• Non ci sono risultati.

Prof.ssa M.R. Lancia - Prof.ssa S. Marconi - Prof. E. Di Costanzo Cognome e nome ...

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prof.ssa M.R. Lancia - Prof.ssa S. Marconi - Prof. E. Di Costanzo Cognome e nome ..."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ANALISI MATEMATICA 1

ING. CIVILE E ING. PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO 23/10/2020

Prof.ssa M.R. Lancia - Prof.ssa S. Marconi - Prof. E. Di Costanzo Cognome e nome ...

Matricola ... Anno di corso ...

Risolvere per esteso i seguenti esercizi, motivando adeguatamente i procedi- menti seguiti e mettendo in evidenza ogni risposta.

1) Determinare per quali valori dei parametri α, β ∈ R la funzione

f (x) =





1−cos x

xα x > 0

0 x = 0

earctg x+ β x < 0

`

e continua e derivabile in x = 0.

2) Calcolare l’area della regione piana sottesa dalla funzione f (x) = 2x + 1

1 + 4x2 nell’intervallo I =h

3 2 , 0i

.

3) Determinare l’integrale generale y(x) della seguente equazione differenziale:

y00+ 8y0+ 16y = e4x.

Determinare per quali valori delle costanti arbitrarie risulti lim

x→−∞y(x) = 0.

4) Dare la definizione di funzione differenziabile per funzioni di due variabili.

Enunciare e dimostrare il teorema che lega continuit`a e differenziabilit`a per funzioni di due variabili.

Riferimenti

Documenti correlati

(2 punti) Che messaggi ICMP sono utilizzati dal comando unix traceroute (tracert in Windows)?. (4 punti) Descrivere il funzionamento del controllo di flusso del

(3 punti) Si disegni una rete in cui possa verificarsi l’invio di un messaggio ICMP “redirect” da parte di un router.. (3 punti) Si disegni una rete in cui si verifichi il

Non sono ammessi appunti, libri, calcolatrici, personal computer, tablet, telefoni cellulari, ecc. Il cablaggio strutturato è già stato realizzato. Le attività nei diversi

(5 punti) Si descriva il problema della stazione nascosta in una rete wireless e come lo standard 802.11 lo risolve.4. (5 punti) Si descriva con un semplice esempio il

(4 punti) Un host deve spedire un pacchetto a un determinato indirizzo IP di destinazione. 1) come fa a sapere se appartiene alla propria rete/subnet?.. 2) a chi spedisce

Un bridge locale dispone di due o più interfacce di rete, e filtra i pacchetti isolando i domini di broadcast, un bridge remoto dispone di un’interfaccia di rete ed una di tipo

(2 punti) Illustrare con un esempio il funzionamento del bit stuffing (si vedano il libro di testo, i lucidi e gli appunti delle lezioni).. (2 punti) Cos’è una

(4 punti) Si descriva la differenza tra un server sequenziale e uno parallelo e si illustri con un esempio la struttura del programma (sequenza delle