• Non ci sono risultati.

Sia T l’endomorfismo di R3 rappresentato rispetto alla base canonica dalla matrice A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sia T l’endomorfismo di R3 rappresentato rispetto alla base canonica dalla matrice A"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercizi XII (Qui per ”base” si intende sempre ”base ordinata”)

1. Sia T l’endomorfismo di R3 rappresentato rispetto alla base canonica dalla matrice

A =

 0 0 6

1 0 −11

0 1 6

 .

(1) Si stabilisca se T `e diagonalizzabile. In caso affermativo: (2) Si descrivano tutte le matrici diagonali che rappresentano T. (3) Scelta una matrice diagonale D, si determini una baseB di R3tale che TB = D.

2. Sia F l’endomorfismo di R4 rappresentato rispetto alla base canonica dalla matrice

A =



1 0 2 3 0 1 4 5 0 0 2 0 0 0 0 2



 .

Si determini se possibile una baseB di R4 di autovettori di F, si effettui una verifica, e si scriva la matrice FB.

3. Sia T l’endomorfismo di R3 rappresentato rispetto alla base canonica dalla matrice

0 k 0 1 0 0 0 0 2

 , k parametro ∈ R.

(1) Si determinino i valori di k tali che T sia diagonalizzabile. (2) Per tali valori di descrivano tutte le matrici diagonali che rappresentano T.

4. Sia F l’endomorfismo di R3 rappresentato rispetto alla base canonica

dalla matrice 

 2 1 −1

1 2 1

−1 1 2

 .

Per ciascuno dei seguenti vettori si dica se `e un autovettore di F (1,−1, 1), (1, 1, 1), (1, 2, 1), (1, 3, 2).

Si determini se possibile una baseA di R3di autovettori di F e si scriva la matrice FA.

Riferimenti

Documenti correlati

Per le matrici diagonali, il determinante, il rango, la non singolarita’, le operazioni di prodotto e di inversione sono particolarmente semplici.. , n.).. Un paio di esempi di

[r]

[r]

Si trovi una base ortonormale di W rispetto al prodotto

Dalle equazioni degli errori si deduce che la convergenza di un metodo iterativo dipende esclusivamente dallo splitting scelto per la matrice dei coefficienti.. La matrice B definita

Posizione re- ciproca di una retta e di un piano nello spazio.. Posizione reciproca di due piani

a se si intersecano allora sono contenute in un piano affine; b se sono contenute in un piano allora si intersecano; c se sono sghembe generano R 3 ; d se le giaciture sono

Geometria 2020/21 Prova