• Non ci sono risultati.

D E T E R M I N A Z I O N E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "D E T E R M I N A Z I O N E"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

SEGRETERIA GENERALE

D E T E R M I N A Z I O N E

DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA - OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZI DI TRASLOCO UFFICI SEGRETERIA GENERALE E SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI :ACQUISIZIONE SU MERCATO ELETTRONICO.DETERMINA A CONTRARRE

RACCOLTA GENERALE PRESSO LA SEGRETERIA GENERALE

N° : 493 / 2016 del : 06/04/2016

(2)

Il Dirigente Responsabile del Servizio

PREMESSO che:

Con decorrenza 28 settembre 2015, il Commissario Straordinario di Latina, Prefetto Giacomo Barbato, ha nominato il dott. Pasquale Incarnato Segretario Generale del Comune di Latina;

con deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri del C.C. n° 37 del 04.08.2015 è stato approvato il bilancio di previsione Finanziario relativo all’esercizio 2015.;

con deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri del di G.C. 514 del 14.10.2015, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) 2015/2017;

l’Ente si trova in Esercizio Provvisorio

Visto l’art.1 comma 450 della L.296/2006, come novellato dalla L.94/2012, il quale dispone: “Fermi restando gli obblighi e le facoltà imposti dal comma 449 del presente articolo, le altre amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n.165, per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi del medesimo articolo 328” (del DPR 207/2010).

Premesso

che la Segreteria Generale ed il Servizi Affari Istituzionali sono attualmente ubicati nei locali di proprietà dell’Agenzia del Demanio – Direzione Regionale del Lazio, siti al civico 4 di P.zza de Popolo;

che il rapporto contrattuale sorto nel luglio 2001 è proseguito con rinnovi biennali sino all’inserimento del l’immobile nel FIP (Fondo immobili Pubblici) e che da tale momento il rapporto necessita di rinegoziazione;

che , in ossequio ad una logica di contenimento della spesa ed a seguito di una nuova rideterminazione degli spazi adibiti ad uffici comunali, l’Ente ha comunicato alla proprietà la volontà di non proseguire l’occupazione dei locali, garantendo il pagamento del canone sino alla conclusione dell’occupazione;

che è, pertanto, volontà dell’Ente trasferire gli uffici presso immobili di proprietà del Comune di Latina, e nello specifico traslocare gli uffici della Segreteria Generale presso i locali ubicati nell’immobile di Via Duca del Mare n.7, piano I e quelli del Servizio Affari Istituzionali, in deposito temporaneo, presso i locali di Via Varsavia/Via Bonn, piano rialzato, in attesa di individuazione della sede definitiva.

Ritenuto necessario, ai sensi della normativa richiamata interpellare il MEPA per il reperimento del contraente e rilevato che la consultazione del catalogo per avere un quadro dei prezzi di mercato del servizio di trasloco non è possibile atteso che il prezzo può essere formulato dal fornitore solo a seguito di RDO, come specificato sulla pagina dedicata.

Individuato quale stima massima del servizio, il prezzo di € 12.000,00 IVA esclusa

Visto che l’unico strumento posto a disposizione sul Mepa per il reperimento di preventivi senza instaurazione di gara informale, è la formulazione di “RDO ad unico fornitore”, con la quale può essere richiesto all’operatore economico di formulare un’ offerta a ribasso sul prezzo presunto stimato dalla stazione appaltante.

Atteso che per una consultazione efficace del mercato è necessario richiedere più di un preventivo.

(3)

Ritenuto necessario consultare sul Mepa l’elenco, scaricabile da AcquisitinretePA.it - sezione Cruscotto – ricerca impresa, delle ditte operanti sul Mepa nell’”Iniziative Logistica”, tra le quali sono ricomprese le imprese che effettuano Traslochi, restringendo la ricerca alle ditte che effettuano il servizio sull’area consegna LAZIO e che hanno sede sul territorio di Roma e sono, pertanto, in grado di procedere in tempi brevi al sopralluogo dei locali, prodromico alla formulazione dell’offerta.

Atteso che da una consultazione dei siti WEB delle ditte presenti nell’elenco scaricato, si ritiene siano ditte dotate di idonea organizzazione, esperienza e parco mezzi le seguenti:

1. Autotrasporti e Traslochi Ufficio 2000 srl – Pomezia (RM);

2. De Vellis Traslochi e Trasporti srl – Roma , P.I. 05558751003;

3. Bliss Moving & Logistic srl – Roma P.I. 09834751001;

4. ONE Divisione Traslochi srl – Roma P.I. 10842641002;

5. Traslochi CD Removals srl – Roma P.I. 10345281009.

Considerato sufficiente ed opportuno, ai fini di una valutazione del mercato, dei ribassi ottenibili dal prezzo presunto, dei tempi richiesti per l’esecuzione del sopralluogo, dei tempi offerti per l’esecuzione del servizio, reperire n. 5 preventivi dalle suddette imprese attraverso formulazione di n. 5 distinte “RDO ad unico fornitore”

che non verranno poste in gara fra di loro dal sistema informatico e che verranno singolarmente valutate, negli elementi prezzo e tempistica, dal RUP al fine di individuare il contraente a cui affidare direttamente il servizio ai sensi dell’art. 125, comma 11, D.Lgs n. 163/2006.

Visto l’art. 14 lett. e) del vigente Regolamento per l’affidamento dei lavori, servizi e forniture in economia, approvato con Deliberazione di Consiglio n. 16/2012.

Atteso che ai sensi e per gli efetti del comma 5 dellart. 328 del DPR 207/2010: “il contratto è stipulato per scrittura privata, che può consistere anche nello scambio dei documenti di offerta e di accettazione firmati digitalmente dal fornitore e dalla stazione appaltante.

Visti:

 il D.Lgs. n. 267/2000;

 il D.Lgs. n. 165/2001;

 il D. Lgs. 118/2011 e successive modificazioni;

 il principio contabile finanziario applicato alla competenza finanziaria ( allegato 4/2 del D. Lgs. 118/2011;

 lo statuto comunale;

 il regolamento comunale sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi;

 il regolamento comunale di contabilità;

 il regolamento comunale dei contratti;

 il regolamento comunale sui controlli interni;

D E T E R M I N A

Per i motivi espressi in narrativa,

Di effettuare la scelta secondo la procedura di affidamento diretto di cui all’art. 125, comma 11, e di utilizzare, per il reperimento dei preventivi, l’ “RDO ad unico fornitore” quale unico strumento informatico messo a disposizione dal MEPA, senza instaurazione di gara informale tra i fornitori consultati.

Di lanciare sul Mepa, pertanto, n. 5 distinte “RDO ad unico fornitore” , per le motivazioni espresse in narrativa, a 5 differenti fornitori tra quelli che il Mepa indica con consegna esclusivamente nel Lazio, con prezzo presunto pari ad € 12.000,00 e valutazione delle medesime a parte del RUP sulla base del ribasso offerto, e degli altri elementi relativi alla tempistica di esecuzione.

(4)

Di individuare tali fornitori nelle ditte:

6. Autotrasporti e Traslochi Ufficio 2000 srl – Pomezia (RM);

7. De Vellis Traslochi e Trasporti srl – Roma , P.I. 05558751003;

8. Bliss Moving & Logistic srl – Roma P.I. 09834751001;

9. ONE Divisione Traslochi srl – Roma P.I. 10842641002;

10. Traslochi CD Removals srl – Roma P.I. 10345281009.

Di stabilire che , una volta acquisite con la procedura di cui sopra i preventivi, si valuterà la convenienza delle offerte pervenute e con successiva determinazione si procederà all’aggiudicazione al fornitore prescelto, con contestuale mandato al RUP di accettare sul MEPA l’offerta dell’aggiudicatario e di abbandonare sul portale le offerte non aggiudicatarie tramite la funzione “Revoca RDO” .

Di dare atto che la stipula del contratto avverrà tramite sottoscrizione digitale del contratto fornito dal portale Acquistinrete.

Di prenotare la spesa presunta di €14.640,00 IVA inclusa, sul cap. 53/4 del PEG 2015 nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria di cui all’allegato n. 4/2 del D.Lgs 23 giugno 2011, n. 118 e successive modificazioni, in considerazione dell’esigibilità della medesima, imputandola al capitolo di spesa di seguito precisati negli esercizi in cui l’obbligazione viene a scadenza, secondo quanto riportato nella tabella che segue :

Capitolo/

articolo ESERCIZIO DI ESIGIBILITA’

2015

2016

2017

Es.Succ.

53/4 14.640,00

Di dare atto che ai sensi della L.136/2010, il Codice Identificativo di Gara, stante le procedure di profilazione del Segretario Generale ancora in corso, verrà richiesto non appena completata la registrazione sul portale dell’ANAC ed indicato nella determinazione di aggiudicazione.

Di nominare responsabile del procedimento, ai sensi della Legge 7/08/1990, n. 241 l’Avv. Chiara Tulli Il presente provvedimento è pubblicato sull’Albo Pretorio ed, alla scadenza dei termini di detta pubblicazione, su ammnistrazione trasparente: sezione “Bandi di Gara e Contratti”

1. di accertare, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 9 del decreto legge n. 78/2009 (conv. in legge n.

102/2009), che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con i vincoli di finanza pubblica;

2. di precisare, a norma dell’art. 183, comma 9 bis del vigente TUEL, che trattasi di spesa NON RICORRENTE;

3. di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che

 il presente provvedimento, oltre alla prenotazione di impegno di cui sopra, non comporta ulteriori riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente

e sarà sottoposto al controllo contabile da parte del Responsabile del servizio finanziario, da rendersi mediante apposizione del visto di regolarità contabile e dell’attestazione di copertura finanziaria allegati

(5)

4. di dare atto che la presente determinazione, trasmessa al Servizio Finanziario per gli adempimenti di cui al 7° comma dell’art.183 del D. Lgs. 267/2000, e per il parere di regolarità contabile di cui all’art. 147 bis del D.Lgs 267/200, ha efficacia immediata dal momento dell’acquisizione dell’attestazione di copertura finanziaria e viene pubblicata sull’Albo Pretorio ai fini della generale conoscenza;

5. di dare atto altresì ai sensi dell’art. 6 bis della L. n. 241/1990 e dell’art. 1 co. 9 lett. e) della L. n. 190/2012 della insussistenza di cause di conflitto di interesse, anche potenziale nei confronti del responsabile del presente procedimento;

6. di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e del vigente regolamento comunale dei controlli interni, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del Dirigente Responsabile del Servizio;

7. Di dare atto che la spesa non è frazionabile in dodicesimi ai sensi dell’art. 163 D.Lgs 267/2000

Latina, 06/04/2016

Il Segretario Generale

INCARNATO DOTT. PASQUALE

Preparazione : Dott.ssa Chiara Tulli Digitazione : Patrizia Sepe

(6)

VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE E DI ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA DELLA SPESA

Il Responsabile del Servizio finanziario in ordine alla regolarità contabile del presente provvedimento, ai sensi dell’articolo 147-bis, comma 1, del d.Lgs. n. 267/2000 e del relativo Regolamento comunale sui controlli interni, comportando lo stesso riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’ente, osservato:

……….

……….

……….

……….

……….

rilascia:

PARERE FAVOREVOLE

PARERE NON FAVOREVOLE, per le motivazioni sopra esposte;

Si attesta, ai sensi dell’art. 153, comma 5, del D.Lgs. n. 267/2000, la copertura finanziaria della spesa in relazione alle disponibilità effettive esistenti negli stanziamenti di spesa e/o in relazione allo stato di realizzazione degli accertamenti di entrata vincolata, mediante l’assunzione dei seguenti impegni contabili, regolarmente registrati ai sensi dell'art. 191, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267:

Impegno Data Importo € Intervento/Capitolo Esercizio

/ / / / /

Latina, ……….

Il Responsabile del Procedimento

………

Il Dirigente del Servizio Programmazione e Bilancio

………

Con l’attestazione della copertura finanziaria di cui sopra il presente provvedimento è esecutivo, ai sensi dell'art. 183, comma 7, del d.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

(7)

Segreteria Generale – Ufficio Delibere

Registro di Pubblicazione N° : _____________

Copia della presente, esecutiva, viene pubblicata all’Albo Pretorio in data odierna e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi.

Latina, lì _____________________

Il Funzionario Responsabile

_______________________________

Riferimenti

Documenti correlati

2) La seconda fase verrà attivata a riserva dell’Amministrazione comunale, all’esito della ricezione delle manifestazioni di interesse di cui al presente avviso, e

1 della Legge n.719/64 e dell'art.156 del D.Lgs n.297/94 che prevedono la fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni della scuola primaria da parte dei Comuni, secondo

267/2000 e del vigente regolamento comunale dei controlli interni, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e

servizi e forniture in economia possono essere stipulati attraverso una scrittura privata, intendendosi come tale anche la sottoscrizione della determinazione di

- la modalità di scelta del contraente avviene ai sensi dell’art. 50/2016 e s.m.i della progettazione esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase progettuale degli

• Allegato A: Dichiarazione sostitutiva cumulativa - Assenza cause di esclusione, requisiti di ordine generale e speciale per l’affidamento dei servizi assicurativi;. •

di attivare un secondo esperimento di gara ufficiosa alle stesse condizioni e procedure di cui al agli atti di gara approvati per il primo procedimento, per l’affidamento

I candidati con diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) di cui alla L. devono riportare, nella domanda di partecipazione, la richiesta della misura dispensativa,