• Non ci sono risultati.

ALGORITMI PER INTERNET E WEB: INDICIZZAZIONE DI TESTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALGORITMI PER INTERNET E WEB: INDICIZZAZIONE DI TESTI"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ALGORITMI PER INTERNET E WEB: INDICIZZAZIONE DI TESTI Verifica 20 Dicembre 2007

COGNOME NOME

Esercizio 1. (10 punti) Per la stringa S = AATATAATAAT costruire:

1. l’automa deterministico per la ricerca del pattern S in un testo;

2. l’automa non-deterministico per la ricerca di S con al pi`u k = 3 differenze in un testo;

3. l’albero dei suffissi per il testo S$, dove $ indica il terminatore di fine stringa.

(2)

ALGORITMI PER INTERNET E WEB: INDICIZZAZIONE DI TESTI Verifica 20 Dicembre 2007

COGNOME NOME

Esercizio 2. (12 punti)

1. Descrivere un algoritmo che, preso in ingresso le liste invertite per una collezione di documenti D, calcola la coppia di termini di distanza al pi`u k che occorre pi`u frequente- mente nei documenti di D (ossia nel massimo numero di documenti dove entrambi i termini occorrono). La descrizione pu`o essere fatta anche a parole, per`o deve illustrare l’idea principale ed essere sufficientemente precisa come nello pseudocodice.

2. Discutere la complessit`a della soluzione trovata.

(3)

ALGORITMI PER INTERNET E WEB: INDICIZZAZIONE DI TESTI Verifica 20 Dicembre 2007

COGNOME NOME

Esercizio 3. (12 punti)

1. Dato il suffix array per un testo T di n simboli, descrivere un algoritmo per trovare la pi`u lunga sottostringa di T che occorre almeno q volte in T stesso. Come sopra, la descrizione pu`o essere fatta anche a parole, per`o deve illustrare l’idea principale ed essere sufficientemente precisa come nello pseudocodice.

2. Discutere la complessit`a della soluzione trovata.

Riferimenti

Documenti correlati

Camillo Venesio sostiene i meriti dell'approccio di Basileo e spiega che la Banca del Piemonte, che presiede ha sviluppato un modello di rating interno con quattro pilastri

Si è costituito in giudizio il comune di Alassio, preliminarmente eccependo l’inammissibilità del ricorso per carenza di interesse (essendo il contratto con SCT

- aveva violato il principio di separatezza tra offerta tecnica ed offerta economica, con la presenza all’interno della prima di «un foglio stampato fronte retro

Qualora il conducente sia persona diversa dal proprietario del veicolo (o altro obbligato in solido) e la dichiarazione non è stata firmata in originale ovvero non ha allegata la

Bando pubblico per l'assegnazione di contributi economici a sostegno di iniziative e progetti in ambito culturale proposti da Associazioni culturali e/o di promozione

Scrivere una classe Esercizio.java che contiene un metodo notIn che, ricevuta in ingresso una stringa x contenente solamente caratteri alfabetici, stampa a video,

IL VOLTO varia da persona a persona per la forma, la carnagione (l'aspetto e il colore della pelle), l'espressione (gli atteggiamenti degli occhi, delle.. sopracciglia, della

Funzioni membro operator* e inversa sintatticamente corrette ma non seguono le richieste del testo Dopo il ciclo di lettura dal file devi salvare il valore di i ad esempio in