• Non ci sono risultati.

Provincia di Latina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Provincia di Latina"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Provincia di Latina

Settore Edilizia scolastica e Fabbricati

(Allegato A2)

DISCIPLINARE TECNICO

Appalto di servizi di architettura e ingegneria - Criterio di aggiudicazione del minor prezzo

OGGETTO: Incarico professionale di redazione del progetto esecutivo, assistenza alla direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza dell’intervento “Manutenzione straordinaria e riqualificazione aree esterne dell’Istituto “Vittorio Veneto” di Latina – II stralcio funzionale” – CIG Z6B326ABB7 – CUP J25B18000320002.

(Finanziamento statale ai sensi del DM MIUR n° 13 del 8/1/2021, pubblicato sulla GURI n° 68 del 19/3/2021).

(codice edificio ANAGRAFE EDILIZIA SCOLASTICA: 0590110389).

Provvedimento di indizione gara: Det. Dir. N° 629 del 13/7/2021.

Procedura di affidamento di servizi di architettura e ingegneria ai sensi dell’art. 36 c. 2 lett. a) del D.Lgs 50/2016.

Ad integrazione di quanto riportato nella lettera di invito e nella modulistica della procedura di affidamento riguardante l’incarico professionale in oggetto, il presente disciplinare tecnico identifica con maggiore dettaglio:

- le aree oggetto di studio ricomprese nel complesso scolastico “Vittorio Veneto” di Latina;

- le specifiche tecniche delle prestazioni professionali da affidare;

- i corrispettivi per le prestazioni professionali da espletare;

- i tempi di conclusione, le penali ed il cronoprogramma delle prestazioni professionali richieste.

Si elencano di seguito gli schemi progettuali e la modulistica associata alla presente procedura di affidamento:

o ALLEGATO A1 - Schema di lettera di invito;

o ALLEGATO A2 – Disciplinare tecnico;

o ALLEGATO B – Modello istanza di partecipazione;

o ALLEGATO C – Modello di Documento di Gara Unico Europeo (DGUE);

o ALLEGATO D – Istruzioni per la compilazione del DGUE;

o ALLEGATO E – Protocollo di legalità.

1) – Identificazione degli immobili oggetto di studio

La presente procedura di affidamento riguarda l’espletamento dei servizi tecnici di cui al paragrafo 2) per la manutenzione delle aree esterne al complesso scolastico di competenza provinciale

“Vittorio Veneto”, ubicato nel Comune di Latina al Viale Mazzini.

(2)

Provincia di Latina

Settore Edilizia scolastica e Fabbricati

2) – Modalità di espletamento delle prestazioni professionali

Al presente paragrafo vengono meglio dettagliate le prestazioni professionali riguardanti l’incarico professionale di “Redazione del progetto esecutivo, assistenza alla direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza dell’intervento “Manutenzione straordinaria e riqualificazione aree esterne dell’Istituto “Vittorio Veneto” di Latina – II stralcio funzionale”:

A. – Verifica della documentazione su supporto cartaceo e informatico in atti alla Provincia di Latina o presso altri Enti pubblici.

L’operatore economico affidatario dell’incarico in oggetto acquisirà tutta la documentazione tecnico-amministrativa in formato cartaceo e/o informatico disponibile in atti al Servizio Demanio e Patrimonio della Provincia di Latina relativa ai diversi corpi di fabbrica interessati dall’intervento. Per l’espletamento della prestazione professionale potrebbe anche essere necessario acquisire documenti in atti ad altri Enti preposti al rilascio di pareri tecnici, autorizzazioni e/o nulla osta. Presso gli uffici provinciali è disponibile anche copia del progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento

“Manutenzione straordinaria e riqualificazione aree esterne dell’Istituto “Vittorio Veneto” di Latina – II stralcio funzionale” risalente all’annualità 2018.

B. Redazione del progetto esecutivo dell’intervento, con presentazione di tutti gli elaborati di cui all’art. 33 e seguenti del DPR 207/2010 e smi, compreso il piano di sicurezza e coordinamento.

L'appalto di servizi tecnici “Redazione del progetto esecutivo, assistenza alla direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza dell’intervento “Manutenzione straordinaria e riqualificazione aree esterne dell’Istituto “Vittorio Veneto”

di Latina – II stralcio funzionale” riguarda la redazione del progetto esecutivo dell’opera, sulla scorta del progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’opera risalente all’annualità 2018, e l’attività di supporto tecnico per l’acquisizione delle necessarie autorizzazioni rilasciate dagli Enti preposti, previa verifica di dati e documenti tecnici in atti al Settore Edilizia scolastica e Fabbricati.

Tali prestazioni lavorative saranno espletate dall’affidatario di servizi nel rispetto di:

- indicazioni tecniche rese dal Responsabile del procedimento, dal Responsabile Tecnico dell’Istituto e/o dal competente Dirigente scolastico;

- documentazione in atti riguardante il parere tecnico rilasciato dalla competente Soprintendenza sul progetto di fattibilità tecnica ed economica approvato dall’Ente nell’annualità 2018;

- alle vigenti normative in materia tecnica, urbanistica, di igiene, sicurezza, prevenzione incendi….

Il progetto esecutivo revisionato dell’intervento sarà composto almeno dai seguenti elaborati descrittivi e grafici:

a) Relazione generale;

b) Relazioni specialistiche;

c) Elaborati grafici di progetto, comprensivi anche di particolari costruttivi ed impianti tecnologici oggetto d’intervento;

d) Elaborati descrittivi e grafici per l’eventuale variazione/aggiornamento dell’autorizzazione rilasciata dalla competente Soprintendenza sul progetto di fattibilità tecnica ed economica approvato dall’Ente nell’annualità 2018;

(3)

Provincia di Latina

Settore Edilizia scolastica e Fabbricati

f) Piano di manutenzione dell’opera e delle sue parti;

g) Piano di sicurezza e coordinamento – Stima analitica degli oneri della sicurezza – Fascicolo tecnico dell’opera – ai sensi del D.Lgs 81/2008 e smi;

h) Quadro di incidenza della manodopera;

i) Computo metrico estimativo – Quadro economico;

j) Elenco dei prezzi unitari – Analisi dei nuovi prezzi (eventuale) k) Cronoprogramma dei lavori;

l) Schema di contratto d’appalto;

m) Capitolato speciale d’appalto.

Il progetto esecutivo dell’intervento revisionato sarà consegnato alla Provincia di Latina in almeno n° 1 copia cartacea vidimata dal professionista incaricato, nonché su CD-DATI contenente tutti gli elaborati progettuali su file DWG e file PDF vidimati digitalmente.

C. Aggiornamento degli elaborati progettuali secondo le indicazioni della committenza.

Il progettista incaricato riceverà dal Responsabile del Procedimento e dal Dirigente del Settore le necessarie indicazioni circa le modalità di redazione del progetto esecutivo, nonché disposizioni successive riguardanti eventuali aggiornamenti dello stesso dettati da situazioni sopravvenute e/o prescrizioni tecniche imposte da Enti preposti al rilascio di qualsiasi autorizzazione e/o parere tecnico di competenza.

D. Predisposizione di elaborati progettuali/modulistica da inoltrare allo Sportello unico comunale ed asseverazione del progettista per richiesta del titolo abilitativo dell’intervento.

A seguito di redazione della versione definitiva del progetto esecutivo dell’intervento, il professionista incaricato è tenuto a supportare la Provincia di Latina nelle fasi di predisposizione della modulistica ed inoltro della richiesta di titolo abilitativo ai sensi del DPR 380/2001 e smi presso lo Sportello unico comunale, previa compilazione delle necessarie asseverazioni di competenza del progettista ed acquisizione delle necessarie autorizzazioni rilasciate dagli Enti competenti.

E. Espletamento delle prestazioni professionali di assistente al D.L. per la contabilità dei lavori a misura e di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione.

Le prestazioni professionali di assistente alla D.L. per la contabilità dei lavori a misura ed il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione saranno espletate dall’operatore economico incaricato nel periodo compreso tra la consegna dei lavori ed il collaudo delle opere, nel rispetto delle normative tecniche di riferimento (D.Lgs 50/2016 e smi e relativo regolamento di attuazione DPR 207/2010 e smi per la parte non abrogata, DM 49/2018 e smi, D.Lgs 81/2008 e smi,…).

3) – Corrispettivi delle prestazioni professionali – Clausola di estensione dell’incarico professionale

L’importo a base d’asta, calcolato con l’ausilio delle vigenti tariffe professionali in materia di OO.PP. di cui al DM 17 Giugno 2016 e smi, è pari ad euro 34.646,14 per onorario, oltre oneri INARCASA 4 % ed IVA 22 %, per complessivi euro 43.959,02.

Si allega schema di parcella professionale calcolata ai sensi del DM 17 Giugno 2016.

(4)

Provincia di Latina

Settore Edilizia scolastica e Fabbricati

Al termine della prestazione professionale le spese tecniche, comprensive di oneri previdenziali ed IVA secondo legge, saranno liquidate dietro presentazione di fattura elettronica. Possono essere anche liquidati acconti su prestazioni parziali, in relazione allo stato di attuazione dei servizi svolti.

Il pagamento del corrispettivo della prestazione oggetto dell’appalto verrà effettuato nel rispetto dei termini previsti dal Codice come modificato ed integrato dal D.Lgs 192/2012 e smi.

Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge 136/2010 e smi, nonché alle misure per la promozione della trasparenza e della legalità di cui all’art. 25 del vigente regolamento provinciale in materia di lavori, servizi e forniture in economia approvato con Deliberazione di C.P. n° 77 del 15/10/2007 e successivamente modificato con Deliberazione di C.P. n° 46 del 17/10/2011.

La stazione appaltante si riserva, in caso di necessità, la facoltà di estendere l’incarico professionale ad eventuali altri servizi tecnici supplementari ai sensi e nel rispetto dei limiti di cui all’art. 106 del D.Lgs 50/2016 e smi, agli stessi patti e condizioni dell’affidamento iniziale, verso un corrispettivo desunto dalle tariffe di cui al D.M. 17 Giugno 2016, scontato del ribasso percentuale offerto nell’ambito della presente procedura di affidamento, oltre oneri INARCASSA 4 % ed IVA 22 %, e comunque nel rispetto del limite massimo delle somme affidate all’aggiudicatario pari ad euro 34.646,14 oltre oneri INARCASSA 4 % ed IVA 22 %.

4) – Tempi di conclusione delle prestazioni professionali - Penali

Le prestazioni professionali oggetto della presente procedura di affidamento saranno soggette al seguente cronoprogramma:

a) Consegna alla stazione appaltante di garanzia assicurativa definitiva ai sensi dell’art. 103 del D.Lgs 50/2016 e smi entro la data di stipula della convenzione d’incarico;

b) Sottoscrizione della convenzione d’incarico entro e non oltre 60 giorni naturali e consecutivi dalla data di affidamento dell’incarico professionale, salvo proroghe motivatamente disposte o autorizzate dalla committenza. In assenza di riscontro alla prima convocazione per la firma della convenzione, la stazione appaltante sarà in facoltà di effettuare un nuovo affidamento, previa revoca della prima aggiudicazione, a beneficio di altro operatore economico derivante dallo scorrimento della graduatoria esistente o da altra procedura di affidamento;

c) Verifica da parte del professionista della documentazione su supporto cartaceo ed informatico in atti alla Provincia di Latina o presso altri Enti pubblici entro 15 giorni naturali e consecutivi dalla data di stipula della convenzione d’incarico, salvo proroghe motivatamente disposte o autorizzate dalla committenza;

d) Redazione del progetto esecutivo dell’intervento, anche nelle more dell’acquisizione delle autorizzazioni rilasciate dagli Enti competenti, entro e non oltre 90 giorni naturali e consecutivi dalla data di stipula della convenzione d’incarico, salvo proroghe motivatamente disposte o autorizzate dalla committenza;

e) Eventuale aggiornamento del progetto esecutivo dettato da situazioni sopravvenute e/o prescrizioni tecniche imposte da Enti preposti al rilascio di qualsiasi autorizzazione e/o parere tecnico di competenza, entro 10 giorni dalla richiesta della stazione appaltante;

f) Predisposizione di elaborati progettuali/modulistica da inoltrare allo Sportello unico comunale ed asseverazione del progettista per richiesta del titolo abilitativo dell’intervento, entro 10 giorni dalla richiesta della stazione appaltante;

(5)

Provincia di Latina

Settore Edilizia scolastica e Fabbricati

g) Espletamento delle prestazioni professionali di assistente al D.L. per la contabilità dei lavori a misura e di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione nel periodo compreso tra la consegna dei lavori ed il collaudo delle opere.

Per il perfezionamento dell’atto di affidamento dell’incarico professionale, la stazione appaltante è in facoltà di utilizzare il documento contrattuale di stipula generato dal portale telematico MEPA – www.acquistinretepa.it.

Il cronoprogramma delle prestazioni professionali è suscettibile di variazioni migliorative concordate con la committenza.

Il mancato rispetto dei termini contrattuali di conclusione della prestazione professionale comporterà l’applicazione da parte del responsabile del procedimento di una penale giornaliera pari allo 0,5 per mille dell’importo contrattuale netto. L’importo delle penali non può comunque essere superiore al dieci per cento dell’importo contrattuale netto, da determinare in relazione all'entità delle conseguenze legate all'eventuale ritardo. Qualora il ritardo nell’adempimento determina un importo massimo della penale superiore al 10 % dell’importo contrattuale, il responsabile del procedimento promuove l’avvio delle procedure di risoluzione contrattuale.

5) – Finanziamento e pagamenti

L’intervento “Manutenzione straordinaria e riqualificazione aree esterne dell’Istituto

“Vittorio Veneto” di Latina – II stralcio funzionale”, comportante un costo complessivo dell’opera pari ad euro 334.134,38, trova copertura finanziaria mediante fondi statali MIUR ai sensi del DM n° 13 del 8/1/2021, pubblicato sulla GURI n° 68 del 19/3/2021.

Il pagamento delle prestazioni contrattuali è fissato A CORPO.

La liquidazione dei corrispettivi avverrà a seguito di emissione di fattura elettronica da parte dell’appaltatore, corredata di dati caratteristici, codice univoco ufficio (C965HD) e CIG.

Il contratto d’appalto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge 136/2010 e smi, nonché alle misure per la promozione della trasparenza e della legalità di cui all’art. 25 del vigente regolamento provinciale in materia di lavori, servizi e forniture in economia approvato con Deliberazione di C.P. n° 77 del 15/10/2007 e successivamente modificato con Deliberazione di C.P. n° 46 del 17/10/2011.

Latina, lì 14/7/2021

Il Responsabile del Procedimento (Ing. Gianvincenzo De Paola) Il Dirigente del Settore

(Dott. Francesco Carissimo)

Riferimenti

Documenti correlati

Controllo dello stato generale al fine di verifica l'assenza di eventuali buche e/o altre anomalie (mancanza di elementi, sollevamenti,.. Manuale di Manutenzione Pag. 13 difetti

Questo capitolo contiene tutti i dettagli sulla configurazione della procedura.. Informazioni generali

Punti critici Misure preventive protettive in dotazione all’opera Misure preventive e protettive ausiliarie Accessi al luogo di lavoro ******************************************

Analisi delle cause che hanno determinato il fenomeno; eventuale sostituzione delle linee di deflusso acque meteoriche e delle relative guaine.. Presenza

b) dimensioni delle attrezzature di lavoro confacenti alla natura dei lavori da eseguire, alle sollecitazioni prevedibili e ad una circolazione priva di rischi. Il

Lo scopo del progetto, in primo luogo è quello di eliminare i problemi presenti di filtrazione d'acqua dal lastrico di copertura, in secondo luogo dare

Interventi di mitigazione delle criticità viabili del territorio comunale di Ferriere (PC) di accesso ai.

Linee di ancoraggio rigide orizzontali (UNI EN 795 classe D) Linee di ancoraggio rigide verticali/inclinate (UNI EN 353-1) Linee di ancoraggio flessibili