• Non ci sono risultati.

F., Le competenze e la valutazione del capitale umano in economia aziendale, Giappichelli, Torino, 2000

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "F., Le competenze e la valutazione del capitale umano in economia aziendale, Giappichelli, Torino, 2000 "

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Bibliografia

A

LVINO

F., Le competenze e la valutazione del capitale umano in economia aziendale, Giappichelli, Torino, 2000

A

LCAMO

O., L

A

R

OCCA

D., V

ERDUCCI

D., Il budget del personale. Strategie operative per la pianificazione e il controllo dei costi, Inaz, Milano, 2007

A

NSELMI

L., Percorsi aziendali per le pubbliche amministrazioni. Edizione rivista ed ampliata, Giappichelli, Torino, 2014

B

ERTINI

U., Il sistema d’azienda. Schema di analisi, Giappichelli, Torino, 1993

B

ERTINI

U., Introduzione allo studio dei rischi nell’economia aziendale, Giuffrè, Milano, 1987 B

ERTINI

U., Scritti di Politica aziendale: quarta edizione riveduta ed ampliata, Giappichelli, Torino, 2013

B

ARONI

D., Enti locali e aziende di servizi pubblici. Assetti e processi di governance, Giuffrè, Milano, 2004

B

ENKLER

Y., La ricchezza della Rete. La produzione sociale trasforma il mercato e aumenta le libertà, Università Bocconi Editore, Milano, 2007.

B

ERGAMI

M., L’identificazione con l’impresa. Comportamenti individuali e processi organizzativi, NIS, Roma 1996

B

IANCHI

M

ARTINI

S., Introduzione all’analisi strategica dell’impresa, Giappichelli, Torino, 2008 B

LACK

A., W

RIGHT

P., B

ACHKMAN

J.E., La ricerca del valore nell’impresa. Analisi e gestione dei fattori di successo della performance, Franco Angeli, Milano, 1999

B

ONTI

M., Dal sistema burocratico alla cultura della qualità nelle amministrazioni pubbliche.

Modelli di analisi e strumenti operativi, Giuffrè, Milano, 2000

B

ONUCCELLI

I., Il TAR boccia Livorno. Deve aderire all’Ato che gestirà i rifiuti, in “Il Tirreno”

08/03/2016

B

OSONI

E., Le condizioni di economicità nella gestione dei servizi pubblici: Il caso servizio

smaltimento rifiuti dei comuni della provincia di Parma, in “Azienda Pubblica”, n.2-3, 2000

(2)

C

AMPOBASSO

G., C

AMPOBASSO

M., (a cura di) Diritto commerciale vol.3 Contratti. Titoli di credito.

Procedure. Concorsuali, V edizione, UTET, Torino, 2014

C

ANNARILE

P., La metamorfosi della job Evaluation. Da strumento della funzione HR a leva manageriale in “Sviluppo e Organizzazione”, 03-04 2015

C

ARAMIELLO

C., D

I

L

AZZARO

F., F

IORI

G., Indici di bilancio. Strumenti per l’analisi della gestione aziendale. Seconda edizione, Giuffrè, Milano, 2003

C

ASSANI L

., Nuovi orientamenti per la gestione e motivazione delle persone, in “Sviluppo e Organizzazione”, 03-04 2010

C

AVALIERI

E., F

ERRARIS

F

RANCESCHI

R., Economia aziendale. Attività aziendale e processi produttivi, Giappichelli, Torino, 2010

C

AVALIERI

E., R

ANALLI

F., (a cura di), Economia aziendale, Giappichelli, Torino, 1999, vol. II, p.230 C

AVASIN

S., Metodi e strumenti di sviluppo del capitale umano per la crescita delle organizzazioni, in “Sviluppo e Organizzazione”05-07-06 2015

C

AVASIN

S., V

AVASSORI

M., Le politiche delle risorse umane tra crisi e ripresa, in “Sviluppo e Organizzazione” 05-06-07 2011

C

HANDLER

A.D., Strategia e Struttura, Franco Angeli, Milano, 1980.

C

ICERI

M., La solitudine del direttore del personale in “Sviluppo e Organizzazione”, 09-10 2010 C

ODA

V., La valutazione della formula imprenditoriale, in “Sviluppo e Organizzazione”, n.82, 1984 C

OLLIS

D. J., M

ONTGOMERY

C. A., I

NVERNIZZI

G., M

OLTENI

M., Corporate Level Strategy. Generare valore condiviso nelle imprese multibusiness, McGraw-Hill, Milano, 2012

C

OSTA

G., Economia e direzione delle risorse umane, Utet, Torino, 1997

C

OSTA

G., G

IANECCHINI

M., Risorse umane. Persone, relazioni e valore, McGrow-Hill, Milano, 2013 C

ORSI

G., Caos partecipate. Istanza di fallimento contro L’Aamps, in “Il Tirreno”, 16/02/2016 C

ORSI

G., Aamps Il dibattito in commissione “Avanti con il concordato per difenderci dai creditori”, in “Il Tirreno, 17/02/2016

C

ORSI

G., Il caso AAMPS. Il CDA delibera: concordato entro fine mese, in “Il Tirreno”, 18/02/2016

(3)

C

ORSI

G., Aamps, torna la protesta, raccolta bloccata per 2 giorni, in “Il Tirreno”, 27/02/2016

D

EL

V

ECCHIO

M., La valutazione del personale: alcune riflessioni sull’esperienza delle aziende sanitarie pubbliche, in “Azienda Pubblica”, n.2-3, 2000

D

ES

D

ORIDES

C, M

IGLIORI

V., Dalla misurazione al governo delle persone: un’indagine sugli strumenti per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane, in “Sviluppo e Organizzazione” 11-12 2012

D

OLCIOTTI M

., «Allo studio la miglior soluzione per creditori, comune e lavoratori» Il presidente del Cda: «Incassi superiori alle uscite, ci sono più risorse», in “La Nazione”, 08/03/2016

D

OLCIOTTI

M., La mobilitazione, nasce il comitato dei dipendenti AAMPS: «qui anche per l’indotto», in “La Nazione”, 17/04/2016

F

RIGERIO

B., Il modello dei quattro quadranti nella selezione del personale: un caso applicativo, in

“Sviluppo e organizzazione” 03-04-05 2013

F

ORTI

D., Z

ANON

L., Il colloquio di valutazione in “Azienditalia. Il Personale” n.10 2010

G

ARZELLA

S., Il sistema d’azienda e la valorizzazione delle “potenzialità inespresse”. Una “visione”

strategica per il risanamento, Giappichelli, Torino, 2005

G

IANECCHINI

M., Outplacement e successo della ricollocazione professionale: il futuro è scritto nel passato? In “Sviluppo e Organizzazione”, 01-02 2015

G

IANNINI

M., Le risorse umane come fattore strategico ed organizzativo, Giappichelli, Torino, 1990 G

IANNESSI

E., Appunti di economia aziendale, Pacini, Pisa, 1979

G

ONNELLA

E., Logiche e metodologie di valutazione d’azienda. Valutazioni stand-alone, Pisa, Pisa University Press, 2013

G

OTI

J., L

AZZOTTI

F., Il caso A.Am.P.S. Concordato, ok dei giudici. La procedura è «ammissibile», 60 giorni per il piano, Serini commissario, in “Il Tirreno” 8/03/2016

G

RANT

R. M., L’analisi strategica per le decisioni aziendali, Il Mulino, Bologna, 2011

(4)

G

UARDUCCI

A., Indagato Nogarin nell’inchiesta Aamps. Contestata la bancarotta. Lo annuncia lui stesso su Facebook. In totale salgono a 17 gli avvisi di garanzia, in “Il Tirreno”, 8/05/2016

G

UATRI

L., Turnaround. Declino, crisi e ritorno al valore, EGEA, Milano 1995

G

UATRI

L., Valore e “intangibles” nella misura della performance aziendale, EGEA, Milano, 1997 G

UATRI L

.,

BINI M

., Nuovo trattato sulla valutazione delle aziende, Milano, UBE, 2009

G

UGLIELMINI

M., C’era una volta l’Ufficio Paghe, in “Sviluppo e Organizzazione” 09-10 2010

L

AZZOTTI

F., caso AAMPS. Indagato anche l’assessore. Avviso di garanzia a Lemmetti, all’ex vicesindaco Picchi e a due dirigenti, in “Il Tirreno” 19/04/2016

L

AZZOTTI

F., C

ORSI

G., Caso AAMPS. Portati via pc e fascicoli. Perquisizioni anche negli uffici di Nogarin e dell’assessore Lemmetti, in “Il Tirreno” 06/04/2016

L

O

C

AMPO

M.W., Licenziare eticamente: affrontare la crisi ricollocando il personale, contributo in N

ARDONE

M.C., M

ILANESE

R., P

RATO

P

REVIDE

R., L’azienda vincente. Migliorare il presente, inventare il futuro: problem solving per le organizzazioni, Salani, Milano, 2012

M

ARASCA

S., M

ARCHI

L., R

ICCABONI

A., (a cura di), Controllo di gestione. Metodologie e strumenti.

Amministrazione, finanza e controllo, Knowita, Arezzo, 2013

MASLOW A H., Motivazione e Personalità, Armando, Roma, 1992

M

ICCOLIS P

., Le relazioni complesse tra personale e contabilità, in “Sviluppo e organizzazione, 08- 09 2011

M

IRAGLIA

M, B

ORGOGNI

L., G

ALLO

M., P

ECORARI

M., R

IBECA

F., Il contributo delle persone per il successo di poste italiane, in “Sviluppo e organizzazione” 05-06-07 2012

P

ADRONI

G., Aspetti della complessità e sensibilità “postmoderna” nelle dinamiche organizzative e del capitale umano, Giuffrè, Milano, 2007

P

ERRONE

P., Manager del cambiamento. La gestione del personale e dei processi nell’era post-

industriale, Franco Angeli, Milano, 2004

(5)

P

ORTER

M.E., Il vantaggio competitivo, Einaudi, Milano, 2011

Q

UAGLI

A., Bilancio di esercizio e principi contabili. Settima edizione, Giappichelli, Torino, 2015

R

IGHETTI

C., La selezione del personale nella p.a dall’analisi delle conoscenze alla ricerca delle competenze, in “Azienditalia. Il Personale” n.4 2012

R

UFFINI

R., La valutazione della performance individuale nelle pubbliche amministrazioni, Franco Angeli, Milano, 2013

R

UFFINI

R., V

ALOTTI G

., Assetti istituzionali e governo delle aziende pubbliche, EGEA, Milano, 1994

S

INATRA

A. (

A CURA DI

) M

OORE

M., H., La creazione di valore pubblico. La gestione strategica nella pubblica amministrazione, Guerini e associati, Milano, 2003

U

LRICH

D., Human resource Champion, Harvard Business School press, Cambridge, MA, 1997 V

ALOTTI

F., B

ELLÈ

N., Le riforme incompiute nel settore pubblico: il disallineamento tra strategia e gestione del personale nei paesi OCSE. Un’agenda di ricerca per il prossimo decennio, in “Azienda Pubblica”, n.4. 2009

Z

AMBERLAN

C.E., Outplacement: da rapporto bilaterale a rapporto trilaterale. Un caso di successo, in “Sviluppo e Organizzazione” 06-07 2013

Z

APPA

G., Il reddito d’impresa: scritture doppie, conti e bilanci di aziende commerciali, Giuffrè,Milano, 1950

Z

ARONE

V., l’azione formativa nel processo di riforma delle P.A, percorsi d’analisi, modelli interpretativi e riflessi sul management, Giuffrè, Milano, 2012

Z

ATTONI

A., Assetti proprietari e corporate governance, EGEA, Milano, 2006

(6)

Sitografia

http://www.aamps.livorno.it/

https://aida.bvdinfo.com http://www.atotoscanacosta.it/

http://www.gazzettaamministrativa.it/

http://www.greenreport.it/news/economia-ecologica/aamps-rifiuti-livorno-autosufficienza- impossibile-soluzioni-ancora-percorribili/

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/11/29/rifiuti-livorno-dal-pd-al-m5s-lagonia-dellazienda- revisori-inascoltati-portavoce-manager-e-presunti-steve-jobs/2262637/

http://iltirreno.gelocal.it/livorno

http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2016/05/21/news/aamps-non-gestira-piu-il-servizio-rifiuti- 1.13516268

http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2016/06/16/news/lavoratori-e-cgil-a-strumentalizzare-l- aamps-e-nogarin-1.13673636

http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2016/06/16/news/aamps-condannata-per-comportamento- antisindacale-1.13671565

http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2016/06/21/news/aamps-il-piano-di-concordato-in- tribunale-1.13701432

http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2016/06/16/news/lavoratori-e-cgil-a-strumentalizzare-l-

aamps-e-nogarin-1.13673636

Riferimenti

Documenti correlati

Verrà organizzato un corso in primavera e un corso in autunno con date da stabilire in base alle esigenze degli

*** non sussistano particolari situazioni di rischio connesse alle specifiche modalità del trasporto, alle caratteristiche dell’itinerario da percorrere, nonché alla

Il progetto “Anni d’argento tinti di Azzurro” promosso dall’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia nella prima fase ha avviato e portato a

Ad esempio devi rispettare i comandamenti: non devi uccidere, non devi tradire tua moglie, non devi rubare, non devi dire il falso contro nessuno, non devi imbrogliare,

Può essere utilizzato da solo come rinforzante e indurente per le unghie, o come BASE e TOP per gli smalti Ariosa.. Un prodotto innovativo che garantisce una maggiore durata

Sull’esistenza, l’unicità e la valutazione della soluzione delle equazioni del moto di un veicolo ferroviario secondo Johnsson - (collab. Lo Bosco) - Accademia di

Pagamento anticipato del Corrispettivo della cessione di credito: pagamento che IFITALIA può effettuare al Cliente, a sua richie- sta, in percentuale massima del 100% del valore

Pratica autorizzativa, progettazione architettonica e degli arredi, scelta delle finiture, direzione dei lavori e contabilità inerenti i lavori di