• Non ci sono risultati.

costruire la matrice del cambiamento di base dalla base canonica alla base B

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "costruire la matrice del cambiamento di base dalla base canonica alla base B"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Foglio di esercizi numero 4 Corso di Matematica 2

Ingegneria Meccanica

Esercizio 1. Si considerino i vettori v1 = (1, −1, 0), v2= (3, 1, 5), v3 = (0, 2, 0) di R3. 1. Mostrare che B = {v1, v2, v3} `e una base di R3;

2. costruire la matrice del cambiamento di base dalla base B alla base canonica;

3. costruire la matrice del cambiamento di base dalla base canonica alla base B.

Esercizio 2. Sia S : R3−→ R2 l’applicazione lineare associata alla matrice A =

 1 1 0 1 2 1



rispetto alle basi canoniche di R3 e R2. Determinare la matrice A0 associata all’applicazione S rispetto alle basi C1 = {(1, 0, 0), (1, −1, 0), (−1, −1, 1)} e C2 = {(1, 0), (2, 1)}.

Esercizio 3. Sia T : R2−→ R2 l’applicazione lineare associata alla matrice A =

 1 3 3 5



rispetto alla base canonica di R2. Scrivere la matrice associata a T rispetto alla base {(1, 3), (3, 5)}.

Esercizio 4. Si considerino i vettori v1 = (1, 0, 1), v2 = (0, 1, −1), v3 = (0, 0, 2), w1 = (3, 1, 0), w2= (−1, 0, 2), w3 = (0, 2, 0), di R3.

1. Mostrare che l’insieme B = {v1, v2, v3} `e una base di R3;

2. mostrare che esiste un’unica applicazione lineare T : R3−→ R3 tale che T (vj) = wj; 3. scrivere la matrice di T rispetto alla base B nel dominio e alla base canonica nel codominio;

4. scrivere la matrice di T rispetto alla base canonica.

Esercizio 5. Stabilire se le matrici A =

1 2 3 2 3 1 3 1 2

 e B =

1 2 3 2 3 4 3 5 7

 sono simili.

1

(2)

Alcuni risultati.

Esercizio 1. La matrice del cambiamento di base dalla base canonica alla base B `e:

1 0 −3/5

0 0 1/5

1/2 1/2 −2/5

.

Esercizio 2. A0 =

 −1 2 2

1 −1 −2

 .

Esercizio 3. La matrice richiesta coincide con la matrice A.

Esercizio 4. La matrice associata a T rispetto alla base canonica `e:

3 −1 0

0 1 1

0 2 0

.

Esercizio 5. Le matrici A e B non sono simili dal momento che det(A) 6= 0 e det(B) = 0.

2

Riferimenti

Documenti correlati

Per studiare la semplicit` a di f bisogna trovare una matrice associata ad f rispetto alla stessa base sia nel dominio che nel codominio... Semplici calcoli permettono di trovare in

I punti della superficie di rotazione richiesta sono caratterizzati dall’ avere uguale distanza dall’.. asse

I errore di underflow: numero troppo piccolo viene rappresentato come 0. Formati standard proposti da IEEE (Institute of Electrical and

Telefoni, tablet, smartwatch, etc.... devono

Prima di consegnare bisogna annotare le risposte date sul foglio fornito.. Ogni risposta esatta vale 3 punti, ogni risposta errata errata

a se si intersecano allora sono contenute in un piano affine; b se sono contenute in un piano allora si intersecano; c se sono sghembe generano R 3 ; d se le giaciture sono

[r]

Determinare l’equazione dell’autospazio associato all’autovalore −1:.. Scrivere una forma canonica per la forma