• Non ci sono risultati.

Ist. n. 8 dep. 28/03/2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ist. n. 8 dep. 28/03/2022"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

TRIBUNALE DI BERGAMO ESECUZIONI IMMOBILIARI

ESECUZIONE FORZATA 738/17 Giudice Dott.ssa Elena Gelato

promossa da

Banca di Credito Cooperativo Bergamo e Valli s.c.

contro

Il Ceppo del Brembo srl-Società agricola (C.F./PIVA: 03893700165)

Creditore intervenuto: Agenzia delle Entrate-Riscossione

AGGIORNAMENTO ELABORATO PERITALE

LOTTO UNICO 28 MARZO 2022

Tecnico incaricato: Arch. Lara Mascia Mazzoleni

iscritto all'Albo Architetti della provincia di Bergamo al n. 1786 iscritto all'Albo del Tribunale di Bergamo al n. 358

email: [email protected]

(2)

SVOLGIMENTO OPERAZIONI PERITALI

In data 26/01/2022 il G.E. Dott.ssa Elena Gelato incaricava l’esperto stimatore Arch.

Lara Mascia Mazzoleni, già nominata nella procedura esecutiva n. 738/17 Reg. Es.

Imm., promossa da Banca di Credito Cooperativo Bergamo e Valli s.c. contro Il Ceppo del Brembo srl-Società agricola, di indicare le aree oggetto di esproprio e di stimarne il valore minore.

Ricevuto quindi il suddetto incarico dal G.E., la sottoscritta procedeva

-in data 31/01/2022 a contattare l'Ufficio Tecnico del Comune di Boltiere-BG, quindi a fissare un incontro per il 17/02/2022 e richiedere in data 23/02/2022 il Certificato di destinazione urbanistica-CDU (VEDASI ALLEGATO 1) di tutti i terreni oggetto della precedente relazione di stima del 20/09/2018, non solo per accertarne la

assoggettabilità ad esproprio, ma anche in considerazione della Variante Generale al PGT approvata con Delibera di Consiglio Comunale n° 3 in data 15/03/2019 e divenuta efficace a seguito della pubblicazione sul B.U.R.L. in data 26/06/2019, ovvero successivamente alla relazione suddetta.

-in data 04/03/2022 a inviare PEC alla Provincia di Bergamo VEDASI ALLEGATO 2, depositaria del Progetto Definitivo denominato SP ex SS 525 “Del Brembo”- Variante di Boltiere (fattibilità tecnico-economica approvata in data 30/11/2020) il cui avvenuto Deposito è stato comunicato ai sensi della legge n.241/1990 al Comune di Boltiere per l’affissione all’albo pretorio comunale.

Alla data odierna il Progetto è in fase di approvazione, come si può evincere dalla risposta che la Provincia inviava alla sottoscritta in data 22/03/2022, VEDASI ALLEGATO 3.

IDENTIFICAZIONE DEL BENE OGGETTO DI ESPROPRIO

In tale Progetto il terreno di proprietà de Il Ceppo del Brembo srl-Società agricola in Comune di Boltiere pignorato di cui all’Esecuzione immobiliare 738-17 e oggetto di esproprio risulta:

TERRENO identificato al Catasto Terreni al foglio 9, particella: 4046, classe/tipologia: T - terreno, consistenza 28 are 63 centiare, sem. irr arb.

Quota di proprietà Piena proprietà (1/1) Destinazione urbanistica

Il bene ha la seguente destinazione urbanistica:

Parte “A – aree agricole” (art.24 NTA PdR), parte "limite di arretramento degli edifici, rispetti stradali", parte "elettrodotto e relativa fascia di rispetto", parte inserito nella "proposta di perimetro del Parco Locale di Interesse Sovracomunale PLIS del basso Brembo" (art. 31 NTA PdR) e parte “nuove strade, allargamenti stradali” (soggetto a procedura espropriativa in corso da parte della Provincia di Bergamo per la realizzazione della circonvallazione di Boltiere in variante alla S.P.

ex S.S. 525 del Brembo).

(3)

RI-VALUTAZIONE DEL BENE mappale 4046 IN CONSIDERAZIONE DEL VINCOLO DI ESPROPRIO

Considerato che rispetto alla precedente relazione i valori medi agricoli sono variati si procede alla rideterminazione del valore del terreno in questione sulla base della tabella VAM Provincia di Bergamo 2021, valevole per il 2022, pertanto:

Stima Precedente Del 20-09-2018 Destinazione Superficie in

mq

Valore unitario

€/mq

valore complessivo

€/mq Terreno agricolo

Sem irr arb

Foglio: 9 -

Particella: 4046 2.863,00 10,75 30.777,25

Stima rivalutata ad oggi secondo le tabelle valori agricoli medi della Provincia di Bergamo VAM, 2021 valevole per il 2022 nella regione agraria 9 sub. 2- Boltiere

Destinazione Superficie in mq

Valore unitario

€/mq

valore complessivo

€/mq Terreno agricolo

Sem irr arb

Foglio: 9 -

Particella: 4046 2.863,00 11,00 31.493,00

La porzione di terreno oggetto di Esproprio ha superficie di mq 1.313,00 e si colloca interamente sul perimetro est dello stesso, senza frammentare l’area, mantenendola integra (VEDASI ALLEGATO 4), ragione per cui la restante porzione di terreno non subisce deprezzamento.

Si può dunque considerare che il terreno non ha minore valore, bensì il suo valore è suddiviso in due valori, uno riferito alla porzione di terreno che rimane di proprietà e che ha un valore commerciale e quello riferito alla porzione di terreno soggetta ad indennità di esproprio.

Si tenga presente tuttavia che, come indicatomi dall’estensore del Progetto, la Provincia di Bergamo, non solo la superficie di esproprio definitiva potrà essere calcolata in sede di frazionamento successivo all’approvazione del Certificato di Regolare Esecuzione delle opere eseguite, ma anche che, come sopra detto, il Progetto Definitivo è in corso di approvazione e non è ancora possibile definire con esattezza il valore del terreno.

Qui si applica il prezzo orientativo di esproprio di €/mq 11,00 per aree agricole, indicato dalla Provincia di Bergamo comparando lavori già eseguiti e zone territoriali simili.

(4)

Per il conteggio definitivo dell’indennità d’esproprio si dovrà fare riferimento al competente Ufficio Espropri successivamente all’emissione del Decreto di

esproprio e della presa di possesso dei terreni.

Pertanto si procede alla seguente STIMA ORIENTATIVA DEL MAPPALE 4046 OGGETTO DI ESPROPRIO:

Valore della porzione di terreno oggetto di Esproprio Superficie in

mq Oggetto di vincolo

Valore unitario di esproprio

€/mq

valore complessivo

€/mq

1.313,00 11,00 14.443,00

Valore della porzione di terreno che rimane di proprietà Superficie in

mq Oggetto di vincolo

Valore unitario

€/mq

valore complessivo

€/mq 2.863,00-

1.313,00=

1.550,00 11,00 17.050,00

(5)

NOTE A MARGINE INTEGRATIVE DELLE VARIAZIONI VERIFICATESI DOPO LA RELAZIONE DI STIMA DEL 20-09-201

Nota 1.

Si sottolinea che i seguenti terreni, richiamati nella precedente perizia:

Ubicazione: - BOLTIERE (BG) DESCRIZIONE: TERRENO

Tipo Catasto: Nuovo Catasto Terreni - Immobile Classato: NO Classe/Tipologia: T - Terreno, consistenza 9 are

Foglio: 9 - Particella: 440 CON VALORE DI STIMA:

Destinazione Superficie in mq

Valore unitario

€/mq

valore complessivo

€/mq Terreno agricolo

Sem irr arb

Foglio: 9 - Particella:

440 900,00 10,75 9.675,00

e Ubicazione: - BOLTIERE (BG) DESCRIZIONE: TERRENO

Tipo Catasto: Nuovo Catasto Terreni - Immobile Classato: NO Classe/Tipologia: T - Terreno, consistenza 32 are 60 centiare Foglio: 9 - Particella: 450

CON VALORE DI STIMA:

Destinazione Superficie in mq

Valore unitario

€/mq

valore complessivo

€/mq Terreno agricolo

Prato irr ar

Foglio: 9 - Particella:

450 3260,00 10,75 35.045,00

sono stati accorpati in unico mappale al Catasto terreni e identificato con Ubicazione: - BOLTIERE (BG)

DESCRIZIONE: TERRENO

Tipo Catasto: Nuovo Catasto Terreni - Immobile Classato: NO Classe/Tipologia: T – Terreno, consistenza 49 are 60 centiare Foglio: 8 - Particella: 4963

VEDASI ALLEGATO 5

con LA SEGUENTE DESTINAZIONE URBANISTICA:

“A – aree agricole” (art.24 NTA PdR) parte "elettrodotto e relativa fascia di rispetto"

e inserito nella "proposta di perimetro del Parco Locale di Interesse Sovracomunale PLIS del basso Brembo" (art. 31 NTA PdR)

(6)

e con IL SEGUENTE NUOVO VALORE DI STIMA DEL MAPPALE 4963 DERIVANTE DALL’UNIONE DEI MAPPALI 440 E 450

Destinazione Superficie in mq

Valore unitario

€/mq

valore complessivo

€/mq Terreno agricolo

Prato irr ar Foglio: 8 -

Particella: 4963 4.996,00 11,00 54.956,00

Nota 2.

si comunica che ho provveduto ad avvisare la Provincia di Bergamo al fine di inviare tutte le future comunicazioni riguardanti il terreno mappale 4046, oggetto d’esproprio, come ad esempio il Decreto di Occupazione d’urgenza, l’attivazione della procedura, ecc. al CUSTODE GIUDIZIARIO della procedura avv. Daniela Perini.

Il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

In fede,

arch. Lara Mascia Mazzoleni

_______________________________________

Bergamo, 28.03.2022

ALLEGATI

-ALLEGATO 1- ISTANZA CDU E CDU

-ALLEGATO 2- LETTERA alla PROVINCIA DELL’ESPERTO STIMATORE DEL 4/3/2022

-ALLEGATO 3- LETTERA DI RISPOSTA DELLA PROVINCIA DI BERGAMO DEL 22/3/2022

-ALLEGATO 4- ALLEGATI ALLA LETTERA DELLA PROVINCIA DI BERGAMO DEL 22/3/2022

-ALLEGATO 5- VISURA CATASTALE MAPPALI 450-440.

(7)

-ALLEGATO 1- ISTANZA CDU E CDU

(8)
(9)

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Vista la richiesta, presentata in data 23/02/2022, con n. 2029 di protocollo generale, da parte della Sig.ra Mazzoleni Lara Mascia (cf: MZZLMS71C49A794O) con studio a Bergamo (BG) in Via Santa Lucia n.9, per l’ottenimento della certificazione urbanistica delle aree site nel territorio di questo Comune contraddistinte catastalmente, al Foglio 8 mappali 453 – 466 – 468 – 874 – 875 – 3179 – 3385 – 3495 – 4046 – 4963;

Visto il Piano di Governo del Territorio (PGT) approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 10.02.2012, ed in vigore dal 08.08.2012 (data di pubblicazione sul BURL Serie Avvisi e Concorsi n.

32);

Vista la Variante Generale al PGT approvata con Delibera di Consiglio Comunale n° 3 in data 15.03.2019 e divenuta efficace a seguito della pubblicazione sul B.U.R.L. in data 26.06.2019;

Vista la Legge regionale n. 12 del 11/03/2005 Legge per il Governo del Territorio;

Vista la Legge 28.02.1985 n. 47 e successive modificazioni ed integrazioni;

Visto il D.P.R. 06.06.2001 n. 380 e successive modificazioni ed integrazioni;

CERTIFICA

Che le aree identificate catastalmente al Foglio 8 mappali 453 – 466 – 468 – 874 – 875 – 3179 – 3385 – 3495 – 4046 – 4963, risultano avere la seguente destinazione urbanistica:

 Mappali 453 – 874 – 875 – 3385:“A – aree agricole” (art.24 NTA PdR) e inserito nella "proposta di perimetro del Parco Locale di Interesse Sovracomunale PLIS del basso Brembo" (art. 31 NTA PdR);

 Mappali 466 – 468 – 3495:“A – aree agricole” (art.24 NTA PdR), parte “aree non soggette a trasformazione per ragioni idrogeologiche ed idrauliche” e inserito nella "proposta di perimetro del Parco Locale di Interesse Sovracomunale PLIS del basso Brembo" (art. 31 NTA PdR);

 Mappali 3179:“A – aree agricole” (art.24 NTA PdR) parte "limite di arretramento degli edifici, rispetti stradali", parte "elettrodotto e relativa fascia di rispetto" e inserito nella "proposta di perimetro del Parco Locale di Interesse Sovracomunale PLIS del basso Brembo" (art. 31 NTA PdR);

 Mappali 4046: parte “A – aree agricole” (art.24 NTA PdR), parte "limite di arretramento degli edifici, rispetti stradali", parte "elettrodotto e relativa fascia di rispetto", parte inserito nella

"proposta di perimetro del Parco Locale di Interesse Sovracomunale PLIS del basso Brembo"

(art. 31 NTA PdR) e parte “nuove strade, allargamenti stradali” (soggetto a procedura espropriativa in corso da parte della Provincia di Bergamo per la realizzazione della circonvallazione di Boltiere in variante alla S.P. ex S.S. 525 del Brembo);

Comune di Boltiere prot. 0002873 del 15-03-2022 - in partenza - Cat. 6

(10)

PLIS del basso Brembo" (art. 31 NTA PdR);

Boltiere, 15/03/2022

Il Responsabile del Servizio Tecnico Arch. Ivan Aceti

Firma autografa omessa ai sensi dell'art. 3 d.lgs. 39/1993

Comune di Boltiere prot. 0002873 del 15-03-2022 - in partenza - Cat. 6

(11)

Riferimenti

Documenti correlati

- :l (A.T.R.) Alluvioni sciolte di rocce palcozoichc delle sponde occidcutu li della rossa tcuonica, sopra banchi sino a 40150 metri di spessore di argille plastiche bianche o grigie

T1b Tumor incidental histologic finding in more than 5% of tissue resected (Figure 34.3).. T1c Tumor identified by needle biopsy (e.g., because of elevated PSA) T2 Tumor confined

- il compito e' stato rinormalizzato a 36, tenuto conto del notevole numero di domande rispetto al

[r]

[r]

risposta non e' stata data, oppure e' stata ottenuta con un procedimento completamente errato, oppure non e' stato trovato il procedimento stesso sui fogli consegnati. - quando tra

Se compare "." significa che la risposta non e' stata data, oppure e' stata ottenuta con un procedimento. completamente errato, oppure non e' stato trovato il procedimento

la mole ola ede alla radiazione q. di moto nello stesso verso e direzione in ui.. questa