• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI QUILIANO VIA VALLEGGIA SUPERIORE QUILIANO (SV) TEL. 019/ FAX 019/

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO DI QUILIANO VIA VALLEGGIA SUPERIORE QUILIANO (SV) TEL. 019/ FAX 019/"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI QUILIANO

VIA VALLEGGIA SUPERIORE –17047QUILIANO (SV)

TEL.019/880169FAX 019/2165283 E-MAIL [email protected]

Codice Meccanografico SVIC809005 Codice Fiscale 92090280097

ARTI IN.. MOVIMENTO

Il progetto “Ragnatele sonore”

viene attivato all’interno della Scuola materna dell’Istituto comprensivo e interesserà tutti gli allievi del plesso e punterà a facilitare uno sviluppo globale della persona, favorendo le relazioni collaborative all’interno del gruppo. Si punterà a creare nei bambini una propria immagine positiva e realistica, ampliando gli schemi corporei e di movimento, liberi da codici precostituiti. L’attività si baserà sull’uso dell’improvvisazione, della lettura, della danza, della ritmica, del canto e della musica.

Il progetto attivato all’interno della Scuola Primaria di Quiliano interesserà tutte le classi del plesso. Le finalità del percorso tendono al potenziamento delle capacità di ascolto e attenzione, del movimento espressivo-corporeo percependo il valore della musica come esperienza umana e sociale. I bambini verranno inoltre sostenuti nel canto di semplici melodie e nella creazione di sonorizzazioni vocali che rimandino alla realtà circostante. Scopriranno differenti possibilità timbriche e si attiveranno nella lettura di partiture con notazioni informali. Si prediligerà il lavoro in piccoli gruppi al fine di elaborare coreografie, inventare ritmi e costruire performance

memorizzandone la struttura.

Progetto “Gruppo Sportivo Studentesco”

(2)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI QUILIANO

VIA VALLEGGIA SUPERIORE –17047QUILIANO (SV)

TEL.019/880169FAX 019/2165283 E-MAIL [email protected]

Codice Meccanografico SVIC809005 Codice Fiscale 92090280097

L’Istituto Comprensivo di Quiliano è consapevole del ruolo educativo svolto dall’attività motoria e sportiva e del contributo apportato allo sviluppo globale della personalità degli alunni. Istituisce pertanto il Gruppo Sportivo Scolastico.

Finalità:

 contrastare il trend d’involuzione delle capacità motorie;

 favorire l’adozione di uno stile di vita attivo, basato sulla pratica regolare e quotidiana di attività motorie e sportive.

 contribuire ad abbattere le barriere economiche e di genere che ostacolano l’accesso alla pratica sportiva.

 far acquisire un “atteggiamento competitivo” corretto basato sul rispetto dei principi e dei valori educativi sottesi allo sport, di sé stessi, dell’alterità e della diversità.

Obiettivi:

 Incrementare e rendere continuativa l’attività sportiva scolastica svolta dagli studenti.

 Promuovere la partecipazione degli alunni ai Giochi Sportivi Studenteschi, integrando il percorso formativo delle ore curricolari di Ed. Fisica.

 Ampliare, potenziare e diversificare l’offerta formativa dell’Istituto di attività motoria, fisica e sportiva.

 Integrare gli alunni diversamente abili.

Destinatari

Tutti gli alunni dell’Istituto che desiderano e possono partecipare.

Progetto “Come e perché l’illustrazione”

Il percorso viene attivato all’interno della Scuola Primaria di Quiliano e coinvolge tutte le classi del plesso. Esso punta a sviluppare la creazione di produzioni personali ed autentiche come strumento comunicativo della realtà, sperimentando strumenti e tecniche differenti per giungere alla

realizzazione di prodotti grafici, plastici, pittorici e multimediali anche attraverso l’inserimento di elementi linguistici e stilistici scoperti attraverso lo studio e l’osservazione.

Il progetto tende inoltre a implementare le capacità di osservazione di un’immagine e degli oggetti presenti nell’ambiente e al riconoscimento, in un testo iconico-visivo di elementi grammaticali e tecnici del linguaggio visivo (linee, colori, forme, volume, spazio) individuandone il loro significato espressivo. Il progetto si avvarrà dell’intervento di professionisti del settore artistico grafico, della collaborazione della Biblioteca Comunale e del Teatro l’Archivolto.

(3)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI QUILIANO

VIA VALLEGGIA SUPERIORE –17047QUILIANO (SV)

TEL.019/880169FAX 019/2165283 E-MAIL [email protected]

Codice Meccanografico SVIC809005 Codice Fiscale 92090280097

Progetto “Recitando si impara!”

Il percorso intende offrire, all’interno delle classi in cui viene attivato, un’attività di accrescimento della fiducia in sé e nelle proprie potenzialità, un valido aiuto nel controllo e nel superamento della timidezza, uno strumento di valutazione del proprio corpo e dello spazio in cui esso si inserisce. Si vedranno inoltre favorite le dinamiche relazionali e interpersonali, lo sviluppo dell’autostima e dell’autocontrollo.

Come finalità del progetto si punterà al potenziamento delle capacità di espressione e di comunicazione gestuale, verbale, vocale oltre a sostenere la motivazione all’apprendimento.

Progetto “Il diritto di diventare lettori”

Il progetto, di carattere verticale (Materna, Primaria, Secondaria I Grado) tende a sviluppare l’identità di lettori già a partire dalla più tenera età. L’educazione alla lettura, che il progetto persegue, punta allo sviluppo di una capacità trasversale, comune alle varie discipline, attraverso il potenziamento della lettura ad alta voce oltre e alla capacità di lettura silenziosa e alla

comprensione del testo scritto. La lettura, e quindi il libro, diverranno veicolo di riflessione, discussione, giudizio, stimolo all’astrazione permettendo lo sviluppo di capacità cognitive e comunicative sempre più elevate. A tal fine, il potenziamento della lettura ad alta voce, e della lettura insieme, diverranno momento aggregativo e di condivisione, si potrà infatti: leggere un testo, parlare insieme, rimandare ad altre letture, scrivere, giocare, conoscere, recensire, scegliere, suggerire e scambiare libri. Le azioni che si attiveranno a tal fine saranno: graduale allestimento/potenziamento delle biblioteche di plesso e d’Istituto, promozione e fruizione del prestito bibliotecario e familiare, laboratori di scrittura e lettura, partecipazione a concorsi in veste di lettori e scrittori, laboratori di lettura in orario curricolare ed extracurriculare, lettura di testi

(4)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI QUILIANO

VIA VALLEGGIA SUPERIORE –17047QUILIANO (SV)

TEL.019/880169FAX 019/2165283 E-MAIL [email protected]

Codice Meccanografico SVIC809005 Codice Fiscale 92090280097

aderenti a tematiche via, via individuate nel Ptof. I docenti potranno inoltre essere formati attraverso la partecipazione a percorsi propedeutici la lettura animata ed alta voce.

Fondamentale la collaborazione con la Biblioteca del Comune di Quiliano “A.Aonzo”, la Biblioteca Comunale “A.Barrili di Savona”e la sinergia con l’associazione “Il Presidio del Libro”sez. Savona.

Progetto “English summer camp”

Finalità del progetto è quella di migliorare la produzione orale della lingua inglese attraverso un approccio ludico che permetta attraverso il role-playing, attività creative e manipolative,

memorizzazione di canzoni e parti recitate, una totale full immersion linguistica. L’attività si svolgerà sotto l’azione tutoriale di esperti madre lingua all’interno della struttura della Scuola Secondaria di primo grado in periodo estivo.

Progetto “Lingua 2”

Il progetto verrà proposto agli allievi in uscita dalla Scuola Materna dell’Istituto comprensivo al fine di avviare un giocoso approccio alla lingua straniera. Si promuoverà l’ascolto di semplici storie in lingua, la partecipazione nella realizzazione di canti e la visione di cartoni animati a tema. Gli allievi saranno inoltre coinvolti nella realizzazione di giochi di gruppo in lingua e nella

comprensione, e relativo utilizzo, di espressioni tipiche della lingua straniera (saluti, richieste…).

(5)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI QUILIANO

VIA VALLEGGIA SUPERIORE –17047QUILIANO (SV)

TEL.019/880169FAX 019/2165283 E-MAIL [email protected]

Codice Meccanografico SVIC809005 Codice Fiscale 92090280097

Progetto “Avviamento allo studio del latino”

Sulla base dei bisogni manifestati da allievi e famiglie si attiva con cadenza annuale un corso facoltativo di avviamento allo studio della lingua latina destinata agli allievi delle classi terze. Il percorso concentra le sue lezioni sul secondo quadrimestre ed ha come obiettivi l’acquisizione di competenze e conoscenze di carattere grammaticale (le declinazioni, i complementi le

coniugazioni verbali) lessicali e di avviamento alla lettura e traduzione di testi.

Riferimenti

Documenti correlati

e-bis) garantisce la presenza di mezzi di estinzione idonei alla classe di incendio ed al livello di rischio presenti sul luogo di lavoro, tenendo anche conto delle

La vigilanza degli alunni inizia all’ingresso della scuola cinque minuti prima dell’inizio delle lezioni e prosegue durante tutta la permanenza nella

• Interruttori della luce e maniglie delle porte o altre superfici e oggetti frequentemente toccati dovranno essere puliti e disinfettati utilizzando prodotti disinfettanti con

E’ chiaro che gli stanziamenti previsti per le spese hanno tenuto conto delle risorse finanziarie a disposizione della nostra scuola e sono stati strettamente correlati

● raggiunto il posto di raduno, l’insegnante procede all’appello e compila il modulo di evacuazione che dovrà essere consegnato al responsabile della raccolta, il quale lo

Al fine di consentire la ripresa delle attività didattiche e mantenere un elevato livello di contenimento del rischio di infezione da SARS-CoV-2, questo istituto ha elaborato

□ Diploma accademico di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (A.F.A.M.) di I livello. □ Laurea triennale (di I livello) del nuovo

La vendita non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi (anche occulti) o mancanza di qualità, né potrà essere risolta per alcun motivo. Visione dei beni: tre