Servizio di mantenimento domini, hosting, mail, e

manutenzione sistemistica sitiistituzionali - Codice articolo fornitore: XWFIL20 - Acquisti verdi: N.A. - Unità di misura:

1 3.250,00 22

(3)

Modello determina ACQUISTI SU MEPA

MOD DR58 Rev. 5 Pag. 3 di 5

Servizio - Quantità vendibile per unità di misura: 1 - Lotto minimo per unità di misura: 1 - Tempo di consegna (solo numero): 15 –

- Descrizione tecnica: Hosting Linux Posta elettronica prodotto MBOX100 CONTRATTO AGGIORNAMENTO CMS MANTENIMENTO SOFTWARE

PROTOCOLLO/FORNITORI Certificati HTTPS - Tipo contratto: Acquisto - Area di consegna: ITALIA -

Durata contratto [mesi]: 12 - Caselle di posta elettronica [numero]: 110 - Architettura del sistema: Linux -

Processore per macchina fisica: Intel Xeon E5-1650 v3 Hexa Core - Ram per server virtuale/fisico [gb]: 128 - Spazio disco per server virtuale/fisico [gb]: 8192 - Istanze di sistema operativo ospitati sul server fisico (max):

1000 - Banda [mbps]: 1024 - Sicurezza: SI - Gestione dns: SI - Gestione sistemistica: SI - Backup &

restore:

SI - Gestione remota dei contenuti: SI - Statistiche: SI - Tempo di consegna: 15 giorni lavorativi - Unità di misura per tempo di consegna: giorni lavorativi - Tipo server:

condiviso - Sistema operativo: Linux - Alta affidabilità: SI Considerato che

• l’articolo 36, comma 2 – lett. a), del D.Lgs. n. 50/2016 consente per importi inferiori ad euro 40.000,00, al netto di IVA, di procedere ad affidamento diretto purché adeguatamente motivato e che tutte le procedure di affidamento dei contratti pubblici devono comunque rispettare i principi generali di cui all’articolo 30 del D.Lgs. n. 50/2016;

• l’importo della fornitura che si intende acquisire è di importo inferiore ad euro 40.000,00 e pertanto è possibile la procedura ad affidamento diretto di cui all’articolo 36, comma 2 – lett. a), del D.Lgs. n.

50/2016;

• il ricorso all’affidamento diretto tramite Ordine Diretto da MEPA di Consip, anziché alle procedure ordinarie, è motivato dal fatto che è comunque garantita adeguata apertura al mercato e l’individuazione dell’operatore economico affidatario è attuata nel rispetto dei principi di cui all’articolo 30 del decreto richiamato in quanto l’apertura iniziale al mercato è assicurata dall’abilitazione degli operatori alla piattaforma di e–commerce gestita da Consip, mentre la negoziazione è assicurata dalla selezione dell’offerta più idonea e congrua esposta in catalogo per i prodotti/articoli selezionati;

• in relazione alle modalità di fornitura, la prestazione rientra nelle fattispecie previste dall’art. 26, comma 3 bis del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 "Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n.

123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro" e pertanto non ricorre la necessità di redazione del DUVRI ed i corrispondenti costi di sicurezza sono pari a 0 (zero);

Ritenuto pertanto di procedere all’acquisto della fornitura di cui all’oggetto, rivolgendosi alla ditta Webprato S.r.l. via Francesco Baracca n. 78 Città Prato (Po), codice fiscale e p. iva 01891850974 attraverso il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, effettuando un Ordinativo di Fornitura come segue:

Servizio Quantità Prezzo unitario annuale

in €

Prezzo totale biennale escluso iva in €

Iva applicata Servizio di mantenimento

domini, hosting, mail, e manutenzione sistemistica siti istituzionali - Codice articolo fornitore: XWFIL20 -

1 3.250,00 6.500,00 22

(4)

Modello determina ACQUISTI SU MEPA

MOD DR58 Rev. 5 Pag. 4 di 5

- Acquisti verdi: N.A. - Unità di misura:

Servizio - Quantità vendibile per unità di misura: 1 - Lotto minimo per unità di misura: 1 - Tempo di consegna

(solo numero): 15 -

Descrizione tecnica: Hosting Linux Posta elettronica prodotto MBOX100

CONTRATTO AGGIORNAMENTO CMS MANTENIMENTO

SOFTWARE

PROTOCOLLO/FORNITORI Certificati HTTPS - Tipo contratto: Acquisto - Area di consegna: ITALIA -

Durata contratto [mesi]: 12 - Caselle di posta elettronica [numero]: 110 - Architettura del sistema: Linux -

Processore per macchina fisica: Intel Xeon E5-1650 v3 Hexa Core - Ram per server virtuale/fisico [gb]: 128 - Spazio disco per server virtuale/fisico [gb]: 8192 - Istanze di sistema operativo ospitati sul server fisico (max):

1000 - Banda [mbps]: 1024 - Sicurezza: SI - Gestione dns: SI - Gestione sistemistica: SI - Backup

& restore:

SI - Gestione remota dei contenuti: SI - Statistiche: SI - Tempo di consegna: 15 giorni lavorativi - Unità di misura

per tempo di consegna:

giorni lavorativi - Tipo server: condiviso - Sistema operativo: Linux - Alta affidabilità: SI

Considerato che l'emissione dell'ORDINATIVO DI FORNITURA, sottoscritto con firma digitale dal Responsabile del Procedimento, costituisce un contratto di acquisto tra il soggetto aggiudicatore e la ditta, così come previsto per gli acquisti effettuati nel MEPA all'art. 49 delle “Regole del sistema di e- procurement della Pubblica Amministrazione”;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.642 “Disciplina dell’imposta di bollo”;

Vista la risoluzione dell’Agenzia dell’Entrate n.96/E del 16.12.2013 relativa al corretto trattamento tributario applicabile, ai fini dell’imposta di bollo, ai documenti di offerta e accettazione per

(5)

Modello determina ACQUISTI SU MEPA

MOD DR58 Rev. 5 Pag. 5 di 5

l’approvvigionamento di beni e servizi scambiati tra enti e fornitori all’interno del mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA), la quale chiarisce che:

- i contratti conclusi tramite il MEPA, sia in formato di richiesta di offerta (RDO) che di ordinativo diretto di acquisto (ODA), sono assoggettati all’imposta di bollo ai sensi dell’art.2 della tariffa, parte 1, allegata al DPR 642/1972;

- l’imposta di bollo è dovuta fin dall’origine, ai sensi dell’art.2 del DPR 642/1972;

- l’imposta di bollo è a carico del soggetto che presenta l’offerta.

Il direttore di F.I.L. Srl e responsabile unico del procedimento determina per le motivazioni in premessa 1) Di acquistare per il periodo 01.01.2020-31.12.2021 i servizi di connettività Internet in oggetto e meglio descritti in premessa con il codice articolo Mepa XWFIL20, presso la ditta Webprato S.r.l. via Francesco Baracca n. 78 Città Prato (Po), codice fiscale e p. iva 01891850974 attraverso il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, mediante l'emissione di un ORDINATIVO DI FORNITURA, sottoscritto con firma digitale, per complessivi € 6.500,00 (seimilacinquecento) oltre iva;

2) Di imputare € 6.500,00 (seimilacinquecento) oltre iva sulla voce ”altri servizi” della società;

3) Di dare atto che per tale affidamento per il fornitore sussiste l’obbligo di rispettare la normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 136/2010 e in particolare ai fini degli adempimenti di cui all’art. 3 di suddetta legge, il presente provvedimento è identificato con il CIG n. ZDF2B07F3E;

4) di adempiere agli oneri di comunicazione e pubblicità mediante:

pubblicazione sul profilo istituzionale della stazione appaltante delle informazioni richieste dall’articolo art.

1, comma 32, L. 190/2012 e D.Lgs. n. 33/2013.

Il responsabile unico del procedimento

Direttore di FIL FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO srl Socio unico Michele Del Campo

Riferimenti

Documenti correlati

10 Si avvisa, in particolare, che gli offerenti dovranno essere muniti di un documento di identità in corso di validità.. 500,00 cadauna e che, trascorso 1 minuto dall’ultima

Le spese di vendita, comprensive (a titolo esemplificativo e non esaustivo) di imposta di registro o IVA calcolate a norma di legge, trascrizioni, voltura catastale,

nel caso di concorrente costituito da associazione temporanea o consorzio non ancora costituito la domanda deve essere sottoscritta da tutti i soggetti che

“Per lavori, servizi e forniture di importo superiore a 5.000,00 euro e non superiore a 20.000,00 euro, in caso di affidamento diretto, la stazione appaltante ha facoltà di

Ai sensi dell’art. 93, comma 6 del Codice, la garanzia provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto, dopo l’aggiudicazione, dovuta ad ogni fatto riconducibile

Il Comune di Deruta, in esecuzione della determinazione a contrarre n.226 del 15.06.2020, intende affidare in concessione, ad un soggetto in possesso dei

di autorizzare l’indizione della procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando, da espletare tramite Richiesta di Offerta sul Mercato Elettronico della

Le imprese agricole di produzione in possesso delle condizioni e dei requisiti indicati ai precedenti punti 4. che intendono accedere agli.. aiuti qui disciplinati